teoria PPL, distance learning è possibile?

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
zodiarkh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 255
Iscritto il: 17 aprile 2009, 13:28

teoria PPL, distance learning è possibile?

Messaggio da zodiarkh »

domandina.. esiste qualche fto che permette di seguire le lezioni di teoria per ppl in DL?
trovo assurdo che alcune fto propongono le lezioni dei corsi teorici per due volte alla settimana per un tot di 4 ore O__o
ok, lo faranno per coloro che lavorano, che hanno poco tempo libero eccc ecc... ma se uno vuole fare questo centinaio di ore di lezione in una volata non ne ha il modo.. :(
inoltre chi ha gia una base delle 9 materie d'esame (ad esempio periti aeronautici) penso trovino meno difficoltà nell'affrontare questo percorso..
quanto sarebbe bello se enac desse la possibilità di sostenere l'esame di teoria da privatista un pò come la patente ^_^

qual'è la vostra opinione in merito? linciatemi pure xD
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: teoria PPL, distance learning è possibile?

Messaggio da AirGek »

La teoria PPL in DL è teoricamente possibile, nel senso che per come la vedo io all'aeroclub dovrebbe importare solo che tu abbia raggiunto un livello di conoscenza tale che ti consenta di sostenere e superare tranquillamente l'esame. Questo verrà accertato da un pre-esame che farai presso il tuo aeroclub.

Io per darti un esempio non ho assistito ad una sola ora di lezione in aula presso l'aeroclub, provenendo da un ITaer avevo gran parte del bagaglio delle conoscenze PPL pieno e quelle cose che mancavano me le sono sistemate da solo o con l'aiuto di un istruttore quando andavo a volare.

Fatto il pre-esame e superato (rivisti con l'istruttore gli argomenti dove avevo toppato) mi hanno mandato a fare il teorico e questo è quanto. :)
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
zodiarkh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 255
Iscritto il: 17 aprile 2009, 13:28

Re: teoria PPL, distance learning è possibile?

Messaggio da zodiarkh »

AirGek ha scritto:La teoria PPL in DL è teoricamente possibile, nel senso che per come la vedo io all'aeroclub dovrebbe importare solo che tu abbia raggiunto un livello di conoscenza tale che ti consenta di sostenere e superare tranquillamente l'esame. Questo verrà accertato da un pre-esame che farai presso il tuo aeroclub.

Io per darti un esempio non ho assistito ad una sola ora di lezione in aula presso l'aeroclub, provenendo da un ITaer avevo gran parte del bagaglio delle conoscenze PPL pieno e quelle cose che mancavano me le sono sistemate da solo o con l'aiuto di un istruttore quando andavo a volare.

Fatto il pre-esame e superato (rivisti con l'istruttore gli argomenti dove avevo toppato) mi hanno mandato a fare il teorico e questo è quanto. :)

mi hai colto in pieno... :)
io ho sentito diversi posti; alcuni dei quali chiedono 2000 euro per il corso di teoria (obbligatorio!)
lo trovo assurdo! con 2000 euro mi faccio delle ore in volo extra cavoli!
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: teoria PPL, distance learning è possibile?

Messaggio da AirGek »

zodiarkh ha scritto:
AirGek ha scritto:La teoria PPL in DL è teoricamente possibile, nel senso che per come la vedo io all'aeroclub dovrebbe importare solo che tu abbia raggiunto un livello di conoscenza tale che ti consenta di sostenere e superare tranquillamente l'esame. Questo verrà accertato da un pre-esame che farai presso il tuo aeroclub.

Io per darti un esempio non ho assistito ad una sola ora di lezione in aula presso l'aeroclub, provenendo da un ITaer avevo gran parte del bagaglio delle conoscenze PPL pieno e quelle cose che mancavano me le sono sistemate da solo o con l'aiuto di un istruttore quando andavo a volare.

Fatto il pre-esame e superato (rivisti con l'istruttore gli argomenti dove avevo toppato) mi hanno mandato a fare il teorico e questo è quanto. :)

mi hai colto in pieno... :)
io ho sentito diversi posti; alcuni dei quali chiedono 2000 euro per il corso di teoria (obbligatorio!)
lo trovo assurdo! con 2000 euro mi faccio delle ore in volo extra cavoli!
Da noi la teoria era 700 euri, a pagarli te li fanno pagare, però almeno dovresti poter richiedere che vengano trasportati sul conto voli.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Dav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 395
Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
Località: LILH

Re: teoria PPL, distance learning è possibile?

Messaggio da Dav »

Secondo me se hai tempo il corso "in aula" ha un valore aggiunto insostituibile, in termini di rapporti umani, per i vari "aneddoti" di chi ha una certa esperienza, e per le discussioni che possono nascere su un argomento poco chiaro (soprattutto mescolando gente con formazione di base molto differente). La miglior lezione di human factor e CRM si svolge ogni volta in aula durante le lezioni di meteo, aerotecnica, navigazione...

Se invece non hai tempo, beh, apri il Trebbi, lo studi e chiedi di poter fare la teoria, previo esamino interno per verificare che effettivamente tu sia preparato. Però quella parte che potevi acquisire al corso, è persa.
zodiarkh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 255
Iscritto il: 17 aprile 2009, 13:28

Re: teoria PPL, distance learning è possibile?

Messaggio da zodiarkh »

Dav ha scritto:Secondo me se hai tempo il corso "in aula" ha un valore aggiunto insostituibile, in termini di rapporti umani, per i vari "aneddoti" di chi ha una certa esperienza, e per le discussioni che possono nascere su un argomento poco chiaro (soprattutto mescolando gente con formazione di base molto differente). La miglior lezione di human factor e CRM si svolge ogni volta in aula durante le lezioni di meteo, aerotecnica, navigazione...

Se invece non hai tempo, beh, apri il Trebbi, lo studi e chiedi di poter fare la teoria, previo esamino interno per verificare che effettivamente tu sia preparato. Però quella parte che potevi acquisire al corso, è persa.

mi son fatto tre anni all'itaer di navigazione, aerotecnica, traffico aereo, meteo, fonia inglese-italiano ecc ecc..
non metto in dubbio che il corso di teoria abbia valore.. ma quando apro il trebbi o il libro di Stretti vedo delle nozioni note e stra note.. devo trovare qualcuno disposto a farmi il check pre-esame e mandarmi a sostenere l'esame senza che debba per forza frequentare le lezioni; il DL sarebbe un compromesso..
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: teoria PPL, distance learning è possibile?

Messaggio da Bafio »

Fino a poco tempo fa il PPL in distance learning non era possibile, ora credo di sì: prova a sentire ad esempio la Flying Work di Fano, credo lo facciano. Penso sia come l' ATPL: studio individuale e poi megaripasso in aula alla fine.
Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: teoria PPL, distance learning è possibile?

Messaggio da Thechief »

Io pagai 1400 Euro per il corso di teoria.
Cerca un compromesso con la scuola di volo, sono convinto che non respingeranno un futuro "allievo" che porta SKEI in questo momento...
737 RHS Pilot
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: teoria PPL, distance learning è possibile?

Messaggio da flyingbrandon »

Se non c'è distance learning è ovvio che ti facciano pagare comunque la teoria, anche dovessi riuscire a prendere accordi diversi, perché per Enac, tu DEVI fare quelle lezioni in aula e...magicamente, tu avrai firmato le ore di toeria...quindi...se mai dovessi trovare chi capisce la tua situazione e ti viene incontro...paga serenamente....
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
zodiarkh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 255
Iscritto il: 17 aprile 2009, 13:28

Re: teoria PPL, distance learning è possibile?

Messaggio da zodiarkh »

flyingbrandon ha scritto:Se non c'è distance learning è ovvio che ti facciano pagare comunque la teoria, anche dovessi riuscire a prendere accordi diversi, perché per Enac, tu DEVI fare quelle lezioni in aula e...magicamente, tu avrai firmato le ore di toeria...quindi...se mai dovessi trovare chi capisce la tua situazione e ti viene incontro...paga serenamente....

mi pare sensato xD
Avatar utente
Candido
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 147
Iscritto il: 18 agosto 2007, 9:55

Re: teoria PPL, distance learning è possibile?

Messaggio da Candido »

io credo molto al futuro della formazione a distanza.
Sto conseguendo la seconda laurea in Giurisprudenza proprio attraverso un ateneo telematico e le mie considerazioni sono piu' che positive. La formazione non è affatto lacunosa, anzi, se non si capisce un concetto si puo' riguardare la lezione dozzine di volte, cosa che non è fattibile in atenei tradizionali.

Dovremmo tutti considerare che molti sono impossibilitati per ragioni di lavoro o distanza a seguire con assiduità le lezioni in aula, quindi ben vengano videolezioni, slides e test intermedi interattivi.

Sarebbe una buona idea se l'aeroclub d'italia raccogliesse materiali didattici (comprese videolezioni di teoria) rendendoli disponibili sulla rete per la formazione PPL, ULM o per semplice cultura aeronautica.

alla fine la differenza non la fa tanto la modalità di erogazione, quanto la forza di volontà dell'allievo di raggiungere in determinato obiettivo.
Laurea in Scienze Nautiche ed Aeronautiche.

https://orienta.uniparthenope.it/laurea ... ografiche/
Darkshine
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 20 novembre 2006, 11:08

Re: teoria PPL, distance learning è possibile?

Messaggio da Darkshine »

zodiarkh ha scritto:domandina.. esiste qualche fto che permette di seguire le lezioni di teoria per ppl in DL?
trovo assurdo che alcune fto propongono le lezioni dei corsi teorici per due volte alla settimana per un tot di 4 ore O__o
ok, lo faranno per coloro che lavorano, che hanno poco tempo libero eccc ecc... ma se uno vuole fare questo centinaio di ore di lezione in una volata non ne ha il modo.. :(
inoltre chi ha gia una base delle 9 materie d'esame (ad esempio periti aeronautici) penso trovino meno difficoltà nell'affrontare questo percorso..
quanto sarebbe bello se enac desse la possibilità di sostenere l'esame di teoria da privatista un pò come la patente ^_^

qual'è la vostra opinione in merito? linciatemi pure xD

Ciao

la flying work di fano propone questo tipo di corso gia da un anno
prova a sentirli :wink:
Rispondi