Ciao a tutti! Evito di ripetere la presentazione anche nella sezione check-in poichè mi preme chiedere, a chiunque abbia le competenze per rispondermi, una cosa che mi desta qualche pensiero sulla fase di decollo. Come potete constatare sono un nuovo utente, non ho particolare timore di prendere l'aereo, ma puntualmente quando sono su uno di quei bestioni in rullaggio mi ritrovo con le mani sudate a farmi qualche domanda.
La prima di tutte è la seguente: a che manovra dei piloti corrisponde la sensazione che si avverte dopo la prima ripida salita di un decollo? Voglio dire: l'aereo accelera, si alza il muso, si staccano le ruote da terra e si sale. Ora, questa prima salita durera quanto, una quindicina secondi? A questo punto si avverte che la forza che ci tiene schiacciati sul sedile cambia e la sensazione è quella di una leggero abbassamento dell'aereo, una leggera caduta verso il basso, il tutto ben segnalato dagli organi di equilibrio.
Quello che da profano ipotizzo è che questo sia il primo dei "gradini" che costituiscono la salita alla quota di crociera, ma il punto è che, anche se razionalmente so che è una fase di routine, che l'aereo non sta cadendo eccetera, questo è l'unico momento del volo che mi desta qualche preoccupazione, credo perchè non ho ben chiaro cosa stia succedendo e a cosa siano dovute queste sensazioni. In quegli istanti in cui sento l'aereo che si abbassa dall'inclinazione del decollo è come se i miei sensi mi stessero dicendo "la spinta dei motori si è fermata e questa è la sensazione che si sentirebbe se stessimo cadendo". In realtà nei secondi immediamente successivi quello che succede è che si percepisce sotto i piedi la pancia dell'aereo che si alza e si riprende a salire per il secondo gradino o si vira, ma diciamo che le mie mani sudate penso siano dovute a questo preciso frangente della fase di decollo. Dopodichè penso solo a godermi il volo!
Quello che vorrei chiedervi è: tecnicamente cosa succede in cabina durante questo momento? I motori sono ancora al massimo e cambia soltanto l'inclinazione dell'aereo o la sensazione di riduzione della potenza è corretta? I piloti stanno compiendo qualche manovra particolare o è solo una percezione data dal cambiamento delle forze che agiscono in aria?
Tra l'altro non so se è la sezione giusta per questo genere di domande, ma dato che è un aspetto del viaggio in aereo che bene o male avverto come stressante ho pensato che potesse rientrare nell'ambito "paure".
Grazie a chi vorrà rispondere e davvero complimenti per il forum.
Il primo gradino
Moderatore: Staff md80.it
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Il primo gradino
La spinta si riduce, e per questo motivo si abbassa leggermente il muso dell'aereo....poi lo si fa accelerare e si tolgono i flap. Quindi le tue sensazioni sono corrette...ma il risultato non è cadere ma volare....Onliner ha scritto:
Quello che vorrei chiedervi è: tecnicamente cosa succede in cabina durante questo momento? I motori sono ancora al massimo e cambia soltanto l'inclinazione dell'aereo o la sensazione di riduzione della potenza è corretta? I piloti stanno compiendo qualche manovra particolare o è solo una percezione data dal cambiamento delle forze che agiscono in aria?
Tra l'altro non so se è la sezione giusta per questo genere di domande, ma dato che è un aspetto del viaggio in aereo che bene o male avverto come stressante ho pensato che potesse rientrare nell'ambito "paure".
Grazie a chi vorrà rispondere e davvero complimenti per il forum.

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Onliner
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 22 settembre 2011, 17:53
Re: Il primo gradino
Tutto qua? Fantastico!
Una curiosità: in un volo di linea questo "primo gradino" è sempre alla stessa quota o dipende da aeromobile, condizioni climatiche o che altro?
P.S. Chiedo scusa per il gergo imbarazzante che uso, ma non essendo un addetto ai lavori non conosco i termini tecnici
Una curiosità: in un volo di linea questo "primo gradino" è sempre alla stessa quota o dipende da aeromobile, condizioni climatiche o che altro?
P.S. Chiedo scusa per il gergo imbarazzante che uso, ma non essendo un addetto ai lavori non conosco i termini tecnici

- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Il primo gradino
Peso dell'aeromobile, condizioni climatiche, orografia del terreno, per esempioOnliner ha scritto: Una curiosità: in un volo di linea questo "primo gradino" è sempre alla stessa quota o dipende da aeromobile, condizioni climatiche o che altro?

- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Il primo gradino
Solitamente sì...a 1500ft Ground si riduce la potenza...poi in base a procedure di riduzione del rumore o meno si accelera alla stessa quota oppure a 3000ft Ground.Onliner ha scritto:Tutto qua? Fantastico!
Una curiosità: in un volo di linea questo "primo gradino" è sempre alla stessa quota o dipende da aeromobile, condizioni climatiche o che altro?
P.S. Chiedo scusa per il gergo imbarazzante che uso, ma non essendo un addetto ai lavori non conosco i termini tecnici
Tutto qua!
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Onliner
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 22 settembre 2011, 17:53
Re: Il primo gradino
Capisco. Grazie a entrambi per le risposte. Inoltre da varie discussioni che ho letto qui mi pare di capire che ciò si può fare anche con un solo motore o sbaglio? E' sbalorditivo..
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: Il primo gradino
sì, si può fare con un solo motore.Onliner ha scritto:Capisco. Grazie a entrambi per le risposte. Inoltre da varie discussioni che ho letto qui mi pare di capire che ciò si può fare anche con un solo motore o sbaglio? E' sbalorditivo..
sono previste anche salite con "one engine out" calcolate apposta, come anche percorsi prestabiliti per rientrare in aeroporto in caso di una piantata motore

Marco
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Il primo gradino
Tutti i conti che si fanno a livello di performance sono fatti proprio per un solo motore....Onliner ha scritto:Capisco. Grazie a entrambi per le risposte. Inoltre da varie discussioni che ho letto qui mi pare di capire che ciò si può fare anche con un solo motore o sbaglio? E' sbalorditivo..
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi