Terrore di volare

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Terrore Di Volare

Messaggio da Aldus »

Ciao Kimi, ti dò qualche altro suggerimento.

1- Quando prenderai l'aereo, al chek-in chiedi di assegnarti un posto vicino al finestrino.
Uno degli sbagli che fanno tutti quelli che hanno paura di volare (e io molti anni fa ero uno di quelli) è evitare di guardare fuori, per cui preferiscono sedersi sul corridoio.
E' sbagliato. Non farlo.
Ciò che non si vede crea maggiore tensione. Sempre! Ciò che si vede invece RILASSA.
Durante il volo infatti sentirai dei rumori, che, a seconda della tua paura, potranno essere "sinistri" o meno.
Tali rumori provengono semplicemente dai meccanismi dell'aereo e si sentono più spesso prima del decollo, durante il decollo, e poi durante l'atterraggio.
Si tratta solitamente dei flap e slat che vengono estratti sull'ala e del rumore del carrello che si apre e si chiude.
Il carrello ovviamente non lo potrai mai vedere, bensì solo "sentire", mentre tutto il resto lo puoi vedere stando vicino al finestrino.
Anche se ti sembrerà una cretinata, il solo fatto di VEDERE questi meccanismi che si aprono e chiudono sull'ala ti rilassa.
Questo perchè la tua mente abbina subito il "rumore sinistro" (che poi non è affatto sinistro) a una azione normalissima che avviene alla meccanica dell'aereo durante il suo volo.
Poter quindi vedere l'ala e il panorama circostante infonde più sicurezza.
La cosa peggiore è "bendarsi" e non vedere niente.
Lì sì che potresti avere attacchi di panico ingiustificati.
Tu, non avendo mai volato su un'aereo è normale che sei all'oscuro dei suoi meccanismi e delle sue dinamiche, pertanto ogni rumorino sospetto potrebbe farti immaginare le cose più assurde.
Nulla di tutto questo.
Sono rumori normalissimi esattamente come è normale il rumore delle porte pneumatiche che si aprono e chiudono su un pulmann.
Se non sei mai stato su un pulmann (e anzi hai PAURA del pulmann) e ci sali senza guardare niente, appena sentirai le porte che sbuffano ti prende un colpo.
Se invece le porte le VEDI, capisci subito che cosa stà succedendo, e quel rumore non ha più niente di preoccupante.
Ti riporto un'episodio della mia vita.
Una volta ero in aereo (parlo nel periodo in cui anch'io avevo paura) ed ero seduto in corridoio.
A un certo punto durante la discesa l'aereo ha cominciato ad emettere un "rombo" che non avevo mai sentito nei voli precedenti. Unitamente al rumore l'aereo tremava in modo insolito.
Non era turbolenza, era proprio un tremore strano che non avevo mai sentito.
La tensione ha cominciato a salirmi a dismisura.
Dopo 2 o 3 minuti si è calmato il tutto.
Una volta a terra continuavo a chiedermi che diavolo fosse successo e già ero preoccupato per il ritorno che avrei fatto l'indomani.
Al ritorno ho avuto la fortuna di essere vicino al finestrino.
Già questo mi ha rilassato e mi ha fatto godere il viaggio in uno stato di miglior serenità (ero davvero rilassato).
Durante la fase di discesa...eccolo di nuovo!
Ancora quel rombo e quel tremolio insolito.
Ma stavolta ho capito tutto perchè ho VISTO coi miei occhi cosa succedeva.
Praticamente si erano alzati sull'ala gli aerofreni, ed erano proprio loro a creare quel rombo aerodinamico misto al tremolio.
Insomma niente di cui preoccuparsi, una cosa del tutto normale.
Quando poi gli aerofreni si sono abbassati, tutto è tornato lisco come l'olio.
Ti ho citato questa mia esperienza proprio per fati capire quanto alle volte è importante il poter vedere le cose.
Se le vedi, le comprendi.
Se non le vedi, ti preoccupi.
Anzi, addirittura la miglior cura in assoluto per vincere la paura di volare, sarebbe proprio quella di vedere il più possibile: andare in cabina di pilotaggio.
Prima dell'11 settembre era ammesso farlo con estrema semplicità e ti assicuro che quando ci sono stato ho goduto come una bestia!!
E' stata un'esperienza talmente bella che non mi veniva neanche in mente la paura.
I piloti mi hanno spiegato tutto, mi mostravano gli apparati, e ogni loro parola mi riempiva di sicurezza.
Lì è stata la volta in cui la mia paura del volo è sparita per sempre.
Per cui ricorda: siediti in vista finestrino.

2- Se durante il volo ti viene quella roba addosso non c'è sistema peggiore che cercare conforto da persone non esperte di aerei.
Se con te hai delle persone che non hanno paura, già ti può essere di aiuto, altrimenti non farti problemi inutili, chiama un'assistente di volo ed esprimiti liberamente.
Sono anch'essi dei professionisti, è il loro mestiere, e vedrai che sapranno calmarti nel modo più intelligente possibile.
Ti daranno spiegazioni sull'aereo, ti diranno cosa sta facendo.
Insomma ti metteranno a tuo agio in maniera brillante.
Se poi hai la fortuna che la hostess è anche carina vedrai che la paura andrà via subito.
(magari seccherà un po' alla tua fidanzata, ma per la "scienza" si può chiudere un'occhio).
Rispondi