Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Ciao, nei giorni scorsi ho volato con Air One, e devo dire che non mi aspettavo a bordo un trattamemto da low cost: cioè il servizio bar era a pagamento..! Forse sono rimasta indietro, ma l'ultimo volo con una compagnia di linea l'ho fatto alcuni mesi fa ( Meridiana) , e il servizio bar/snack era compreso come mi è sempre capitato sui voli di linea e i charter. Quindi mi ha un po' spiazzato la cosa...anche se il prezzo del volo era veramente competitivo, forse è una nuova politica...??
ne sapete qualcosa???
Volo di rientro da PMO a MXP (avrei proseguito poi per gli states due giorni dopo), il volo è operato da AirOne ma io non lo so
prevedo di portarmi due valigioni pensando che avrei pagato quello aggiuntivo i soliti 40-50 euro
ebbene arrivo li e mi danno l'atroce notizia che il volo è operato da AirOne e quindi è un low cost e quindi non solo pago il collo aggiuntivo ma anche l'extra peso, spesa totale 275 euro, pagare e sorridere
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)
butterfly ha scritto:Volo di rientro da PMO a MXP (avrei proseguito poi per gli states due giorni dopo), il volo è operato da AirOne ma io non lo so
prevedo di portarmi due valigioni pensando che avrei pagato quello aggiuntivo i soliti 40-50 euro
ebbene arrivo li e mi danno l'atroce notizia che il volo è operato da AirOne e quindi è un low cost e quindi non solo pago il collo aggiuntivo ma anche l'extra peso, spesa totale 275 euro, pagare e sorridere
Unico biglietto da PMO a destinazione finale USA staccato da AZ?
butterfly ha scritto:Volo di rientro da PMO a MXP (avrei proseguito poi per gli states due giorni dopo), il volo è operato da AirOne ma io non lo so
prevedo di portarmi due valigioni pensando che avrei pagato quello aggiuntivo i soliti 40-50 euro
ebbene arrivo li e mi danno l'atroce notizia che il volo è operato da AirOne e quindi è un low cost e quindi non solo pago il collo aggiuntivo ma anche l'extra peso, spesa totale 275 euro, pagare e sorridere
Unico biglietto da PMO a destinazione finale USA staccato da AZ?
OCCHIO! leggere sempre termini e condizioni:
5. Voli in connessione
Se avete prenotato un volo in coincidenza con Air One, questo costituisce un contratto separato. Air One non offre un servizio di voli in coincidenza, dunque se scegliete di prenotare un volo con queste caratteristiche, tale prenotazione sarà considerata a sé stante. Pertanto, secondo quanto stabilito dal regolamento sul check-in riportato di seguito, dovrete effettuare un nuovo check-in per ogni tratta. Di conseguenza, quando si prenota un volo in coincidenza con Air One, raccomandiamo di lasciare un intervallo di tempo di almeno due ore fra l'orario di arrivo del primo volo e l'orario di partenza del secondo.
Sì, infatti. Attendevo la conferma da butterfly per commentare nello stesso modo (tra l'altro vedo ora che il volo per gli USA era 2 giorni dopo quindi non poteva essere in ogni caso un volo in connessione).
Certo è che dal punto di vista commerciale non è il massimo. Appare quindi evidente, se ce n'era ancora bisogno, come per AZ gli unici transiti si facciano a FCO mentre MXP è solo il regno del coso... lo smart carrier !
Qualche tempo fa, invece, a me era successa una cosa simile su un volo con transito a CDG. Biglietto staccato da KLM, prima tratta operata da AZ, seconda tratta da AF. KL/AF avevano la medesima franchigia bagaglio, AZ un po' meno (ora credo siano tutte e 3 uguali). Chiaramente la valigia era tarata per la franchigia KL visto che il biglietto pagato a KL comprendeva il bagaglio e quindi tutte le sue regole, ma al check-in iniziale AZ non ci sono state storie... non ho voluto andare oltre ma non sono convinto che AZ avesse tutte le ragioni del caso.
beh attenzione anche per il volo internazionale la franchigia e' un bagaglio infatti ero pronta a pagare il secondo ma come collo in piu' e non come collo + extra peso
detto questo purtroppo e' stata un genialata dell'azienda e quindi ho pagato con carta aziendale
cosi la prossima volta ci pensano due volte a prenotare low cost
detto questo la cosa di cui mi lamento e' che se e' vero che l'AirOne e' "un'altra cosa" rispetto ad Alitalia dovrebbe essere chiaro al momento della prenotazione (dal sito Alitalia) che le regole sono quelle AirOne e non quelle Alitalia, mi metto nei panni dell'utente medio
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)
butterfly ha scritto:beh attenzione anche per il volo internazionale la franchigia e' un bagaglio infatti ero pronta a pagare il secondo ma come collo in piu' e non come collo + extra peso
detto questo purtroppo e' stata un genialata dell'azienda e quindi ho pagato con carta aziendale
cosi la prossima volta ci pensano due volte a prenotare low cost
detto questo la cosa di cui mi lamento e' che se e' vero che l'AirOne e' "un'altra cosa" rispetto ad Alitalia dovrebbe essere chiaro al momento della prenotazione (dal sito Alitalia) che le regole sono quelle AirOne e non quelle Alitalia, mi metto nei panni dell'utente medio
Di solito lo dicono. Quando prenoti c'è l'asterisco con scritto "segue le regole tariffarie e di viaggio di AirOne". Se non erro, eh...
"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"