Se è per questo, anche in Italia, quando arrivano aerei di altri paesi, in genere si saluta con un equivalente del "Ciao" nella lingua del paese da cui l'aereo proviene.
Non so se mi sono spiegato...
atene77 ha scritto:
ma come si fa a filmare e pure sentire le comunicazioni?
Quello che stava girando il filmato evidentemente aveva una radiolina apposita con cui fare monitor.
Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe) La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo er.tupolone@yahoo.it
I video fatti a Praga sono davvero spettacolari. Che visuale splendida. Gli aerei ti rullano proprio li davanti, vicini vicini. Stò già preparando bagagli e bagaglini per vacanza lampo a Praga. E poi saranno gli ultimi anni in cui si potranno ancora vedere e sentire i TU154. E Maurice penso mi capisca........
tino92 ha scritto:Avete visto pure al TU154 gli usciva il fumo nero io penso allora che sia la temperatura visto che c'erano 0 gradi-
Non dipende dalla temperatura... Motori un po' vecchi come i Pratt&Whitney dell'MD-82 oppure i Soloviev (non Aviadvigatel, Soloviev, Aviadvigatel sono i Soloviev del TU-214 e dell'IL-96) o i Kustnetsov (o ancora peggio i Lyulka) hanno tutti il difetto di lasciare delle lunghe scie nere di carburante. Almeno, ho visto capita sempre con aerei che montano questi motori (nel caso dei Lyulka, si tratta di una possibilità, visto che non ho mai visto volare il primo prototipo di IL-62, l'unico aereo che li monta. Ma visto che tutti gli engines sovietici danno questi problemi...).
Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe) La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo er.tupolone@yahoo.it
mdottanta ha scritto:I video fatti a Praga sono davvero spettacolari. Che visuale splendida. Gli aerei ti rullano proprio li davanti, vicini vicini. Stò già preparando bagagli e bagaglini per vacanza lampo a Praga. E poi saranno gli ultimi anni in cui si potranno ancora vedere e sentire i TU154. E Maurice penso mi capisca........
già: io sono reduce daun bel viaggetto con quell'oggetto (TU154) da Mosca a Ulaan Baatar (Mongolia)..beh nn è prp il massimo per 7 ore di volo, eh...l'avevo già preso nell' 82 per un Milano-Mosca ma per 3 ore e spicci di volo era accettabile.
su certe tratte è leggermente anacronistico.