Medium Multi Role Combat Aircraft (MMRCA) per l'India
Moderatore: Staff md80.it
-
- 05000 ft
- Messaggi: 755
- Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
- Località: Near ELTAR
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
Ultimamente, non so perchè, ma penso che il miglior affare che l'A.M.I. abbia fatto, dall'epoca F-104, sia stato quello di comprare le ore di volo sugli F-16 ADF...
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
Era previsto e risaputo...... i programmi delle EPC (Eurofighter Partner Company) erano giá stati adeguati piu di 24 mesi fa, qaundo le forze aeree avevano chiesto un rallentamento della Tranche 3 (3a) a favore del SRP12 (Serice release 2012)...quindi non capisco perché tutta questa sorpresa.richelieu ha scritto:Intanto ..... sul "Tifone" si addensano nubi scure .....
BAE reveals dramatic cut to Typhoon production rate
Craig Hoyle - London ..... 10 hours ago
Source: Flight International
The Eurofighter programme's annual production rate is to be slashed dramatically as partner nations Germany, Italy, Spain and the UK battle economic difficulties.
............................................."To ensure we remain competitive, both in the UK and internationally, we need to reduce the overall costs of our businesses in line with our reduced workload."
Il problema di BAE é piú marcato per via degli strascichi Harrier e Nimrod (anche questa una decisione del dicembre 2010)
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- richelieu
- FL 500
- Messaggi: 15610
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
Questa volta sembra proprio che ci siamo .....
Fonte: Aerospace Daily and Defense Report (AW&ST)
India Approves Offset Deals From Fighter Bids
By Jay Menon (Oct. 10, 2011)
NEW DELHI —
India’s defense ministry on Oct. 7 approved the offset proposals of the two short-listed vendors in its $11 billion Medium-Multi-Role Combat Aircraft program, paving the way for the opening of commercial bids.
According to a defense ministry official, bids should be opened in the next few days for the Eurofighter consortium’s Typhoon and Dassault’s Rafale, though no specific time frame was given. The original tender was issued by the defense ministry in August 2007.
Defense Minister A.K. Antony chaired the Oct. 7 meeting of the Defense Acquisition Council, which cleared the offset evaluation report of the two competitors in the 126-aircraft program.
As per the offset clause, foreign vendors must invest 30% of the worth of the contract in the Indian defense and security industry. However, in the MMRCA deal the vendors will have to invest 50%.
After the lowest bidder is identified, the proposal will move to the Finance Ministry for the first round of approvals. It then will go to the Cabinet Committee on Security for final approval, which is expected by March 2012.
The commercial bids of the two vendors will expire in December of this year; they were asked by the defense ministry in April to extend their offers until then.
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
REF: Defense News
India to Announce MMRCA Winner Next Month
NEW DELHI - India's $10 billion Medium Multirole Combat Aircraft (MMRCA) contest has entered its last stage,
with the Indian Defence Ministry alerting the two competitors that the commercial bids will be opened Nov. 4.
Letters were sent Oct. 24 to France's Dassault Aviation and European company EADS, a ministry source here
said. After the commercial bids are opened, the lowest bidder will be decided and price negotiations with the
winner will begin. The MMRCA program has picked up momentum in the Defence Ministry, and a contract is likely
to be sealed by March 2012. Based on flight trials of all the MMRCA competitors, the aircraft proposed by U.S.
companies Lockheed Martin and Boeing, Sweden's Saab and Russia's MiG Aircraft were ejected from the race,
leaving the Dassault Rafale, the Eurofighter Typhoon in the fray. The Indian Defence Ministry floated its biggest
global tender, worth $10 billion, for the acquisition of 126 MMRCAs in August 2007. The Indian Air Force intends to
replace its aging Russian-built MiG-21 fighter aircraft with the MMRCA because the Indian-designed and -built
Light Combat Aircraft has been delayed by more than a decade. Under the MMRCA proposal, India would buy 18
ready-to-fly fighters off the shelf and the remaining 108 would be built in India under technology transfer from the
contract winner.
6 All copyrights reserved
India to Announce MMRCA Winner Next Month
NEW DELHI - India's $10 billion Medium Multirole Combat Aircraft (MMRCA) contest has entered its last stage,
with the Indian Defence Ministry alerting the two competitors that the commercial bids will be opened Nov. 4.
Letters were sent Oct. 24 to France's Dassault Aviation and European company EADS, a ministry source here
said. After the commercial bids are opened, the lowest bidder will be decided and price negotiations with the
winner will begin. The MMRCA program has picked up momentum in the Defence Ministry, and a contract is likely
to be sealed by March 2012. Based on flight trials of all the MMRCA competitors, the aircraft proposed by U.S.
companies Lockheed Martin and Boeing, Sweden's Saab and Russia's MiG Aircraft were ejected from the race,
leaving the Dassault Rafale, the Eurofighter Typhoon in the fray. The Indian Defence Ministry floated its biggest
global tender, worth $10 billion, for the acquisition of 126 MMRCAs in August 2007. The Indian Air Force intends to
replace its aging Russian-built MiG-21 fighter aircraft with the MMRCA because the Indian-designed and -built
Light Combat Aircraft has been delayed by more than a decade. Under the MMRCA proposal, India would buy 18
ready-to-fly fighters off the shelf and the remaining 108 would be built in India under technology transfer from the
contract winner.
6 All copyrights reserved
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
Incrociamo le dita...
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
Ref:The Times of India
Defence ministry NEW DELHI: The final lap in the marathon to bag the $10.4 billion MMRCA (medium
multi-role combat aircraft) project for supplying 126 fighters for IAF will begin next week. The defence ministry has
issued letters to the two aviation majors left in the fray, the Eurofighter Typhoon (backed by UK, Germany, Spain
and Italy) and the French Rafale , that their commercial bids will be opened on November 4. The other contenders,
the American, Russian and Swedish jets, were earlier ejected out of the race after long-drawn technical evaluation
and field trials. It will, however, take two-three weeks to determine the lowest bidder (L-1) after the bids are opened
on November 4. "Huge amounts of mathematical and data verification of the lifecycle costs of operating the jets
over a 40-year period, with 6,000 hours of flying, as well as cost of ToT (transfer of technology) will have to be
done,'' said an official. Final commercial negotiations with the L-1 vendor will then begin before the contract is
ready for signing by early-2012. While the first 18 jets will come from abroad, the remaining 108 will be
manufactured by Hindustan Aeronautics after ToT from end-2016 or early-2017 onwards. As earlier reported by
TOI, India is likely to go in for another 63 fighters after the first 126 fighters, which will make the entire project zoom
well beyond $20 billion.
7 All copyrights reserved
Defence ministry NEW DELHI: The final lap in the marathon to bag the $10.4 billion MMRCA (medium
multi-role combat aircraft) project for supplying 126 fighters for IAF will begin next week. The defence ministry has
issued letters to the two aviation majors left in the fray, the Eurofighter Typhoon (backed by UK, Germany, Spain
and Italy) and the French Rafale , that their commercial bids will be opened on November 4. The other contenders,
the American, Russian and Swedish jets, were earlier ejected out of the race after long-drawn technical evaluation
and field trials. It will, however, take two-three weeks to determine the lowest bidder (L-1) after the bids are opened
on November 4. "Huge amounts of mathematical and data verification of the lifecycle costs of operating the jets
over a 40-year period, with 6,000 hours of flying, as well as cost of ToT (transfer of technology) will have to be
done,'' said an official. Final commercial negotiations with the L-1 vendor will then begin before the contract is
ready for signing by early-2012. While the first 18 jets will come from abroad, the remaining 108 will be
manufactured by Hindustan Aeronautics after ToT from end-2016 or early-2017 onwards. As earlier reported by
TOI, India is likely to go in for another 63 fighters after the first 126 fighters, which will make the entire project zoom
well beyond $20 billion.
7 All copyrights reserved
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- richelieu
- FL 500
- Messaggi: 15610
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
Auguriamoci dunque che il prossimo 4 Novembre sia una nuova "Giornata della Vittoria" .....FAS ha scritto:..... the Indian Defence Ministry alerting the two competitors that the commercial bids will be opened Nov. 4 .....
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
richelieu ha scritto:Auguriamoci dunque che il prossimo 4 Novembre sia una nuova "Giornata della Vittoria" .....FAS ha scritto:..... the Indian Defence Ministry alerting the two competitors that the commercial bids will be opened Nov. 4 .....
e si sarebbe un bel regalo per Finmeccanica, BAEs e Cassidian (ES+DE)
in piu le core nations avrebbero piu respiro per i pagamenti, potrebbero rimandare le loro consegne a favore degli indiani come fecero gli inglesi con i sauditi....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
Quali sono le sensazioni?
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
comunque andrá sará un successo per EADS....ma.....il problema é da questa parte:
Al momento il governo indiano non ha un ufficio sicurezza che puó garantire che venga rispettato il NATO secret relativo alla macchina. `La classificazione delle eventuali informazioni relative al velivolo non verrebbe garantita.....
Questo potrebbe essere una delle cause che potrebbe far dire a NETMA: scusate ma non vi autorizziamo a vendere la macchina agli indiani
ma son cose che devo risovlere i politici
Al momento il governo indiano non ha un ufficio sicurezza che puó garantire che venga rispettato il NATO secret relativo alla macchina. `La classificazione delle eventuali informazioni relative al velivolo non verrebbe garantita.....
Questo potrebbe essere una delle cause che potrebbe far dire a NETMA: scusate ma non vi autorizziamo a vendere la macchina agli indiani
ma son cose che devo risovlere i politici
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
Intendi che sara' un successo perche' e' arrivata fino alla "bid" finale?
Inoltre, il Typhoon potrebbe vincere ma il NETMA potrebbe bloccare tutto?
Pero' questo potrebbe succedere anche per il Rafale? (credo che anche lui abbia bisogno delle security clearance, no?)
Inoltre, il Typhoon potrebbe vincere ma il NETMA potrebbe bloccare tutto?
Pero' questo potrebbe succedere anche per il Rafale? (credo che anche lui abbia bisogno delle security clearance, no?)
- richelieu
- FL 500
- Messaggi: 15610
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
La butto lì ..... ma potrei anche sbagliare di grosso .....
Il "Tifone" è un "prodotto NATO" ..... mentre il "Rafale" è un "prodotto nazionale" .....
FAS .....
Il "Tifone" è un "prodotto NATO" ..... mentre il "Rafale" è un "prodotto nazionale" .....
FAS .....

- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
richelieu ha scritto:La butto lì ..... ma potrei anche sbagliare di grosso .....
Il "Tifone" è un "prodotto NATO" ..... mentre il "Rafale" è un "prodotto nazionale" .....
FAS .....
non sbagli, dalle specifiche si risale agli inviluppi di volo, ai livelli di vibrazione accettabili per la macchina quando in gunfire o simili, il campo di nuclear hardening, ect ect..... quindi di coseguenza si verrebbero a conoscere i punti deboli della piattaforma d'arma che sono ovviamente dati segreti
a favore i francesi non garantiscono un adeguato trasferimento di tecnologia....
in termini di ITAR si lotta alla pari
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
Se non sbaglio le offerte sarebbero state rese note oggi, no?
- richelieu
- FL 500
- Messaggi: 15610
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
Infatti ..... ma ormai, a quest'ora, in India è notte e sul web non ho ancora visto niente .....MarcoGT ha scritto:Se non sbaglio le offerte sarebbero state rese note oggi, no?

- richelieu
- FL 500
- Messaggi: 15610
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
C'è questo intervento di Stephen Trimble nel suo blog "The DEW Line" ..... con una sorpresa ..... l'offerta dello F-35 da parte degli USA .....
http://www.flightglobal.com/blogs/the-d ... ale-t.html
Anche qui .....
http://www.flightglobal.com/news/articl ... ys-364191/

http://www.flightglobal.com/blogs/the-d ... ale-t.html
Anche qui .....
http://www.flightglobal.com/news/articl ... ys-364191/

- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
Mah...mi sembra alquanto strano...staremo a vedere
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
Fonte: http://zeenews.india.com/news/nation/eu ... 39808.html
New Delhi: India on Friday opened the commercial bids of two competing aviation firms for one of its largest defence deals to equip its air force with 126 medium multi-role combat aircraft, originally estimated to cost USD 10.4 billion. But suspense continues on who will be the winner in the keenly fought contest: Eurofighter Typhoon or Rafale.
But one factor that emerged from the two-hour bid-opening at South Block, the seat of the defence ministry, was that the four-year-long winding tendering had resulted in cost escalation, with officials indicating that the government may "significantly increase" the budgetary provisions for the planes.
In August 2007, when the tender was issued by India, the government had pegged the "acceptance of necessity" figures for the 126 MMRCA (medium multi-role combat aircraft) at Rs 42,000 crore. But since then the cost of the planes have increased while the Indian Rupee has weakened against USD.
"The commercial bids were opened today to kickstart the process for selecting the lowest bidder, in the presence of the defence ministry's cost negotiation committee members and representatives of the vendors," defence ministry spokesperson Sitanshu Kar said.
The fight is between European consortium EADS Cassidian (Eurofighter Typhoon) and France's Dassault Aviation (Rafale).
But the outright winner of the contract, said to be one of the largest in the Indian context, was not known immediately as Indian defence ministry and Indian Air Force will burn the midnight oil over the next six to eight weeks to figure out the lowest bidder.
Neither the defence ministry nor the vendors will reveal their own or the competitor's offer in view of a confidentiality clause not to do so, officials said.
The bids of the European consortium from Germany, Britain, Italy, Spain and EADS Cassidian as also Dassault Aviation will be perused by the Indian officials to figure out the fly-away cost, life cycle cost, technology transfer cost and the offset offers before the winner of the contract will be known.
The offset clause in the tender, included under the Defence Procurement Procedure (DPP) of 2006, requires the winner of the tender to reinvest 50 percent of the deal amount in the Indian defence industry in an effort to energise it.
India had in April down-selected the Eurofighter Typhoon and the Rafale and asked the manufacturers to extend their commercial bids that were on the point of expiring, till the middle of December.
The down-select had resulted in the rejection of four other contending aircraft -- the Lockheed Martin F-16, the Boeing F/A-18, Russian United Aircraft Corp's MiG-35 and Swedish SAAB's Gripen.
IANS
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
Sull'argomento vi è un articolo sul Corriere della Sera di oggi ripreso dalla Rassegna stampa del Governo italiano.
www-governo.it
In pratica: offerte consegnate, tempi decisionali... "indiani", cioè lunghi (settimane o mesi).
www-governo.it
In pratica: offerte consegnate, tempi decisionali... "indiani", cioè lunghi (settimane o mesi).
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
In sintesi qualche informazione sulla gara indiana pubblicata su quotidiani e siti svizzero francesi ieri 4 novembre. La fonte è l' AFP (Agence France Presse).
E' stato intervistato il ceo di Dassault: afferma che la linea di montaggio dei Rafale ordinati dall'AdA (180 aerei) sarà attiva fino al 2019. Per andare oltre (25-30 anni) non bastano i droni ma è necessario l'export di aerei. Quindi occorre una vittoria indiana. In India, ricorda, Dassault è presente dagli anni 50. Importante, per l'India, il costo dell'esercizio e della manutenzione degli apparecchi per 40 anni.
Quanto alle decisioni: se le differenze delle offerte sono limitate occorreranno settimane, se sono importanti qualche giorno per la scelta.
AFP ha interpellato anche un portavoce del Consorzio Eurofighter: dopo il ridimensionamento degli ordini (della Germania soprattutto) occorrono nuovi ordini altrimenti la linea di montaggio non andrà oltre il 2017. Si dice anche che, è un punto sempre ricorrente, il punto debole del Typhoon è il costo. Si ricordano le spese, lievitate in modo importante e stabilite da un ente britannico in un +75%.
Come consolazione per il Consorzio: male che vada...EADS detiene un po' più del 47% del capitale di Dassault. Sarebbe quasi una mezza vittoria lo stesso, in caso di scelta del Rafale.
Ho sintetizzato l'articolo dell'AFP in quanto mi pareva interessante anche se comprensibilmente filo francese.
E' stato intervistato il ceo di Dassault: afferma che la linea di montaggio dei Rafale ordinati dall'AdA (180 aerei) sarà attiva fino al 2019. Per andare oltre (25-30 anni) non bastano i droni ma è necessario l'export di aerei. Quindi occorre una vittoria indiana. In India, ricorda, Dassault è presente dagli anni 50. Importante, per l'India, il costo dell'esercizio e della manutenzione degli apparecchi per 40 anni.
Quanto alle decisioni: se le differenze delle offerte sono limitate occorreranno settimane, se sono importanti qualche giorno per la scelta.
AFP ha interpellato anche un portavoce del Consorzio Eurofighter: dopo il ridimensionamento degli ordini (della Germania soprattutto) occorrono nuovi ordini altrimenti la linea di montaggio non andrà oltre il 2017. Si dice anche che, è un punto sempre ricorrente, il punto debole del Typhoon è il costo. Si ricordano le spese, lievitate in modo importante e stabilite da un ente britannico in un +75%.
Come consolazione per il Consorzio: male che vada...EADS detiene un po' più del 47% del capitale di Dassault. Sarebbe quasi una mezza vittoria lo stesso, in caso di scelta del Rafale.
Ho sintetizzato l'articolo dell'AFP in quanto mi pareva interessante anche se comprensibilmente filo francese.
- richelieu
- FL 500
- Messaggi: 15610
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
L'articolo apparso questa mattina sul "Corsera" (cortesemente segnalato dal Signor "mendris") .....
http://rassegna.governo.it/rs_pdf/pdf/16HI/16HIA6.pdf
http://rassegna.governo.it/rs_pdf/pdf/16HI/16HIA6.pdf
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
Grazie 1000!richelieu ha scritto:L'articolo apparso questa mattina sul "Corsera" (cortesemente segnalato dal Signor "mendris") .....
http://rassegna.governo.it/rs_pdf/pdf/16HI/16HIA6.pdf

- richelieu
- FL 500
- Messaggi: 15610
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
Si tratterà dunque di attendere ancora un paio di mesi prima che si possa sapere un qualcosa di definitivo .....
.
Fonte ..... http://tribune.com.pk/story/287590/indi ... lane-deal/An official, who declined to be named, said that it could be some weeks before the successful bid is announced after the ministry examines the “life-cycle” maintenance costs of each plane and other contract details.
.
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
Richelieu,
altro che un paio di mesi...guarda che sei in India....
Come hai citato:
"mantenance costs of each plane"
devi prenderlo letterale...li controllano uno ad uno. Ora di arrivare a 120 hai voglia...
altro che un paio di mesi...guarda che sei in India....
Come hai citato:
"mantenance costs of each plane"
devi prenderlo letterale...li controllano uno ad uno. Ora di arrivare a 120 hai voglia...

- richelieu
- FL 500
- Messaggi: 15610
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
Ho capito ..... mi hai fatto aprire gli occhi .....SuperMau ha scritto:Richelieu,
altro che un paio di mesi...guarda che sei in India....

Un'altra fonte infatti afferma .....
http://zeenews.india.com/news/nation/eu ... 39808.htmlBut the outright winner of the contract, said to be one of the largest in the Indian context, was not known immediately as Indian defence ministry and Indian Air Force will burn the midnight oil over the next six to eight weeks to figure out the lowest bidder.
Ci passeranno dunque su intere nottate .....
Allora ..... arrivederci "ad kalendas graecas" .....

Ultima modifica di richelieu il 6 novembre 2011, 11:25, modificato 1 volta in totale.
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
Mai citazione puo' essere piu' calzante....richelieu ha scritto:Ho capito ..... mi hai fatto aprire gli occhi .....SuperMau ha scritto:Richelieu,
altro che un paio di mesi...guarda che sei in India....![]()
..... "ad kalendas graecas" .....



Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
Quando si spendono soldi (non bruscolini certamente) è giusto valutare senza fretta. Sarà un'economia emergente l'India ma resta pur sempre un (enorme) Paese con immense povertà. Occore pensare, secondo me, anche a questo. Pilatus attende la firma del contratto per i PC-7 MkII dalla primavera scorsa quindi, calma...
-
- 05000 ft
- Messaggi: 755
- Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
- Località: Near ELTAR
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
Che abbiano immense povertà è vero... Che abbiano una linea combat dispendiosa pure! Non so chi altro possa permettersi una composizione così variegata in termini di miscellanea heavy medium e light...
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
mi hai fatto ricordare una cosa......mendris ha scritto:Quando si spendono soldi (non bruscolini certamente) è giusto valutare senza fretta.
Ma come mai non é stato piu indetto il referedum????.....tempo fa scrivesti che siete sempre voi cittadini ad avere l'ultima parola.....l'avete sul serio l'ultima parola o ve lo fanno solo credere????
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
-
- 05000 ft
- Messaggi: 755
- Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
- Località: Near ELTAR
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
Personale e opinabile opinione, ma da come si da da fare in altri Forums il sig Mendris, direi che più che avere a cuore le finanze indiane, gli sta letteralmente sulle p@lle il programma EFA 

Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
- richelieu
- FL 500
- Messaggi: 15610
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
Il punto è questo ..... ce l'ha con Germania e Italia, paesi membri del "Consorzio Eurofighter" .....ELTAR ha scritto:Personale e opinabile opinione, ma da come si da da fare in altri Forums il sig Mendris, direi che più che avere a cuore le finanze indiane, gli sta letteralmente sulle p@lle il programma EFA![]()
Così ha scritto, fra l'altro, in un altro Forum (e spero che i Signori Amministratori di questo non mi bacchettino per averlo qui riportato ..... perchè sono conscio che, di solito, ciò non è particolarmente gradito).Typhoon: non solo io ma un po' tutti dicono che è fuori gioco. Lasciamo stare gli aspetti tecnici. A parte il prezzo sarebbe politicamente insensato proporre alla sensibilità del popolo un prodotto di Stati (Germania, soprattutto Italia) che ci hanno bistrattati in note vicende (Libia, banche, segreto bancario, fisco).
Se, puta caso, la Confederazione (popolo o chi per esso) scegliesse il "Tifone" .... sarei veramente curioso di vedere come reagirebbe .....
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
beh intanto....gli amici elvetici stanno gia usufruendo di alcuni ritorni industriali tedeschi che hanno voluto ricevere in anticipo......in cambio dell'acquisto del Tifone...... avranno preso in giro i Francesi allo stesso modo?????
vedi RUAG
....ed anche il ridicolo prezzo pagato per l'IMESS (Integriertes Modulares Einsatzsystem Schweizer Soldat).
vedi RUAG
....ed anche il ridicolo prezzo pagato per l'IMESS (Integriertes Modulares Einsatzsystem Schweizer Soldat).
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
per quanto riguarda la bontá tecnica del Tifone, credo che le uniche autoritá capaci di poter dare un feedback sono le forze aeree....ed in particolare la RAF,´che é stata l'unica ad impiegare la macchina in scenari operativi......
il parere tecnico di Mendris ha poco valore.....
il parere tecnico di Mendris ha poco valore.....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
L'AMI non l'ha utilizzato in Libia?
Sull'articolo del Corriere postato poco su si fa ironia (o almeno, io la intendo cosi') sul fatto che la macchina utilizzata sul convoglio che portava Gheddafi fosse un Rafale...
Sull'articolo del Corriere postato poco su si fa ironia (o almeno, io la intendo cosi') sul fatto che la macchina utilizzata sul convoglio che portava Gheddafi fosse un Rafale...
Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma
Mi pare di averlo già detto: si stanziano crediti per acquistare qualcosa, se l' oggetto in questione è il migliore,...meglio. Vedremo, ormai fra poche settimane, se il Rafale ha veramente vinto e, se ha vinto, se è l'apparecchio scelto. Quanto poi a un intervento popolare: se le sinistre presentano un'iniziativa popolare per una moratoria di 10 anni si andrà a votare. Se vincerà il "no" si firmerà il contratto a inizio 2014 con aerei da costruire in Svizzera del 2016. RUAG (ex officine federali): lavorano da mezzo secolo con/per Dassault e lavorano per EADS con o senza contratti per aerei.FAS ha scritto:per quanto riguarda la bontá tecnica del Tifone, credo che le uniche autoritá capaci di poter dare un feedback sono le forze aeree....ed in particolare la RAF,´che é stata l'unica ad impiegare la macchina in scenari operativi......
il parere tecnico di Mendris ha poco valore.....
Il migliore apparecchio dei tre è risultato dalla valutazione del 2008. Non sono mica io a dirlo. La scelta sarà politica (sulla base del risultato della valutazione) e finanziaria. Però qui stamo parlando di India, scusate. (Anche Pilatus sta aspettando di firmare il megacontratto per i PC-7 MkII)