dal portale intranet SEA, rassegna stampa del 4.11.11
FINNAIR: IL PROGETTO QUALITY HUNTER CERCA L'OTTAVO CACCIATORE
prosegue l'iniziativa quality hunter di finnair. dopo il lancio , nel 2008, del progetto departure 2093, che ha coinvolto vari esperti nella redazione di articoli on line volti a descrivere l'esperienza di volo nel futuro, la creativa compagnia aerea finlandese ha deciso infatti di inaugurare nel 2010 il programma quality hunter, quest'anno giunto alla sua seconda edizione: selezionati fra oltre 2000 candidature provenienti da tutto il mondo, sette incaricati di finnair e dell'aeroporto di helsinki, partner dell'iniziativa, stanno volando dal 20 ottobre e per i successivi due mesi in giro per il globo alla ricerca di idee originali e innovative, per migliorare la qualità dei servizi di trasporto aereo e l'esperienza sia a bordo dei vettori, sia negli scali aeroportuali. le conclusioni dei quality hunter sono tutte riportate all'interno di un sito web ad hoc (qualityhunters2.com) e sono mirate ad accendere un dibattito interattivo con gli internauti. L'intera iniziativa è infatti pensata per coinvolgere il più vasto numero di persone possibile: tutti possono così postare commenti, domande o suggerimenti per i quality hunters sullo stesso sito, su twitter o su altri social media. a incentivare il dialogo online, anche la possibilità di essere selezionati dai sette cacciatori quale ottavo quality hunter, che a sua volta partirà per alcuni viaggi di ricerca e scoperta durante l'ultima settimana del progetto.
finnair: progetto quality hunter
Moderatore: Staff md80.it
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp