Ho 20 anni e vivo e studio in Inghilterra (Liverpool), frequento Ingegneria Aerospaziale con studi da pilota all' Università, e sto appunto facendo il PPL. Ho circa 30 ore di volo, 1.30 di solitario in Circuito. Per l'estate tornerò in Italia, dove resterò 2 mesi e mezzo.
Durante questo periodo, oltre a studiare per gli esami di teoria ppl che mi mancano, mi sarebbe piaciuto volare qualche ora in Italia, giusto per vedere la differenza e per non perdere troppo la "mano".
Ho sentito dire che non si possono "loggare" le ore (si dice così in italiano?

Quanto c'è di vero? Consigli? Devo semplicemente lasciar perdere? Confido in voi che avete sempre fugato ogni mio dubbio!
Grazie!