Scheda tecnica Antanov-124
Moderatore: Staff md80.it
- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
Scheda tecnica Antanov-124
Nel 1974 l'Aeronautica Militare Sovietica commissionò ad Oleg K. Antonov la progettazione di un Trasporto militare strategico della classe dell'americano Lockheed C-5 Galaxy e destinato alla sostituzione del grosso quadriturbina Antonov An-22 Antei.
Il progetto originario portava la designazione interna 305 e l'aereo fu inizialmente denominato An-40 e poi An-400. La configurazione generale del velivolo si presentava come estremamente simile a quella del pariclasse americano C-5 Galaxy: quadrimotore ad ala alta con fusoliera di grande sezione equipaggata di rampa di carico posteriore e muso intermente apribile per rotazione verso l'alto.
Il primo prototipo, immatricolato CCCP-680125, volò il 26 Dicembre 1982 nelle mani del collaudatore Wladimir Terski. Il secondo prototipo (CCCP-82002) fu il primo ad essere designato con la sigla An-124 e battezzato Ruslan, un gigante della mitologia russa.
Nel maggio del 1985 questo esemplare fece la sua apparizione al Salone Aeronautico di Parigi. Il secondo prototipo andò perso il 13 Ottobre 1992 quando precipitò durante un volo di prova ad Ulyanovsk.
Come detto l'aereo è un quadrimotore ad ala alta con la grossa fusoliera con sezione a "pera" con un vano di carico di ben 36,5 m per una larghezza di 6,4 m e 4,4 m di altezza. Il vano è accessibile dalle due estremità attraverso due rampe di carico a movimento idraulico in grado di sopportare 70 tonn di carico.
Per la movimentazione interna sono disponibili 2 verricelli da 3 tonnellate ed due gru da 10 tonnellate.
Il ponte superiore comprende la cabina di pilotaggio (per due piloti, un ingnegnere di bordo ed un navigatore più due posti supplementari) e, nella parte posteriore, una cabina equipaggiata con 88 sedili.
Il carrello può essere abbassato ulteriormente a terra per agevolare le operazioni di carico e scarico.
I primi venti esemplari furono costruiti presso lo stabilimento di Kiev, successivamente la produzione è stata trasferita nello stabilimento di Ulyanovsk. L'aereo è tuttora (in lenta) produzione e ne sono stati completati almeno una sessantina di esemplari.
Inizialmente in servizio per l'Aeronautica Sovietica, nei colori della Compagnia di bandiera AEROFLOT, un numero crescente di esemplari sono stati successivamente destinati al servizio commerciale vero e proprio con la stessa AEROFLOT, con VOLGA DNEPR e con la compagnia aerea dello stesso Antonov Design Bureau. Le compagnie britanniche Air Foyle ed Heavy Lift utilizzano numerosi esemplari noleggiati con immatricolazione sovietica
Si tratta del più grosso velivolo in servizio commerciale nel mondo.
Negli anni scorsi sono stati proposte, senza seguito pratico, alcune varianti modificate del velivolo. Il modello An-124-100M equipaggiato con avionica occidentale; il modello An-124-102 con soli 3 menbri dell'equipaggio di condotta e la versione "Fire Bomber" Antincendio An-124FFR, capace di scaricare ben 200 tonnellate di acqua sfruttando le 120 tonnellate di capacità del vano di carico e 70 tonnellate caricate nel serbatoio alare centrale.
PS: preciso, grazie all'aiuto di Linda che il più grosso non sia l'An-124 ma l' An-225.
Il progetto originario portava la designazione interna 305 e l'aereo fu inizialmente denominato An-40 e poi An-400. La configurazione generale del velivolo si presentava come estremamente simile a quella del pariclasse americano C-5 Galaxy: quadrimotore ad ala alta con fusoliera di grande sezione equipaggata di rampa di carico posteriore e muso intermente apribile per rotazione verso l'alto.
Il primo prototipo, immatricolato CCCP-680125, volò il 26 Dicembre 1982 nelle mani del collaudatore Wladimir Terski. Il secondo prototipo (CCCP-82002) fu il primo ad essere designato con la sigla An-124 e battezzato Ruslan, un gigante della mitologia russa.
Nel maggio del 1985 questo esemplare fece la sua apparizione al Salone Aeronautico di Parigi. Il secondo prototipo andò perso il 13 Ottobre 1992 quando precipitò durante un volo di prova ad Ulyanovsk.
Come detto l'aereo è un quadrimotore ad ala alta con la grossa fusoliera con sezione a "pera" con un vano di carico di ben 36,5 m per una larghezza di 6,4 m e 4,4 m di altezza. Il vano è accessibile dalle due estremità attraverso due rampe di carico a movimento idraulico in grado di sopportare 70 tonn di carico.
Per la movimentazione interna sono disponibili 2 verricelli da 3 tonnellate ed due gru da 10 tonnellate.
Il ponte superiore comprende la cabina di pilotaggio (per due piloti, un ingnegnere di bordo ed un navigatore più due posti supplementari) e, nella parte posteriore, una cabina equipaggiata con 88 sedili.
Il carrello può essere abbassato ulteriormente a terra per agevolare le operazioni di carico e scarico.
I primi venti esemplari furono costruiti presso lo stabilimento di Kiev, successivamente la produzione è stata trasferita nello stabilimento di Ulyanovsk. L'aereo è tuttora (in lenta) produzione e ne sono stati completati almeno una sessantina di esemplari.
Inizialmente in servizio per l'Aeronautica Sovietica, nei colori della Compagnia di bandiera AEROFLOT, un numero crescente di esemplari sono stati successivamente destinati al servizio commerciale vero e proprio con la stessa AEROFLOT, con VOLGA DNEPR e con la compagnia aerea dello stesso Antonov Design Bureau. Le compagnie britanniche Air Foyle ed Heavy Lift utilizzano numerosi esemplari noleggiati con immatricolazione sovietica
Si tratta del più grosso velivolo in servizio commerciale nel mondo.
Negli anni scorsi sono stati proposte, senza seguito pratico, alcune varianti modificate del velivolo. Il modello An-124-100M equipaggiato con avionica occidentale; il modello An-124-102 con soli 3 menbri dell'equipaggio di condotta e la versione "Fire Bomber" Antincendio An-124FFR, capace di scaricare ben 200 tonnellate di acqua sfruttando le 120 tonnellate di capacità del vano di carico e 70 tonnellate caricate nel serbatoio alare centrale.
PS: preciso, grazie all'aiuto di Linda che il più grosso non sia l'An-124 ma l' An-225.
Ultima modifica di Fede il 21 aprile 2005, 19:46, modificato 2 volte in totale.




LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
- Lelebus
- 02000 ft
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 23 febbraio 2005, 21:10
- Località: Bergamo...de sùra (LIME)
- Contatta:




http://www.corobatcongedati.it
http://www.ilbepi.com => "w il coston beach e tote i fretuline dela al, con o senza fil interdental in dol ....."BEEP".......
http://www.ilbepi.com => "w il coston beach e tote i fretuline dela al, con o senza fil interdental in dol ....."BEEP".......
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Bruno, l'aereo nelle tue foto si tratta di un Antonov AN-222. menre la scheda di Fede è del AN-144...
L'AN-222 veniva usato verso la fine della guerra fredda per trasportare lo shuttle Russo Buran, che doveva concorrere con lo shuttle. Il prototipo del Buran ha fatto solo 2 lanci e poi il progetto è stato abbandonato a favore dell'utilizzo solamente della Soyuz da parte dei Russi
l'AN-144 è comunque un bestione

Grazie per il contributo Fede.
Zeno, puoi mettere la scheda in home page insieme alle altre?
L'AN-222 veniva usato verso la fine della guerra fredda per trasportare lo shuttle Russo Buran, che doveva concorrere con lo shuttle. Il prototipo del Buran ha fatto solo 2 lanci e poi il progetto è stato abbandonato a favore dell'utilizzo solamente della Soyuz da parte dei Russi
l'AN-144 è comunque un bestione


Grazie per il contributo Fede.

- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
Guarda Bruno che l'aereo in questione è il 124....
Ultima modifica di Fede il 21 aprile 2005, 21:26, modificato 2 volte in totale.




LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
- bruno
- 10000 ft
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
- Località: Roma
-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
ALT! ALT! ALT! ALT!Bruno, l'aereo nelle tue foto si tratta di un Antonov AN-222. menre la scheda di Fede è del AN-144...
L'AN-222 veniva usato verso la fine della guerra fredda per trasportare lo shuttle Russo Buran, che doveva concorrere con lo shuttle. Il prototipo del Buran ha fatto solo 2 lanci e poi il progetto è stato abbandonato a favore dell'utilizzo solamente della Soyuz da parte dei Russi






Inoltre, non esiste nemmeno l'Antonov AN-144: esistono l'Antonov AN-124 "Ruslan" ed il Tupolev TU-144, cioè la copia oltre cortina del Concorde (su cui abbiamo aperto un post in questa stessa categoria del forum, dove Linda ha fornito un esaustivo racconto sulla vita del Tupolazzo


Ciao, Leo
Ultima modifica di Stephen Dedalus il 21 aprile 2005, 22:18, modificato 1 volta in totale.
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
- Sienamonza2
- 10000 ft
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
- Località: Cagliari
- Lelebus
- 02000 ft
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 23 febbraio 2005, 21:10
- Località: Bergamo...de sùra (LIME)
- Contatta:


http://www.corobatcongedati.it
http://www.ilbepi.com => "w il coston beach e tote i fretuline dela al, con o senza fil interdental in dol ....."BEEP".......
http://www.ilbepi.com => "w il coston beach e tote i fretuline dela al, con o senza fil interdental in dol ....."BEEP".......
- bruno
- 10000 ft
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
- Località: Roma
- Sienamonza2
- 10000 ft
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
- Località: Cagliari
-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
Ti posso dire per certo che i motori prodotti in Unione Sovietica che equipaggiano gli aerei prodotti da Tupolev, Ilyushin ed Antonov sono Kuznetsov o Soloviev. I Soloviev equipaggiano l'IL-62, un quadrigetto con coda a T e con i motori in coda che può portare da 162 a 186 passeggeri e che viene usato dal lontano 1971 per effettuare la rotta transiberiana (aerei rudi ma resistentissimi alle intemperie della taigaLelebus ha scritto:![]()
..........giusto per curiosità.........kg. di spinta per ciascun turbofan????E di che marca sono???Americani o russi anche quelli???

Ciao, Leo

Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
-
- 05000 ft
- Messaggi: 697
- Iscritto il: 3 marzo 2005, 17:15
Questi due giganti montano entrambi gli stessi motori, i Lotarev D-18T (della Ivchenko Progress, ora credo si chiami ZMKB Progress, ma c'ho capito poco assai) studiati per equipaggiare proprio l'An-124 e poi passati anche all'An-225.
La spinta è di 23,425 Kg, ma siccome sulle sigle adottate dai russi riguardo ai motori ho ancora tutto da imparare (secondo loro hanno una logica che dovrebbe permettere il rapido riconoscimento del tipo di motore, ma io sono dura come le pigne e non riesco ad impararle nemeno a sbattere la testa sui sassi) vi riporto la tabella che ho trovato in rete, così non rischio di sparare qualche scemenza a vuoto:
fan diameter 2.33 meters
dry weight 4,100 kilograms
thrust (MTO) 229.8 kN / 23,425 kgp
thrust (cruise) 47.66 kN / 4,860 kgp
pressure ratio 27.5:1
bypass ratio 5.7:1
TSFC (MTO) 10.2 mg / N-s
TSFC (cruise) 16.14 mg / N-s
TWR (MTO) 5.71
fan 1 stage, 33 fans
IP compressor 7 stage
HP compressor 7 stage
combustor annular, 28 burners
HP turbine 1 stage
IP turbine 1 stage
LP turbine 4 stage
La spinta è di 23,425 Kg, ma siccome sulle sigle adottate dai russi riguardo ai motori ho ancora tutto da imparare (secondo loro hanno una logica che dovrebbe permettere il rapido riconoscimento del tipo di motore, ma io sono dura come le pigne e non riesco ad impararle nemeno a sbattere la testa sui sassi) vi riporto la tabella che ho trovato in rete, così non rischio di sparare qualche scemenza a vuoto:
fan diameter 2.33 meters
dry weight 4,100 kilograms
thrust (MTO) 229.8 kN / 23,425 kgp
thrust (cruise) 47.66 kN / 4,860 kgp
pressure ratio 27.5:1
bypass ratio 5.7:1
TSFC (MTO) 10.2 mg / N-s
TSFC (cruise) 16.14 mg / N-s
TWR (MTO) 5.71
fan 1 stage, 33 fans
IP compressor 7 stage
HP compressor 7 stage
combustor annular, 28 burners
HP turbine 1 stage
IP turbine 1 stage
LP turbine 4 stage
-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
Il bello è che le sigle sono in cirillico, e se non sai interpretare i geroglifici non vai da nessuna parte(secondo loro hanno una logica che dovrebbe permettere il rapido riconoscimento del tipo di motore, ma io sono dura come le pigne e non riesco ad impararle nemeno a sbattere la testa sui sassi)


Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
- Sienamonza2
- 10000 ft
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
- Località: Cagliari
- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
Ecco la Scheda Tecnica completa in italiano
Antonov An-124 Ruslan (Condor)
Aeroplano da trasporto pesante militare e commerciale
4 motori turbofan LOTAREV PROGRESS D-18T
Primo Volo 26/12/1982
Delivered to Azzurra Air 31/01/1998
Lunghezza 69.10 m
Apertura Alare 73.30 m
Superficie Alare 628 mq
Peso a vuoto equipaggiato 175,000 Kg
Peso massimo al decollo 392,000 Kg (certificazione civile)
405,000 Kg (certificazione militare)
Carico Utile massimo 120,000 Kg (certificazione civile)
150,000 Kg (certificazione militare)
Autonomia 4,500 Km con max. carico
16,500 Km com max. carburante
Velocità di crociera 850 Km/h
Lunghezza pista per decollo a max carico 3000 m
Dimensioni vano di carico
(Lunghezza x Larghezza x Altezza) 36.5 x 6.4 x 4.4 m
Antonov An-124 Ruslan (Condor)
Aeroplano da trasporto pesante militare e commerciale
4 motori turbofan LOTAREV PROGRESS D-18T
Primo Volo 26/12/1982
Delivered to Azzurra Air 31/01/1998
Lunghezza 69.10 m
Apertura Alare 73.30 m
Superficie Alare 628 mq
Peso a vuoto equipaggiato 175,000 Kg
Peso massimo al decollo 392,000 Kg (certificazione civile)
405,000 Kg (certificazione militare)
Carico Utile massimo 120,000 Kg (certificazione civile)
150,000 Kg (certificazione militare)
Autonomia 4,500 Km con max. carico
16,500 Km com max. carburante
Velocità di crociera 850 Km/h
Lunghezza pista per decollo a max carico 3000 m
Dimensioni vano di carico
(Lunghezza x Larghezza x Altezza) 36.5 x 6.4 x 4.4 m




LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
- Sienamonza2
- 10000 ft
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
- Località: Cagliari
- Sienamonza2
- 10000 ft
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
- Località: Cagliari
-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
Non vorrei sembrare un precisino, ma Ruslan era un antico eroe nazionale russo...Antonov An-124 Ruslan (Condor)


Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
- Lelebus
- 02000 ft
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 23 febbraio 2005, 21:10
- Località: Bergamo...de sùra (LIME)
- Contatta:





http://www.corobatcongedati.it
http://www.ilbepi.com => "w il coston beach e tote i fretuline dela al, con o senza fil interdental in dol ....."BEEP".......
http://www.ilbepi.com => "w il coston beach e tote i fretuline dela al, con o senza fil interdental in dol ....."BEEP".......
- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
- Lelebus
- 02000 ft
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 23 febbraio 2005, 21:10
- Località: Bergamo...de sùra (LIME)
- Contatta:





http://www.corobatcongedati.it
http://www.ilbepi.com => "w il coston beach e tote i fretuline dela al, con o senza fil interdental in dol ....."BEEP".......
http://www.ilbepi.com => "w il coston beach e tote i fretuline dela al, con o senza fil interdental in dol ....."BEEP".......