vorrei avere delle informazioni sul 767. Mi interessa sorattutto in quanti metri può decollare e atterrare.
vi ringrazio in anticipo
Boeing 767
Moderatore: Staff md80.it
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Domanda un po' generica... Con che peso al decollo? E all'atterraggio? In che condizioni meteo? Ci sono una marea di variabili per rispondere a una domanda del genere...

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- Fra90
- 01000 ft
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 16 marzo 2005, 14:22
- Località: F-WOWW / Tolosa
- Contatta:
-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
E dipende anche lì cosa si intende per condizioni normali... La distanza di decollo e di atterraggio dipende sostanzialmente da tre variabili (te ne indico tre, quelle principali):
1)peso complessivo dell'aeromobile;
2)condizioni pista (bagnata, asciutta etc. etc. ...);
3)condizioni meteo (e qui si parla anche di vento).
Diciamo che il 767-300, in linea di massima, decolla ed atterra tranquillamente su una pista come la 04R di Tessera, che è lunga 3300 mt.

Ciao, Leo
1)peso complessivo dell'aeromobile;
2)condizioni pista (bagnata, asciutta etc. etc. ...);
3)condizioni meteo (e qui si parla anche di vento).
Diciamo che il 767-300, in linea di massima, decolla ed atterra tranquillamente su una pista come la 04R di Tessera, che è lunga 3300 mt.


Ciao, Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it