757 e 787 Dreamliner

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

757 e 787 Dreamliner

Messaggio da Ibi »

Ieri facevo mentalmente un paragone tra questi due aerei...sono diversi per modernità, ma in fondo in alcune configurazioni il numero di passeggeri trasportati è lo stesso, anche se il 757 è un corridoio singolo e il 787 doppio.

Il 757 porta fino a 220 pax, mentre il 787 da 210 a 300.

In fondo anche il 757 fa rotte transoceaniche (almeno dall'europa all'america), mi chiedevo come mai non è stato sviluppato il 757 e si è preferito mandarlo in pensione.

Sicuramente i livelli di comfort del 787 saranno molto più elevati così come saranno molto inferiori i consumi di carburante...

Secondo voi questo paragone regge?
Immagine
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: 757 E 787 Dreamliner

Messaggio da Galaxy »

Credo che la richiesta più importante inoltrata dalle compagnie alla casa costruttrice sia quella dei consumi ridotti, o più in generale l'economia di utilizzo del velivolo.
Il Dreamliner impiegherà motori sempre più efficienti ed economici sia dal punto di vista del carburante che della manutenzione... Poi bisogna ricordare che una compagnia non mette al secondo posto il comfort dei passeggeri... ma qui credo che si entri nel campo economico... del quale non so nulla :roll:

Questa è la mia opinione :wink:

Ciao
Federico
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: 757 E 787 Dreamliner

Messaggio da davidemox »

il 787 secondo me e' piu paragonabile al 767
Davide
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Re: 757 e 787 Dreamliner

Messaggio da Ibi »

Già in effetti hai ragione...non so come mai mi viene da associarlo al 757. In effetti però allora potrebbe farsi concorrenza col 767?
Immagine
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: 757 E 787 Dreamliner

Messaggio da davidemox »

non te lo so dire... rimane che il 767 e' ormai vecchiotto e le caratteristiche dichiarate del 787 sono molto allettanti ... vedremo.
Davide
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: 757 E 787 Dreamliner

Messaggio da Luke3 »

si infatti, è più paragonabile al 767 essendo diretto concorrente di A330 e A350..
Comunque è tecnologia all'avanguardia, comfort assoluto e autonomia migliorata rispetto al 767, quindi diciamo che i miglioramenti ci sono.
Io però essendo un "nostalgico" preferirò il fratellino 767 :wink:
Avatar utente
Niger
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 404
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22

Re: 757 E 787 Dreamliner

Messaggio da Niger »

davidemox ha scritto:non te lo so dire... rimane che il 767 e' ormai vecchiotto e le caratteristiche dichiarate del 787 sono molto allettanti ... vedremo.

Il programma 767 non è poi cosi' anziano: non dimentichiamoci del recente 767-400, sviluppato dall'assorbito McDonnellDouglas Team (vi ricorda qualcosa?) , e la cui ala è considerata un capolavoro dell'ingegneria aerospaziale. Peccato pero' che il velivolo non abbia una collocazione ben precisa e si stia rivelando un flop commerciale...
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: 757 E 787 Dreamliner

Messaggio da Luke3 »

infatti purtroppo si va a sovrapporre al cugino 777
Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Re: 757 E 787 Dreamliner

Messaggio da Ale - AeroDream Design »

Niger ha scritto:Il programma 767 non è poi cosi' anziano: non dimentichiamoci del recente 767-400, sviluppato dall'assorbito McDonnellDouglas Team (vi ricorda qualcosa?) , e la cui ala è considerata un capolavoro dell'ingegneria aerospaziale. Peccato pero' che il velivolo non abbia una collocazione ben precisa e si stia rivelando un flop commerciale...
Sicuro di quello che dici sul team Douglas? Il 764 non è altro che un'allungamento del 763 con un'ala diversa ed il cockpit nello stile del 777. Il discorso del flop commerciale è una questione delicata.... il 764 non è mai stato previsto come un prodotto da grandi numeri da Boeing, nello specifico era stato ordinato solo da Delta e Continental come sostituto dei Lockheed L-1011 Tristar e dei DC-10 e studiato su misura per operare le rotte transcontitentali americane e quelle verso le Hawaii, rotte che opera egregiamente.
Il 787-8 e -9 è invece il sostituto designato del 767, rotte point to point a lungo raggio ed è un'aereo molto promettente. Il 787-3 si potrebbe collocare come fascia tra l'A-300 e l'A-310 ossia point to point a medio raggio ed alta densità.
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
Avatar utente
Niger
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 404
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22

Re: 757 E 787 Dreamliner

Messaggio da Niger »

Si, il programma del 767-400 fu assegnato da boeing al gruppo tecnico della MDD, con il quale aveva avviato una collaborazione fin da prima della fusione. Per inciso si tratta degli ingegneri del team di sviluppo dell'MD11.
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Re: 757 e 787 Dreamliner

Messaggio da Ibi »

Ecco qualche immagine del 767-400:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: 757 E 787 Dreamliner

Messaggio da Luke3 »

Ciao ragazzi, vi scrivo da un internet cafe' di Mosca ( bella pubblicita' che vi ho fatto :lol: ) comunque devo dire che questo 767-400 e' proprio bello, purtroppo pero' non ha mai riscontrato il successo necessario. Personalmente pero' penso che la Boeing non abbia fatto una buona scelta imprenditoriale a fare sia il 764 che il 777
Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Re: 757 E 787 Dreamliner

Messaggio da Ale - AeroDream Design »

Allora ragazzi, cerchiamo di chiarire una volta per tutte la questione 764.
Continental e Delta operavano rispettivamente con i DC-10 e i Lockheed L-1011 molte delle loro tratte transcontinentali tipo NY-LAX, NY-SFO, NY-MIA, ORD-SFO, ORD-LAX e via discutendo, oltre alle rotte che dalla West Coast (LAX e SFO) andavano ad HNL (Honolulu, Hawaii). Tali rotte vengono definite cash-cow (letteralmente traducibile in: vacche grasse) in quanto hanno load factor ottimi sia in termini di pax che di merci. I due aerei sopra menzionati erano divenuti ormai obsoleti e non economici da operare. A quel punto, visto che non vi erano sul mercato aerei ottimizzati per tali rotte entrambe le compagnie sottoposero a Boeing una richiesta per un'aereo che potesse sostituirli. Vista la presenza dei 767 (per la formazione dei meccanici) e 777 (piloti) nelle flotte di entrambi i vettori, si pensò di modificare appunto l'aereo e renderlo conforme alle richieste di DL e CO. Nacque così il 767-400, capienza variabile tra i 240 e i 300 passeggeri e soprattutto tanta capienza nelle stive per il cargo, diciamo un'aereo ottimizzato, o meglio ancora costruito su misura per i vettori richiedenti da utilizzare su particolari rotte per le quali l'utilizzo di aerei più grandi non sarebbe stato economicamente giustificabile. E'altresi ovvio che Boeing abbia cercato di vendere il 764 anche ad altri clienti, ma gli ordini se li erano ormai accaparrati aerei come i 330 e i 777, oltre alla numerosa presenza degli ottimi 763, più performanti del 764.
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
Avatar utente
Davide618
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 731
Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
Località: Biella

Re: 757 E 787 Dreamliner

Messaggio da Davide618 »

"si infatti, è più paragonabile al 767 essendo diretto concorrente di A330 e A350.. "

Ma non è il 777 il concorrente dell'A330?
Immagine
Avatar utente
777-200LR
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 27 febbraio 2006, 12:37

Re: 757 E 787 Dreamliner

Messaggio da 777-200LR »

L'alternativa al 767-400 era una proposta Boeing di una versione accorciata del 777, un ipotetico 777-100.
Questa alternativa è stata rifiutata da Delta e Continental, che hanno optato per il 764.

Ciao
Avatar utente
ddaquila
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
Località: Corsico (MI)

Re: 757 E 787 Dreamliner

Messaggio da ddaquila »

Il 764 è un aereo complementare per quelle compagnie che necessitano di un aereo di grande portata senza però dover ricadere sul più grosso e costoso 777!
Piccola nota: l'ala è sostanzialmente quella del '300, con però flap diversi (portati anche sul KC-767 che è basato sul '200) e con l'aggiunta delle wingtips che hanno gli stessi vantaggi delle vistose winglets degli NG pur essendo più piccole, meno pesanti e avendo quindi minori penalizzazioni in termini di resistenza.
Il gruppo MD con l'ala non c'entra assolutamente nulla, anche perché la McDonnel Douglas ha sempre eccelso per l'avionica (quella dell'MD-11 non ha nulla da invidiare a quella del 777, anzi...) ma come ala è sempre stata un disastro (vedi MD-11 che atterra a 160KTS a differenza dei 130 del 777). L'ala è un pregio ed una caratteristica indiscutibilmente Boeing!

L'A350 è un progetto che dovrebbe collocarsi in concorrenza con il 777! Spesso 787 e A350 vengono paragonati ma solo perché entrambi sono le novità in cantiere dei due costruttori. Il 787 come già detto andrà a sostituire i 767.

Il 757 è un aereo eccezionale ma è stato tolto dal servizio perchè - oltre ad aver perso mostruosamente mercato nei confronti del tamagotchi lungo (vedi 321) - con l'avvento dei nuovi 738-739, Boeing ha voluto sposare la filosofia Airbus atta a proporre una serie di velivoli con medesimo cockpit! La presenza del 757 avrebbe creato "cannibalismi" all'interno della stessa azienda!
un peccato, visto che sul lato prestazionale-aerodinamico il 757 è di gran lunga superiore a 739! :|
Tutti questi probabilmente verranno sotituiti da un probabile 797.

Ciao, Diego! ;)
Immagine
Rispondi