io sono iscritto al Pilot.Friend.Programmermaid ha scritto:il Ramp.Agent.Friend.Program ?



Moderatore: Staff md80.it
io sono iscritto al Pilot.Friend.Programmermaid ha scritto:il Ramp.Agent.Friend.Program ?
eh.. io per quel pilot c'ho un altro program......ciccioxx92 ha scritto:io sono iscritto al Pilot.Friend.Programmermaid ha scritto:il Ramp.Agent.Friend.Program ?![]()
![]()
Mi accontento del mio program, a dire il vero! Altri programs, li lascio a te!mermaid ha scritto:eh.. io per quel pilot c'ho un altro program......
mah... pare solo nelle lounge da quanto scritto... ma ovviamente vedo di recuperarne qualche copia da spacciare ai clienti del mio programLimosky91 ha scritto:questa del giornale SEA è una bella notizia! Ma sarà reperibile solo nelle lounge (alle quali si ha libero accesso se si ha la carta Ramp-Agent-Friend-Program giusto?) oppure la si può trovare bene o male ovunque in aeroporto?
Io sono stato a Luglio a MXP 3 volte (2 per accompagnare e una per parire) ma non ho notato questo giornaletto...
eeehhh... a furia di rompere i maroni....cabronte ha scritto:MA VAI!!! Sul sito SEA sono tornate le informazioni voli cargo!
E' perche' ho iniziato a viaggiarci iomermaid ha scritto:Da Il Giorno ed. varese del 5.08.11
In attesa di conoscere i dati relativi al grande esodo estivo, l'aeroporto di mxp registra un risultato più che positivo in relazione ai passeggeri dei primi sei mesi dell anno: si è raggiunta quota 9.131.095 con un aumento del 5,72% rispetto all anno precedente. Il dato è stato reso noto dall enac. Nello stesso periodo linate ha messo a segno un aumento del 12,34% registrando 4.274.883 passeggeri.
Confermo i dati riportati da Il Giorno, riportati anche qui nei giorni scorsi:mermaid ha scritto:Da Il Giorno ed. varese del 5.08.11
In attesa di conoscere i dati relativi al grande esodo estivo, l'aeroporto di mxp registra un risultato più che positivo in relazione ai passeggeri dei primi sei mesi dell anno: si è raggiunta quota 9.131.095 con un aumento del 5,72% rispetto all anno precedente. Il dato è stato reso noto dall enac. Nello stesso periodo linate ha messo a segno un aumento del 12,34% registrando 4.274.883 passeggeri.
bello, non lo sapevo! credo dovuto al nuovo servizio e-vai di car-sharing realizzato da Trenord, oggi disponibile anche a lin e mxp (vedi qualche post sopra)JT8D ha scritto:
Cambiando discorso, oggi in stazione ho notato che SEA ha iniziato a fare pubblicità sul media interno di Trenord, che viene trasmesso all'interno delle stazioni della rete. La pubblicità punta soprattutto sui risparmi ottenuti da SEA in campo energetico e sul continuo impegno a ridurre le emissioni di CO2.
Paolo
Potresti farti dare la versione digitale e postare qui ogni numeromermaid ha scritto:bello, non lo sapevo! credo dovuto al nuovo servizio e-vai di car-sharing realizzato da Trenord, oggi disponibile anche a lin e mxp (vedi qualche post sopra)JT8D ha scritto:
Cambiando discorso, oggi in stazione ho notato che SEA ha iniziato a fare pubblicità sul media interno di Trenord, che viene trasmesso all'interno delle stazioni della rete. La pubblicità punta soprattutto sui risparmi ottenuti da SEA in campo energetico e sul continuo impegno a ridurre le emissioni di CO2.
Paolo
io intanto ho recuperato un numero di terminal24 il magazine realizzato con la collaborazione del Sole 24 Ore. E' molto bello, gli articoli interni variano molto, dall'economia all'arte al turismo... bella l'impaginazione e la copertina semirigida satinata...
ti invito a merenda e fai tu? io e laura ci mettiamo in giardino a prendere il sole.....mcgyver79 ha scritto:Potresti farti dare la versione digitale e postare qui ogni numeromermaid ha scritto:bello, non lo sapevo! credo dovuto al nuovo servizio e-vai di car-sharing realizzato da Trenord, oggi disponibile anche a lin e mxp (vedi qualche post sopra)JT8D ha scritto:
Cambiando discorso, oggi in stazione ho notato che SEA ha iniziato a fare pubblicità sul media interno di Trenord, che viene trasmesso all'interno delle stazioni della rete. La pubblicità punta soprattutto sui risparmi ottenuti da SEA in campo energetico e sul continuo impegno a ridurre le emissioni di CO2.
Paolo
io intanto ho recuperato un numero di terminal24 il magazine realizzato con la collaborazione del Sole 24 Ore. E' molto bello, gli articoli interni variano molto, dall'economia all'arte al turismo... bella l'impaginazione e la copertina semirigida satinata...![]()
![]()
![]()
Ciaooooo.
Oltre alle varie cifre che mostrano il risparmio energetico messo in atto da SEA e i miglioramenti nelle emissioni, si evidenzia alla fine che SEA ha aderito alla certificazione "Airport Carbon Accreditation" (e tra l'altro, aggiungo io, ha conseguito l'accreditamento ai massimi livelli, che la pone tra i primi scali europei).mermaid ha scritto:bello, non lo sapevo! credo dovuto al nuovo servizio e-vai di car-sharing realizzato da Trenord, oggi disponibile anche a lin e mxp (vedi qualche post sopra)JT8D ha scritto:
Cambiando discorso, oggi in stazione ho notato che SEA ha iniziato a fare pubblicità sul media interno di Trenord, che viene trasmesso all'interno delle stazioni della rete. La pubblicità punta soprattutto sui risparmi ottenuti da SEA in campo energetico e sul continuo impegno a ridurre le emissioni di CO2.
Paolo
unbelievable!! della comunicazione non banale.... nevicheràJT8D ha scritto: Carino lo slogan che avete inventato: "Energy Seaving".
Paolo
(50 %) percento = 5000 % o 50 percento per cento (50 per diecimila)mermaid ha scritto:il 50% percento degli utenti
Fonte IlGiorno ed Varese del 10.08.11
Mariiiiiiiiiaaaaa!!! ( alla aldo giovanni e giacomo)ciccioxx92 ha scritto:(50 %) percento = 5000 % o 50 percento per cento (50 per diecimila)mermaid ha scritto:il 50% percento degli utenti
Fonte IlGiorno ed Varese del 10.08.11![]()
No, mi chiedevo cosa volesse dire 50 % percento.mermaid ha scritto:Mariiiiiiiiiaaaaa!!! ( alla aldo giovanni e giacomo)ciccioxx92 ha scritto:(50 %) percento = 5000 % o 50 percento per cento (50 per diecimila)![]()
La metà ...
Non vorrei intromettermi in una discussione di sì altro profilo morale nonché computazionale, ma a mio modesto avviso 50% percento = (50 %) percento = (0,5) percento = 0,5%ciccioxx92 ha scritto:(50 %) percento = 5000 % o 50 percento per cento (50 per diecimila)mermaid ha scritto:il 50% percento degli utenti
Fonte IlGiorno ed Varese del 10.08.11![]()
Io il secondo percento l'avevo letto come "per cento". Sbagliavo io. Chiedo venia per l'errore. Sono sempre frettolosoticiotix ha scritto:Non vorrei intromettermi in una discussione di sì altro profilo morale nonché computazionale, ma a mio modesto avviso 50% percento = (50 %) percento = (0,5) percento = 0,5%
Ok, torniamo a lavorare, và...
TT:
evitiamo certe confessioni.....ciccioxx92 ha scritto:Io il secondo percento l'avevo letto come "per cento". Sbagliavo io. Chiedo venia per l'errore. Sono sempre frettolosoticiotix ha scritto:Non vorrei intromettermi in una discussione di sì altro profilo morale nonché computazionale, ma a mio modesto avviso 50% percento = (50 %) percento = (0,5) percento = 0,5%
Ok, torniamo a lavorare, và...
TT:
Spiritosamermaid ha scritto:evitiamo certe confessioni.....ciccioxx92 ha scritto:Io il secondo percento l'avevo letto come "per cento". Sbagliavo io. Chiedo venia per l'errore. Sono sempre frettoloso
vabbèèèè comunque s'era capito dai! intendevo 50% e basta!!!
mermaid ha scritto:eeehhh... a furia di rompere i maroni....cabronte ha scritto:MA VAI!!! Sul sito SEA sono tornate le informazioni voli cargo!
Ma non c'è proprio nessuno che sa darmi una risposta?Simone ha scritto:La cosa strana è che i movimenti sono diminuiti del 20%. Ora considerando che gli attuali a/m che frequentano Lin sono sempre gli stessi, (nessun Wide Body),una monotonia, l'incremento dei pax è dovuto solo ad un maggior coefficiente di riempimento? Un aumento dell'offerta dei posti a sedere? Perché un 20% in meno non è poco. O questo dato è dovuto ad un calo solo dell'aviazione generale?
Tenendo conto che i movimenti sono anche contingentati, quindi....
..no..Simone ha scritto:Ma non c'è proprio nessuno che sa darmi una risposta?Simone ha scritto:La cosa strana è che i movimenti sono diminuiti del 20%. Ora considerando che gli attuali a/m che frequentano Lin sono sempre gli stessi, (nessun Wide Body),una monotonia, l'incremento dei pax è dovuto solo ad un maggior coefficiente di riempimento? Un aumento dell'offerta dei posti a sedere? Perché un 20% in meno non è poco. O questo dato è dovuto ad un calo solo dell'aviazione generale?
Tenendo conto che i movimenti sono anche contingentati, quindi....
...Grazie! Ma non mi sembra una domanda così difficile per chi frequenta questi forum, "addetti ai lavori" o menomermaid ha scritto:..no..Simone ha scritto:Ma non c'è proprio nessuno che sa darmi una risposta?Simone ha scritto:La cosa strana è che i movimenti sono diminuiti del 20%. Ora considerando che gli attuali a/m che frequentano Lin sono sempre gli stessi, (nessun Wide Body),una monotonia, l'incremento dei pax è dovuto solo ad un maggior coefficiente di riempimento? Un aumento dell'offerta dei posti a sedere? Perché un 20% in meno non è poco. O questo dato è dovuto ad un calo solo dell'aviazione generale?
Tenendo conto che i movimenti sono anche contingentati, quindi....
Simone, ti rispondo qui, ma vale anche per l'altro 3d.Simone ha scritto:...Grazie! Ma non mi sembra una domanda così difficile per chi frequenta questi forum, "addetti ai lavori" o menomermaid ha scritto:..no..Simone ha scritto:Ma non c'è proprio nessuno che sa darmi una risposta?Simone ha scritto:La cosa strana è che i movimenti sono diminuiti del 20%. Ora considerando che gli attuali a/m che frequentano Lin sono sempre gli stessi, (nessun Wide Body),una monotonia, l'incremento dei pax è dovuto solo ad un maggior coefficiente di riempimento? Un aumento dell'offerta dei posti a sedere? Perché un 20% in meno non è poco. O questo dato è dovuto ad un calo solo dell'aviazione generale?
Tenendo conto che i movimenti sono anche contingentati, quindi....![]()
Beh, almeno tu hai dato un segnale di vita.