



Moderatore: Staff md80.it
identico al mioCity of Everett ha scritto:EI-CRM, Boeing 767-343 della Gemini Jets, scala 1-400
Pubblica pubblicaI-SNAP ha scritto:La scorsa settimana ho acquistato in un mercatino un vecchio Comet (BOAC) della Dinky Toys ed un Constellation (Air France) sempre della Dinky, ambedue come nuovi; stasera dovrei riuscire a postarvi le foto.
Dallo stesso tizio avevo acquistato anche in passato alcune cose interessanti (prevalentemente automodelli, l'altra mia fissa..) e per la prossima settimana ha promesso di portarmi un vecchio DC8 Alitalia di grosse dimensioni*, ma da restaurare completamente.......
* mi ha parlato di oltre 50 cm. di apertura alare
Arriverà uguale anche a meangelino ha scritto:bello il 727 .. io mi sono stufato di dargli dietro.. lo trovavo sempre sopra i 30€.. quindi desistevo..
Visto che si parla di restauro totale e considerati i miei gusti, sarei propenso per la Pentagramma livery, vediamo in che condizioni si trova l'oggetto ed in che materiale è...i-daxi ha scritto:Pubblica pubblicaI-SNAP ha scritto:La scorsa settimana ho acquistato in un mercatino un vecchio Comet (BOAC) della Dinky Toys ed un Constellation (Air France) sempre della Dinky, ambedue come nuovi; stasera dovrei riuscire a postarvi le foto.
Dallo stesso tizio avevo acquistato anche in passato alcune cose interessanti (prevalentemente automodelli, l'altra mia fissa..) e per la prossima settimana ha promesso di portarmi un vecchio DC8 Alitalia di grosse dimensioni*, ma da restaurare completamente.......
* mi ha parlato di oltre 50 cm. di apertura alare![]()
, anche tù bazzichi i mercatini
![]()
![]()
Per il DC8 ci sono decals in scala 1/144 sia con la pentagramma livery sia con la livrea a banda verde (anche per la versione cargo).
Il DC8 sarà sicuramente (o quasi) un "residuo" di un'agenzia quindi molto probabilmente in plastica o resina, meno probabilmente in metallo.I-SNAP ha scritto:Visto che si parla di restauro totale e considerati i miei gusti, sarei propenso per la Pentagramma livery, vediamo in che condizioni si trova l'oggetto ed in che materiale è...i-daxi ha scritto:Pubblica pubblicaI-SNAP ha scritto:La scorsa settimana ho acquistato in un mercatino un vecchio Comet (BOAC) della Dinky Toys ed un Constellation (Air France) sempre della Dinky, ambedue come nuovi; stasera dovrei riuscire a postarvi le foto.
Dallo stesso tizio avevo acquistato anche in passato alcune cose interessanti (prevalentemente automodelli, l'altra mia fissa..) e per la prossima settimana ha promesso di portarmi un vecchio DC8 Alitalia di grosse dimensioni*, ma da restaurare completamente.......
* mi ha parlato di oltre 50 cm. di apertura alare![]()
, anche tù bazzichi i mercatini
![]()
![]()
Per il DC8 ci sono decals in scala 1/144 sia con la pentagramma livery sia con la livrea a banda verde (anche per la versione cargo).
Un giretto ai vari mercatini lo faccio sempre volentieri, ogni tanto qualche cosa di carino salta fuori: succede raramente, ma succede
13 euro spese di spedizione comprese... e dall'ItaliaIG3931 ha scritto:favoloso il 767
per informazione quanto l'hai pagato??
Siamo sempre felici di vedere nuovi modelli su questo thread, quindi attendiamo con ansiaI-SNAP ha scritto:La scorsa settimana ho acquistato in un mercatino un vecchio Comet (BOAC) della Dinky Toys ed un Constellation (Air France) sempre della Dinky, ambedue come nuovi; stasera dovrei riuscire a postarvi le foto.
Dallo stesso tizio avevo acquistato anche in passato alcune cose interessanti (prevalentemente automodelli, l'altra mia fissa..) e per la prossima settimana ha promesso di portarmi un vecchio DC8 Alitalia di grosse dimensioni*, ma da restaurare completamente.......
* mi ha parlato di oltre 50 cm. di apertura alare
13 euro spese di spedizione comprese... e dall'ItaliaCity of Everett ha scritto:IG3931 ha scritto:favoloso il 767
per informazione quanto l'hai pagato??
cosiì poco???
io ci vado dietro da parecchio e meno di 30 euro non l'ho mai visto :C
Io sono in attesa di un DC8 AZ Gemini 1:400 sempre dall'Italia pagato 11,15 comprese le spese di spedizione, costo del modellino 1 euroIG3931 ha scritto:13 euro spese di spedizione comprese... e dall'ItaliaCity of Everett ha scritto:IG3931 ha scritto:favoloso il 767
per informazione quanto l'hai pagato??![]()
cosiì poco???
io ci vado dietro da parecchio e meno di 30 euro non l'ho mai visto :C
questo si che è fortunai-daxi ha scritto:Io sono in attesa di un DC8 AZ Gemini 1:400 sempre dall'Italia pagato 11,15 comprese le spese di spedizione, costo del modellino 1 euroIG3931 ha scritto:13 euro spese di spedizione comprese... e dall'ItaliaCity of Everett ha scritto:IG3931 ha scritto:favoloso il 767
per informazione quanto l'hai pagato??![]()
cosiì poco???
io ci vado dietro da parecchio e meno di 30 euro non l'ho mai visto :C
Ma questa non è fortuna, chiamiamo le cose col loro vero nome: inizia x C...IG3931 ha scritto:questo si che è fortunai-daxi ha scritto:Io sono in attesa di un DC8 AZ Gemini 1:400 sempre dall'Italia pagato 11,15 comprese le spese di spedizione, costo del modellino 1 euroIG3931 ha scritto:13 euro spese di spedizione comprese... e dall'ItaliaCity of Everett ha scritto:IG3931 ha scritto:favoloso il 767
per informazione quanto l'hai pagato??![]()
cosiì poco???
io ci vado dietro da parecchio e meno di 30 euro non l'ho mai visto :C
Ecco i 2 nuovi arrivi, scusate la qualità delle foto:City of Everett ha scritto:13 euro spese di spedizione comprese... e dall'ItaliaIG3931 ha scritto:favoloso il 767
per informazione quanto l'hai pagato??![]()
Siamo sempre felici di vedere nuovi modelli su questo thread, quindi attendiamo con ansiaI-SNAP ha scritto:La scorsa settimana ho acquistato in un mercatino un vecchio Comet (BOAC) della Dinky Toys ed un Constellation (Air France) sempre della Dinky, ambedue come nuovi; stasera dovrei riuscire a postarvi le foto.
Dallo stesso tizio avevo acquistato anche in passato alcune cose interessanti (prevalentemente automodelli, l'altra mia fissa..) e per la prossima settimana ha promesso di portarmi un vecchio DC8 Alitalia di grosse dimensioni*, ma da restaurare completamente.......
* mi ha parlato di oltre 50 cm. di apertura alare![]()
Automodelli? quali automodelli? Ferrari per caso?
Ai navigli l'ultima domenica del mese, ma talvolta anche a Corsico, Buccinasco, S.Donato, il sabato a Cormano....dipende molto dagli impegni di lavoro; pare che stia "risorgendo" anche Limbiate.Ai mercatini ho trovato anch'io diverse cose interessanti e anche a buon prezzo così come modelli da "cannibalizzare" per ripararne altri anche se é da settembre che per un motivo o per l'altro sono in astinenza.
Dove vai di solito?
Il foro per lo stand c'è, in foto non si vede perchè è localizzato poco sotto la decal col nome del produttore.i-daxi ha scritto:E' una bella sfida....a me ne tocca una simile, il bsetio in questione é un DC10![]()
Almeno é completo (i carrelli non li ha di suo) devi procurarti lo stand, comunque modello storico da agenzia....lo sapevo![]()
![]()
![]()
, non vedo però il foro
![]()
Ecco il bestio .....I-SNAP ha scritto:Il foro per lo stand c'è, in foto non si vede perchè è localizzato poco sotto la decal col nome del produttore.i-daxi ha scritto:E' una bella sfida....a me ne tocca una simile, il bsetio in questione é un DC10![]()
Almeno é completo (i carrelli non li ha di suo) devi procurarti lo stand, comunque modello storico da agenzia....lo sapevo![]()
![]()
![]()
, non vedo però il foro
![]()
Me lo hanno regalato così come il 727IG3931 ha scritto:prezzo del 340 Emirates??
i-daxi ha scritto:Me lo hanno regalato così come il 727IG3931 ha scritto:prezzo del 340 Emirates??, in ogni caso circa 25 dollari ossia intorno ai 17 euro.
No, non è fortuna, ma paziente ricerca e osservazione di ciò che è in vendita su eBay.IG3931 ha scritto:questo si che è fortunai-daxi ha scritto:Io sono in attesa di un DC8 AZ Gemini 1:400 sempre dall'Italia pagato 11,15 comprese le spese di spedizione, costo del modellino 1 euroIG3931 ha scritto:13 euro spese di spedizione comprese... e dall'ItaliaCity of Everett ha scritto:IG3931 ha scritto:favoloso il 767
per informazione quanto l'hai pagato??![]()
cosiì poco???
io ci vado dietro da parecchio e meno di 30 euro non l'ho mai visto :C
Grazie a te, sono molto contentoCity of Everett ha scritto:@ Paolo: complimenti per i tuoi nuovi acquisti![]()
@ CP-861: ecco quello che intendo per collezionismo: non solo i modelli a se stanti, ma anche ciò che è dietro, la loro storia
Ah!fabrizio66 ha scritto:appena arrivato...................
330 livingston 1:200