l'inglese in italia

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
errebi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 16 aprile 2011, 13:10

l'inglese in italia

Messaggio da errebi »

domanda per chi sta facendo o ha fatto il training in italia..come avete fatto con l'inglese? una buona padronanza della lingua sembra fondamentale per un futuro impiego in qualche compagnia ma mi chiedevo in che modo si può acquisirla facendo tutto in italia! non credo basti un corso di inglese all'italiana.. :roll:
Avatar utente
confofede
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 258
Iscritto il: 16 ottobre 2005, 12:40
Località: zona Padova
Contatta:

Re: l'inglese in italia

Messaggio da confofede »

esistono corsi di inglese all'inglese anche in Italia!:)
Avatar utente
paky
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 17 giugno 2008, 18:46
Località: Alberobello (BA)
Contatta:

Re: l'inglese in italia

Messaggio da paky »

confofede ha scritto:esistono corsi di inglese all'inglese anche in Italia!:)

sì dove magari ti insegnano meglio la grammatica e l'ascolto, ma voglio vedere quando cominci a parlare se sei fluente, soprattutto quando sei ad un esame. Il miglior modo per imparare l'inglese e farti un bel periodo in Inghilterra, dove non basta seguire un corso e aspettare che l'inglese ti entri nella testa. Ti devi completamente focalizzare su di esso, in quel periodo l'italiano non deve esistere per te. Devi vedere sempre televisione inglese, vedere documentari, (sul sito della bbc lì trovi sempre) perchè lì viene parlato l'inglese puro, vedere film in inglese con sottotitoli, ogni volta che non capisci il significato di una parola fermati e cercalo sul vocabolario, leggere libri in inglese, e se ti cerchi un lavoro, cerca in posti dove lavorano esclusivamente inglesi. Devi vivere con gente, e avere compagnie che non conoscano l'italiano, perchè così sarai costretto a parlare l'unica lingua che avete in comune, ovvero l'inglese! Tu dici ok posso vedere documentari, film e leggere libri in inglese anche qui in italia, e ti do pienamente ragione, ma la differenza è che quello che apprendi mentre lo fai, poi lo pratichi sul lavoro o quando esci con i tuoi amici, e quando finalmente riesci a comunicare in inglese con una persona, che non sa l'italiano allora lì cominci a sentirti soddisfatto. In Italia voglio vederti a parlare in inglese, con i tuoi amici o sul posto di lavoro! :lol: Questo è l'unico modo secondo me di imparare una lingua, devi praticarla in tutti i suoi campi, devi immergerti!! Ah e poi una volta che hai raggiunto un buon livello, molti tornano in Italia, convinti che ormai la sanno e quindi non ci devono assolutamente pensare....assolutamente no, perchè se non pratichi anche dopo, perderai quelle skills che hai raggiunto e dovrai ricominciare non di nuovo, ma diciamo da metà strada, devi allenare continuamente il cervello se no perdi quello che hai acquisito!
Obiettivi:
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: l'inglese in italia

Messaggio da AirGek »

paky ha scritto:vedere documentari, (sul sito della bbc lì trovi sempre) perchè lì viene parlato l'inglese puro
Beh... io personalmente preferisco imparare lo "slang" all'inglese puro anche perchè poi come avviene in Italia non trovi l'italiano puro ma trovi il firenzese, il siciliano ecc... e non parlo di dialetti, quando sono stato in sicilia avevo quasi difficoltà a capire l'italiano con semplice cadenza sicula.

Imparare che come va si dice "how are you" e poi per strada ti senti dire "how you doing" te rispondi auiuduing de chè? :roll:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
paky
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 17 giugno 2008, 18:46
Località: Alberobello (BA)
Contatta:

Re: l'inglese in italia

Messaggio da paky »

AirGek ha scritto:
paky ha scritto:vedere documentari, (sul sito della bbc lì trovi sempre) perchè lì viene parlato l'inglese puro
Beh... io personalmente preferisco imparare lo "slang" all'inglese puro anche perchè poi come avviene in Italia non trovi l'italiano puro ma trovi il firenzese, il siciliano ecc... e non parlo di dialetti, quando sono stato in sicilia avevo quasi difficoltà a capire l'italiano con semplice cadenza sicula.

Imparare che come va si dice "how are you" e poi per strada ti senti dire "how you doing" te rispondi auiuduing de chè? :roll:
sì ma poi vai a fare qualsiasi colloquio parli in slang e loro ti guardano like that :shock: . Per esempio ieri stavo parlando con un mio insegnate e gli dissi cause, invece di because perchè l'avevo sentito in un film, e lui mi disse sorry what have you said? quindi ti conviene avere l'accento inglese classico e non lo slang così da essere universalmente riconosciuto, devi cercare perlomeno, anche se dopo anni e anni di studio lo raggiungi quasi!
Obiettivi:
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: l'inglese in italia

Messaggio da AirGek »

paky ha scritto:
AirGek ha scritto:
paky ha scritto:vedere documentari, (sul sito della bbc lì trovi sempre) perchè lì viene parlato l'inglese puro
Beh... io personalmente preferisco imparare lo "slang" all'inglese puro anche perchè poi come avviene in Italia non trovi l'italiano puro ma trovi il firenzese, il siciliano ecc... e non parlo di dialetti, quando sono stato in sicilia avevo quasi difficoltà a capire l'italiano con semplice cadenza sicula.

Imparare che come va si dice "how are you" e poi per strada ti senti dire "how you doing" te rispondi auiuduing de chè? :roll:
sì ma poi vai a fare qualsiasi colloquio parli in slang e loro ti guardano like that :shock: . Per esempio ieri stavo parlando con un mio insegnate e gli dissi cause, invece di because perchè l'avevo sentito in un film, e lui mi disse sorry what have you said? quindi ti conviene avere l'accento inglese classico e non lo slang così da essere universalmente riconosciuto, devi cercare perlomeno, anche se dopo anni e anni di studio lo raggiungi quasi!
Ma dai... il tuo insegnante l'ha fatto apposta come la nostra alle superiori s'incazzava se nel dire non posso anzichè dire "Chan't" dicevi "Chen't" all'americana.

Mi ricordo ancora di un controllore USA che disse ad un equipaggio British Airways "please speak English" perchè il loro inglese tanto puro risultava quasi incomprensibile.

Se tu vuoi imparare l'inglese puro e avere il più possibile un accento british ok, ma non dire che conviene conoscere l'inglese puro perchè se dici "cause" non ti capiscono ad un colloquio.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: l'inglese in italia

Messaggio da Luke3 »

Anche perche' poi se verrete mai a volare qui' in America non vi aspettate che i controllori parlano con accento standard, proprio l'altro giorno per atterrare ad Athens, Georgia chiamo la torre e mi risponde:

"Cessnuh Fahv Fahv Two Golf Tango ident observ'd, proceed left downwind for 27, i'll call ya base turn, traffic's on a raht pattern[..]"

La cosa migliore secondo me e' sapere sia lo standard che lo slang, e conoscere il contesto giusto in cui usare quale. Essere flessibili insomma :wink:
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: l'inglese in italia

Messaggio da m.forna »

Luke3 ha scritto:Anche perche' poi se verrete mai a volare qui' in America non vi aspettate che i controllori parlano con accento standard, proprio l'altro giorno per atterrare ad Athens, Georgia chiamo la torre e mi risponde:

"Cessnuh Fahv Fahv Two Golf Tango ident observ'd, proceed left downwind for 27, i'll call ya base turn, traffic's on a raht pattern[..]"

La cosa migliore secondo me e' sapere sia lo standard che lo slang, e conoscere il contesto giusto in cui usare quale. Essere flessibili insomma :wink:
probabilmente quel controllore non capisce quando usare uno e l'altro!
boston john lo capisce benissimo chiunque.. ed è ammerigano :mrgreen:
Marco
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: l'inglese in italia

Messaggio da Luke3 »

Eh ma qui' siamo al sud, altro che Boston, parlano tutti cosi' anche se usano fraseologia standard (e quella del controllore di Athens era praticamente da manuale, ma con un accento allucinante), se vai in Alabama anche peggio. :mrgreen:
Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: l'inglese in italia

Messaggio da Thechief »

Logicamente tra sapere lo slang od il classico english, è meglio il primo.
Esperienza personale: appena arrivato negli States parlavo come un inglesino perfettino indivisato (mi ricordo ancora i "postion and hold" o i "would like to request" per non parlare dei discorsoni tra piloti e controllori riguardo al ristorante)..poi nel giro di una settimana non ricordavo nemmeno cos'era la fraseologia standard:mrgreen:
Quindi.. è solo questione di abitudine e tempo e senza mezze misure per training e lingua consiglio gli USA assolutamente..
737 RHS Pilot
Avatar utente
paky
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 17 giugno 2008, 18:46
Località: Alberobello (BA)
Contatta:

Re: l'inglese in italia

Messaggio da paky »

io non ho detto, che uno non deve imparare lo slang, può fare ciò che vuole io dico solo che, nella fase iniziale quella d'apprendimento, dopo quando hai acquisito la lingua puoi fare tutto quello che vuoi.
Obiettivi:
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...
Avatar utente
Marco155
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 1 ottobre 2011, 1:38
Località: Verbania

Re: l'inglese in italia

Messaggio da Marco155 »

Ragazzi io settimana prossima inizio la teoria per il PPL a Vercelli e insieme al PPL mi fanno fare un corso a parte di fonia inglese. L'unico sbattimento è che devo andare a Vercelli una sera in più alla settimana e ogni volta sono 200 Km tra andata e ritorno :cry:
dea90
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 4 novembre 2011, 11:35
Località: casale monferrato/vercelli

Re: l'inglese in italia

Messaggio da dea90 »

ciao marco anche io volo a vercelli! com'è il corso della fonia inglese? io non ho fatto il corso perchè pensavo di poter imparare bene l'inglese per conto mio ma la pronuncia non mi entra in testa e tra l'altro odio l'inglese britannico perchè è troppo precisino perfettino :x
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: l'inglese in italia

Messaggio da Luke3 »

A.A.A
Si organizzano corsi di inglese intensivo, inclusa pratica sul campo in Georgia, Alabama e Texas. Possibile focus aeronautico. Superamento di ogni paura assicurata, altro che British
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: l'inglese in italia

Messaggio da AirGek »

Luke3 ha scritto:A.A.A
Si organizzano corsi di inglese intensivo, inclusa pratica sul campo in Georgia, Alabama e Texas. Possibile focus aeronautico. Superamento di ogni paura assicurata, altro che British
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Potrei essere interessato visto che fra due settimane sarò da quelle parti. :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
dea90
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 4 novembre 2011, 11:35
Località: casale monferrato/vercelli

Re: l'inglese in italia

Messaggio da dea90 »

Luke3 ha scritto:A.A.A
Si organizzano corsi di inglese intensivo, inclusa pratica sul campo in Georgia, Alabama e Texas. Possibile focus aeronautico. Superamento di ogni paura assicurata, altro che British
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
sarebbe davvero una figata...magari prima o poi un pensierino ce lo faccio :roll:
Avatar utente
Marco155
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 1 ottobre 2011, 1:38
Località: Verbania

Re: l'inglese in italia

Messaggio da Marco155 »

A Vercelli mi trovo molto bene. Il corso procede spedito. Molto international english. Docente senza accento British. Purtroppo causa nebbia poca pratica :evil:
Rispondi