




Moderatore: Staff md80.it
Comunque se Ryan indica la durata del volo in 4 ore saranno al massimo 3 ore e 15 min.sardinian aviator ha scritto:e adesso il pensiero di fare 4 ore con R. mi preoccupa un po" (per non dire molto)
E lo credo, con quei sedili, la vendita di grattaevinci, la trombetta finale, il sacco di plastica nero della spazzatura...ma non certo per la sicurezza.
L'unica preoccupazione è come far passare 4 ore senza la comodità di un wide body, e senza il "conforto" di un film sullo schermo personale o comune.antola elena ha scritto: R. mi preoccupa un po" (per non dire molto)![]()
Certo che ce la farai!!antola elena ha scritto: Spero tanto di farcela.!!
Mermaid, sulla conoscenza delle compagnie aeree tu non fai testo! Io ho scoperto che esisteva la prima volta che sono andato a Orio a far le foto!mermaid ha scritto:mistral air non è affatto semisconosciuta e non vola come low cost che io sappia, sarà stato un volo charter...
guarda, credo che gli spotter qua dentro siano molto più preparati di mecamicius ha scritto:Mermaid, sulla conoscenza delle compagnie aeree tu non fai testo! Io ho scoperto che esisteva la prima volta che sono andato a Orio a far le foto!mermaid ha scritto:mistral air non è affatto semisconosciuta e non vola come low cost che io sappia, sarà stato un volo charter...
ciao
Andrea
Io sono uno spotter scrauso: a Orio praticamente gira solo Ryanairmermaid ha scritto: guarda, credo che gli spotter qua dentro siano molto più preparati di me![]()
Ottima precisazione.mermaid ha scritto: comunque ho voluto precisare perchè qui in pdv spacciare la mistral per una compagnia sconosciuta magari può suscitare qualche ansia in qualche pauroso che sa di doverla prendere e sta cercando un po' di info su internet...
CARBURANTE?!?!?!?!antola elena ha scritto:Ciao, non so nemmeno io perche" Rayaner mi da questa sensazione di "non sicurezza" forse propio perche e" un volo a basso costo, e so che risparmiano su tutto (carburante, ecc.) e poi ho sentito che i piloti hanno una guida un po"vivace!!! oddio!! non vorrei propio passare le ore di volo a sentire ogni minima vibrazione o rumore facendomi aumentare l" ansiasono senza speranza vero????
Cosa sai esattamente? Ryanair risparmia dove può e, per legge, sulla sicurezza e sulle normative non può. Ryanair vola con Boeing 737 (quasi tutti nuovissimi) che sono uguali a quelli di qualsiasi altra compagnia.antola elena ha scritto:e' un volo a basso costo, e so che risparmiano su tutto
I piloti Ryanair vengono selezionati in base alle loro qualifiche: ovvero devono essere certificati per pilotare un Boeing 737. Non vengono selezionati in base al loro "stile di guida".antola elena ha scritto:poi ho sentito che i piloti hanno una guida un po' vivace!!!
Quello che si evita sono i temporali, che oltre alle turbolenze (anzi vero e proprio wind shear, ovvero bruschi cambiamenti di direzione e velocità del vento) portano attività elettrica (fulmini), che di per se non fanno male ai passeggeri, magari all'elettronica un po', e grandine.antola elena ha scritto:Vorrei avere la vostra sicurezza!!! Spaceodissey mi hai fatto anche ridere e per un po"mi sono dimenticata delle mie paure , ma poi sono andata a leggere il volo di ritorno da Fuerteventura di LuciVasconvolta che ha trovato turbolenza e..............ma le turbolenze non dovrebbero evitarle??? ma sta al pilota decidere se attraversarla o meno???
Diciamo che devi andare da Bolzano a Roma. Hai deciso di passare da Bologna e Firenze che è la via più breve. Ti dicono però che tra Bologna e Firenze ci sono dei cantieri con delle buche per cui in quel tratto c'è il limite dei 60. Cosa fai? Passi da Milano e Genova per evitare le buche?antola elena ha scritto:ma le turbolenze non dovrebbero evitarle??? ma sta al pilota decidere se attraversarla o meno???
Sta ai piloti decidere qualsiasi cosa, se attraversare la turbolenza (spaceodissey ti ha fatto un esempio di eccezionale chiarezza), sta ai piloti decidere da dove passare, SE andare (se una cosa non è sicura al 1000% non si fa). Sta ai piloti decidere tutto, in aereo le cose non si fanno a caso come in auto, con la quale "prendi e vai". In aereo dietro ogni rotta c'è uno studio molto approfondito.antola elena ha scritto:Vorrei avere la vostra sicurezza!!! Spaceodissey mi hai fatto anche ridere e per un po"mi sono dimenticata delle mie paure , ma poi sono andata a leggere il volo di ritorno da Fuerteventura di LuciVasconvolta che ha trovato turbolenza e..............ma le turbolenze non dovrebbero evitarle??? ma sta al pilota decidere se attraversarla o meno???
Stampali pure!antola elena ha scritto: quasi quasi me li stampo e me li porto in aereo![]()
Posso provare ad allungare un po' il brodo... ma dubito di riuscire a farne un libro.camicius ha scritto:Sono un po' brevi per riempire 4 ore!