ti poni le stesse domande anche quando vai dal medico?
E' una buona metafora che ho usato anche io in PdV per rassicurare un imminente passeggero.
Anni fa nella mia città si presentò al Pronto Soccorso un turista in preda a coliche renali. La moglie del turista si affrettò a precisare al medico che il marito era allergico ad un certo farmaco, usato generalmente in quei casi per alleviare il dolore. La risposta del medico fu: "Signora, qui il medico sono io, si accomodi fuori". Quel farmaco fu somministrato ed il turista lasciò questa valle di lacrime.
Morale: anche i medici sbagliano, per vari motivi inclusa la presunzione e la fretta. Ma nessuno di noi al Pronto Soccorso o altrove chiede di vedere il voto di laurea del medico nè il suo CV. Funziona così, ci si fida dei meccanismi di selezione interna, dei controlli della ASL, e comunque si ha fede.
E parlo di professionisti che non ti puoi scegliere.
Esattamente come i piloti, per i quali invece è ammessa ogni sorta di dubbi, domande, interrogazioni ecc.. prima e dopo il volo.
Ma il medico che sbaglia intervento non muore dello stesso male del paziente, il pilota in genere si. Se questo ancora non basta....
Cara Paravion, metti da parte i tuoi dubbi, goditi il tuo viaggio in business (invidia...

) a spese dell'azienda (spero non pubblica, se no il biglietto te lo paghiamo noi

) e lascia perdere anche le critiche; hai il diritto di fare domande ma anche il dovere di ragionare sulle risposte.
Hai già avuto abbastanza elementi sulla tua compagnia da stare più che tranquilla.
Buon volo!
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio