Incidente in Nepal

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Incidente in Nepal

Messaggio da cabronte »

Ale
Filippo94

Re: Incidente in Nepal

Messaggio da Filippo94 »

cavoli un'altro brutto incidente....un pensiero a tutte le vittime! :cry:
Avatar utente
tenk79
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 13 maggio 2010, 10:46

Re: Incidente in Nepal

Messaggio da tenk79 »

un pensiero alle vittime.

qui altre immagini relative all'incidente:

http://multimedia.lastampa.it/multimedi ... stp/83051/
If you can't explain it to a six year old, you don't understand it yourself.
Avatar utente
Kamil90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 29 agosto 2006, 12:25
Località: Roma

Re: Incidente in Nepal

Messaggio da Kamil90 »

dal Guardian e dalla BBC:

http://www.bbc.co.uk/news/world-south-asia-15051112

http://www.guardian.co.uk/world/2011/se ... rash-nepal

"Tutte le formazioni sono impermanenti hanno la natura di sorgere e svanire nascono e poi muoiono ma con la cessazione c'e' pace."

pace ai defunti.
"Zdanie "śnieg jest biały” jest prawdziwe wtedy i tylko wtedy, gdy śnieg jest biały." Alfred Tarski
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20381
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Incidente in Nepal

Messaggio da JT8D »

Qui il report di AvHerald:

http://avherald.com/h?article=4437c195&opt=0

Aeromobile Beech 1900.

Il meteo al momento dell'impatto non era buono.

Metar:

VNKT 250150Z 00000KT 6000 FEW010 SCT025 OVC100 20/19 Q1014 NOSIG
VNKT 250050Z 00000KT 6000 -RA FEW010 SCT020 OVC100 20/19 Q1013 NOSIG

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20381
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Incidente in Nepal

Messaggio da JT8D »

E' stata presentata la relazione relativa a questo evento:

http://avherald.com/h?article=4437c195/0000&opt=0

E' sempre la solita triste storia che si ripete...... e purtroppo si ripete sempre più spesso :( .

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5567
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Incidente in Nepal

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Suona come un durissimo atto d'accusa.

The investigators said in a media briefing, that human factors, mainly fatigue by the captain of the flight, led to the crash. The aircraft was flown by the first officer and was on approach to Kathmandu at 5000 feet MSL instead of 6000 feet MSL as required, when it entered a cloud. While inside the cloud in low visibility the aircraft descended, hit tree tops and broke up.

The captain had flown another aircraft the previous day and had been assigned to the accident flight on short notice in the morning of the accident day, but did not have sufficient rest. The commission analysed that due to the resulting fatigue the captain assigned pilot flying duties to the first officer although she wasn't yet ready to cope with the task in demanding conditions. The newly assigned first officer had only 18 hours experience on the aircraft type.

The mountain view round trip had to turn back about midway due to weather conditions. While on a visual approach to Kathmandu at 5000 instead of 6000 feet MSL the aircraft entered a cloud and started to descend until impact with tree tops.

The crew did not follow standard operating procedures, that amongst other details required the aircraft to fly at or above 6000 feet MSL in the accident area, the interaction between the crew members did not follow standard operating procedures, for example the captain distracted the first officer with frequent advice instead of explaining the/adhering to procedures.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Rispondi