Comunicazione RT

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Satho
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 17 gennaio 2008, 23:20
Località: London

Comunicazione RT

Messaggio da Satho »

Salve a tutti,
ho qualche dubbio riguardo l`esame di radiofonia:
Mercoledi` dovrei fare l`esame di RT in inghilterra, volevo sapere se (una volta passato) sia uguale all`esame TEA.
So che con il TEA esistono i livelli, credo fino al 5 ma con RT in inglese no.Scadra anche quello? Una volta che prendo la certificazione poi la posso far aggiornare sulla mia licenza ppl jar oppure me la sbatto?
speso che ne sappiate qualcosa a riguardo perche` sono davvero perso.
Grazie mille in advance
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Comunicazione RT

Messaggio da flyingbrandon »

Satho ha scritto:Salve a tutti,
ho qualche dubbio riguardo l`esame di radiofonia:
Mercoledi` dovrei fare l`esame di RT in inghilterra, volevo sapere se (una volta passato) sia uguale all`esame TEA.
So che con il TEA esistono i livelli, credo fino al 5 ma con RT in inglese no.Scadra anche quello? Una volta che prendo la certificazione poi la posso far aggiornare sulla mia licenza ppl jar oppure me la sbatto?
speso che ne sappiate qualcosa a riguardo perche` sono davvero perso.
Grazie mille in advance
Non è uguale ma per queste info devi chiedere all'Enac...a parecchi , so per certo, che non è stata riconosciuta e hanno dovuto fare l'esame TEA perche, dicono, che mentre l'RT è un linguaggio tecnico, il TEA giudica la capacità di capire/esprimerti anche in situazioni non aeronautiche.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Comunicazione RT

Messaggio da AirGek »

Che io sappia l'uno non vale nulla senza l'altro, devi conseguire sia TEA che fonia perchè come ti è stato detto sono due esami che mirano ad accertare due cose differenti.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Satho
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 17 gennaio 2008, 23:20
Località: London

Re: Comunicazione RT

Messaggio da Satho »

Sabato ho fatto un check con un istruttore in Uk, ho seguito anche le comunicazioni ed e` andato tutto bene. Ora per lasciarmi l`aereo dicono che devo fare l`esame di RT. Perche` se per volare in Uk dove ovviamente si parla l`inglese ho bisogno solo del test RT e per volare in Italia o altri paesi e fare la comunicazione in inglese ho bisogno del TEA?
I madre liungua inglesi hanno bisogno del TEA?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Comunicazione RT

Messaggio da AirGek »

Perchè negli altri paese non è la lingua locale e non sempre le comunicazioni hanno uno standard per ogni situazione.

Agli inglesi viene dato il level 6 d'ufficio.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Comunicazione RT

Messaggio da Luke3 »

Nei paesi dove e' lingua locale non serve. Ad esempio in America non mi hanno mai chiesto nulla, ma solo per quanto riguarda i voli nazionali. Pero' se devi volare all'estero anche dagli Stati Uniti serve l'English Proficiency Endorsement sulla licenza FAA, che mi e' stato riconosciuto di ufficio presentando il certificato TEA di livello 6 nel processo di conversione.
Credo che, in maniera simile, se voli all'interno dell'UK non serva il TEA, ma se devi uscirne facendo un volo internazionale allora si.
Avatar utente
Mark P
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 74
Iscritto il: 18 marzo 2007, 12:34
Località: LIRN RWY 24

Re: Comunicazione RT

Messaggio da Mark P »

In effetti il TEA serve per volare fuori dai confini Nazionali.
Esempio, in Italia fai l'esame RT con l'enac, sulla licenza ti segnano abilitato alla RT Inglese, il chè ti abilita a volare in ITALIA ( e solo in italia) e volendo, effettuare comunicazioni in Inglese.
Se ci fai caso ti viene anche segnato come lingua ITALIAN LEVEL 6 ( :roll: )
Una volta fatto il TEA puoi anche volare oltre confine, e sulla licenza troverai ITALIAN LEVE 6 e ENGLISH LEVEL "X" con eventuale data di scadenza.

Level 4 durata 3 anni
LEvel 5 duarata 4 anni o 5 non ricordo bene
Level 6 Unlimited

Ciau
M@rK P.

Quando ormai si vola non si può cadere più..e vedi quante cose, sono solo fesserie...
In ogni attività, la passione, toglie gran parte della difficoltà.
Satho
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 17 gennaio 2008, 23:20
Località: London

Re: Comunicazione RT

Messaggio da Satho »

Grazie a tutti delle info.
Praticamente se io faccio l`esame RT in inghilterra posso volare solamente entro i confini nazionali inglesi.
Se invece vado in USA posso volare comunque con RT in inglese oppure ho bisogno del tea?
Diciamo che non esco fuori i confini di ogni singolo stato...
Rispondi