Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

pasubio ha scritto:
tommy92 ha scritto:Come si faceva a risanare l'azienda se non si poteva immettere capitali?Vi ricordate che l'UE aveva concesso l'ultimo prestito poco prima della privatizzazione?Se avesse continuato a perdere,chi metteva i soldi visto che lo stato non poteva farlo?
Secondo me c'è un po' di confusione.
Se l'azienda è di proprietà pubblica, lo Stato la finanzia come e quando gli pare.
L'unione europea vincola la finanza pubblica ai parametri di Maastricht. Altro non chiede riguardo ai conti (almeno fino ad ora: adesso, per agevolare il rientro di alcuni Stati, dovrebbe essere inserita la norma sul pareggio di bilancio).
Quindi, le perdite e i finanziamenti ad Alitalia andavano gestiti a livello di maggiori entrate strutturali (in bilancio dello Stato) per fronteggiarli, accompagnato da un credibile e condiviso piano di risanamento. L'Unione non avrebbe avuto nulla da dire.
Comunque, gli altri Stati europei finanziano le loro aziende pubbliche senza problemi.
Ciò che invece non si può fare è fornire aiuto di Stato ai privati.
Secondo me c'è molta, moltissima confusione. Mai sentito parlare di aiuti di stato? E del fatto che sono vietati in linea generale e che devono essere specificamente autorizzati?
per maggiori informazioni vedere http://ec.europa.eu/competition/state_a ... e_aid.html
(per altro senza conoscere la normativa sugli aiuti di stato e sulla loro ammissibilità non si può capire molta storia della crisi AZ-LAI.
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

Paolo_61 ha scritto: Secondo me c'è molta, moltissima confusione.
Quant'è vero... :roll:
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

pasubio ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Secondo me c'è molta, moltissima confusione.
Quant'è vero... :roll:
Dai, allora, visto che ti è tutto così chiaro, perché non ci illustri saggiamente le ragioni per cui un finanziamento pubblico ad AZ-LAI non sarebbe stato aiuto di stato?
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6556
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

Paolo_61 ha scritto:Secondo me c'è molta, moltissima confusione. Mai sentito parlare di aiuti di stato? E del fatto che sono vietati in linea generale e che devono essere specificamente autorizzati?
Magari bastava toglierli a qualcun altro

http://francescoblog.ilcannocchiale.it/ ... doc=109137
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da tommy92 »

sigmet ha scritto: Magari bastava toglierli a qualcun altro

http://francescoblog.ilcannocchiale.it/ ... doc=109137
Quoto,straquoto e ultraquoto.Una compagnia aerea deve fare utili per le vendite sui biglietti,non grazie a dei soldi dati a casaccio da stato,regioni,province(Non solo Ryan,ma per esempio CAI a Torino)
E la vecchia AZ,senza aiuti di stato,sarebbe fallita!
E io di questo non posso dare colpe a Colaninno e Sabelli,perchè loro con la vecchia LAI c'entrano meno di zero!
Loro invece hanno investito dei soldi su una operazione che per quanto facilitata dal premier,era rimasta comunque rischiosa.E se adesso loro iniziano a guadagnarci,non posso che esserne felice perchè son sicuro che inizieranno ad ingrandire l'azienda riassumendo sempre più persone dalla CIGS!
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da worf359 »

tommy92 ha scritto:
sigmet ha scritto: riassumendo sempre più persone dalla CIGS!
Si si certo come nò certo chè li riassumono ma col contratto City Liner mika quella Cai.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

tommy92 ha scritto:
sigmet ha scritto: Magari bastava toglierli a qualcun altro

http://francescoblog.ilcannocchiale.it/ ... doc=109137
Quoto,straquoto e ultraquoto.Una compagnia aerea deve fare utili per le vendite sui biglietti,non grazie a dei soldi dati a casaccio da stato,regioni,province(Non solo Ryan,ma per esempio CAI a Torino)
E la vecchia AZ,senza aiuti di stato,sarebbe fallita!
E io di questo non posso dare colpe a Colaninno e Sabelli,perchè loro con la vecchia LAI c'entrano meno di zero!
Loro invece hanno investito dei soldi su una operazione che per quanto facilitata dal premier,era rimasta comunque rischiosa.E se adesso loro iniziano a guadagnarci,non posso che esserne felice perchè son sicuro che inizieranno ad ingrandire l'azienda riassumendo sempre più persone dalla CIGS!
...resisto...resisto.. ma a furia di leggere certe cose alla fine faccio il botto, eh....? :mrgreen:
tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da tommy92 »

Allora qualcuno mi spieghi che colpe ne hanno i nuovi dirigenti se la vecchia LAI faceva enormi perdite!Sono sinceramente curioso!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20760
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da JT8D »

tommy92 ha scritto:E se adesso loro iniziano a guadagnarci,non posso che esserne felice perchè son sicuro che inizieranno ad ingrandire l'azienda riassumendo sempre più persone dalla CIGS!
Tommy, direi che non hai proprio le idee chiare. Se fossi un pilota AZ in CIGS mi altererei a leggere una cosa simile.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da tommy92 »

JT8D ha scritto:
tommy92 ha scritto:E se adesso loro iniziano a guadagnarci,non posso che esserne felice perchè son sicuro che inizieranno ad ingrandire l'azienda riassumendo sempre più persone dalla CIGS!
Tommy, direi che non hai proprio le idee chiare. Se fossi un pilota AZ in CIGS mi altererei a leggere una cosa simile.

Paolo
Perchè?Preferiresti che fallissero mandando a casa altre x mila persone?Contenti voi...
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

Uffa....
I messaggi dovrebbero essere letti per intero e non estrapolando singole parole.
Paolo_61 ha scritto: Dai, allora, visto che ti è tutto così chiaro, perché non ci illustri saggiamente le ragioni per cui un finanziamento pubblico ad AZ-LAI non sarebbe stato aiuto di stato?
Con parole semplici.
Ma è ovvio che sarebbe un aiuto di Stato, visto che i soldi di una ricapitalizzazione sarebbero arrivati principalmente dallo Stato. Ma ciò che intendevo dire era che un conto è lo Stato che aiuta la Fiat (tanto per fare un esempio :mrgreen: ) altro è lo Stato che ricapitalizza un'azienda che é propria dello Stato.
Quello che al tempo precedente alla cordata era giudicato intollerabile, era la continua emorragia di denaro che proveniva da Alitalia. Però, a mio avviso, una ricapitalizzazione accompagnata , come dicevo (ma nessuno lo ha letto):
pasubio ha scritto: i finanziamenti ad Alitalia andavano gestiti a livello di maggiori entrate strutturali (in bilancio dello Stato) per fronteggiarli, accompagnato da un credibile e condiviso piano di risanamento. L'Unione non avrebbe avuto nulla da dire.
Spero di aver chiarito, o almeno di aver palesato meglio il mio pensiero sulla faccenda.
worf359 ha scritto:
tommy92 ha scritto:
sigmet ha scritto: riassumendo sempre più persone dalla CIGS!
Si si certo come nò certo chè li riassumono ma col contratto City Liner mika quella Cai.
...a metà stipendio... a sto punto conviene fa' er pizzettaro....
tommy92 ha scritto:
Perchè?Preferiresti che fallissero mandando a casa altre x mila persone?Contenti voi...
Nessuno ha detto questo. Mai.
tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da tommy92 »

Forse Pasubio io e te non ci capiamo :(
Anch'io avrei preferito un AZ statale ben gestita con molti più collegamenti IC di adesso e degna dello stupendo paese in cui viviamo.Ma quante volte sono stati cambiati i dirigenti senza che i conti cambiassero colore?L'UE avrebbe tollerato un nuovo piano,con nuove persone,visto i precedenti?Io non credo.
Inoltre se abbassano gli stipendi forse vuol dire che quelli precedenti non erano sostenibili per l'azienda,no?Guardate cosa sta cercando di fare Gentile con Meridiana!E' lo stesso discorso!
pasubio ha scritto:
tommy92 ha scritto:
Perchè?Preferiresti che fallissero mandando a casa altre x mila persone?Contenti voi...
Nessuno ha detto questo. Mai.
Allora perchè siete convinti che una volta risanati i conti CAI non si espanderà nuovamente?
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

tommy92 ha scritto:Forse Pasubio io e te non ci capiamo :(
Nessun problema. Anzi, credo che in definitiva diciamo la stessa cosa, anche se da due punti di osservazione differenti.
tommy92 ha scritto:Anch'io avrei preferito un AZ statale ben gestita con molti più collegamenti IC di adesso e degna dello stupendo paese in cui viviamo.Ma quante volte sono stati cambiati i dirigenti senza che i conti cambiassero colore?L'UE avrebbe tollerato un nuovo piano,con nuove persone,visto i precedenti?Io non credo.
Lasciamo perdere l'essere degni del paese dove viviamo.... perchè se la mettiamo su questo piano, forse quella alitalia ne era più che degna :mrgreen:
Ma vedi, prima dell'ingresso nell'Unione era tutto diverso. Viaggiavamo con l'inflazione a due cifre, il bilancio veniva gestito con il ricorso massiccio al debito, non c'erano parameti da rispettare e se l'economia ristagnava, si agiva sul fronte dei cambi.
Converrai che oggi non è più possibile tutto ciò e, bene o male, con questo nuovo quadro deve fare i conti la politica.
Si poteva fare, o almeno tentare. Invece è stato dato tutto in pasto al privato, ma solo la parte buona. La cattiva, piena di debitacci di airone, la devono pagare tutti gli italiani. Su questo, l'Unione dov'è? E sul monopolio della tratta RO-MI, l'Unione dov'è? Non aprire la tratta a chiunque, non è forse un aiuto di Stato (ad un privato per giunta, stile Fiat - vedi sopra) Dov'è l'Unione?
Così come è stata zitta su questo pasticcio all'italiana, sarebbe stata zitta su un nuovo credibile tentativo
Abbiamo fior di manager veri, anche qui da noi.
Si poteva e, secondo me, si doveva tentare.
tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da tommy92 »

pasubio ha scritto: Invece è stato dato tutto in pasto al privato, ma solo la parte buona.
La cattiva, piena di debitacci di airone, la devono pagare tutti gli italiani.
Concordo.Privatizzazione gestita malissimo,sappiamo tutti per colpa di chi!Però voglio capire una cosa:secondo te questo è stata colpa di Sabelli e co?Per me loro,da imprenditori quali sono,hanno sfruttato l'occasione per far soldi(chiamali stupidi) avendo il governo a loro protezione!
pasubio ha scritto: E sul monopolio della tratta RO-MI, l'Unione dov'è?
Diciamoci la verità,per come si è messa adesso Trenitalia,direi che la concorrenza c'è!Ovvio che sarebbe preferibile dare slot anche ad altri per questa tratta,ma penso ci siano problemi più importanti prima(per esempio far rispettare il Bersani a Linate)
pasubio ha scritto: Così come è stata zitta su questo pasticcio all'italiana, sarebbe stata zitta su un nuovo credibile tentativo .Abbiamo fior di manager veri, anche qui da noi.Si poteva e, secondo me, si doveva tentare.
Io,pessimista,penso che con un altra persona decisa dal governo a capo di AZ,sarebbe finita sempre allo stesso modo,cioè con conti in profondo rosso.
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

tommy92 ha scritto: Concordo.Privatizzazione gestita malissimo,sappiamo tutti per colpa di chi!Però voglio capire una cosa:secondo te questo è stata colpa di Sabelli e co?Per me loro,da imprenditori quali sono,hanno sfruttato l'occasione per far soldi(chiamali stupidi) avendo il governo a loro protezione!
No, non li chiamo stupidi, non l'ho mai fatto.
Diciamo che dal punto di vista etico, ci sarebbe da ridire. Ma cos'è l'etica in un posto dove l'evasore, lo sfruttatore, l'approfittatore, il furbastro di turno è guardato con ammirazione?
No, non li chiamo stupidi.
Chiamo stupidi quelli che si sono bevuti, e ancora si bevono, le loro panzane (piano fenice, in primis)
tommy92 ha scritto: Io,pessimista,penso che con un altra persona decisa dal governo a capo di AZ,sarebbe finita sempre allo stesso modo,cioè con conti in profondo rosso.
.
E dimmi... con la CAI che ereditava anche la parte "malsana", come credi che sarebbero stati i conti dei bravi imprenditori privati, se oggi, dopo anni di gestione con la sola parte buona, chiudono i conti annuali ancora in perdita?
ENRICO747
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 22 agosto 2006, 22:16
Località: GENOVA

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da ENRICO747 »

mi spiace interrompere le analisi economico-politiche-finanziarie-sociali sulla ns cara Alitalia...ma una domanda tecnica....come sono i 767 di Alitalia? sono stati rimodernati da Cai?
dovrei fare un FCO-MIA...c'è lo shermo personale?
grazie:)
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6556
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

tommy92 ha scritto:Allora qualcuno mi spieghi che colpe ne hanno i nuovi dirigenti se la vecchia LAI faceva enormi perdite!Sono sinceramente curioso!
Ti abbiamo gia' detto che il 99% dei dirigenti di prima sono gli stessi di adesso...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6556
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

JT8D ha scritto:
Tommy, direi che non hai proprio le idee chiare. Se fossi un pilota AZ in CIGS mi altererei a leggere una cosa simile.

Paolo
La cosa piu' triste Paolo e' che in questo paese il 90 % delle persone si beve qualsiasi cosa gli venga detta...
Capacita' critica prossima allo zero e ignoranza sono inversamente proporzionali al livello di democrazia.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

sigmet ha scritto:
tommy92 ha scritto:Allora qualcuno mi spieghi che colpe ne hanno i nuovi dirigenti se la vecchia LAI faceva enormi perdite!Sono sinceramente curioso!
Ti abbiamo gia' detto che il 99% dei dirigenti di prima sono gli stessi di adesso...
Socio, lascia perdere... è inutile tentare di spiegare qualcosa a chi non ha gli strumenti per capire.
Piuttosto dimmi una cosa, tu come la vedi sta cosa dei 230 e rotti piloti che rientrano con CTD?
Voglio dire, so perchè li richiamano, ma al di là di questo, passati i mesi del contratto, CAI ne avrà ancora davvero bisogno oppure no? Cos'è successo? I "piccioni" hanno scoperto che non si puo' volare piu' di 100 ore al mese? :mrgreen:
tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da tommy92 »

Vedete,in questo forum chi non critica per forza le cose fatte da CAI diventa uno che non ha gli strumenti per capire.
Io uno strumento per capire ce l ho:la LAI faceva debiti da anni e doveva fallire.PUNTO.Per fortuna non è successo e già questo è buona cosa.Poi se voi volete sempre trovare il risvolto negativo delle cose fate pure...mi sembra normale che abbiate il dente avvelenato contro chi vi ha tolto il lavoro,lo capisco benissimo.
Pasubio mi sembra però un interlocutore più adeguato.Tornando a noi:se mi trovi un miliardario che ha la propria coscienza in pace,sono disposto ad offrirti da bere!Il mondo va così,per sfortuna.Per far soldi non si guarda in faccia a nessuno.
Se la CAI avesse ripreso anche la parte malsana ovviamente avrebbe un passivo molto più pesante.Ma altrettanto sicuramente,senza delle assicurazioni da questo punto da parte di Silvio,CAI non sarebbe neanche mai nata...
tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da tommy92 »

ENRICO747 ha scritto:mi spiace interrompere le analisi economico-politiche-finanziarie-sociali sulla ns cara Alitalia...ma una domanda tecnica....come sono i 767 di Alitalia? sono stati rimodernati da Cai?
dovrei fare un FCO-MIA...c'è lo shermo personale?
grazie:)
Ho volato ad Aprile su Newark col 767.Niente schermi personali e presi parecchio male,non gli ammoderneranno mai visto che tra 2 anni dovrebbero uscire tutti dalla flotta!
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

tommy92 ha scritto:Vedete,in questo forum chi non critica per forza le cose fatte da CAI diventa uno che non ha gli strumenti per capire.
Io uno strumento per capire ce l ho:la LAI faceva debiti da anni e doveva fallire.PUNTO.Per fortuna non è successo e già questo è buona cosa.Poi se voi volete sempre trovare il risvolto negativo delle cose fate pure...mi sembra normale che abbiate il dente avvelenato contro chi vi ha tolto il lavoro,lo capisco benissimo.
Pasubio mi sembra però un interlocutore più adeguato.Tornando a noi:se mi trovi un miliardario che ha la propria coscienza in pace,sono disposto ad offrirti da bere!Il mondo va così,per sfortuna.Per far soldi non si guarda in faccia a nessuno.
Se la CAI avesse ripreso anche la parte malsana ovviamente avrebbe un passivo molto più pesante.Ma altrettanto sicuramente,senza delle assicurazioni da questo punto da parte di Silvio,CAI non sarebbe neanche mai nata...
Non ti arrabbiare, che ti si alza la pressione.
Non discuto con te perchè senno' andiamo sempre a finire su AF si, no, forse,si, se, ma, discussione di per se' oramai sterile e poi penso che parlare di queste cose con un diciannovenne che immagino non abbia mai lavorato nè in alitalia nè in nessun'altra compagnia aerea, sia tempo perso. Pero' siccome stamattina sono OFF, un po' di tempo ce lo perdo. Mi limito solo a farti notare che AZ è piu' piccola della vecchia AZ, infinitamente piu' piccola della somma di AZ+AP e praticamente immobile per quanto riguarda la flotta. Anzi, per dirla tutta, oltre ad una regionalizzazione che porta inevitabilmente ad una riduzione dell'offerta, in questo momento conta 145 aerei contro i 167 previsti a fine piano, ovvero fra un anno. Sul fronte dell'occupazione, a parte una cinquantina di comandandi presi un po' a "casaccio" un paio di mesi dopo la sua nascita, in tre anni ha stabilizzato 2(due) comandanti. Per il resto ha assunto solo precari come nella migliore tradizione delle lowcost che non riescono a fare pianificazioni sul loro futuro e quindi hanno tutta la convenienza a tenere gente che puoi mandare via in qualsiasi momento.
Tutto questo, oltre alla perdita di lavoro, è costato alla nostra società piu' di tre miliardi di euro ed ha prodotto 8000 cassaintegrati. Il tutto nel piu' totale silenzio dei media.
Del resto cosa aspettarsi dal paese della mistificazione dove un ministro dell'interno condanna con forza le violenze contro i poliziotti a roma dimenticando che, da wikipedia:
Il 16 settembre 1998 Roberto Maroni fu condannato in primo grado a 8 mesi per oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale[10]. La Corte di appello di Milano il 19 dicembre 2001 ha confermato la decisione di primo grado riducendo la pena a 4 mesi e 20 giorni perché nel frattempo il reato di oltraggio era stato abrogato[11]. La Cassazione nel 2004 ha poi confermato la condanna commutandola però in una pena pecuniaria di 5.320 euro[12]. Per la Suprema Corte «la resistenza» di Maroni e degli altri leghisti «non risultava motivata da valori etici, mentre la provocazione era esclusa dal fatto che non si era in presenza di un comportamento oggettivamente ingiusto ad opera dei pubblici ufficiali». In modo particolare gli atti compiuti da Maroni sono stati ritenuti «inspiegabili episodi di resistenza attiva (...) e proprio per questo del tutto ingiustificabili»[13].
tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da tommy92 »

air.surfer ha scritto: Non ti arrabbiare, che ti si alza la pressione.
Tranquillo che qui nessuno si arrabbia!
air.surfer ha scritto: Mi limito solo a farti notare che AZ è piu' piccola della vecchia AZ, infinitamente piu' piccola della somma di AZ+AP e praticamente immobile per quanto riguarda la flotta. Anzi, per dirla tutta, oltre ad una regionalizzazione che porta inevitabilmente ad una riduzione dell'offerta, in questo momento conta 145 aerei contro i 167 previsti a fine piano, ovvero fra un anno.
Vero,sono dati oggettivi.Però mi chiedo:perchè lo fanno?Loro che vantaggi ne hanno se sanno che con più aerei guadagnerebbero di più?Forse pensano che il modo più sicuro per centrare il pareggio sia avere una flotta di 150 aerei e non rischiano l'apertura di rotte non sicure.E comunque questa riduzione della flotta mi sembra una cosa normale per risanare i conti,almeno in Italia.Guarda Meridiana adesso,che passa(vado un pò a casaccio)da 45 a 35.
air.surfer ha scritto: Sul fronte dell'occupazione, a parte una cinquantina di comandandi presi un po' a "casaccio" un paio di mesi dopo la sua nascita, in tre anni ha stabilizzato 2(due) comandanti.
Questo deriva dal discorso della flotta.
air.surfer ha scritto: Per il resto ha assunto solo precari come nella migliore tradizione delle lowcost che non riescono a fare pianificazioni sul loro futuro e quindi hanno tutta la convenienza a tenere gente che puoi mandare via in qualsiasi momento.
Domanda:lo fa per abbassare i costi relativi ai piloti?
air.surfer ha scritto: Tutto questo, oltre alla perdita di lavoro, è costato alla nostra società piu' di tre miliardi di euro ed ha prodotto 8000 cassaintegrati. Il tutto nel piu' totale silenzio dei media.
Sbagliato!Qui dipende come uno si informa.Se guarda il TG4 e prende Il Giornale ti do ragione.Ma se legge la Repubblica o l'Espresso,di articoli sui costi di Alitalia presi a carico dallo stato ne trova fin che vuole
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

tommy92 ha scritto: Vero,sono dati oggettivi.Però mi chiedo:perchè lo fanno?Loro che vantaggi ne hanno se sanno che con più aerei guadagnerebbero di più? Forse pensano che il modo più sicuro per centrare il pareggio sia avere una flotta di 150 aerei e non rischiano l'apertura di rotte non sicure.
Il problema è che non si sta parlando di una azienda qualsiasi. Si sta parlando di una azienda strategica per il paese, o almeno dipinta tale dal nostro presidente del consiglio. Il piano di rilancio prevedeva alcune cose che, come al solito, non sono state mantenute.
tommy92 ha scritto:E comunque questa riduzione della flotta mi sembra una cosa normale per risanare i conti,almeno in Italia.Guarda Meridiana adesso,che passa(vado un pò a casaccio)da 45 a 35.
Certo. Un po' come il panettiere che non riesce a mantenere i conti e si vende i forni.
tommy92 ha scritto: Questo deriva dal discorso della flotta.
No, dalla contrazione del vecchio piano fenice.
tommy92 ha scritto: Domanda:lo fa per abbassare i costi relativi ai piloti?
No. Un pilota a CTD costa come un CTI ma con il vantaggio che puoi mandarlo via se non ti serve piu'. Il sistema di precariato spinto, è uno dei mali della nostra società. Li leggi i giornali no?
tommy92 ha scritto: Sbagliato!Qui dipende come uno si informa.Se guarda il TG4 e prende Il Giornale ti do ragione.Ma se legge la Repubblica o l'Espresso,di articoli sui costi di Alitalia presi a carico dallo stato ne trova fin che vuole
Davvero? Vediamo...
Quanti esuberi tra i piloti, prevedeva il vecchio piano Airfrance? O meglio, quanti prevedeva di assumerne?
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

air.surfer ha scritto: Il problema è che non si sta parlando di una azienda qualsiasi. Si sta parlando di una azienda strategica per il paese, o almeno dipinta tale dal nostro presidente del consiglio.
il che avrebbe dovuto significare, per coerenza, mantenimento di una quota significativa di azionarato pubblico.
Secondo me, una cosa o è strategica, e allora lo Stato la deve presidiare, o non lo è.....
tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da tommy92 »

air.surfer ha scritto:
Certo. Un po' come il panettiere che non riesce a mantenere i conti e si vende i forni.
Se fanno così ci sarà un motivo no?Non penso si divertano a perdere soldi...
air.surfer ha scritto: No. Un pilota a CTD costa come un CTI ma con il vantaggio che puoi mandarlo via se non ti serve piu'. Il sistema di precariato spinto, è uno dei mali della nostra società. Li leggi i giornali no?
Si li leggo.E se la legge lo permette,per quanto schifo faccia sta cosa,l'azienda lo può fare.
air.surfer ha scritto: Davvero? Vediamo...
Quanti esuberi tra i piloti, prevedeva il vecchio piano Airfrance? O meglio, quanti prevedeva di assumerne?
E chi si ricorda i numeri precisi di cose lette 3 anni fa?Io sto parlando dei costi della vecchia Alitalia pagati dallo stato.
Te hai detto che è passato sotto silenzio il fatto degli 8 mila cassaintegrati,dei 3 miliardi di euro,della riduzione della flotta.Io ti dico che non è vero perchè ci sono stati svariati articoli,e ce ne sono ancora oggi,su queste cose.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

tommy92 ha scritto: Se fanno così ci sarà un motivo no?Non penso si divertano a perdere soldi...
Certo che c'è. In questo paese di cacca i risultati si vedono trimestralmente. E che cosa è che ti da immediatamente sollievo al bilancio se non mandare a casa i dipendenti? A spese della collettività, of course. Solo che cosi facendo blocchi l'economia della nazione.
tommy92 ha scritto: Si li leggo.E se la legge lo permette,per quanto schifo faccia sta cosa,l'azienda lo può fare.
La legge...
Se te lo permette, allora lo puoi fare. Se non te lo permette allora si cambia. Vatti a vedere questo governo quanti decreti legge ha emanato per poter fare questo scempio.
tommy92 ha scritto: E chi si ricorda i numeri precisi di cose lette 3 anni fa?Io sto parlando dei costi della vecchia Alitalia pagati dallo stato.
Te hai detto che è passato sotto silenzio il fatto degli 8 mila cassaintegrati,dei 3 miliardi di euro,della riduzione della flotta.Io ti dico che non è vero perchè ci sono stati svariati articoli,e ce ne sono ancora oggi,su queste cose.
Te lo dico io. Airfrance avrebbe assunto piu' di 1500 piloti. Ora ti faccio un'altra domanda: quanti piloti ha oggi CAI?
tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da tommy92 »

air.surfer ha scritto: Certo che c'è. In questo paese di cacca i risultati si vedono trimestralmente. E che cosa è che ti da immediatamente sollievo al bilancio se non mandare a casa i dipendenti? A spese della collettività, of course. Solo che cosi facendo blocchi l'economia della nazione.
A me sembra normale che per loro sia più facile controllare i conti di una compagnia di 150 aerei piuttosto che di una di 250 aerei!Tutte le compagnie in fase di ristrutturazione si sono rimpicciolite.Swiss e Olympic per fare degli esempi in Europa.
air.surfer ha scritto: La legge...
Se te lo permette, allora lo puoi fare. Se non te lo permette allora si cambia. Vatti a vedere questo governo quanti decreti legge ha emanato per poter fare questo scempio.
Non parliamo di politica,perchè la si che mi viene il nervoso.Comunque abbiamo il governo che ci meritiamo,Silvio non l hanno votato gli extraterrestri,ma i nostri concittadini,e forse anche qualche tuo collega che ha creduto alle sue cavolate.
air.surfer ha scritto: Ora ti faccio un'altra domanda: quanti piloti ha oggi CAI?
Dimmi pure.Tanto ti dico già che questo non è colpa di Sabelli e co,ma di chi ha reso possibile queste cose=legggi sopra
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

tommy92 ha scritto:chi ha reso possibile queste cose
chi ha votato l attuale presidente del consiglio
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da tommy92 »

i_disa ha scritto:
tommy92 ha scritto:chi ha reso possibile queste cose
chi ha votato l attuale presidente del consiglio
Giusto.Ma mi piacerebbe vedere un sondaggio sui piloti AZ del 2008.Per me la maggior parte ha votato Silvio...
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

tommy92 ha scritto: A me sembra normale che per loro sia più facile controllare i conti di una compagnia di 150 aerei piuttosto che di una di 250 aerei!Tutte le compagnie in fase di ristrutturazione si sono rimpicciolite.Swiss e Olympic per fare degli esempi in Europa.
Certo che è piu' facile. I costi delle persone che mandi a casa li sostiene la collettività. Pero cosi fermi il paese. E comunque tanto facile non deve essere, dopo tre anni siamo qui che ancora aspettiamo il pareggio.. operativo.
tommy92 ha scritto:Non parliamo di politica,perchè la si che mi viene il nervoso.Comunque abbiamo il governo che ci meritiamo,Silvio non l hanno votato gli extraterrestri,ma i nostri concittadini,e forse anche qualche tuo collega che ha creduto alle sue cavolate.
Non è possibile prescindere. Se parli di alitalia parli di politica. Non ci credi? Eccotene un esempio:
http://it.wikipedia.org/wiki/Elezioni_politiche_2008
air.surfer ha scritto: Dimmi pure.Tanto ti dico già che questo non è colpa di Sabelli e co,ma di chi ha reso possibile queste cose=legggi sopra
Te lo dico io. circa 1500 ma nel piano AF Airone non era inclusa. Percio' gli esuberi AZ invece di 500 sono diventati 850. E che bisogno c'era di distruggere la vita di 350 famiglie se Airone andava bene? Avrebbero lavorato loro, avrebbero lavorato gli ex alitalia.
Ora dimmi, questa cosa tu l'hai mai letta da qualche parte?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

tommy92 ha scritto: Giusto.Ma mi piacerebbe vedere un sondaggio sui piloti AZ del 2008.Per me la maggior parte ha votato Silvio...
OT
Ancora con sta favoletta. Guarda che "silvio" lo hanno votato circa dieci milioni di persone su 50 milioni di aventi diritto al voto ed adesso, visti gli ultimi sondaggi, sarebbero ancora meno ancora meno.
Quindi smettiamola con sta ca***ta che la maggioranza degli italiani vuole silvio.
tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da tommy92 »

air.surfer ha scritto: Certo che è piu' facile. I costi delle persone che mandi a casa li sostiene la collettività. Pero cosi fermi il paese. E comunque tanto facile non deve essere, dopo tre anni siamo qui che ancora aspettiamo il pareggio.. operativo.
Oddio,non è che fermi il paese.I passeggeri arrivano e partono lo stesso,solo che con altre compagnie.Fermi la vita di 8 mila persone,questo si.Il pareggio dovrebbe arrivare quest'anno,vediamo!
air.surfer ha scritto: Non è possibile prescindere. Se parli di alitalia parli di politica. Non ci credi? Eccotene un esempio:
http://it.wikipedia.org/wiki/Elezioni_politiche_2008
Il problema è che è vietato dalle regole del forum :D .E comunque sicuro che ci credo che l'Alitalia è collegata alla politica.Come si diceva prima c'era il volo Roma-Albenga per una persona e relativi amici!
air.surfer ha scritto: Te lo dico io. circa 1500 ma nel piano AF Airone non era inclusa. Percio' gli esuberi AZ invece di 500 sono diventati 850. E che bisogno c'era di distruggere la vita di 350 famiglie se Airone andava bene? Avrebbero lavorato loro, avrebbero lavorato gli ex alitalia.
Ora dimmi, questa cosa tu l'hai mai letta da qualche parte?
Della differenza tra l'assunzione dei piloti tra CAI e AF sinceramente non mi ricordo,ma perchè si parla di 3 anni fa.
Del fatto che Airone si fosse salvata grazie all'operazione CAI,perchè non andava così bene come si diceva,sì,ho letto parecchi articoli.E se non sbaglio c'è stato pure un servizio di Report su questa questione.
PS:in democrazia chi non vota,senza offesa,si attacca!La tessera elettorale ce l hanno tutti,se non la usano fatti loro.Visto che non ci sono stati brogli,la maggior parte della gente che ha votato nel 2008 ha voluto Silvio al governo
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

tommy92 ha scritto:Oddio,non è che fermi il paese.I passeggeri arrivano e partono lo stesso,solo che con altre compagnie.
Ma che c'entrano i passeggeri?
Con il ricorso massiccio alla cassa integrazione e al precariato , fermi l'economia.
tommy92 ha scritto: Della differenza tra l'assunzione dei piloti tra CAI e AF sinceramente non mi ricordo,ma perchè si parla di 3 anni fa.
Del fatto che Airone si fosse salvata grazie all'operazione CAI,perchè non andava così bene come si diceva,sì,ho letto parecchi articoli.E se non sbaglio c'è stato pure un servizio di Report su questa questione.
Te l'ho spiegata. Cosi non hai piu' scuse.

tommy92 ha scritto:PS:in democrazia chi non vota,senza offesa,si attacca!La tessera elettorale ce l hanno tutti,se non la usano fatti loro.Visto che non ci sono stati brogli,la maggior parte della gente che ha votato nel 2008 ha voluto Silvio al governo
Devo sconfinare un attimo OT.
Il problema è che la maggioranza degli italiani ha votato per una coalizione, non per Berlusconi. PDL(FI+AN+frattaglie varie)+Lega. Coalizione che adesso non esiste piu', visto che Fini ha fondato un nuovo partito. Se non ricordo male nel 2008 Fini faceva l'11 o 12% ed Berlusconi il 26. Il 26% di 40mln di votanti fa 10 mil, ovvero le persone che hanno voluto il tuo silvio.
Se avessimo avuto un presidente della repubblica piu' propenso ai fatti concreti che non ai moniti, ora ci sarebbe già un altro governo perchè questi non hanno piu' il consenso popolare.
tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da tommy92 »

air.surfer ha scritto: Con il ricorso massiccio alla cassa integrazione e al precariato , fermi l'economia.
L'economia si ferma già per i fatti suoi se le banche non prestano più soldi ecc ecc.Diciamo che questi sono effetti collaterali della crisi.
air.surfer ha scritto: Te l'ho spiegata. Cosi non hai piu' scuse.
Bene grazie.Una cosa:scuse per far che?
air.surfer ha scritto: Devo sconfinare un attimo OT.
Il problema è che la maggioranza degli italiani ha votato per una coalizione, non per Berlusconi. PDL(FI+AN+frattaglie varie)+Lega. Coalizione che adesso non esiste piu', visto che Fini ha fondato un nuovo partito. Se non ricordo male nel 2008 Fini faceva l'11 o 12% ed Berlusconi il 26. Il 26% di 40mln di votanti fa 10 mil, ovvero le persone che hanno voluto il tuo silvio.
Se avessimo avuto un presidente della repubblica piu' propenso ai fatti concreti che non ai moniti, ora ci sarebbe già un altro governo perchè questi non hanno piu' il consenso popolare.
Il mio Silvio?Ora offendi!Apparte scherzi,il Presidente non ha poteri da parecchio tempo.Lui non si può inventare di sciogliere le camere perchè i sondaggi danno il governo al 30%!Quindi il governo deve essere sfiduciato,ma se l altro si compra i parlamentari...Vedremo alle prossime elezioni se gli italiani che votano hanno neuroni funzionanti o no.
Bloccato