Laurea in ingegneria aerospaziale e licenza di pilota

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
lovecraft22
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 22 settembre 2011, 22:49

Laurea in ingegneria aerospaziale e licenza di pilota

Messaggio da lovecraft22 »

Ciao a tutti, mi sono appena registrato perché avrei una domanda da farvi: sono laureato in ingegneria aerospaziale con specializzazione in ingegneria aeronautica - aerodinamica.

Per quanto ne so la mia laurea è inutile per quanto riguarda il conseguimento di una qualsiasi licenza di tipo aeronautico ma all'estero la situazione è leggermente migliore. Ora, quale sarebbe, nel mio caso, la migliore destinazione estera? Pensavo ad esempio alla Francia o all'Inghilterra, giusto per non "scomodarsi" con gli USA.

Inoltre, quanto risparmierei in termini di tempo e soldi con la mia laurea ad esempio per un ATPL?


Grazie mille a tutti!

Lorenzo
Se avete un mac, un iphone, un ipod o un ipad passateci a trovare su intotheapple.com
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Laurea in ingegneria aerospaziale e licenza di pilota

Messaggio da AirGek »

lovecraft22 ha scritto: Inoltre, quanto risparmierei in termini di tempo e soldi con la mia laurea ad esempio per un ATPL?
Mah... credo poco e niente... le ore di volo devi farle come tutti, la teoria magari te la mangi più in fretta ma in termini economici non risparmieresti più di chi sceglie la via del Distance Learning (moltissimi oggigiorno).
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Laurea in ingegneria aerospaziale e licenza di pilota

Messaggio da bulldog89 »

lovecraft22 ha scritto:Ciao a tutti, mi sono appena registrato perché avrei una domanda da farvi: sono laureato in ingegneria aerospaziale con specializzazione in ingegneria aeronautica - aerodinamica.

Per quanto ne so la mia laurea è inutile per quanto riguarda il conseguimento di una qualsiasi licenza di tipo aeronautico ma all'estero la situazione è leggermente migliore. Ora, quale sarebbe, nel mio caso, la migliore destinazione estera? Pensavo ad esempio alla Francia o all'Inghilterra, giusto per non "scomodarsi" con gli USA.

Inoltre, quanto risparmierei in termini di tempo e soldi con la mia laurea ad esempio per un ATPL?


Grazie mille a tutti!

Lorenzo
Nulla, l'unico risparmio è sul tempo da dedicare a qualche materia.
Avatar utente
confofede
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 258
Iscritto il: 16 ottobre 2005, 12:40
Località: zona Padova
Contatta:

Re: Laurea in ingegneria aerospaziale e licenza di pilota

Messaggio da confofede »

Nulla in effetti...sicuro che qualche materia ti verra' piu' facile da studiare ma sia gli esami che le ore di volo devi farle tutte...
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Laurea in ingegneria aerospaziale e licenza di pilota

Messaggio da flyingbrandon »

lovecraft22 ha scritto:Ciao a tutti, mi sono appena registrato perché avrei una domanda da farvi: sono laureato in ingegneria aerospaziale con specializzazione in ingegneria aeronautica - aerodinamica.

Per quanto ne so la mia laurea è inutile per quanto riguarda il conseguimento di una qualsiasi licenza di tipo aeronautico ma all'estero la situazione è leggermente migliore. Ora, quale sarebbe, nel mio caso, la migliore destinazione estera? Pensavo ad esempio alla Francia o all'Inghilterra, giusto per non "scomodarsi" con gli USA.

Inoltre, quanto risparmierei in termini di tempo e soldi con la mia laurea ad esempio per un ATPL?


Grazie mille a tutti!

Lorenzo
Come ti hanno risposto...per quanto riguarda quello che devi fare non conta niente....per quanto riguarda come lo faresti, senza dubbio, sì....sia in Italia che all'estero.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
lovecraft22
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 22 settembre 2011, 22:49

Re: Laurea in ingegneria aerospaziale e licenza di pilota

Messaggio da lovecraft22 »

Grazie mille a tutti! Quindi in sostanza non è corretta la cosa che mi hanno riferito che con la mia laurea avrei dei vantaggi, nemmeno negli USA…

Questa cosa del distance learning cos'è?
Se avete un mac, un iphone, un ipod o un ipad passateci a trovare su intotheapple.com
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Laurea in ingegneria aerospaziale e licenza di pilota

Messaggio da AirGek »

Beh dipende cosa intendi con vantaggi... al fine del conseguimento delle licenze no, per una futura selezione beh dipende. E' un plus ma non compensa requisiti più importanti come l'esperienza di volo.

Il Distance Learning in pratica è lo studio per corrispondenza.

P.S: andare in USA a prendere le licenze è un conto, lavorarci un altro.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
lovecraft22
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 22 settembre 2011, 22:49

Re: Laurea in ingegneria aerospaziale e licenza di pilota

Messaggio da lovecraft22 »

Come funziona esattamente il distance learning? E' la prima volta che ne sento parlare… Dove posso trovare maggiori informazioni? E' ugualmente buono come una licenza normale? Costi?
Se avete un mac, un iphone, un ipod o un ipad passateci a trovare su intotheapple.com
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Laurea in ingegneria aerospaziale e licenza di pilota

Messaggio da AirGek »

Il distance learning copre unicamente la teoria ATPL che più che una licenza ti rilascia un certificato una volta passati gli esami, il cosidetto ATPL frozen. In sostanza ti iscrivi presso una scuola che offre questo servizio (scuola inteso sia come FTO che collabora con la "casa madre" del programma o direttamente presso la casa madre), loro ti mandano il programma, solitamente diviso in due tranch, tu studi per i fatti tuoi e quando ti senti pronto vai a dare gli esami previa l'effettuazione di due settimane in aula presso la scuola che avrai scelto.

La più famosa per questa tipologia di insegnamento è la Bristol Groundschool (su google trovi subito il link), sul loro sito troverai tutte le informazioni che ti servono.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Rispondi