PPL Roma-Latina

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Paolo007
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 8 febbraio 2011, 18:17

PPL Roma-Latina

Messaggio da Paolo007 »

Salve,
Vorrei conseguire il brevetto di volo ppl
Sapreste dirmi quale scuola di volo è meno costosa tra quelle presenti su Roma Latina e Sabaudia?
Quali sono i costi ?
Avatar utente
AfricanEagle
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: 6 febbraio 2007, 15:29
Località: LIRL

Re: PPL Roma-Latina

Messaggio da AfricanEagle »

Paolo,

vai di persona e chiedi prezzi, tempistica e modalità corso, parla con gli istruttori, guarda gli aerei e fatti un'idea dell'ambiente. Il prezzo preso da solo non è una valida indicazione. Poi considera anche dove abiti e quanta strada dovrai fare ogni volta per una lezione, è un costo anche quello.

A Roma c'è l'Aeroclub, Aerotech, Aviomar e Urbeaero, a Latina l'Aeroclub, a Sabaudia c'è FlySabaudia.
Happy only when flying!
Paolo007
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 8 febbraio 2011, 18:17

Re: PPL Roma-Latina

Messaggio da Paolo007 »

Grazie AfricanEagle,prenderò in considerazione il tuo consiglio...
vai di persona e chiedi prezzi, tempistica e modalità corso, parla con gli istruttori, guarda gli aerei e fatti un'idea dell'ambiente. Il prezzo preso da solo non è una valida indicazione. Poi considera anche dove abiti e quanta strada dovrai fare ogni volta per una lezione, è un costo anche quello.

A Roma c'è l'Aeroclub, Aerotech, Aviomar e Urbeaero, a Latina l'Aeroclub, a Sabaudia c'è FlySabaudia.
Faccio alcune precisazione...Vorrei prendere il brevetto di volo (PPL) come dilettante non come professionista.Ho sempre amato il volo(fin dall'età di 13 anni,ora ne ho 34) ma non ho mai avuto la possibilità di dedicarmi ad un corso di volo.....E' possibile conseguire un PPL avendo la possibilità di dedicargli un solo giorno della settimana(causa lavoro) ?
Bastano 5000 euro circa per prendere un PPL ?

Saluti,
Paolo
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: PPL Roma-Latina

Messaggio da Bafio »

Prendere il PPL dedicando al volo un solo giorno alla settimana magari non è il massimo ma sì, è possibile; purtroppo, però, ci vuole una cifra doppia rispetto a quella da te indicata.
Paolo007
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 8 febbraio 2011, 18:17

Re: PPL Roma-Latina

Messaggio da Paolo007 »

Bafio ha scritto:Prendere il PPL dedicando al volo un solo giorno alla settimana magari non è il massimo ma sì, è possibile; purtroppo, però, ci vuole una cifra doppia rispetto a quella da te indicata.
Che intendi dicendo che "non è il massimo" ?.... Pensi mi ci voglia troppo tempo ? Non si riescono a seguire bene le lezioni ?
Non so che spese debbano sostenere(di questi tempi sicuramente alte) le scuole di volo qui in Italia per portare avanti il proprio lavoro ma se facessero dei prezzi migliori avrebbero sicuramente una maggiore clientela,se così vogliamo definirla... Se avessi intenzione di portare avanti una carriera di pilota(alla mia età e di questi tempi mi sembra una follia) probabilmente investirei 10mila euro senza crearmi troppi problemi,ma siccome voglio prendere il brevetto come dilettante spendere quella cifra mi pare eccessivo....
Avatar utente
AfricanEagle
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: 6 febbraio 2007, 15:29
Località: LIRL

Re: PPL Roma-Latina

Messaggio da AfricanEagle »

Per prendere il PPL ci vogliono 8-10 mila euro e mediamente sei mesi. Poi ci possono essere eccezioni.

Ripeto, vai a parlare di persona con le scuole.
Happy only when flying!
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: PPL Roma-Latina

Messaggio da Bafio »

Paolo007 ha scritto:
Bafio ha scritto:Prendere il PPL dedicando al volo un solo giorno alla settimana magari non è il massimo ma sì, è possibile; purtroppo, però, ci vuole una cifra doppia rispetto a quella da te indicata.
Che intendi dicendo che "non è il massimo" ?.... Pensi mi ci voglia troppo tempo ? Non si riescono a seguire bene le lezioni ?
Intendo dire che ci sono concetti -sia teorici che pratici- da imparare ed assimilare, e dedicare al volo od al corso teorico una solo giorno a settimana e poi staccare la spina per 6 giorni secondo me fa sì che si tenda a dimenticare quei concetti. Poi è chiaro che questa è una cosa che varia da persona a persona...
Volare solo nel fine settimana è piuttosto normale, mentre solitamente le lezioni teoriche si fanno in orari serali durante la settimana, proprio per permettere a chi lavora di frequentarle.
Paolo007 ha scritto:Non so che spese debbano sostenere(di questi tempi sicuramente alte) le scuole di volo qui in Italia per portare avanti il proprio lavoro ma se facessero dei prezzi migliori avrebbero sicuramente una maggiore clientela,se così vogliamo definirla... Se avessi intenzione di portare avanti una carriera di pilota(alla mia età e di questi tempi mi sembra una follia) probabilmente investirei 10mila euro senza crearmi troppi problemi,ma siccome voglio prendere il brevetto come dilettante spendere quella cifra mi pare eccessivo....
I prezzi delle scuole di volo sono simili in tutta Europa, non sono i prezzi italiani ad esser alti. E per intraprendere una carriera da professionista il PPL non è sufficiente, occorre un ATPL frozen: Licenza che costa dieci volte tanto la cifra che hai scritto...
Rispondi