Il livello di manutenzione e' lo stesso (elevato) su ogni compagnia che non e' presente in black list.Pauradivolare ha scritto: Immagino che anche le compagnie low cost abbiano un minimo di manutenzione.

Moderatore: Staff md80.it
Il livello di manutenzione e' lo stesso (elevato) su ogni compagnia che non e' presente in black list.Pauradivolare ha scritto: Immagino che anche le compagnie low cost abbiano un minimo di manutenzione.
Questo è sbagliato. Tu hai diritto ad un buon servizio indipendentemente dal prezzo, che sia Ryan, Easy, Alitalia o Lufthansa!Pauradivolare ha scritto: O quanto meno il biglietto lo pago la meta´ di quello alitalia e se c´e´ un ritardo sto zitto e mi metto in coda perche´ so che l ho pagato una sciokkezza!
Il fallimentare ed oramai defunto "piano fenice" non è mai stato concepito per rilanciare AZ.mermaid ha scritto: da ignorantona sulla questione specifica, posso dire una cosa? bella m***a! siamo il primo paese al mondo per whs dell'unesco, patrimoni artistici, storici e naturali da non bastare una vita in vacanza per vederli tutti e az coprirà benissimo il mediterraneo/nord-centro africa? paesi a cui interessa raggiungere l'italia solo per scappare dal loro inferno...i turisti veri arrivano da tutto il mondo tranne dai paesi che servirà az.....
Ma con l'avvento dei 13 o 16 (ho perso il conto) cavalieri dell'Azpocalisse non si era ribattezzato Salva Toto/Ghepensi mi'?!air.surfer ha scritto:Il fallimentare ed oramai defunto "piano fenice" non è mai stato concepito per rilanciare AZ.mermaid ha scritto: da ignorantona sulla questione specifica, posso dire una cosa? bella m***a! siamo il primo paese al mondo per whs dell'unesco, patrimoni artistici, storici e naturali da non bastare una vita in vacanza per vederli tutti e az coprirà benissimo il mediterraneo/nord-centro africa? paesi a cui interessa raggiungere l'italia solo per scappare dal loro inferno...i turisti veri arrivano da tutto il mondo tranne dai paesi che servirà az.....
Se parti da questo presupposto, ti sarà tutto piu' chiaro.
Senza nessuna soddisfazione, debbo dire di essere intergalmente d'accordo (ma mica da adesso...) con te.air.surfer ha scritto:Il fallimentare ed oramai defunto "piano fenice" non è mai stato concepito per rilanciare AZ.
Se parti da questo presupposto, ti sarà tutto piu' chiaro.
partono in anticipo forse perchè ci sono io come rampa?Pauradivolare ha scritto:A320 Family Fan ha scritto:Pensa che a me capita spesso la partenza in anticipo di 5-10 minuti. Oltretutto i voli sono operati con a320 nuovi e ogni tanto trovi anche gli IFE personali accesiPauradivolare ha scritto:io ho preso una sola volta alitalia.
Volo roma-Milano.E´partito con ben 2 ore di ritardo!la gente al gate era letteralmente impazzita!!!
oltretutto ho pagato il biglietto ben 93 euro!!!
pensate che avevo scelto propiro alitalia perche´avevo urgenza di arrivare a milano ad un orario decente, e invece!!!!
La prossima volta mi conviene il treno!
Beh, anche qui un pizzico di fortuna non guasta!!!
A proposito,qualcuno sa come stanno andando la PEK e Rio?A320 Family Fan ha scritto:Quindi l'altro giorno c'eri tu. Volo AZ2032 partito con 5 minuti di anticipo
La GIG in inverno passa a 5 frequenze settimanali. La PEK cambia orario con partenza in mattinata da FCO e arrivo a PEK di notte, partenza da PEK alle 6 di mattina e arrivo a FCO di mattina. Speriamo che ci ripensino sugli orari altrimenti andrà peggio di adesso. Chi è il pazzo che parte alle 6 e 40 di mattina per un volo intercontinentale?tommy92 ha scritto:Non mi veniva il codice di Rio![]()
Grazie!E la GIG non potrà far altro che migliorare visto che durante l'inverno nostro li è piena estate e ci vanno una marea di italiani!Speriamo bene.
Peccato per PEK invece.La capitale del secondo stato più importante al mondo dovrebbe far bene,quali potrebbero essere i problemi oltre alla concorrenza dell Air china?
Ancora devo capire qual'è il carattere più italiano della nuova Alitalia. Non ho nulla contro lo scambio di lavoro ed economia in Europa. Scambio aperto e libero e facile. Ma ho qualcosa contro chi si proclama salvatore dell'italianità per avere l'appoggio a fare qualcosa... e poi...JT8D ha scritto:Evviva l'Italianità.....![]()
Il lato comico di questa bravate è stata chè venerdi sono rimaste a terra un intero volo per Gru(un volo full 42/249).JT8D ha scritto:Articolo pubblicato su Dedalonews :
http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... oeing-777/
Evviva l'Italianità.....![]()
Paolo
stirazzi!worf359 ha scritto:Il lato comico di questa bravate è stata chè venerdi sono rimaste a terra un intero volo per Gru(un volo full 42/249).JT8D ha scritto:Articolo pubblicato su Dedalonews :
http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... oeing-777/
Evviva l'Italianità.....![]()
Paolo
ma la macchian va a BUD per quale motivo? non si possono portare solo i documenti e poi, in italia si cambiano le marche appena ricevuti i nuovi documenti? non si limita il tempo di fermo ed i costi?worf359 ha scritto:Il lato comico di questa bravate è stata chè venerdi sono rimaste a terra un intero volo per Gru(un volo full 42/249).JT8D ha scritto:Articolo pubblicato su Dedalonews :
http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... oeing-777/
Evviva l'Italianità.....![]()
Paolo
Carinelli i transiti della 6675...worf359 ha scritto:Il lato comico di questa bravate è stata chè venerdi sono rimaste a terra un intero volo per Gru(un volo full 42/249).JT8D ha scritto:Articolo pubblicato su Dedalonews :
http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... oeing-777/
Evviva l'Italianità.....![]()
Paolo
Non per difenderli,anzi.Ma fanno così per avere i conti più o meno in ordine e arrivare al pareggio nel 2011!JT8D ha scritto:Articolo pubblicato su Dedalonews :
http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... oeing-777/
Evviva l'Italianità.....![]()
Paolo
Tutta la compagnia!A mamma AF!airbusfamilydriver ha scritto:si ma tra un pò gli aerei da vendere saranno finiti,ne sono rimasti pochi,e se non arrivano al pareggio manco così,poi che si vendono?
Andranno col cappello in mano dai franzosi.airbusfamilydriver ha scritto:si ma tra un pò gli aerei da vendere saranno finiti,ne sono rimasti pochi,e se non arrivano al pareggio manco così,poi che si vendono?
quelli che non hanno messo loro li abbiamo messi noi!sigmet ha scritto:Tanto di soldi ce ne hanno messi ben pochi
Alitalia, il commissario Fantozzi critica la manovra e rassegna le sue dimissionitommy92 ha scritto:Tutta la compagnia!A mamma AF!airbusfamilydriver ha scritto:si ma tra un pò gli aerei da vendere saranno finiti,ne sono rimasti pochi,e se non arrivano al pareggio manco così,poi che si vendono?
Hai la tastiera con il singhiozzo?AlitaliaMD-82 ha scritto:Buon Giorno a TUTTI
Ieri verso le 18 di sera é atterato un Airbus A320-200 da Bologna a Colonia
Non vi dico me ero contennto
ma il Motivo non lo so sapete voi forse il perche?
micha avra aperto una rotta Bologna-Colonia ????
sarei molto contento di una risposta se qualch uno sa qualche cosa
Tutto ciò non ha nulla a che fare con AZ-CAI. Il commissario si è dimesso dopo che gli hanno tagliato a un terzo il compenso (stesso compenso ma da dividere per 3).Valerio Ricciardi ha scritto:Alitalia, il commissario Fantozzi critica la manovra e rassegna le sue dimissionitommy92 ha scritto:Tutta la compagnia!A mamma AF!airbusfamilydriver ha scritto:si ma tra un pò gli aerei da vendere saranno finiti,ne sono rimasti pochi,e se non arrivano al pareggio manco così,poi che si vendono?
Il Commissario Straordinario di Alitalia (la parte della società in amministrazione controllata) Augusto Fantozzi si dimette. Questo perché - si legge in una nota pubblicata sul sito - "ha ritenuto che sia venuta meno la fiducia del Governo nei suoi confronti ed ha rassegnato le proprie dimissioni nelle mani del Sig. Presidente del Consiglio e del Sig. Ministro per lo Sviluppo Economico. La stessa cosa hanno fatto tutti i componenti dell'Ufficio del Commissario". La decisione fa seguito all'approvazione della manovra che contiene misure che riguardano proprio le procedure di amministrazione straordinaria delle imprese.
La norma contestata da Fantozzi è l'articolo 15, comma 5, che prevede tra l'altro che, "al fine di contenere i tempi di svolgimento delle procedure di amministrazione straordinaria delle imprese nelle quali sia avvenuta la dismissione dei compendi aziendali e che si trovino nella fase di liquidazione, l'organo commissariale monocratico é integrato da due ulteriori commissari, da nominarsi con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri o del ministro dello Sviluppo economico. A ciascun commissario il collegio può delegare incombenze specifiche".
Da qui la decisione di Fantozzi di rassegnare le dimissioni.
"Il Commissario - si legge ancora nella nota sul sito - renderà conto con la relazione semestrale e attraverso il verbale di consegne ai nuovi commissari dell'ingente lavoro sin qui svolto, delle misure adottate, dei risultati raggiunti, della liquidità disponibile alla data odierna, delle prossime scadenze, delle numerose questioni pendenti e, più in generale, dello stato di avanzamento della procedura. Assicurerà ai nuovi commissari la collaborazione necessaria a evitare ogni soluzione di continuità specie in relazione al pagamento dell'acconto ai dipendenti di Alitalia Express, Alitalia Airport e Volare, predisposto da tempo e previsto per il prossimo 26 luglio, e a seguire per i dipendenti di Alitalia Servizi e Alitalia S.p.A..
Il Commissario Straordinario desidera ringraziare tutti i collaboratori interni ed esterni della Procedura per l'abnegazione e la professionalità con cui hanno svolto il proprio lavoro, le Istituzioni vigilanti per l'intelligente e fattiva collaborazione, i magistrati della Sezione Fallimentare del Tribunale di Roma per lo sforzo profuso, tutte le altre autorità che, a vario titolo, hanno avuto relazioni con le società del Gruppo Alitalia in amministrazione straordinaria, le organizzazioni sindacali, e desidera rivolgere a tutti i dipendenti Alitalia e, in generale, a tutti i creditori i migliori auguri di soddisfazione futura. Ai commissari che gli succedono - conclude - gli auguri di buon lavoro".
19 luglio 2011
Redazione Tiscali
...capito dove vanno a parare?
Piu' velocemente si sciaquano e meglio e' per molti di loro..(i famosi 13 eroi).. il loro business era un altro, chi Toto, chi altro, il tornaconto e' raggiunto.. il nome e' salvo, la casse vuote, la flotta in affitto.. visto che non lo fanno di mestiere, ma sono degli investitori, piu' stanno dentro e piu' rischiano.. che siano riusciti a raddrizzarla, lascio a voi giudicare,,airbusfamilydriver ha scritto:si ma tra un pò gli aerei da vendere saranno finiti,ne sono rimasti pochi,e se non arrivano al pareggio manco così,poi che si vendono?
O forse perchè stava per andare a toccare cose chè non devono essere smosse( vedi amminiatrazioni Cimoli/mengozzi?) addirittura si parlava di una richiesta di restituzione delle loro Buonuscite.airbusfamilydriver ha scritto:il belo è che ormai il lavoro del commissario è quasi finito ed erano prossimi a liquidare i dipendenti con i tfr e i crediti maturati nel periodo commissariale
forse fantozzi non ha trovato molto corretto che dopo aver lavorato per 3 anni ora che il lavoro è finito e quasi tutto è stato fatto,debba spartire la torta con qualcun'altro che arriva a giochi ormai quasi conclusi,per quanto poi l'ammontare del compenso percepito sia quanto meno criticabile
magari..cominciamo a tagliare da queste cose e coem ultima spiaggia passiamo ai cittadini..worf359 ha scritto:addirittura si parlava di una richiesta di restituzione delle loro Buonuscite