Beech Staggerwind..

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6555
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Beech Staggerwind..

Messaggio da sigmet »

Ospite sull'aviosuperficie Alituscia di Vejano ho trovato questo stupendo Staggerwing del '43 di passaggio in Italia e basato qua' da noi per qualche mese.Il pilota e' un simpatico e tranquillo giovanotto sulla settantina , reduce del Vietnam ed ex pilota di linea alla United di nome Bill (per tutti Capt. Biff Windsock) Sentirlo parlare per me e' stato come vedere un film e la sua vita aviatoria da sola meriterebbe di essere narrata a parte.Comunque nel 1994 vede questo affascinante aereo con la caratteristica ala scalata alla rovescia e decide di comprarlo realizzando il suo sogno fin da bambino.Terminato un lungo lavoro di restauro in Nuova Zelanda decide di riportarlo negli USA facendo il giro lungo ! In rete troverete volendo diverse pagine su questo personaggio e sul suo aereo.
Immagine

Il possente motore radiale P&W..
Immagine

La cabina molto vintage..
Immagine

E un impennaggio dal fascino antico..

Immagine
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Beech Staggerwind..

Messaggio da sardinian aviator »

Oh, my God, immagino che "windsock" sia un soprannome, sennò altro che predestinazione... :D
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Beech Staggerwind..

Messaggio da Luke3 »

Che bellezza, e' uno degli aerei secondo me piu' eleganti. Un sogno poter farci un volo un giorno.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6555
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Beech Staggerwind..

Messaggio da sigmet »

sardinian aviator ha scritto:Oh, my God, immagino che "windsock" sia un soprannome, sennò altro che predestinazione... :D
E' il soprannome ! :wink:

http://www.captainbiff.com/about-captain-biff.htm
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: Beech Staggerwind..

Messaggio da giragyro »

Su volo sportivo di novembre c'e' un bellissimo servizio fotografico con protagonista il rosso biplano ed uno sfondo unico come venezia.
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Avatar utente
Vultur
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1385
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28

Re: Beech Staggerwind..

Messaggio da Vultur »

Fenomenale.
Ma in Vietnam Windsock faceva il pilota?
E perchè lo Staggerwing Model 17 ha l'ala superiore arretrata (o quella inferiore avanzata)? Per discorsi di centri di gravità e di portanza?
Avatar utente
GiorgioS
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 204
Iscritto il: 6 settembre 2011, 11:24
Località: Toscana

Re: Beech Staggerwind..

Messaggio da GiorgioS »

Vultur ha scritto:Fenomenale.
Ma in Vietnam Windsock faceva il pilota?
pilotava un F-100
pilotastro della domenica
Avatar utente
Vultur
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1385
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28

Re: Beech Staggerwind..

Messaggio da Vultur »

Ha scritto qualche libro? Che tipo di F-100? D, F... ?

(ma che per caso dietro allo Staggerwing ci sta un Royal Aircraft Factory S.E.5???)
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Beech Staggerwind..

Messaggio da cabronte »

Veramente splendido! :D
Ale
Avatar utente
GiorgioS
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 204
Iscritto il: 6 settembre 2011, 11:24
Località: Toscana

Re: Beech Staggerwind..

Messaggio da GiorgioS »

Vultur ha scritto:Ha scritto qualche libro?
non mi risulta ma puoi dare un'occhiata qui http://www.captainbiff.com/
pilotastro della domenica
Avatar utente
a.meneghini
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 13:04

Re: Beech Staggerwind..

Messaggio da a.meneghini »

Nel 1939, il Com.te Klinger acquisto' in America un Beech UC43. In allegato tre fotografie che non riprendono l'aereo interamente ma danno un'idea del dettaglio. Le foto sono state fatte all'aeroporto dell'Urbe dove mio padre era stazionato come pilota dell'Ala Littoria di cui Klinger era un alto dirigente.
Alessandro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Beech Staggerwind..

Messaggio da m.forna »

splendido... :D
grazie per le foto! :D
Marco
Rispondi