mi sono spulciato questo splendido forum per benino e pur avendo trovato tantissime informazioni, nessuna mi è servita a chiarire i tanti dubbi che mi perseguitano. La faccio breve, ho 37 anni suonati, vivo a Napoli (città che non offre alcun tipo di futuro lavorativo) e mi sono stancato del mio lavoro da 1000€ al mese.
Sono un appassionato di volo di lunga data e mi è venuta in mente questa folle idea di tentare la strada del mestiere più bello del mondo. Sono conscio che fare il pilota di linea alla mia età è poco più che un sogno, sia per le difficoltà del momento, sia per le notevoli spese da affrontare. Leggendo un pò sul forum (e anche su PPRune) mi sono chiesto se l'idea di fare l'istruttore potesse essere perseguibile o meno, ma dato che tutti vogliono fare (giustamente direi) il pilota di linea, ho trovato poche informazioni in merito.
Parto da alcune premesse per aiutarvi ad aiutarmi

- Non cerco un lavoro da 5000€ al mese, se riesco a prenderne anche 1000€ facendo quello che amo andrebbe benissimo
- Non ho paura (anzi) di vivere all'estero e fare tanta esperienza anche alla mia età
- L'inglese non è un problema (scritto sicuramente, parlato dopo un mese non lo sarà più)
- Non riesco più a sostenere i ritmi del mio lavoro attuale, quindi al 99% lo lascerei comunque... male che vada mi prendo un anno di aspettativa e me lo tengo come paracadute.
Ora le domande serie

- Qual è secondo voi il percorso migliore per fare l'istruttore?
- A quali spese (Min/Max) andrei incontro?
- Dove studiare (Non necessariamente in quale scuola, ma almeno un'indicazione di massima sul paese)?
Grazie mille