
Grazie
Alberto
Moderatore: Staff md80.it
C'ho provato... ma non ho trovato nulla, anche perché non sapevo bene cosa cercare.Boeing 737-800 ha scritto:si è già parlato di questo! basta usare la funzione cerca e troverai tutto!
![]()
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=28&t=19449
In questo caso non posso aiutarti ma se vuoi posso raccontarti la mia giornata da studente!Albo ha scritto:C'ho provato... ma non ho trovato nulla, anche perché non sapevo bene cosa cercare.Boeing 737-800 ha scritto:si è già parlato di questo! basta usare la funzione cerca e troverai tutto!
![]()
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=28&t=19449
P.S.: ho finito ora di leggere il topic che mi hai suggerito. Molto interessante. Ma il taglio che volevo dar alla discussione è leggermente diverso. A me piacerebbe conoscere cosa fa un pilota il giorno che deve volare. Da quanto suona la sveglia a quando decolla. Da quando atterra a quando torna in albergo/casa.
Ciao
Sveglia alle 5.05. Due minuti per capire chi c***o sono, come mi chiamo e dove mi trovo. Una volta ottenute le informazioni dall'unico dei due neuroni sveglio mi reco in bagno. 5 minuti per la barba poi doccia e vestizione divisa. Tesserino al collo, telefono nel taschino della camicia e portafogli nei pantaloni. Borsa a mano (oggi solo 4 tratte in giornata) e giu' nella hall ad aspettare il pulmino. Non c'è la colazione: troppo presto.Albo ha scritto: A me piacerebbe conoscere cosa fa un pilota il giorno che deve volare. Da quanto suona la sveglia a quando decolla. Da quando atterra a quando torna in albergo/casa.
Ciao
Ma non dovrebbe essere il contrario?davymax ha scritto:Io quoto Air a parte la colazione che non la pago quasi mai perchè offre il Cpt
No, lì funziona a stipendio! Chi piglia di più, paga!AirGek ha scritto:Ma non dovrebbe essere il contrario?davymax ha scritto:Io quoto Air a parte la colazione che non la pago quasi mai perchè offre il Cpt![]()
Quindi, in generale, si arriva in sala Crewbriefing un'ora prima dello STD. Ma si va in sala Crewbriefing ancheair.surfer ha scritto:In aeroporto un'ora prima del volo. C'è una saletta che si chiama crewbriefing.
Quanto tempo prima dello STD? L'aereo, in generale, è completamente spento, o viene "preparato" da qualcuno?air.surfer ha scritto:Poi si va dagli assistenti di volo per il briefing commerciale. Infine tutti a bordo.
Dipende dalla compagnia. Alcune hanno un contratto con l'handling del posto che prevede che la documentazione del volo venga portata per intero, altre invece piu' pezzenti come le lowcost prevedono che il pilota si stampi tutti i folder delle tratte che farà mentre i bollettini meteo aggiornati vengono portati dall'handler oppure presi via acars.Albo ha scritto: Quindi, in generale, si arriva in sala Crewbriefing un'ora prima dello STD. Ma si va in sala Crewbriefing anche
tra una tratta e l'altra lo stesso giorno? Oppure al mattino si prendono i dati dei voli di tutta la giornata? Se le tratte sono sullo stesso a/m si va lo stesso in sala Crewbriefing?
In genere una quarantina di minuti prima dello std. Se è il primo volo in genere l'aereo viene alimentato e rifornito dal tecnico. Se invece non è il primo volo allora è tutto spento.Albo ha scritto: Quanto tempo prima dello STD? L'aereo, in generale, è completamente spento, o viene "preparato" da qualcuno?
Se è il primo volo del giorno, mi sembra, ci siano da eseguire alcuni controlli in più rispetto a quelli richiesti se l'aereo ha già volato, giusto?
(per esempio, la exterior safety inspection e la flight deck safety inspection, oppure i fire/overheat warning check)
In genere poco prima dell'imbarco.. ma se fa molto caldo o molto freddo anche prima.Albo ha scritto:Quanto tempo prima dell'EOBT si accende l'APU?
Dipende. Gli idraulici in ogni caso si spengono. Se l'equiaggio che monta è sottobordo allora si lascia l'aereo alimentato altrimenti si spegne tutto.Albo ha scritto:All'arrivo, in generale, l'aereo viene completamente spento in qualsiasi caso?
(Intendo che vengono spenti completamente tutti gli apparati elettrici/idraulici)
Oppure, se deve eseguire un'altra tratta con un altro equipaggio, lo si lascia acceso?
Alcune compagnie riescono a ruotare in 25' (transito standard). A volte ci si riesce in 20'.Albo ha scritto:Qual'è il tempo minimo che serve all'aereo per poter ripartire dopo essere arrivato al finger?
(Intendo da quando arriva al parcheggio, quanto tempo ci vuole per scaricare i passeggeri, ripulire, rifornire, caricare i passeggeri e ripartire?)
Socio, c'avrai due soldi ma fai na vita...air.surfer ha scritto: Sveglia alle 5.05. Due minuti per capire chi c***o sono, come mi chiamo e dove mi trovo. Una volta ottenute le informazioni dall'unico dei due neuroni sveglio mi reco in bagno. 5 minuti per la barba poi doccia e vestizione divisa. Tesserino al collo, telefono nel taschino della camicia e portafogli nei pantaloni. Borsa a mano (oggi solo 4 tratte in giornata) e giu' nella hall ad aspettare il pulmino. Non c'è la colazione: troppo presto.
In aeroporto un'ora prima del volo. C'è una saletta che si chiama crewbriefing. Firmo passando un tesserino magnetico per certificare la mia presenza e vado a cercare il secondo. Lo trovo ai computer. Mi guarda di traverso ed è pure grosso. Ci credo, la sua azienda richiede la cassa integrazione e poi gli tocca volare con un comandante stagionale. Sarei inca**ato pure io. Decido di non dire nulla... trovero' il momento.
Al computer si stampa il piano di volo e le informazioni per il volo. Scopriamo che cambieremo la macchina tre volte per fare 4 tratte. (*) Si controlla lo stato tecnico della prima macchina, se ci sono dei guasti che permettono di volare (si chiamano anomalie compatibili) poi si guarda il carburante necessario, il tempo meteorologioco e si decide insieme il carburante da comunicare al bottista.
Poi si va dagli assistenti di volo per il briefing commerciale. Infine tutti a bordo. A bordo si trova la rampa che ci comunica il numero di passeggeri accettati e se ci sono passeggeri particolari e bisognosi di assistenza.
una ventina di minuti prima dell'STD Standard Time of Departure (che come ha giustamente detto fabio non è lo SLOT) si inizia l'imbarco. Arriva il piano di carico dove ci sono tutti i dati di chiusura del volo. Si caricano gli ultimi dati e si chiede l'autorizzazione ad iniziare le operazioni di messa in moto motori. Poi si decolla
A destinazione in orario, transito di 45 minuti. Decido di prendere le colazioni per tutti. Prendo le ordinazioni e parto con una AV alla volta del baretto. Tre cappucci, tre cornetti, uno al cioccolato ed uno integrale.
Ritorno con la macchinina della rampa. Colazione veloce e si riparte dall'asterisco (*).
Questo per quattro volte in un giorno. AirItaly fa pure 6 volte...
All'ultima tratta, dopo aver chiarito col secondo che scopro con piacere e non meno stupore essere Poker, si spegne tutto e si esce dall'aeroporto.
Pulmino per rientrare in albergo, doccia e sotto le pezze per riposare un po'.
Domattina si ricomincia. Ovviamente sempre alle 505.
Proprio due soldi.sigmet ha scritto: Socio, c'avrai due soldi ma fai na vita...![]()
A si biri...
a patto che mi faccia entrare in cabina, lo compro pure io!!!!SuperMau ha scritto:Comandante,
1. Sei un mito ma penso che questo gia' lo sai
2. Sono sicuro che moltissimi di questo forum sarebbero onorati di essere tuoi passeggeri (al netto di essere fulminati dal tuo raggio laser alla prima ca***ta che dicono), per cui perche' non rendere pubblica una data e relativa tratta ?IO il biglietto lo compro subito....
voglio essere onesto...non e' strettamente necessario (per me)..**F@b!0** ha scritto:a patto che mi faccia entrare in cabina, lo compro pure io!!!!SuperMau ha scritto:Comandante,
1. Sei un mito ma penso che questo gia' lo sai
2. Sono sicuro che moltissimi di questo forum sarebbero onorati di essere tuoi passeggeri (al netto di essere fulminati dal tuo raggio laser alla prima ca***ta che dicono), per cui perche' non rendere pubblica una data e relativa tratta ?IO il biglietto lo compro subito....
SuperMau ha scritto:Comandante,
1. Sei un mito ma penso che questo gia' lo sai
2. Sono sicuro che moltissimi di questo forum sarebbero onorati di essere tuoi passeggeri (al netto di essere fulminati dal tuo raggio laser alla prima ca***ta che dicono), per cui perche' non rendere pubblica una data e relativa tratta ?IO il biglietto lo compro subito....
SuperMau ha scritto:voglio essere onesto...non e' strettamente necessario (per me)..**F@b!0** ha scritto:a patto che mi faccia entrare in cabina, lo compro pure io!!!!SuperMau ha scritto:Comandante,
1. Sei un mito ma penso che questo gia' lo sai
2. Sono sicuro che moltissimi di questo forum sarebbero onorati di essere tuoi passeggeri (al netto di essere fulminati dal tuo raggio laser alla prima ca***ta che dicono), per cui perche' non rendere pubblica una data e relativa tratta ?IO il biglietto lo compro subito....
PERO'
vuoi mettere la libidine di sentire dall'altoparlante " qui e' il vostro comandante AIr.Surfer che vi parla. Comportatevi bene che il mio raggio laser vi sta controllando. Nel frattempo stiamo volando ad una quota di......."![]()
![]()
![]()
![]()
Mitico!! Alla Darth Vader !!!sigmet ha scritto:SuperMau ha scritto:Comandante,
1. Sei un mito ma penso che questo gia' lo sai
2. Sono sicuro che moltissimi di questo forum sarebbero onorati di essere tuoi passeggeri (al netto di essere fulminati dal tuo raggio laser alla prima ca***ta che dicono), per cui perche' non rendere pubblica una data e relativa tratta ?IO il biglietto lo compro subito....
Aspetta di vederlo col casco di magnesio nero e non sali piu'...
Ma lui ha il fisico...sigmet ha scritto:Socio, c'avrai due soldi ma fai na vita...air.surfer ha scritto: Sveglia alle 5.05. .......
Domattina si ricomincia. Ovviamente sempre alle 505.![]()
A si biri...
Ne approfitto per precisare una cosa. Almeno negli aeroporti di lin e mxp, le macchine delle rampe sono assicurate in caso d'incidente e sono coperti SOLO i dipendenti sea. personale di compagnia, navigante o di scalo, no, perciò a noi è severamente vietato trasportare chiunque non sia un collega (di qualsiasi reparto). Molti di noi se ne fregano, e se c'è bisogno di dare passaggi lo fanno, nella misura in cui venga chiesto con gentilezza. io per prima do spesso passaggi da/per cbc o terminal o altri stand (l'ultimo ieri sera!). Qualche acidone/a invece non lo fa... però è dalla parte della ragione.Slowly ha scritto: Diversi Piloti che sono passati da queste parti meriterebbero ben altro che uno strappo dalla Rampa.
Sarebbe veramente fico!SuperMau ha scritto:Comandante,
1. Sei un mito ma penso che questo gia' lo sai
2. Sono sicuro che moltissimi di questo forum sarebbero onorati di essere tuoi passeggeri (al netto di essere fulminati dal tuo raggio laser alla prima ca***ta che dicono), per cui perche' non rendere pubblica una data e relativa tratta ?IO il biglietto lo compro subito....
Guarda chè la cosa vale anche per noi in Az anche sè poi come puoi resistere ad una Av chè ti prega di portarla sotto l'altro volo perchè stà perdendo la coincidenza per toranre a casa finito il turno?(sopratutto quandi ti fà gli occhi dolci?)mermaid ha scritto:Ne approfitto per precisare una cosa. Almeno negli aeroporti di lin e mxp, le macchine delle rampe sono assicurate in caso d'incidente e sono coperti SOLO i dipendenti sea. personale di compagnia, navigante o di scalo, no, perciò a noi è severamente vietato trasportare chiunque non sia un collega (di qualsiasi reparto). Molti di noi se ne fregano, e se c'è bisogno di dare passaggi lo fanno, nella misura in cui venga chiesto con gentilezza. io per prima do spesso passaggi da/per cbc o terminal o altri stand (l'ultimo ieri sera!). Qualche acidone/a invece non lo fa... però è dalla parte della ragione.Slowly ha scritto: Diversi Piloti che sono passati da queste parti meriterebbero ben altro che uno strappo dalla Rampa.
eeeehhhh........ lasciamo perdere va'worf359 ha scritto:Guarda chè la cosa vale anche per noi in Az anche sè poi come puoi resistere ad una Av chè ti prega di portarla sotto l'altro volo perchè stà perdendo la coincidenza per toranre a casa finito il turno?(sopratutto quandi ti fà gli occhi dolci?)mermaid ha scritto:Ne approfitto per precisare una cosa. Almeno negli aeroporti di lin e mxp, le macchine delle rampe sono assicurate in caso d'incidente e sono coperti SOLO i dipendenti sea. personale di compagnia, navigante o di scalo, no, perciò a noi è severamente vietato trasportare chiunque non sia un collega (di qualsiasi reparto). Molti di noi se ne fregano, e se c'è bisogno di dare passaggi lo fanno, nella misura in cui venga chiesto con gentilezza. io per prima do spesso passaggi da/per cbc o terminal o altri stand (l'ultimo ieri sera!). Qualche acidone/a invece non lo fa... però è dalla parte della ragione.Slowly ha scritto: Diversi Piloti che sono passati da queste parti meriterebbero ben altro che uno strappo dalla Rampa.