Sinceramente l'elicottero mi sta tentando molto, ho parlato con un paio di piloti e visitato una scuola ma non so se fidarmi delle prospettive di lavoro che hanno raccontato.
Secondo me a sfavore dell'elicottero ci sono i costi orari (che sono circa il quadruplo rispetto ad un C152) ed il fatto che mi è stato riferito dai piloti sopra citati che i primi due anni generalmente si lavora con uno stagionale da 6 mesi, quindi gli altri 6 sono un'incognita.
A favore invece c'è il pilotaggio più "divertente", la possibilità di svolgere attività diverse dal normale (e secondo me più stimolanti, ma questi sono gusti) e mi sembra giusto citare anche la minore concorrenza.
Parlando del futuro la mia opinione è che (purtroppo, per come la penso io) se i convertiplani riusciranno a sfondare si andrà in quella direzione, ma di sicuro non è un futuro molto prossimo. Personalmente in primavera credo proprio che mi farò un giretto in eli per sentire un po' le sensazioni che mi dà, poi dovrò decidere definitivamente il da farsi.
ps: non tenendo conto dei costi che comporterebbe (

) possiamo dire che tentare prima un ATPL(A) e poi un CPL(H) (o ATPL(H)) non è una cosa impossibile (visto che l'età non sembrerebbe essere un fattore discriminante in campo heli). Infine mi è stato detto che nel prossimo lustro (oggi mi sento forbito

) ci sarà il ricambio generazionale tra CPT e F/O, quindi
dovrebbe esserci una richiesta molto elevata di nuovi piloti.