Super Constellation Flight with Authur Godfrey

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Super Constellation Flight with Authur Godfrey

Messaggio da AirGek »

Un salto indietro nel tempo :)

part 1

part 2
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Super Constellation Flight with Authur Godfrey

Messaggio da i-daxi »

Meraviglia :D :D :mrgreen:
Grazie mille per averli pubblicati!!! :D
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Super Constellation Flight with Authur Godfrey

Messaggio da sardinian aviator »

Fantastico, uno dei pochi sui quali non ho mai volato, e per il quale ho un grosso rimpianto.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Super Constellation Flight with Authur Godfrey

Messaggio da AirGek »

sardinian aviator ha scritto:Fantastico, uno dei pochi sui quali non ho mai volato, e per il quale ho un grosso rimpianto.
Ammazza, sei cosi vecchio? :mrgreen: :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Super Constellation Flight with Authur Godfrey

Messaggio da sardinian aviator »

AirGek ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:Fantastico, uno dei pochi sui quali non ho mai volato, e per il quale ho un grosso rimpianto.
Ammazza, sei cosi vecchio? :mrgreen: :mrgreen:
Ohè, non esageriamo; diciamo che ho cominciato prestissimo :wink:
Avatar utente
redbrain
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 701
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
Località: Milano - Parma - Marsala

Re: Super Constellation Flight with Authur Godfrey

Messaggio da redbrain »

Belle le comunicazioni radio di un tempo! :mrgreen:

ATC: rullate verso pista 13R
F/O: ha capito, comandante?
CPT: mmh... pista 13R, giusto?
F/O: sì... pista 13R.
CPT: OOOOOkay!

-

ATC: cleared to Takeoff!
CPT: OOOOOkay! Takeoff powaaaaa!
F/O: Takeoff powaaaaaa!

:D
Federico
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Super Constellation Flight with Authur Godfrey

Messaggio da AirGek »

redbrain ha scritto: CPT: OOOOOkay! Takeoff powaaaaa!
F/O: Takeoff powaaaaaa!
:D
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Super Constellation Flight with Authur Godfrey

Messaggio da i-daxi »

AirGek ha scritto:
redbrain ha scritto: CPT: OOOOOkay! Takeoff powaaaaa!
F/O: Takeoff powaaaaaa!
:D
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Splendido :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Super Constellation Flight with Authur Godfrey

Messaggio da sardinian aviator »

Per gli amanti del Super Connie (quorum ego) eccone uno in livrea della francese Catair ripreso ad Alghero più o meno nel 70 (comunque non dopo il settembre 71). Infatti l'aerostazione è ancora in costruzione ed era stato consegnato solo il piazzale. I pax dovevano recarsi ancora nell'appendice sud del vecchio hangar.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
alessandro.capotondi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 271
Iscritto il: 4 novembre 2010, 13:02

Re: Super Constellation Flight with Authur Godfrey

Messaggio da alessandro.capotondi »

Ma non esistevano le chiamate v1 -vR o sono state semplicemente tagliate dal video?
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Super Constellation Flight with Authur Godfrey

Messaggio da i-daxi »

Foto bellissima, grazie sempre :D :D :D :D
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Super Constellation Flight with Authur Godfrey

Messaggio da fabrizio66 »

complimenti per la foto sardinianan

una domanda anche se forse fuori ot,
con quali aerei a pistoni hai volato?
ci puoi raccontare qualcosa, ricordi impressioni foto

fabrizio
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Super Constellation Flight with Authur Godfrey

Messaggio da sardinian aviator »

fabrizio66 ha scritto:complimenti per la foto sardinianan

una domanda anche se forse fuori ot,
con quali aerei a pistoni hai volato?
ci puoi raccontare qualcosa, ricordi impressioni foto

fabrizio
Caro Fabrizio,
da qualche parte di questo forum, ma non ricordo dove, probabilmente "gli aerei più vecchi su cui avete volato?" avevo già ricostruito la mia "carriera" da pax. Comunque, limitandoci all'elica ed alla linea, ed in riassunto:
DC3, Convair 440, DC6B, Viscount, Vanguard, Breguet "Deux Ponts", Fokker 27, Antonov 24, non credo altri.
Tranne che per il F27 e l'An24 ero bambino o addirittura lattante. Ricordo bene il rumore, inconfondibile, dei pistoni, quel senso di potenza, un rumore pieno e le vibrazioni della macchina. Poi lo stomaco in gola subito dopo la prima salita iniziale, al primo livellamento, ed un gran dolore alle orecchie in discesa (solo sul DC3).
La lista dei jet è mooolto più lunga, a partire da Caravelle, B707, DC8, VC10, L1011..... :)
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Super Constellation Flight with Authur Godfrey

Messaggio da fabrizio66 »

Grazie Sardinian

a me manca di aver vissuto il periodo dei dc 6 convair etc ho cominciato da piccolino con caravelle dc 9 dc8 e quando incontro qualcuno che ha avuto esperienze con i motori a pisotni mi fa piacere sapere..... :mrgreen:

allego le foto del connie a le bourget quest'anno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Super Constellation Flight with Authur Godfrey

Messaggio da i-daxi »

Grazie anche a te Fabrizio :D :D :D :D
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Super Constellation Flight with Authur Godfrey

Messaggio da m.forna »

grazie mille per averlo postato, è stupendo :D
Marco
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Super Constellation Flight with Authur Godfrey

Messaggio da Ashaman »

Ah, il Constellation... sicuramente uno degli aerei più belli... personalmente preferisco le versioni piccole (049/149/649/749/749A) perché a mio parere più armoniche... le versioni allungate (1049, tutte le versioni) avevano forse più personalità, soprattutto se montavano i caratteristici serbatoi alari, ma erano leggermente più disarmoniche, infatti delle versioni allungate solo l'ultima (1649A) poteva vantare, grazie alle differenti e più lunghe ali, un buon mix di armoniosità e personalità. :D

Quanto detto sopra ovviamente solo per quanto riguarda l'aspetto esteriore. Unico aereo di massa ad usare il R-3350, prima nella versione normale da 2200 cavalli similare a quelli dal B29 (049/149) e la versione matura di questo motore a 2500 cavalli (649/749/749A) e poi con turbine di recupero da 3250 e 3400 cavalli (1049/1649), primo aereo ad avere tutte le superfici mobili di controllo sulle ali e coda servo-assistite e uno dei primi aerei a lungo raggio pressurizzato, ebbe una gioventù travagliata a cavallo della guerra, fatto che fu allo stesso tempo un vantaggio e uno svantaggio, dato che il costo dello "svezzamento" di un aereo così complesso per l'era cadde sull'esercito americano e non incise sui conti della Lockheed (anche negli USA sanno come far pagare ai contribuenti i loro giocattoli, non solo i nostri politici, come potete vedere)... e, almeno a sentire i ragazzi su Calclassics, a differenza di DC6 e DC7, il Connie non aveva necessità di serbatoi di olio da lubrificazione addizionali per il lungo raggio (serbatoi default grandi a sufficienza o parsimoniosità dei motori? Chi lo sa?). Per quanto riguarda l'Italia, stava per entrare a far parte della flotta della LAI nella sua ultima versione a lunghissimo raggio, prima che questa venisse inglobata di prepotenza dall'Alitalia... e non ho citato che solo qualche punto della sua lunga e complessa storia. :)

Sicuramente un grande aereo e uno dei miei preferiti. :D
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Super Constellation Flight with Authur Godfrey

Messaggio da fabrizio66 »

eccone altre da le bourget
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Super Constellation Flight with Authur Godfrey

Messaggio da fabrizio66 »

non c'entrano ninete con il titolo ma già che c'ero.......................
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mendris

Re: Super Constellation Flight with Authur Godfrey

Messaggio da mendris »

fabrizio66 ha scritto:eccone altre da le bourget

Il Super Costellation (immatricolato in Svizzera) che ha subito nei mesi scorsi importanti e costosi lavori di manutenzione (anche strutturali) sarà presente il 16, 18 e 18 allo show aereo di SION (Canton Vallese). Maggiori informazioni sul sito della manifestazione.
mendris

Re: Super Constellation Flight with Authur Godfrey

Messaggio da mendris »

Il "Breitling Super Constellation" immatricolato in CH sarà presentato in volo a SION (VS)...

venerdì 16 settembre alle 17.40
sabato 17 settembre alle 18.15
domenica 18 settembre alle 17.25

http://www.breitlingsionairshow.com
Rispondi