Scusate la domanda forse banale
Tutti i boeing per exe 737 delle varie compagnie europee ... come li consegnano?
Voglio dire, non sono autorizzati ad attraversare l'atlantico, ed immagino nemmeno ne hanno l'autonomia... come arrivano qui? Hanno delle rotte prestabilite "a tappe"? Da dove passano?
Grazie.
Come consegnano gli aerei nuovi
Moderatore: Staff md80.it
-
- 01000 ft
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 5 maggio 2005, 13:41
- Località: Firenze
- antonio77
- Banned user
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 10 marzo 2005, 14:04
- Località: Dallas
Re: Come Consegnano Gli Aerei Nuovi
Li consegnano con i cosiddetti Ferry flights, voli operati da piloti che fanno questo tipo di voli per professione.pertugio ha scritto:Scusate la domanda forse banale
Tutti i boeing per exe 737 delle varie compagnie europee ... come li consegnano?
Voglio dire, non sono autorizzati ad attraversare l'atlantico, ed immagino nemmeno ne hanno l'autonomia... come arrivano qui? Hanno delle rotte prestabilite "a tappe"? Da dove passano?
Grazie.
Procedono con rotte compatibili con l'autonomia degli a/m o se possibile montano serbatoi supplementari.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Come Consegnano Gli Aerei Nuovi
azz, che novità, non lo sapevo. Cioè, non ci avevo mai pensato. Se qualcuno sa qualcosa di più leggerei volentieri.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 9 febbraio 2006, 2:34
Re: Come Consegnano Gli Aerei Nuovi
Dunque: se una compagnia aerea decide di ''affittare'un aeroplano nuovosi rivolge alla compagnia di leasing es.SALE la quale lo fara' entrare in produzione es AIRBUS.Quando l' aeromobile e' finito lo staff tecnico della compagnia aerea che lo vuole operare e il rappresentante della compagnia di leasing si trovano alla casa madre di costruzione e insieme allo staff tecnico di AIRBUS iniziano la delivery (rilascio) con una serie di controlli alla fusoliera ,alle superfici alari all'impianto avionico elettr. ecc.seguendo tutti i test applicati alla macchina raccolti in un manuale che si chiama CAM (customer acceptance manual) .Alla fine di ogni giornata lavorativa tutto il gruppo si riunisce per discutere gli eventuali difetti riscontrati e per l' eventuale sostituzione di parti dell' aeromobile difettose o non completamente funzionanti (es. mancanza di cosmetico-protettivo nella baia carrello oppure il bracciolo di un sedile danneggiato ecc.)Alla fine di tutti questi test l' aeromobile fara' il primo volo con i piloti AIRBUS ed i tecnici della compagnia che affittera' l aeromobile .Dopo aver effettuato il flight-test l' aereo e' pronto per volare verso casa con tutto lo staff tecnico ed i piloti della compagnia aerea nascente o gia esistente .....se il volo e' oltre oceano faranno il loro rientro con una serie di tappe prefissate, spero di esservi stato utile saluti
-
- 02000 ft
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Come consegnano gli aerei nuovi
In caso di acquisto invece gli aerei procedono con appunto dei ferry flights. Per attraversare gli oceani ( in caso di aerei non certificati ETOPS ), allora o sono muniti di serbatoi ausiliari oppure procedono con dei vari scali seguendo rotte dove non è necessaria la certificazione ETOPS 

- elarghi
- 02000 ft
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 17 marzo 2006, 18:11
Re: Come Consegnano Gli Aerei Nuovi
Ciao,pertugio ha scritto:Scusate la domanda forse banale
Tutti i boeing per exe 737 delle varie compagnie europee ... come li consegnano?
Voglio dire, non sono autorizzati ad attraversare l'atlantico, ed immagino nemmeno ne hanno l'autonomia... come arrivano qui? Hanno delle rotte prestabilite "a tappe"? Da dove passano?
Grazie.
ricordo quando in Azzurra arrivò il primo 737-700: volo diretto da Seattle fino in Irlanda (se non erro Dublino), scalo e ripartenza per Malpensa.
Si tenga conto che in un volo ferry, essendo privo di passeggeri, si può andar via con i serbatoi completamente pieni e quindi avere autonomie molto buone.
Saluti
Enrico