volo LHR EDI

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
catobleppa
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 3 febbraio 2011, 14:51

volo LHR EDI

Messaggio da catobleppa »

Eccomi di nuovo qui... recidiva come sempre.
Si avvicina il fatale giorno. Quest'anno di nuovo vacanze in aereo, e ovviamente mi sto già maledicendo :oops: (ragazzi il prossimo anno ferie all'idroscalo?)
Cerco di buttarla sul ridere, in realtà sono tremendamente in ansia ormai da MESI e nelle ultime settimane sto peggiorando, devo prendermi delle cose per dormire e di giorno non combino nulla (e ho tantissimo lavoro da finire, maledizione!) perchè il mio cervello è troppo occupato da pensieri nefasti che vanno dall'elaborazione di complicatissimi piani terroristici, alla vendetta di Gheddafi, alle avarie di ogni genere, alle varie ed eventuali.
L'ultima solo in ordine di tempo è la seguente: il mio volo è mxp edi, con lufthansa. Scalo a Heathrow, da LHR il volo è operato da bmi: a parte che chi me l'ha fatto fare di prenotare un volo con scalo (2 voli al prezzo di uno, evvai! :drunken: ), sto cercando di capire che razza di aereo mi aspetta da londra a edinburgo: sarà una carretta con le eliche? Ho visto che nella flotta bmi ci sono degli areetti chiamati Embraer, ho guardato le foto... perfetto, sembra già una bara volante. Scusate, sto diventando pazza :shock: . Mi potete aiutare? Spero tanto che il volo non sia su quell'aereo a pedali. (Per chi non capisse l'ironia, non vi offendete, sto cercando di sdrammatizzare! Però un aiuto mi serve davvero).
Come sempre, grazie :)
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: volo LHR EDI

Messaggio da MarcoGT »

Ciao!

Perche' dici che Embraer sembra una bara con le ali?
Negli ultimi 4 mesi l'ho preso 6 volte se non sbaglio eppure sono ancora qui.
E' un aereo solamente piu' piccolo di un Airbus A320 o Boeing 737, ma l'affidabilita' e la sicurezza non sono affatto messi in discussioni :wink:

Vai tranquilla e goditi Edinburgo :wink:
catobleppa
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 3 febbraio 2011, 14:51

Re: volo LHR EDI

Messaggio da catobleppa »

Il problema è che alla serie di fobie si aggiunge anche la claustrofobia :( in generale gli ambienti piccoli mi mettono una certa ansia, specie se affollati. Sì, sono una di quelle che aspetta la metropolitana dopo se ritiene che sia troppo piena e se posso evito l'ascensore. Mi danno persino fastidio le coperte troppo strette a letto :roll:
comunque non sono sicura che sarà quello l'aereo, anche se ho dei forti sospetti. E inoltre ho paura che si sentano di più le turbolenze! :bounce:
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: volo LHR EDI

Messaggio da mcgyver79 »

Da LHR a EDI quasi esclusivamente A319. Però gli ERJ-135 e gli ERJ-145 sono troppo belli, farei cambio volentieri!!! :)

Di certo gli Embraer hanno un po' di spazio in meno (ma anche meno posti e meno affollamento), comunque non dovrebbero capitarti.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: volo LHR EDI

Messaggio da Paolo_61 »

Vola serena, con i turboelica si gode una vista fantastica (volano a una quota inferiore rispetto ai jet). Si riescono a riconoscere perfettamente tutte le caratteristiche del territorio che sorvoli, sembra quasi di essere su Google Earth :D :D

Quanto alla tua destinazione finale, riesco solo a provare una profonda invidia (ma prima o poi riuscirò a trascinare la mia compagna in un pellegrinaggio al R & A).
catobleppa
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 3 febbraio 2011, 14:51

Re: volo LHR EDI

Messaggio da catobleppa »

Grazie per le informazioni!
Speriamo bene... soffrendo di attacchi di panico ho sempre paura che se ne scateni uno in aereo... :?
Paolo, il golf non è proprio nella topten dei miei interessi, ma la scozia ha molti lati affascinanti che spero di riuscire a godermi serenamente (quante vacanze mi sono rovinata per l'ansia del volo di ritorno!).

E però non so come farmi passare quest'ansia che mi attanaglia da settimane e che mi impedisce di vivere :(
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: volo LHR EDI

Messaggio da Paolo_61 »

catobleppa ha scritto:Paolo, il golf non è proprio nella topten dei miei interessi, ma la scozia ha molti lati affascinanti ...
Una persona in grado di cogliere la mia citazione "non può" avere paura di voletto come il tuo :D :D
catobleppa
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 3 febbraio 2011, 14:51

Re: volo LHR EDI

Messaggio da catobleppa »

Paolo_61 ha scritto:
catobleppa ha scritto:Paolo, il golf non è proprio nella topten dei miei interessi, ma la scozia ha molti lati affascinanti ...
Una persona in grado di cogliere la mia citazione "non può" avere paura di voletto come il tuo :D :D
Ehm, ho barato, ho cercato su google! :mrgreen: Fosse così facile superare la paura!
Poi mi spaventa anche il fatto di dover fare 2 voli in un colpo solo (idem al ritorno). Cioè un totale di 4 voli in 2 settimane. Non so se li reggo. :cry:
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10456
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: volo LHR EDI

Messaggio da mermaid »

probabilmente anche il tuo volo da mxp a lhr sarà operato da bmi, ma da un airbus e non sicuramente un embraer.
:D
Ti!
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: volo LHR EDI

Messaggio da N176CM »

catobleppa ha scritto: Poi mi spaventa anche il fatto di dover fare 2 voli in un colpo solo (idem al ritorno). Cioè un totale di 4 voli in 2 settimane. Non so se li reggo. :cry:
Ho organizzato una parte delle mie vacanze proprio per volare con quei piccoli aerei ad elica che non ti piacciono: farò 5 voli in 6 giorni, di cui 3 operati con Fokker50... vai tranquilla sono aerei più che sicuri!
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: volo LHR EDI

Messaggio da mcgyver79 »

N176CM ha scritto:Ho organizzato una parte delle mie vacanze proprio per volare con quei piccoli aerei ad elica che non ti piacciono: farò 5 voli in 6 giorni, di cui 3 operati con Fokker50... vai tranquilla sono aerei più che sicuri!
Ah, grazie per (NON) avermi invitato!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Ciaooooo.
McGyver
catobleppa
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 3 febbraio 2011, 14:51

Re: volo LHR EDI

Messaggio da catobleppa »

mermaid ha scritto:probabilmente anche il tuo volo da mxp a lhr sarà operato da bmi, ma da un airbus e non sicuramente un embraer.
:D
dovrebbe essere operato da lufthansa, credo. Così c'è scritto sulla prenotazione. Il volo comunque è lufthansa (al ritorno scalo su Francoforte).
Sì comunque questa dell'aereo piccolo è solo l'ultima in ordine cronologico di una serie infinita di paranoie... che palle, me lo dico da sola :x
catobleppa
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 3 febbraio 2011, 14:51

Re: volo LHR EDI

Messaggio da catobleppa »

N176CM ha scritto: Ho organizzato una parte delle mie vacanze proprio per volare con quei piccoli aerei ad elica che non ti piacciono: farò 5 voli in 6 giorni, di cui 3 operati con Fokker50... vai tranquilla sono aerei più che sicuri!
Eh ma tu mica hai paura dell'aereo! :mrgreen:
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: volo LHR EDI

Messaggio da albert »

catobleppa ha scritto:Il problema è che alla serie di fobie si aggiunge anche la claustrofobia :( in generale gli ambienti piccoli mi mettono una certa ansia, specie se affollati. Sì, sono una di quelle che aspetta la metropolitana dopo se ritiene che sia troppo piena e se posso evito l'ascensore. Mi danno persino fastidio le coperte troppo strette a letto :roll:
comunque non sono sicura che sarà quello l'aereo, anche se ho dei forti sospetti. E inoltre ho paura che si sentano di più le turbolenze! :bounce:

Per quanto riguarda la claustrofobia, comunque ragiona sul fatto che in metropolitana la gente continua ad entrare premendo su chi è già dentro, mentre in aereo, se vi sono 130 posti a sedere il massimo delle persone ammesse è 130; in un aereo da 50 posti vi sono al massimo 50 persone, non 150 come in metro...
Lo spazio riservato in aereo ad ogni singola persona è (praticamente) identico, sia nell'Embraer da 50 o 70 posti che nell'Airbus da 160...
Per quanto riguarda le turbolenze invece, non è mica sicuro che vi siano.... :D :D

ciao :D
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: volo LHR EDI

Messaggio da N176CM »

catobleppa ha scritto:
N176CM ha scritto: Ho organizzato una parte delle mie vacanze proprio per volare con quei piccoli aerei ad elica che non ti piacciono: farò 5 voli in 6 giorni, di cui 3 operati con Fokker50... vai tranquilla sono aerei più che sicuri!
Eh ma tu mica hai paura dell'aereo! :mrgreen:
No, ma non sono incosciente. Se sospettassi che l'aereo potrebbe avere qualche problema non volerei e invece io e milioni di altre persone nel mondo voliamo tranquillamente anche con aerei piccoli e persino ad elica!! :mrgreen: quindi non c'è nulla da temere!
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
catobleppa
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 3 febbraio 2011, 14:51

Re: volo LHR EDI

Messaggio da catobleppa »

albert ha scritto: Per quanto riguarda la claustrofobia, comunque ragiona sul fatto che in metropolitana la gente continua ad entrare premendo su chi è già dentro
Verissimo... infatti quando succede scendo alla fermata dopo :mrgreen:
albert ha scritto:
Per quanto riguarda le turbolenze invece, non è mica sicuro che vi siano.... :D :D
Speriamo! :!:
catobleppa
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 3 febbraio 2011, 14:51

Re: volo LHR EDI

Messaggio da catobleppa »

N176CM ha scritto:
catobleppa ha scritto:
N176CM ha scritto: Ho organizzato una parte delle mie vacanze proprio per volare con quei piccoli aerei ad elica che non ti piacciono: farò 5 voli in 6 giorni, di cui 3 operati con Fokker50... vai tranquilla sono aerei più che sicuri!
Eh ma tu mica hai paura dell'aereo! :mrgreen:
No, ma non sono incosciente. Se sospettassi che l'aereo potrebbe avere qualche problema non volerei e invece io e milioni di altre persone nel mondo voliamo tranquillamente anche con aerei piccoli e persino ad elica!! :mrgreen: quindi non c'è nulla da temere!
Il punto è proprio questo, razionalmente (poichè sono una persona estremamente razionale) so perfettamente che l'aereo è sicuro, anche perchè "grazie" alla mia paura ho imparato moltissime cose su come funziona un aereo, sull'affidabilità dei controlli, sulle statistiche di incidenti ecc. Purtroppo la fobia in quanto tale non è razionale, ed è terribile perchè mi rendo conto di quanto tutto questo sia assurdo ma senza riuscire a uscirne. So che è nella mia testa. Ma non ce la faccio a liberarmi. E' proprio come avere un tarlo che pian piano ti rode fino a farti andare in tilt tutte le connessioni logiche :shock:
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: volo LHR EDI

Messaggio da MD82_Lover »

catobleppa ha scritto:Non so se li reggo. :cry:
Secondo me si.
Li reggerai come hai retto gli altri, perchè dentro dentro forse sai che queste paure non hanno motivazioni razionali e magari ti chiedi anche come mai tutte le rassicurazioni che stai avendo in relazione alla sicurezza del volo e al fatto che tutto si svolgerà bene a prescindere dal tuo "male" non riescono a placare l'ansia.

L'ansia è una pessima compagnia, ma è ansia. Ansia. Niente più di questo.
Il panico è una terribile compagnia, ma è panico. Panico. Niente più di questo.
Conosco bene sia l'una che l'altra cosa, quindi ti capisco benissimo. Ma proprio bene... :D

Distingui le due cose se puoi. Il volo di per se da una parte e il tuo stato d'animo dall'altra, anche se so che non è sempre facile farlo. Non credo sia l'aereo che ti fa stare "male". Probabilmente sono i tuoi pensieri in relazione all'aereo che ti fanno stare "male". Concordi?
Ripensa a tutti i voli che hai fatto fino ad ora lasciando da parte per un attimo le brutte sensazioni che hai provato e che stai provando, e mettici un altro passeggero al posto tuo a bordo di quei voli.
Guarda da fuori. Ci riesci? Non è forse andato sempre tutto bene, dal punto di vista tecnico?

Un attacco di panico, per quanto brutto, è un attacco di panico. Ha un inizio, un acme, una risoluzione.
Per quanto brutto non comporta rischi per la salute. Gli AA/VV sono preparati in questo senso. Sono preparati anche ad avere a che fare con passeggeri che non amano volare. Fatti un pò coccolare. Quando sali dì pure senza paura che non ti senti perfettamente a tuo agio quando voli e chiedi se possono passare ogni tanto da te. Sono lì anche per questo... :D

Ah...in metropolitana, se fossi spremuta, scenderei anch'io alla fermata dopo. Se ti può consolare... :mrgreen:

(questo post l'avevo scritto prima che tu postassi il tuo ultimo. Alcune cose che avevo scritto qui, poi le ho trovate nel tuo...così almeno capisci che ti capisco... :D )
catobleppa
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 3 febbraio 2011, 14:51

Re: volo LHR EDI

Messaggio da catobleppa »

grazie davvero a tutti per il supporto. Grazie in particolare a MD82_lover per l'empatia... continuerò a leggere il forum e i vostri consigli fino alla partenza, sperando che mi diano la forza di partire. Almeno così la smetto di far ricerche sugli incidenti e gli allarmi di terrorismo nel mondo... :roll:
catobleppa
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 3 febbraio 2011, 14:51

Re: volo LHR EDI

Messaggio da catobleppa »

ufff... il momento si avvicina. Mi vengono paranoie sempre nuove: il volo MXP LHR, come sarà? Uhm l'aeroporto mi pare un po' troppo in centro? E se il pilota sbaglia mira? E se c'è un dirottamento? :shock:
E poi, chi mi dice che i controlli di sicurezza saranno effettuati con cura? Ma sto check-in elettronico non sarà pericoloso?
E poi... sto diventando deficiente!
Stavolta ho seriamente paura di non riuscire a partire. E di dover rinunciare alle vacanze. Non me lo perdonerei mai :cry:
L'altra notte però ho sognato che andavo in australia e in aereo ero tranquillissima, anche perchè seduta vicino a me c'era una hostess (che allattava un bambino, vabbè)... Voi dite sempre di comunicare alle hostess il proprio disagio, io vorrei ma non so come dirglielo perchè mi sento una sfigata, e in più ho paura che mi mandino a quel paese (ho avuto brutte esperienze, dirette e indirette, con le hostess dell'Alitalia e Airone, cose allucinanti, ok sarò stata sfortunata a trovare persone maleducate, però ora non mi azzardo più a chiedere nulla!)
Insomma, ditemi la parolina giusta dai ;) :|
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: volo LHR EDI

Messaggio da albert »

C'è una unica parola da tenere a mente:

Fiducia.

Fidati che il pilota non sbaglia mira.
Fidati che non ci sono terroristi.
Fidati che i controlli saranno effettuati perfettamente.
Fidati che tutto sarà OK.

Insomma, fidati, ed affidati a dei professionisti.

ciao :wink:
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: volo LHR EDI

Messaggio da spaceodissey »

catobleppa ha scritto:ufff... il momento si avvicina. Mi vengono paranoie sempre nuove: il volo MXP LHR, come sarà? Uhm l'aeroporto mi pare un po' troppo in centro? E se il pilota sbaglia mira? E se c'è un dirottamento? :shock:
Heathrow in centro? Abbiamo concetti diversi di 'centro'. Per me il centro è (nel caso specifico) tra Westminster e Tower bridge, non a un'ora di metro.
Difficilotto sbagliare mira. Heathrow è un bestione che misura 5km per 2.5km, un po' di più del centro storico di Milano. E non è che il pilota arriva sopra la Manica e dice 'più o meno è là', spegne i motori e va a fortuna ed esperienza. Ci sono sistemi elettronici che lo guidano fino praticamente a pochi metri dalla pista quando è già bello allineato, senza contare che i piloti son due e c'è qualcuno alla torre di controllo che gli da le autorizzazioni e gli sgombera la pista.
Il dirottamento lo vedo ancora più improbabile. I piloti sono chiusi in cabina. Quando entra uno della crew controllano chi è e mettono un marcantonio a fare la guardia alla porta. Come saprai, portare armi in volo è un pelo difficile.

catobleppa ha scritto:E poi, chi mi dice che i controlli di sicurezza saranno effettuati con cura? Ma sto check-in elettronico non sarà pericoloso?
Beh, te ne accorgerai da sola, se son fatti con cura o no. L'ultima volta che son passato da Heathow oltre a controllare tutte le dannate borse mi hanno fermato (a campione), mi hanno fatto aprire lo zaino e controllato TUTTO il contenuto.
Dei ragazzi italiani che non si erano fermati alla gentile richiesta dell'addetto sono stati inseguiti, portati indietro, cazziati e controllati anche loro.
Un mese fa mi son dimenticato di dichiarare in partenza da Barcellona il biberon della bimba. L'hanno trovato, mi hanno fatto aprire la borsa e me l'hanno fatto bere.
catobleppa ha scritto:Voi dite sempre di comunicare alle hostess il proprio disagio, io vorrei ma non so come dirglielo perchè mi sento una sfigata, e in più ho paura che mi mandino a quel paese (ho avuto brutte esperienze, dirette e indirette, con le hostess dell'Alitalia e Airone, cose allucinanti, ok sarò stata sfortunata a trovare persone maleducate, però ora non mi azzardo più a chiedere nulla!)
Insomma, ditemi la parolina giusta dai ;) :|
Ci possono essere AV scorbutici, o semplicemente indaffarati (e lo sono!). Ma questo è indice di sicurezza. Controllano che tutti siano cinturati, che mettano bene la roba nelle cappelliere, che spengano i cellulari...
Se gli dici che hai paura durante il volo ti vengono a trovare sicuro.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
catobleppa
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 3 febbraio 2011, 14:51

Re: volo LHR EDI

Messaggio da catobleppa »

Grazie le vostre parole sono sempre di conforto. Sto cercando di distrarmi al momento. Per esempio guardando i negozi che troverò al terminal di Heathrow (ho 2 ore e mezzo di attesa), così magari non vedrò l'ora di arrivare (il mio ragazzo un po' meno... :mrgreen: ). Grazie davvero.

p.s. sì in effetti non volevo dire "in centro", ma "in città", ma in effetti è una cavolata lo stesso!
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: volo LHR EDI

Messaggio da camicius »

catobleppa ha scritto:ufff... il momento si avvicina. Mi vengono paranoie sempre nuove: il volo MXP LHR, come sarà? Uhm l'aeroporto mi pare un po' troppo in centro? E se il pilota sbaglia mira? E se c'è un dirottamento? :shock:
E poi, chi mi dice che i controlli di sicurezza saranno effettuati con cura? Ma sto check-in elettronico non sarà pericoloso?
A LHR, come in tutti gli altri aeroporti che ho visitato, la sicurezza fa tutto il possibile per evitare che ci siano problemi. Inoltre:
- lo spazio aereo di Heathrow è sicuramente radarizzato, ovvero il controllore vede sullo schermo un puntino con accanto una specie di fumetto che dice che aereo c'è, a che altitudine e a che velocità. Per questo servono i trasponder.
- alzandosi anche di poco, gli aeroporti appaiono abbastanza bene, e sorprendentemente da distante. Sembra strano, ma queste aree vuote (soprattutto quelli vicino o dentro le città, penso a Bresso, per esempio) spiccano molto. Penso sia così anche per Heathrow. Peraltro il pilota non ne ha bisogno perché ci sono:
- 3 radiofari (NDB), due DME (forniscono la distanza), quattro piste con atterraggio strumentale in categoria III (ovvero scendi anche con il nebbione se l'aereo è attrezzato e il pilota addestrato).

Insomma è proprio impossibile perdersi!!!


goditi le vacanze e buon viaggio!!!

Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
catobleppa
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 3 febbraio 2011, 14:51

Re: volo LHR EDI

Messaggio da catobleppa »

Grazie a tutti, il momento si avvicina, sono un po' tesa ma sto mandando a memoria tutte le vostre indicazioni e consigli. Speriamo bene, vi farò sapere... :(
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: volo LHR EDI

Messaggio da MD82_Lover »

catobleppa ha scritto:Speriamo bene, vi farò sapere... :(
Molto dipende da te...anzi, forse tutto dipende da te...coraggio!!! :D

Fai dei bei respiri, smetti di pensare a cose tragiche e sorriditi un pochino.
Stampati questi messaggi e portali con te...la memoria non si tocca con le mani, i fogli si. I pensieri magari possono andare ma se hai qualcosa da leggere che ti conforta è possibile riportarli in riga...

Forza...non buttarti giù...le rassicurazioni del caso le hai avute. Lavoraci sopra... :D
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: volo LHR EDI

Messaggio da spaceodissey »

catobleppa ha scritto:Grazie a tutti, il momento si avvicina, sono un po' tesa ma sto mandando a memoria tutte le vostre indicazioni e consigli. Speriamo bene, vi farò sapere... :(
Goditi lo shopping e non pensare al resto
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Rispondi