Diventare istruttore (sul serio...)

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Korundar
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 7 novembre 2007, 19:45
Località: Napoli

Diventare istruttore (sul serio...)

Messaggio da Korundar »

Ciao a tutti,
mi sono spulciato questo splendido forum per benino e pur avendo trovato tantissime informazioni, nessuna mi è servita a chiarire i tanti dubbi che mi perseguitano. La faccio breve, ho 37 anni suonati, vivo a Napoli (città che non offre alcun tipo di futuro lavorativo) e mi sono stancato del mio lavoro da 1000€ al mese.

Sono un appassionato di volo di lunga data e mi è venuta in mente questa folle idea di tentare la strada del mestiere più bello del mondo. Sono conscio che fare il pilota di linea alla mia età è poco più che un sogno, sia per le difficoltà del momento, sia per le notevoli spese da affrontare. Leggendo un pò sul forum (e anche su PPRune) mi sono chiesto se l'idea di fare l'istruttore potesse essere perseguibile o meno, ma dato che tutti vogliono fare (giustamente direi) il pilota di linea, ho trovato poche informazioni in merito.

Parto da alcune premesse per aiutarvi ad aiutarmi :wink:

- Non cerco un lavoro da 5000€ al mese, se riesco a prenderne anche 1000€ facendo quello che amo andrebbe benissimo
- Non ho paura (anzi) di vivere all'estero e fare tanta esperienza anche alla mia età
- L'inglese non è un problema (scritto sicuramente, parlato dopo un mese non lo sarà più)
- Non riesco più a sostenere i ritmi del mio lavoro attuale, quindi al 99% lo lascerei comunque... male che vada mi prendo un anno di aspettativa e me lo tengo come paracadute.

Ora le domande serie :P

- Qual è secondo voi il percorso migliore per fare l'istruttore?
- A quali spese (Min/Max) andrei incontro?
- Dove studiare (Non necessariamente in quale scuola, ma almeno un'indicazione di massima sul paese)?

Grazie mille
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Diventare istruttore (sul serio...)

Messaggio da mermaid »

Non ho capito, tu vorresti fare l'istruttore senza fare prima il pilota ma conseguendone solo il brevetto?
Ti!
Avatar utente
Korundar
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 7 novembre 2007, 19:45
Località: Napoli

Re: Diventare istruttore (sul serio...)

Messaggio da Korundar »

Eheh, ovviamente no... è solo che vorrei capire bene qual è la strada da percorrere, perché in questa giungla di licenze non ci ho capito quasi nulla... :oops:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Diventare istruttore (sul serio...)

Messaggio da AirGek »

Il discorso è molto semplice,

- ppl voli per passione
- cpl voli per professione

Se in qualità di pilota vuoi essere pagato devi conseguire la cpl, che sia per pilotare aerei di linea, trainare striscioni o fare l'istruttore. Anzi, esludendo il costo del type, può arrivare a costare di più il percorso per arrivare a fare l'istruttore che non quello per fare il pilota di linea e non credo che il mercato di uno sia più fiorente dell'altro.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Diventare istruttore (sul serio...)

Messaggio da Thechief »

In base alla normativa si può istruire anche solo con il PPL e la teoria CPL ma con almeno 250hr di volo (su quest'ultimo dato non sono sicuro).
Che dopo nessuno ti calcoli è un altro fatto.

Comunque, i passi sono sempre gli stessi: PPL,teoria ATPL, CPL-IR-ME (modulare).
Altrimenti corso integrato.

Per l'istruttore aggiungici pure il corso FI (VFR) che se non vado errato viaggia sui 8000-10000 Euro.
737 RHS Pilot
Avatar utente
Korundar
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 7 novembre 2007, 19:45
Località: Napoli

Re: Diventare istruttore (sul serio...)

Messaggio da Korundar »

Ok adesso le cose iniziano a farsi più chiare :wink:

Resta il problema, per me, di capire i costi reali e se il tutto è fattibile step by step. Spulciandomi i siti di Skymates e FlyOft ho letto una marea di opzioni e prezzi, ma in tutta sincerità non ci ho capito molto, perché ci sono delle differenze notevoli e non riesco a spiegarmele.

Ad esempio su FlyOft vedo che il corso per pilota commerciale FAA viene a fare 34.000$ più vari extra... diciamo 40k e via. E' attendibile come costo finale?
Avatar utente
Korundar
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 7 novembre 2007, 19:45
Località: Napoli

Re: Diventare istruttore (sul serio...)

Messaggio da Korundar »

Eccomi di nuovo a rompere le scatole :D Ormai sono al 100% immerso nella ricerca di una soluzione fattibile per realizzare il mio sogno. Dopo giorni di ricerche ho scelto Skymates come scuola di riferimento. A questo punto le mie domande sono rivolte a chi ci è stato... sul sito mi parla di 32.500$ per una licenza FAA, ma ho capito che i costi finali si andranno sicuramente a spostare verso l'alto. Chi di voi sarebbe tanto disponibile da farmi una sorta di "preventivo" all inclusive (escluso il viaggio per Dallas) sia per il CPL completo che per l'ATPL?

Grazie mille :mrgreen:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Diventare istruttore (sul serio...)

Messaggio da AirGek »

Korundar ha scritto:Chi di voi sarebbe tanto disponibile da farmi una sorta di "preventivo" all inclusive (escluso il viaggio per Dallas) sia per il CPL completo che per l'ATPL?
La Skymates stessa, manda loro una mail.

A me han fatto 24K euro (ora non ricordo se vito e alloggio incluso per 3-4 mesi), ma io devo fare solo CPL e conversione.

Comunque se vuoi fare l'istruttore credo che possa fare a meno dell'ATPL, vero è che è una delle spese minori ma magari a te comunque non interessa, vedi tu.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Diventare istruttore (sul serio...)

Messaggio da Thechief »

AirGek ha scritto:A me han fatto 24K euro (ora non ricordo se vito e alloggio incluso per 3-4 mesi), ma io devo fare solo CPL e conversione.
Che vantaggio hai a fare solo il CPL in USA?
E poi 24kEuro?
Qui con 5000 Euro te la cavi (esclusivamente parte pratica)..
737 RHS Pilot
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Diventare istruttore (sul serio...)

Messaggio da AirGek »

Thechief ha scritto:
AirGek ha scritto:A me han fatto 24K euro (ora non ricordo se vito e alloggio incluso per 3-4 mesi), ma io devo fare solo CPL e conversione.
Che vantaggio hai a fare solo il CPL in USA?
E poi 24kEuro?
Qui con 5000 Euro te la cavi (esclusivamente parte pratica)..
PPL già ce l'ho, ATPL lo sto facendo in DL e per CPL intendevo CPL IR MEP.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Korundar
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 7 novembre 2007, 19:45
Località: Napoli

Re: Diventare istruttore (sul serio...)

Messaggio da Korundar »

AirGek ha scritto:
Thechief ha scritto:
AirGek ha scritto:A me han fatto 24K euro (ora non ricordo se vito e alloggio incluso per 3-4 mesi), ma io devo fare solo CPL e conversione.
Che vantaggio hai a fare solo il CPL in USA?
E poi 24kEuro?
Qui con 5000 Euro te la cavi (esclusivamente parte pratica)..
PPL già ce l'ho, ATPL lo sto facendo in DL e per CPL intendevo CPL IR MEP.
Ho mandato la richiesta a Skymates :D A proposito dell'ATPL in DL, dato che non ho una disponibilità economica enorme, secondo te è una scelta intelligente fare la trafila PPL CPL IR MEP lì e poi con calma (e soldi) fare il DL?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Diventare istruttore (sul serio...)

Messaggio da AirGek »

Korundar ha scritto:
AirGek ha scritto:
Thechief ha scritto:
AirGek ha scritto:A me han fatto 24K euro (ora non ricordo se vito e alloggio incluso per 3-4 mesi), ma io devo fare solo CPL e conversione.
Che vantaggio hai a fare solo il CPL in USA?
E poi 24kEuro?
Qui con 5000 Euro te la cavi (esclusivamente parte pratica)..
PPL già ce l'ho, ATPL lo sto facendo in DL e per CPL intendevo CPL IR MEP.
Ho mandato la richiesta a Skymates :D A proposito dell'ATPL in DL, dato che non ho una disponibilità economica enorme, secondo te è una scelta intelligente fare la trafila PPL CPL IR MEP lì e poi con calma (e soldi) fare il DL?
Ma guarda, su una spesa totale di 50K euro il DL assorbe circa il 10% della spesa totale. Ti ripeto se a te interessa fare l'istruttore dell'ATPL puoi anche farne a meno, son sempre soldi, 14 materie da studiare e 14 esami da dare in più.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: Diventare istruttore (sul serio...)

Messaggio da Kappa »

Ma non fare la teoria ATPL mi sembra stupido. Lo stesso dovrà fare la teoria del CPL che non è proprio poco, e in ogni caso per qualche materia in più ti precludi altre possibilità.
Just my 2 cents...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Diventare istruttore (sul serio...)

Messaggio da AirGek »

Posso essere d'accordo con te, conseguire l'ATPL dopo tutto è come dire "ho fatto 30 faccio 31" però la cosa diventa sensata se dai le materie ATPL prima del CPL, perchè altrimenti devi comunque ridare 14 materie.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Korundar
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 7 novembre 2007, 19:45
Località: Napoli

Re: Diventare istruttore (sul serio...)

Messaggio da Korundar »

AirGek ha scritto: Ma guarda, su una spesa totale di 50K euro il DL assorbe circa il 10% della spesa totale. Ti ripeto se a te interessa fare l'istruttore dell'ATPL puoi anche farne a meno, son sempre soldi, 14 materie da studiare e 14 esami da dare in più.
Ci deve essere qualcosa che continua a sfuggirmi :D
Su Skymates ho questi prezzi :
PPL 8500$
Commercial Single 3000$
Commericial Multi + AddOn 12000$
Instrument Rating 6500$

Per un totale di 30000$ pari a circa 23000€... dove sbaglio?
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Diventare istruttore (sul serio...)

Messaggio da noone »

Scusate, ma ci sono ancora scuole che fanno il CPL con la sua teoria senza l'ATPL?
Se ti interessa fare solo l'istruttore ti conviene eliminare il MEP-IR che costa una fucilata e fare solo la trafila PPL ATPL teorico CPL FI...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Diventare istruttore (sul serio...)

Messaggio da AirGek »

Dopo il PPL per iniziare il CPL devi avere 150 ore di volo. Ipotizzando che ottieni il PPL con 50 ore devi fare il cosidetto hour building, ossia volare 100 ore per tirar su le 150 che ti servono per iniziare il CPL.

Ottieni il CPL, bene, devi convertirlo JAA perchè tanto in USA non lavori, +10000 euro.

ATPL DL, fai 5000 euro.

Stai in USA quanto, 1 anno, 1 anno e mezzo, a meno che tu non provenga da una catena di montaggio della Cyberdine Systems dovrai mangiare.

Dovrai ottenere l'abilitazione istruttore, altri 10000 euro, quella non so se vuole convertita, se si son artri sordi.

Più o meno dovrebbe essere questo...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Rk-sky
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 92
Iscritto il: 17 luglio 2009, 19:44

Re: Diventare istruttore (sul serio...)

Messaggio da Rk-sky »

La skymates é Un ottima scuola te la consiglio vivamente
Mi sento in dovere Di informarti che ora come ora il mercato é inondato di piloti che lavorerebbero gratis come instruttore pur di far ore e se il tuo progetto é di rimaner in Italia a meno che tu non abbia forti conoscenze la possibilitá di un istruttore alle prime armi di prendere mille euro al mese la definirei ridicola
Ovviamente parlo dell'Italia qui in usa é un altra storiA ma ci vuole la cittadinanza
Si puó anche trovar qualcosa ma nulla di duraturo che comunque hai un visto di 5 anni
Avatar utente
Korundar
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 7 novembre 2007, 19:45
Località: Napoli

Re: Diventare istruttore (sul serio...)

Messaggio da Korundar »

AirGek ha scritto:Dopo il PPL per iniziare il CPL devi avere 150 ore di volo. Ipotizzando che ottieni il PPL con 50 ore devi fare il cosidetto hour building, ossia volare 100 ore per tirar su le 150 che ti servono per iniziare il CPL.

Ottieni il CPL, bene, devi convertirlo JAA perchè tanto in USA non lavori, +10000 euro.

ATPL DL, fai 5000 euro.

Stai in USA quanto, 1 anno, 1 anno e mezzo, a meno che tu non provenga da una catena di montaggio della Cyberdine Systems dovrai mangiare.

Dovrai ottenere l'abilitazione istruttore, altri 10000 euro, quella non so se vuole convertita, se si son artri sordi.

Più o meno dovrebbe essere questo...
Dicevo io che sbagliavo qualcosa :mrgreen: Azz... devo farmi un bel pò di calcoli... comunque, aspetto anche la mail da Gianluca di Skymates e poi decido il da farsi. Avevo visto anche la Iberotour a Girona, ma sinceramente l'esperienza USA mi alletta moooooooooooolto di più :wink:
Rk-sky ha scritto:La skymates é Un ottima scuola te la consiglio vivamente
Mi sento in dovere Di informarti che ora come ora il mercato é inondato di piloti che lavorerebbero gratis come instruttore pur di far ore e se il tuo progetto é di rimaner in Italia a meno che tu non abbia forti conoscenze la possibilitá di un istruttore alle prime armi di prendere mille euro al mese la definirei ridicola
Ovviamente parlo dell'Italia qui in usa é un altra storiA ma ci vuole la cittadinanza
Si puó anche trovar qualcosa ma nulla di duraturo che comunque hai un visto di 5 anni
Non ho intenzione di restare in Italia, quindi ben venga ogni altra opzione percorribile. Mi dici meglio sta cosa del visto di 5 anni?

Grazie ragazzi, siete più che utili... :wink:
Avatar utente
Rk-sky
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 92
Iscritto il: 17 luglio 2009, 19:44

Re: Diventare istruttore (sul serio...)

Messaggio da Rk-sky »

In pratica per studiare in USA ti viene rilasciato un visto che dura 5 anni che ti permette di studiare ma non di lavorare (ufficialmente perlomeno)
Comunque parla con Gianluca e se ti serve qualcosa contattami pure sono anch'io alla skymates
Avatar utente
Korundar
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 7 novembre 2007, 19:45
Località: Napoli

Re: Diventare istruttore (sul serio...)

Messaggio da Korundar »

Rk-sky ha scritto:In pratica per studiare in USA ti viene rilasciato un visto che dura 5 anni che ti permette di studiare ma non di lavorare (ufficialmente perlomeno)
Comunque parla con Gianluca e se ti serve qualcosa contattami pure sono anch'io alla skymates
Innanzitutto grazie per avermi risposto :wink:

Ho già contattato Gianluca e gli ho spiegato la situazione, ora aspetto fiducioso una sua risposta.

Mi sto rendendo conto che i soldi da investire sono davvero tanti e sto valutando concretamente l'idea di farmi il PPL e poi direttamente lì fare la scelta più giusta...
Avatar utente
Candido
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 147
Iscritto il: 18 agosto 2007, 9:55

Re: Diventare istruttore (sul serio...)

Messaggio da Candido »

Perché non provi a diventare istruttore di ULM?

E' un settore in espansione...
Laurea in Scienze Nautiche ed Aeronautiche.

https://orienta.uniparthenope.it/laurea ... ografiche/
Avatar utente
Korundar
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 7 novembre 2007, 19:45
Località: Napoli

Re: Diventare istruttore (sul serio...)

Messaggio da Korundar »

Candido ha scritto:Perché non provi a diventare istruttore di ULM?

E' un settore in espansione...
E' un'idea da non sottovalutare, anche se per soddisfazione personale e per ambizione, voglio provare con la CPL, poi da lì pensare a come muovermi.

Intanto Skymates (e lo splendido Gianluca) mi ha fatto il preventivo ALL INCLUSIVE :mrgreen: per la zero to CPL FAA... siamo a circa 45000$ compresi vitto e alloggio e direi che ci siamo quasi, devo farmi almeno 3-4 mesi ancora al lavoro per raggranellare qualcosa, poi aspettare fiducioso il crollo del dollaro e alla fine rapinare una banca... ma tutto sommato sono fiducioso :mrgreen:
Rispondi