Ciao ragazzi,
come sapete sono nuova e uso questo mio primo post per avere chiarimenti riguardo la visita medica di I classe.
Vorrei prendere un Atpl,ma la visita di I° classe,nonostante abbia cercato informazioni in giro per Internet,non mi è ancora ben chiara.
C'è qualcuno così carino,che l'ha già fatta,che potrebbe descriverla Nei Dettagli?
Grazie mille!
P.s. il comandante della FTO mi ha detto che ora non viene più utilizzata la sedia rotante,ma uno spruzzo di acqua calda nelle orecchie. Posso sapere quali sono gli effetti? Inoltre,ho la sinusite cronica...potrebbe essere un problema ai fini della visita?
white eagle ha scritto:Grazie mille!
P.s. il comandante della FTO mi ha detto che ora non viene più utilizzata la sedia rotante,ma uno spruzzo di acqua calda nelle orecchie. Posso sapere quali sono gli effetti? Inoltre,ho la sinusite cronica...potrebbe essere un problema ai fini della visita?
Non ai fine della vista, ma a quelli dell'apparato vestibolare. In pratica dovrebbero controllare anche i tuoi occhi e vedere se le palpebre si muovono senza che tu lo voglia.
Bè, l'ho detta in un modo abbastanza scrauza, ma più o meno è così, e serve per controllare la funzionalità del tuo apparato vestibolare.
Si,sul penultimo volo (un A320) avevo fitte alla tempia sinistra. Mentre sull'ultimo volo (MD80) sono stata benissimo.
Mi sono chiesta a cosa fosse dovuto. Comunque seguo il tuo consiglio: mi informerò all'IML.
Grazie
Grazie anche a te,Marco. Da quello che mi dite,credo che qualche dubbio lo avranno riguardo ai miei "inceppamenti"respiratori. Qualche anno fa ho avuto un paio di crisi asmatiche (per fortuna ora no problem). Per il resto tutto bene!
Io ti posso dare un solo consiglio: quando voli porta con te sempre delle gomme da masticare, oppure deglutisci ogni tanto sia in fase di salita che discesa; la tuba di Eustachio farà poi il suo dovere. Ah, e quando viaggi cerca di non addormentarti mai sopra un orecchio, e se lo fai cerca di non farlo durante la fase di salita o prima della fase di discesa.
Ricevuto.Lunedì dovrei volare di nuovo. Seguirò i tuoi consigli.
Ho telefonato all'IML a Roma,non rispondono. Riproverò. Ci tengo molto a superare la visita. In alternativa all'FTO mi dicono di fare una II classe e prendere un PPL. Sinceramente non so a cosa mi serva,dato che conto di lavorarci,con la licenza. Sarà una perdita di tempo
Col numero che ho postato ho chiamato di sera verso le 17 e mi ha risposto una persona... l'ufficio prenotazioni si è aperto solo di mattina ma a te non interessa no?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Ragazzi,a Roma niente da fare,Milano è stato il primo IML che ho chiamato. Infatti risponde una voce registrata,come dice titon.
AirGek,se ti hanno risposto alle 17,proverò a starci incollata. Magari li becco.
Marco,proverò anche il tuo consiglio. Prima di mezzogiorno.
io ho riscontrato problemi per prenotare la visita
sempre occupato, provi e riprovi e la volta che trovi libero, dopo magari 30 secondi che hai trovato occupato, non risponde nessuno.
alla fine ce l'ho fatta... passata la 1° classe, ma niente di strano, niente acqua nelle orecchie o cose simili... tutte visite normali
Ciao!
io ho superato la visita a luglio.. fai esami del sangue e urine, visita cardiologica, medicina generale, rx torace, spirometria, visita oculistica, udito, vestibolare, psicologo e neurologo.
se vuoi altri dettagli chiedi pure!
AlbeCo ha scritto:Ciao!
io ho superato la visita a luglio.. fai esami del sangue e urine, visita cardiologica, medicina generale, rx torace, spirometria, visita oculistica, udito, vestibolare, psicologo e neurologo.
se vuoi altri dettagli chiedi pure!
ciao senti fanno anche qualche test che riguardi "la nausea"?
tempo fa ho fatto un volo nel mio "futuro aeroclub" e trovando un po di turbolenza ho avuto un po di fastidio allo stomaco... nulla di che però ho avuto questi fastidi...
è normale che sia cosi? ci fai l'abitudine? c'è una visita particolare che mi possa sbarrare la strada?
grazie
AlbeCo ha scritto:Ciao!
io ho superato la visita a luglio.. fai esami del sangue e urine, visita cardiologica, medicina generale, rx torace, spirometria, visita oculistica, udito, vestibolare, psicologo e neurologo.
se vuoi altri dettagli chiedi pure!
ciao senti fanno anche qualche test che riguardi "la nausea"?
tempo fa ho fatto un volo nel mio "futuro aeroclub" e trovando un po di turbolenza ho avuto un po di fastidio allo stomaco... nulla di che però ho avuto questi fastidi...
è normale che sia cosi? ci fai l'abitudine? c'è una visita particolare che mi possa sbarrare la strada?
grazie
No tranquillo, il motion sickness può colpire chiunque.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
ragazzi, alle domande generali che fanno alla visita medica, è meglio essere onesti e dire che ho provato a fumare droghe leggere tempo fa o meglio evitare?
Io ho fatto il conseguimento della 1 classe all'IML di Roma proprio ieri e sono risultato idoneo, però mi hanno rilasciato solo un foglietto con scritto idoneo e non un tesserino bilingue d'idoneità come mi aspettavo....io poi ho chiesto loro il perchè non mi avessero dato il tesserino e loro mi hanno risposto con una domanda "ce l'hai la licenza?" e io ovviamente "no" e lui "e allora come facciamo a darti il tesserino?".........ora la mia domanda è: come fanno a darti la licenza se non hai il tesserino medico che attesta la tua idoneità??...siccome io vorrei andare in Inghilterra, dove mi chiederanno sicuramente se ho conseguito l'idoneità, non posso presentarmi con un foglio praticamente bianco in cui c'è scritto idoneo........c'è qualcosa che mi potete dire, suggerire o insegnare?
Grazie