Info Macchina

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
KrahS
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 137
Iscritto il: 25 marzo 2010, 14:41

Info Macchina

Messaggio da KrahS »

Ciao a tutti, spero di non sbagliare area ma mi sembrava il posto migliore dove scrivere.
Vorrei comprare una reflex per iniziare a fare foto decenti e perché no iniziare anche io a fare un po' di spotting come si deve. Visto i numerosi esperti che postano ottime foto su questo forum pensavo che qualcuno potesse darmi qualche consiglio. Ho visto un po' di modelli e per la mia fascia di presso sono indeciso se prendermi la Canon 600d o la Nikon d5100. Qualcuno mi ha consigliato di prendermi un modello un po' più vecchio, come la Canon 500d, e comprarmi un secondo obbiettivo con i soldi risparmiati, ma dato che il corpo macchina mi rimarrà a lungo avrò tutto il tempo di comprare altri obbiettivi e quindi non lo voglio ascoltare. Il problema è che in pratica tirando le somme non sono in grado di decidermi. La maggior parte dei miei amici più esperti consigliano Nikon, anche se secondo me perchè sono affezionati alla marca, avendo usato solo Nikon. Io preferisco la Canon per impugnatura e menu, oltre alla qualità dei video che mi sembra superiore, ma dal punto di vista tecnico oltre ISO, tempo di esposizione e F non sono così preparato e quindi mi sembrano praticamente uguali. Qualcuno può aiutarmi?
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Info Macchina

Messaggio da Ayrton »

dettaglio parecchio importante è....BUDGET? :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Info Macchina

Messaggio da cabronte »

Canon e Nikon si equivalgono, dipende sempre dal modello e soprattutto come ti ha detto Ayrton.... dal BUDGET! :mrgreen:
Ale
Avatar utente
Talpo71
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 208
Iscritto il: 20 agosto 2007, 15:28

Re: Info Macchina

Messaggio da Talpo71 »

Altro consiglio.... non fare la corsa al megapixel.... in generale la qualita' della foto viene da una buona ottica e da un sensore (preferibilmente CMOS) che non sia rumoroso.... i Mpx servono se devi fare grosse stampe...

Percio' spendi su un corpo moderno, ma investi di piu' sulle ottiche, ne guadagni sicuramente. Tutti gli automatismi sul corpo ti aiutano, ma non 'fanno' la foto.... quella la fai tu.

Nikon e Canon si equivalgono: io ho Nikon ma tu, partendo da zero, scegli la macchina che piu' si adatta a te....

Claudio
KrahS
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 137
Iscritto il: 25 marzo 2010, 14:41

Re: Info Macchina

Messaggio da KrahS »

cabronte ha scritto:Canon e Nikon si equivalgono, dipende sempre dal modello e soprattutto come ti ha detto Ayrton.... dal BUDGET! :mrgreen:
Ti ho detto sono indeciso fra Canon 600d e Nikon d5100 perché praticamente costano uguale (non mi ricordo esattamente la differenza ma roba di poco). Quindi chiedevo a chi avesse avuto l'esperienza di provarle o comunque mi sa dire qualcosa sulla qualità dell'una rispetto all'altra.
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Info Macchina

Messaggio da MarcoGT »

Se prendi due corpi macchina della stessa fascia, la qualita' e' simile.
Come ti e' gia' stato detto cio' che fa la differenza e' l'ottica che poi userai.
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Info Macchina

Messaggio da Big_Teo »

Come ti è già stato detto, la cosa migliore è puntare più sul prendere buone ottiche piuttosto che una macchina di serie più alta.
Se sei totalmente nuovo alla fotografia secondo me è utile iniziare con un corpo "medio" per prendere confidenza con la fotografia. Poi, magari ti accorgerai che la tua macchina manca di qualche piccola sottigliezza che è invece presente nelle macchine più "alte".
Nel frattempo però ti sarai già fatto il tuo bel corredo ottiche in base, ovviamente, alle tue esigenze.
Tieni presente che le lenti migliori le trovi a prezzi che partono dai 300/400€ a salire. Però, la differenza si fa sentire, eccome!

Li poi devi scegliere te con cosa "partire"... è qualcosa più dettato dalle tue esigenze fotografiche. (col tempo poi, perchè no, varieranno!)

foto generiche: un obiettivo "multiuso". canon a buon prezzo ha il 17-85 (un po' scarsino in termini qualitativi rispetto a qualche fratello maggiore, ma è di certo un gradino sopra ai "fratellini" 18-55 di serie).
Nikon ha il 18-105... una buonissima ottica, mi hanno detto.
Poi puoi aggiungerci anche dei tele, ma di solito essi hanno un uso più limitato rispetto ai "tuttofare".
Talpo71 ha scritto:Altro consiglio.... non fare la corsa al megapixel.... in generale la qualita' della foto viene da una buona ottica e da un sensore (preferibilmente CMOS) che non sia rumoroso.... i Mpx servono se devi fare grosse stampe...
E soprattutto i mpx servono per ottenere risultati migliori quando vai a croppare tanto, senza quindi una grandissima perdità in qualità.
Comunque sia non sono il parametro fondamentale, ma è tutto "integrato": lente di plastica su 50 mpx (esagero eh! :lol: ) danno sempre risultati deludenti!
Ecco, si, la tolleranza del rumore è un buon parametro per valutare... ma più o meno, fotocamere della stessa fascia si equivalgono. Prova comunque a cercare esempi sul net.
KrahS ha scritto:Io preferisco la Canon per impugnatura e menu,
Io trovo la Canon più accessibile e facile da navigare nei menu.

La mia scelta, allora per la 450D che ancora posseggo, fu dettata proprio dal comfort maggiore che provavo con essa piuttosto che con l'allora D3000 di casa Nikon.
Il grip è secondo me un fattore fondamentale... anche perchè quando poi fai a fare scatti "difficili", più ti "senti la macchina", meglio è! ;)

Io ti direi Canon a questo punto... :lol:
Il resto poi dipende da cosa vuoi te... ;)
Rispondi