SuperMau ha scritto:Scusa Soch non l'ho capita.....particolare perche' mostra la bandiera, o perche' salutam perche' e' SU-GAY, perche' sbandiera SETI I.....
buauhauhahuuha
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."
SuperMau ha scritto:Scusa Soch non l'ho capita.....particolare perche' mostra la bandiera, o perche' salutam perche' e' SU-GAY, perche' sbandiera SETI I.....
SuperMau ha scritto:Scusa Soch non l'ho capita.....particolare perche' mostra la bandiera, o perche' salutam perche' e' SU-GAY, perche' sbandiera SETI I.....
ahahah sei un mito!!!
Posso cogliere l'occasione per ridurre la mia ignoranza? Il codice identificativo dell'aereo è SU-GAY-10 giusto? Ed è quello posto vicino la coda, ed è per questo che si chiama anche numero di coda. Invece la dicitura SETI-1 cos'è? E' una specie di soprannome che gli viene attribuito o cosa? Chiaramente non nascondo la mia ignoranza a riguardo e quindi chiunque ha altre informazioni riguardanti i codici esposti sulla fusoliera lo ringrazio anticipatamente!
SuperMau ha scritto:Scusa Soch non l'ho capita.....particolare perche' mostra la bandiera, o perche' salutam perche' e' SU-GAY, perche' sbandiera SETI I.....
ahahah sei un mito!!!
Posso cogliere l'occasione per ridurre la mia ignoranza? Il codice identificativo dell'aereo è SU-GAY-10 giusto? Ed è quello posto vicino la coda, ed è per questo che si chiama anche numero di coda. Invece la dicitura SETI-1 cos'è? E' una specie di soprannome che gli viene attribuito o cosa? Chiaramente non nascondo la mia ignoranza a riguardo e quindi chiunque ha altre informazioni riguardanti i codici esposti sulla fusoliera lo ringrazio anticipatamente!
la prima o le prime due lettere della ''targa'' identificano il paese di immatricolazione dell'aereo, per es.
AZ ha tanti aerei targati EI- , quindi immatricolati in irlanda
Neos li ha targati I- quindi immatr in italia
easyJet li ha targati G-, immatr in GB
.....
le ultime 2 o 3 lettere identificano la macchina specifica
SuperMau ha scritto:Scusa Soch non l'ho capita.....particolare perche' mostra la bandiera, o perche' salutam perche' e' SU-GAY, perche' sbandiera SETI I.....
ahahah sei un mito!!!
Posso cogliere l'occasione per ridurre la mia ignoranza? Il codice identificativo dell'aereo è SU-GAY-10 giusto? Ed è quello posto vicino la coda, ed è per questo che si chiama anche numero di coda. Invece la dicitura SETI-1 cos'è? E' una specie di soprannome che gli viene attribuito o cosa? Chiaramente non nascondo la mia ignoranza a riguardo e quindi chiunque ha altre informazioni riguardanti i codici esposti sulla fusoliera lo ringrazio anticipatamente!
la prima o le prime due lettere della ''targa'' identificano il paese di immatricolazione dell'aereo, per es.
AZ ha tanti aerei targati EI- , quindi immatricolati in irlanda
Neos li ha targati I- quindi immatr in italia
easyJet li ha targati G-, immatr in GB
.....
le ultime 2 o 3 lettere identificano la macchina specifica
Si, il codice di registrazione degli aeromobili lo conosco, mi riferivo all'altro presente spesso sotto la cabina piloti, che in questo caso è SETI-1
E' come ha detto Fabrizio. La macchina (che è un A300 Cargo) ha come marche SU-GAY: quindi è stata registrata nel suo paese (SU identifica appunto l'Egitto). Come diceva Mermaid, le ultime due lettere identificano la specifica macchina, e sono riportate di solito sopra il windshield, sulla deriva, sui potelli dell'NLG (infatti nella foto si vede AY sui portelli).
SETI 1 è il nome che la compagnia ha dato alla macchina (probabilmente basandosi apunto sul nome del Faraone):
Infatti la compagnia ha un altro dei suoi A300F (SU-GAS) che si chiama Cheops.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
JT8D ha scritto:E' come ha detto Fabrizio. La macchina (che è un A300 Cargo) ha come marche SU-GAY: quindi è stata registrata nel suo paese (SU identifica appunto l'Egitto). Come diceva Mermaid, le ultime due lettere identificano la specifica macchina, e sono riportate di solito sopra il windshield, sulla deriva, sui potelli dell'NLG (infatti nella foto si vede AY sui portelli).
SETI 1 è il nome che la compagnia ha dato alla macchina (probabilmente basandosi apunto sul nome del Faraone):
Infatti la compagnia ha un altro dei suoi A300F (SU-GAS) che si chiama Cheops.
Paolo
All'inizio pensavo che era una incredibile coincidenza, invece è il soprannome. Comunque tutto è dovuto perché pensavo che fosse un ulteriore codice adottato solo per particolari a/m di cui non sapevo l'esistenza, e invece è di più ovvia spiegazione.
cabronte ha scritto:Ma che cavolo di nome c' aveva sto faraone!
Effettivamente se uno non lo sa sembra un codice di un aereo!
Ale,
e' stato un caso perche' avevo letto un libro su SETI I, e per questo lo ricordavo.
SETI I era figlio di Ramsete I e padre di Ramsete II, e la sua tomba e' (chiaramente, dopo Tuthankhamon) una delle meglio preservate...
cabronte ha scritto:Ma che cavolo di nome c' aveva sto faraone!
Effettivamente se uno non lo sa sembra un codice di un aereo!
Ale,
e' stato un caso perche' avevo letto un libro su SETI I, e per questo lo ricordavo.
SETI I era figlio di Ramsete I e padre di Ramsete II, e la sua tomba e' (chiaramente, dopo Tuthankhamon) una delle meglio preservate...
Ciao
M.
Certo Mau , io non avrei mai immaginato che era un nome di un faraone, mi ha fatto ridere la cosa!
Io lo sapevo, ecco perchè mi ha fatto ridere la coincidenza con un aereo egiziano, ma pensavo che era coincidenza. Quindi non l'avevi capita la terza opzione della battuta di SuperMau?!?!