Oggi mi sono trovato come domanda cosa si intendesse con "presbycusis" e oltre che dose possiamo parlare di eccesiva assunzione di caffeina.

Moderatore: Staff md80.it
Gek...la cultura Europea...e ancora di piu' quella italiana è basata sull'idea che piu' sai meglio e'...perche' questa e' cultura...siamo poco pratici....molto teorici....molte conoscenze inutili e poche utili. Alla fine pero'...spesso capita che la cultura Europea riesca ad emergere in quanto ad "idee". Ora non ti so dire esattamente se l'infarcire il cervello di cose "inutili" permetta poi la creazione di cose utili....non so se è lo sfracellarsi dei maroni su cose apparentemente inutili che ti fa apprezzare poi quelle utili....ma di una cosa sono certo.. Per raggiungere il tuo obbiettivo devi riempirti la testa anche di ca**ate....così è e così sempre sara'....tu non chiederti perche'...fallo e basta, nel modo piu' intelligente che conosci...una volta passato l'ostacolo burocratico terrai le informazioni che ti servono, le altre le butti. D'altro canto non vorrai mica farmi credere che il tuo cervello contenga solo perle no?AirGek ha scritto:Apro questo thread non tanto per fare polemica (che sarebbe sterile) ma giusto per chi ne abbia voglia, di condividere il proprio, chiamiamolo disappunto (quando la leggete dite "ma cosa c***o me ne frega a me... come se potesse servirmi o applicarlo") che suscitano alcune domande dell'ATPL.
Oggi mi sono trovato come domanda cosa si intendesse con "presbycusis" e oltre che dose possiamo parlare di eccesiva assunzione di caffeina.
Non t'ho fatto quest'impressione quando ci siamo incontrati?flyingbrandon ha scritto:D'altro canto non vorrai mica farmi credere che il tuo cervello contenga solo perle no?![]()
No no!!AirGek ha scritto:Non t'ho fatto quest'impressione quando ci siamo incontrati?flyingbrandon ha scritto:D'altro canto non vorrai mica farmi credere che il tuo cervello contenga solo perle no?![]()
![]()
AirGek ha scritto: Ma non scatenano in voi una certa perplessità queste domande?
Adesso capisco perché alain non mangia in volo...AirGek ha scritto:Cholera can be transmitted through:
Food or water which has been contaminated
Non cambiano proprio nessun database, semplicemente dopo Marzo non sarà più possibile fare gli esami sul vecchi syllabus. Quindi ci sará solo qualche domanda aggiunta, tipo motori diesel e altre cosine...Thechief ha scritto:Falli fuori prima di Marzo 2012..cambieranno i database..verrà fuori un pesto..
These changes have an impact on the learning objectives within the ATPL theoretical knowledge syllabus.Kappa ha scritto:Non cambiano proprio nessun databaseThechief ha scritto:Falli fuori prima di Marzo 2012..cambieranno i database..verrà fuori un pesto..
Mbeh? Ho detto che aggiungono alcune cose ed ho fatto un esempio...Tu hai detto che cambia tutto il database delle domande, il che è inesatto.Thechief ha scritto:These changes have an impact on the learning objectives within the ATPL theoretical knowledge syllabus.Kappa ha scritto:Non cambiano proprio nessun databaseThechief ha scritto:Falli fuori prima di Marzo 2012..cambieranno i database..verrà fuori un pesto..
There are some significant amendments. The main changes are as follows:
Meteorology, changes in Airmasses and Climatology
Instruments, addition of comms/FANS and HUD. Basic computers (from the previous Electrics syllabus).
Systems, includes material failure statistics, diesel engines, FADEC. Supersonic intakes and afterburner deleted.
Radio Navigation, Loran C obsolete, Radio Propagation Theory now included (was in Systems).
General Navigation, INS/FMS moved to the Instruments syllabus.
Clearly there are other, minor, areas of change, but they are less significant.
Sisi, due cosette sui motori Diesel..dai dai.
Aggiungo, le tue "domandine" ti fanno saltare l'esame ricordatelo.
E' logico.Sono basati ancora sui vecchi syllabus, con qualche domanda nuova.Kappa ha scritto:Ti rimando anche una volta al forum Bristol, sezione feedback. Li potrai vedere che come al solito il 95% delle domande di media è dal database, ovviamente parlo di esami fatti in UK.
Per come è stata impostata la cosa, Si.AirGek ha scritto:La seconda botta non credo proprio di farla prima di Marzo, quindi mi faccio 8 materie col vecchio syllabus e 6 col nuovo?
Gek, manda una mail alla scuola per essere sicuro. Ma da come ho capito io visto che non hai fatto nessun esame prima di Giugno 2011 dovresti farli con il nuovo syllabus, sennò rischi di dovere rifare più di una materia.AirGek ha scritto:La seconda botta non credo proprio di farla prima di Marzo, quindi mi faccio 8 materie col vecchio syllabus e 6 col nuovo?
K non per fare il rompixxxxx ma le cose stanno leggermente diverse:Kappa ha scritto:Gek, manda una mail alla scuola per essere sicuro. Ma da come ho capito io visto che non hai fatto nessun esame prima di Giugno 2011 dovresti farli con il nuovo syllabus, sennò rischi di dovere rifare più di una materia.AirGek ha scritto:La seconda botta non credo proprio di farla prima di Marzo, quindi mi faccio 8 materie col vecchio syllabus e 6 col nuovo?
Ma poi tu non devi farli a Novembre? Ancora li devi prenotare? Occhio perchè sennò rischi di non rientrare nella scelta della prima venue.
Si si è già tutto apposto io il 7 sono a Gatwick e la domanda l'ho fatta col form del vecchio syllabus, ma entro Marzo non credo di riuscirci perchè subito dopo parto negli USA e se non finisco mica mi faccio un viaggio a Bristol per poi tornarmene nuovamente negli USA...Kappa ha scritto:Gek, manda una mail alla scuola per essere sicuro. Ma da come ho capito io visto che non hai fatto nessun esame prima di Giugno 2011 dovresti farli con il nuovo syllabus, sennò rischi di dovere rifare più di una materia.AirGek ha scritto:La seconda botta non credo proprio di farla prima di Marzo, quindi mi faccio 8 materie col vecchio syllabus e 6 col nuovo?
Ma poi tu non devi farli a Novembre? Ancora li devi prenotare? Occhio perchè sennò rischi di non rientrare nella scelta della prima venue.