Credevo di essere alto 160cm, ma invece sono alto 157cm
Quando un giorno sarò sugli jet non dovrei avere problemi, perchè sia gli aerei regionali che i jet ormai hanno i pedali e i sedili regolabili, mentre so che potrei avere qualche problema con gli aerei per l'addestramento, specialmente sul Cessna 152.
Peccato che non è come una macchina o un camion (!!!), sui quali raggiungo senza problemi tutti i pedali, e riesco a vedere fuori, anche sul camion.
Ah, bene!
Questo conferma che non dovrei avere problemi sugli aerei commerciali, però non vorrei essere preso in giro per dover usare un pillow durante il training.
Marco 1101342 ha scritto:Ah, bene!
Questo conferma che non dovrei avere problemi sugli aerei commerciali, però non vorrei essere preso in giro per dover usare un pillow durante il training.
Perchè dovresti essere preso in giro? Che ti frega!
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Comunque a quanto pare sul 172 e Piper forse potrei non averne bisogno. Sul 152 invece sì, che sembra essere più profondo.
Ad esempio ho notato che la OAA ha un limite minimo di 157cm, quindi sul PA28 e Cessna 172 non dovrebbero esserci problemi, nè sul Seneca, e la Skymates ha questi aerei.
Non ti preoccupare dell'altezza , l'importante è che dal tuo cervello non escano stronzate.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Comunque ripeto la domanda sperando che qualche anima pìa mi risponda: gli aerei di AG come Cessna 152, 172, 182, Piper PA28, PA34 Seneca o PA44 Seneca e i vari Diamond hanno il sedile e i pedali regolabili? O almeno solo il sedile?
Insomma, questi sono gli aerei su cui potrei capitare di volare.
Grazie. Comunque ho appena scoperto che i moderni Diamond hanno anche i pedali regolabili, ma se c'è qualcuno con esperienza diretta che può smentire ben venga.
Francamente mi pare proprio l'ultimo dei problemi.. vai di cuscino (se serve) e via ! Non sei certo il primo che ne ha bisogno.. nessuno ti prenderà in giro
Confermo che su cessna e tb9 i sedili sono perfettamente regolabili (quando stanno fermi ) mentre i pedali rimangono fissi. Pensa che all'aeroclub dove volo io c'è una stanzetta apposita, con i cuscini, per chi ne ha bisogno
... Una rivoluzione senza un ballo è una rivoluzione che non vale la pena di fare...
Velocità, Assetto e Potenza !
sui diamond è il contrario, i sedili son fissi e i pedali regolabili, con un cuscino dovrebbe andarti da dio... non come a me che son alto 191 e ogni volta che esco dall'aereo sembra che mi stia partorendo...
Non ho mai pilotato un Piper o un Diamond, ma i Cessna sono progettati per persone alte...
Sopratutto il 172, con la tua altezza senza cuscino non vedresti oltre il pannello degli strumenti!!
Ultima modifica di Kappa il 5 luglio 2011, 11:15, modificato 1 volta in totale.
Kappa ha scritto:Non ho mai pilotato un Piper on un Diamond, ma i Cessna sono progettati per persone alte...
Sopratutto il 172, con la tua altezza senza cuscino non vedresti oltre il pannello degli strumenti!!
Bah... io sono uno e 75 e sul 172 non ho nessun problema. Son fatti per gente media.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Io piuttosto quello che odio sono i pedali del PA28, avendo 45 di piede mi riesce malissimo (se non proprio impossibile) usare il freno quando il pedale è a fondo corsa perchè il pedale fa un movimento ad altalena e la punta del piede finisce a toccare contro qualcosa che mi impedisce di andare a fondo... quello si che è fastidioso quando stai parcheggiando...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Il bello del 172 sono i sedili regolabili anche in altezza: per stare sicuri lo tiri su al massimo, ti siedi e poi tiri giu' finche' non trovi la posizione migliore.
Invece quello che dava fastidio a me essendo 1,80 era il P-66. Per quanto adori quell'aereo, con il sedile tutto avanti andavo a sbattere con le ginocchia sulla parte bassa del pannello quando spingevo a fondo i pedali o andavo a frenare. E' quello che si paga per avere una seduta piuttosto alta e non regolabile, che era fantastica in termini di visuale esterna, sopratutto in avvicinamento
Si, il P-66 come visuale esterna se li fuma i Cessna, però in effetti anche per me che sono 1,82 mi dava qualche problema con il volantino, che ruotato oltre un certo punto mi urtava
twitch86 ha scritto:Io ho il problema opposto, sono alto 194cm, tra qualche mese inizio con il ppl, spero di non ritrovarmi con le ginocchia in bocca sul c152 O_o
Starai da dio.
Vabbè dai ognuno ha avuto le sue rogne, io sono 1 e 75 ma avevo come istruttore uno di 110 kg, te starai stretto sull'asse longitudinale, io lo ero su quello trasversale.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
AirGek ha scritto:
Vabbè dai ognuno ha avuto le sue rogne, io sono 1 e 75 ma avevo come istruttore uno di 110 kg, te starai stretto sull'asse longitudinale, io lo ero su quello trasversale.
non ti lamentare, io ne peso 105 e il corso istruttori l'ho fatto con uno che ne pesa 130... il Diamond sembrava una simmental