Medium Multi Role Combat Aircraft (MMRCA) per l'India

Area dedicata alla discussione sull’Aviazione Militare, gli Aerei, i Reparti e le Basi, le Pattuglie acrobatiche

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da FAS »

mendris ha scritto: RUAG (ex officine federali): lavorano da mezzo secolo con/per Dassault e lavorano per EADS con o senza contratti per aerei.)
sei evidentemente non informato su tutti i magheggi che sono stati fatti
mendris ha scritto: Però qui stamo parlando di India, scusate.
Cosa vuoi dire? perché ti scusi???
mendris ha scritto: (Anche Pilatus sta aspettando di firmare il megacontratto per i PC-7 MkII)
il fatto che Pilatus stia aspettando non giustifica un ritardo per altri contratti con altri supplier...
non seguo il tuo discorso
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da MarcoGT »

Source: Times of India
NEW DELHI: Now, battle-lines for the Europe versus France contest, after elimination of US and Russia in earlier rounds, have been clearly drawn. India on Friday opened the financial bids of the two fighters left in the fray for the world's biggest combat aircraft deal, but promptly declared it would take at least two-three weeks to declare the eventual winner since tons of data had to be computed.

For all its promises of "full transparency" in the medium multi-role combat aircraft ( MMRCA) contract to acquire 126 fighters, likely to be the single biggest defence deal in the run-up to the 2014 polls with its overall value set to exceed $20 billion, the defence ministry refused to say anything concrete.

Sources, however, said the "unit flyaway cost" or "direct acquisition cost" of each Eurofighter Typhoon was "higher" than the French Rafale fighter, both of which fall in the $80-$110 million bracket, much costlier than the American, Russian and Swedish jets earlier eliminated after exhaustive technical evaluation by IAF pilots.

But the unit flyaway cost will not be the only factor to determine the lowest bidder (L-1). The MoD will also take into account "life-cycle costs" or the cost of operating the fighters over a 40-year period, with 6,000 hours of flying.

Besides, there are costs of the transfer of technology (ToT) since the first 18 jets will be bought from abroad in a flyaway condition, while the rest 108 will be manufactured in India, under licence, by Hindustan Aeronautics Ltd.

"The bids were opened today in front of the Indian contract negotiating committee, comprising MoD, IAF, finance, production and quality assurance officials, as well as representatives from French Dassault and EADS (backed by UK, Germany, Spain and Italy). It will take a few weeks to examine and evaluate their commercial proposals to arrive at a verifiable cost model to determine the L-1," said an official.

IAF wants the actual contract to be inked by January-February to ensure the delivery of first 18 jets begins by early-2015 to stem its fast-eroding combat edge, with HAL beginning the manufacturing of the rest 108 from early-2017 onwards. "The first jet built by HAL should roll out in early-2017," said an official.

India is also likely to go in for another 63 fighters after the first 126, if the timelines for the under-development Tejas LCA (light combat aircraft) and the stealth Indo-Russian FGFA (fifth-generation fighter aircraft) projects are not met.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da FAS »

Swedish jets

vista la condotta della macchina Svedese sembra che gli ingegneri abbiano mal interpretato le MIL-HDBK-1797A: "FLYING QUALITIES OF PILOTED AIRCRAFT"

(vedi 4.2.1.2, 4.2.2, 4.5.2 e 4.6.3)
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da FAS »

FYI Ref: He-hi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da MarcoGT »

Interessante, grazie!
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15610
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da richelieu »

MarcoGT ha scritto: Source: Times of India

IAF wants the actual contract to be inked by January-February to ensure the delivery of first 18 jets begins by early-2015 to stem its fast-eroding combat edge, with HAL beginning the manufacturing of the rest 108 from early-2017 onwards. "The first jet built by HAL should roll out in early-2017," said an official.
Se questo dovesse rispondere a verità ..... sarebbero allora evitati i tempi biblici tanto temuti da "SuperMau" .....
mendris

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da mendris »

Ma sì, decideranno, un giorno...Magari decideranno di non decidere, come in Brasile. Non capisco queste preoccupazioni per presunti ritardi. E' veramente un gran problema?... Secondo me no.
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15610
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da richelieu »

mendris ha scritto:Ma sì, decideranno, un giorno...
Non capisco queste preoccupazioni per presunti ritardi. E' veramente un gran problema?... Secondo me no.
Neanche il ritardo nella stipula del contratto per l'acquisto dei "PC-7 MkII"?
ELTAR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 755
Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
Località: Near ELTAR

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da ELTAR »

mendris ha scritto: E' veramente un gran problema?... Secondo me no.
Si che lo è... Non solo per l'orgoglio, ma anche per le ricadute industriali/occupazionali che ne derivano.
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da MarcoGT »

mendris ha scritto:E' veramente un gran problema?... Secondo me no.
Ti giro la domanda...perché secondo te non lo è?
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15610
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da richelieu »

Cominciano intanto a trapelare le prime indiscrezioni, di fonte francese, sull'andamento dell'esame delle offerte .....

http://www.latribune.fr/entreprises-fin ... -inde.html

Su tutto potrebbe però pendere la spada di Damocle di un eventuale reingresso degli USA, in una competizione apparentemente chiusa, con l'allettante proposta di fornire all'India i Lockheed-Martin F-35, anche se ci sono seri dubbi sulla reale volontà americana di cedere al paese asiatico le avanzatissime e tuttora segrete tecnologie impiegate nel caccia-bombardiere .....
Enfin, cet appel d'offre (M-MRCA) est surveillé comme le lait sur le feu par les États-Unis.
Humiliés en avril puisque l'Inde avait évincé leurs deux avions (F/A-18 de Boeing et F-16 de Lockheed Martin), ils pourraient revenir dans le jeu avec le F-35 de Lockheed Martin.
Sauf que les Américains ne sont pas réellement prêts au transfert de technologies massif exigé par New Delhi dans le cadre de l'appel d'offre.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da FAS »

mendris ha scritto:Ma sì, decideranno, un giorno...Magari decideranno di non decidere, come in Brasile. Non capisco queste preoccupazioni per presunti ritardi. E' veramente un gran problema?... Secondo me no.

mendris ma ci sei o ci fai????

io proprio non riesco ad interfacciarmi a te con gentilezza visto quanto scrivi.....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da MarcoGT »

MarcoGT ha scritto:
mendris ha scritto:E' veramente un gran problema?... Secondo me no.
Ti giro la domanda...perché secondo te non lo è?
Aggiungo: perche' quando e' l'industria ad essere in ritardo ci devono essere penali, sconti da pagare ecc ecc, mentre quando lo e' la politica "non e' un gran problema"?

Attendo una risposta
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15610
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da richelieu »

Non risponderà .....

..... quando è messo alle strette ..... "scantona" .....

In fin dei conti ..... è Svizzero .....
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da MarcoGT »

richelieu ha scritto:Non risponderà .....

..... quando è messo alle strette ..... "scantona" .....

In fin dei conti ..... è Svizzero .....
:lol: :lol: :lol:
mendris

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da mendris »

Rispondo un po' a tutti e non "scantono". Chi scrive qui è perché si interessa, per vari motivi, al mondo dell'aviazione, mondo che interessa anche al sottoscritto. Però il caso della fornitura di materiale militare all'India mi induce a qualche considerazione. Da un lato c'è un Occidente caritatevole che da decenni contribuisce ad alleviare le sofferenze (fame) dei diseredati di Calcutta e Mumbay. Dall'altro c'è sempre l'Occidente (un altro però) che aspetta il momento, con ansia, di vendere propri costosi oggetti al medesimo grande (e molto imperfetto) Paese. Non pretendo che si debba fare i moralisti a tutti i costi in casi del genere però... è "probito" avere perplessità in situazioni del genere? A me pare di no.
Ognuno la pensi poi come vuole.
Penali a senso unico? L'osservazione è interessante. Credo però che nella gara per un nuovo aereo per le IAF ci siano chiare clausole su tempi decisionali. Prendete la CH: se non dovessero esserci decisioni entro il 31.12.11 tutto scade e si azzererebbe tutto. Vi sono dunque, è vero, obblighi e doveri da entrambe le parti.
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da MarcoGT »

mendris ha scritto: Penali a senso unico? L'osservazione è interessante. Credo però che nella gara per un nuovo aereo per le IAF ci siano chiare clausole su tempi decisionali. Prendete la CH: se non dovessero esserci decisioni entro il 31.12.11 tutto scade e si azzererebbe tutto. Vi sono dunque, è vero, obblighi e doveri da entrambe le parti.
Beh, immagino abbiano delle penali da pagare.
ELTAR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 755
Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
Località: Near ELTAR

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da ELTAR »

mendris ha scritto: Dall'altro c'è sempre l'Occidente (un altro però) che aspetta il momento, con ansia, di vendere propri costosi oggetti al medesimo grande (e molto imperfetto) Paese.
Ancora una volta un concetto esposto con, almeno per il sottoscritto, una "leggera" sfumatura denigratoria. A patto che l'Occidente malvagio e infido non comprende la sempre ordinata e corretta Svizzera, ma mi risulta che sia stata la terra dei marajà ad aver bandito un concorso per un nuovo velivolo da combattimento, e che non siano stati ne minacciati ne obbligati, in tale proposito. Altresì stiamo parlando di un paese, che come osservi tu in uno dei tuoi post ( di un altro forum credo), trattasi di una grande democrazia ( e di vecchia data).

P.S. sono il primo a criticare ( e a polemizzare pure) il mio Paese. Accetto con piacere le critiche degli altri paesi UE o non UE. Ma non quelle provenienti dagli amici svizzeri... Me lo devo ancora spiegare... Perdonatemi...
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da FAS »

[Insulto mode on]
Mendris ti dedico questa canzone del caro Albertone:
inizia a farla tua dal secondo 0:41




"te c'hanno mai mannato
a quel paese
sapessi quanta gente che ce sta
er primo cittadino e' amico mio
tu dije che te c'ho mannato io
e va e va
va avanti tu
che adesso c'ho da fa'..."
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
mendris

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da mendris »

Dovrei dirti grazie, ridere, arrabbiarmi o fregarmene?...
mendris

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da mendris »

ELTAR ha scritto:
mendris ha scritto: Dall'altro c'è sempre l'Occidente (un altro però) che aspetta il momento, con ansia, di vendere propri costosi oggetti al medesimo grande (e molto imperfetto) Paese.
Ancora una volta un concetto esposto con, almeno per il sottoscritto, una "leggera" sfumatura denigratoria. A patto che l'Occidente malvagio e infido non comprende la sempre ordinata e corretta Svizzera, ma mi risulta che sia stata la terra dei marajà ad aver bandito un concorso per un nuovo velivolo da combattimento, e che non siano stati ne minacciati ne obbligati, in tale proposito. Altresì stiamo parlando di un paese, che come osservi tu in uno dei tuoi post ( di un altro forum credo), trattasi di una grande democrazia ( e di vecchia data).

P.S. sono il primo a criticare ( e a polemizzare pure) il mio Paese. Accetto con piacere le critiche degli altri paesi UE o non UE. Ma non quelle provenienti dagli amici svizzeri... Me lo devo ancora spiegare... Perdonatemi...

E dai, ce l'hai con me o con la Svizzera? L'India, la "più grande democrazia del mondo", fa quel che ritiene di fare. E' certo che la Svizzera fa parte dell'Occidente e che, tappandosi il naso, la sua industria fa affari adesso, come per il passato, con Stati dai governi discutibili . Personalmente ognuno poi la pensa come vuole.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da FAS »

mendris ha scritto:Dovrei dirti grazie, ridere, arrabbiarmi o fregarmene?...

io te l'ho scritto é un vero e proprio insulto.... :mrgreen:

scrivi cose che non hanno il contatto con la realtá...

perché non fai qualche accenno alle filosofie delle vostre aziende farmaceutiche????? magari trovi qualche parallelo con le nostre vendite di piattaforme d'arma
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15610
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da richelieu »

mendris ha scritto:
ELTAR ha scritto:
mendris ha scritto: Dall'altro c'è sempre l'Occidente (un altro però) che aspetta il momento, con ansia, di vendere propri costosi oggetti al medesimo grande (e molto imperfetto) Paese.
Ancora una volta un concetto esposto con, almeno per il sottoscritto, una "leggera" sfumatura denigratoria. A patto che l'Occidente malvagio e infido non comprende la sempre ordinata e corretta Svizzera, ma mi risulta che sia stata la terra dei marajà ad aver bandito un concorso per un nuovo velivolo da combattimento, e che non siano stati ne minacciati ne obbligati, in tale proposito. Altresì stiamo parlando di un paese, che come osservi tu in uno dei tuoi post ( di un altro forum credo), trattasi di una grande democrazia ( e di vecchia data).

P.S. sono il primo a criticare ( e a polemizzare pure) il mio Paese. Accetto con piacere le critiche degli altri paesi UE o non UE. Ma non quelle provenienti dagli amici svizzeri... Me lo devo ancora spiegare... Perdonatemi...

E dai, ce l'hai con me o con la Svizzera? L'India, la "più grande democrazia del mondo", fa quel che ritiene di fare. E' certo che la Svizzera fa parte dell'Occidente e che, tappandosi il naso, la sua industria fa affari adesso, come per il passato, con Stati dai governi discutibili . Personalmente ognuno poi la pensa come vuole.
Ce l'ha, anzi, ce l'abbiamo con Lei a causa del Suo comportamento che, dietro un apparente perbenismo, nasconde in realtà aspetti di superiorità razzista neanche tanto mascherati.
Vorrei vedere come verrebbe trattato un qualsiasi cittadino Italiano (e badi bene che lo scrivo con la "I" maiuscola) qualora intervenenisse in un forum svizzero con atteggiamenti provocatori, malevoli ed insinuanti quali sono i Suoi.
Visto che "FAS" ha chiamato in causa un grande artista Italiano, mi permetto anch'io di farlo ..... ed è un altro grande .....

Immagine

Tanto, nella Sua altezzosa concezione, Lei ci considera dei comici .....
ELTAR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 755
Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
Località: Near ELTAR

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da ELTAR »

Il programma EFA, a differenza di molti altri, si propone oltre che per quello che è, e cioè un eccezionale velivolo da combattimento, anche come un trampolino di lancio per la ricerca tecnologica che ha già e sta portando benefici anche in ambito civile. Infatti l'India se sceglierà questa piattaforma che esprime forse l'asset più performante al mondo, di cui sono orgoglioso come cittadino europeo ed italiano, avrà dei benefits riguardanti sia il trasferimento di tecnologia che occupazionali ( alla faccia della mera vendita di armamenti).
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da MarcoGT »

Fonte: http://www.aviationweek.com/aw/generic/ ... ver%20Bids
NEW DELHI — The cost of acquiring the winning aircraft for India’s Medium Multi-Role Combat Aircraft (MMRCA) competition is no longer a secret — except to the public, for now.

With final bids in for the Dassault Rafale and Eurofighter Typhoon, the offers of both European companies were opened Nov. 4 and their contents revealed for the first time to the two European rivals, as well as the Indian government’s MMRCA program team, and three defense ministry officers who will spend the next 6-8 weeks boiling the two offers down to a common, comparable form.

Bid details are not yet public. But after the 3-hr. meeting at the Indian air force (IAF) headquarters, a ministry officer in the acquisitions office indicated that certain parameters, including the flyaway cost per aircraft, were not as disparate as might have been expected.

Officials from the two firms would not comment on the bids, though EADS Cassidian released a statement minutes after the meeting, saying: “Our offer for India’s MMRCA tender is backed by the four Eurofighter partner nations as well as their respective aerospace and defense industries. It is competitive and designed to deliver maximum value to India.”

Privately, officials at both companies said they were confident with where their bids were placed. That is not surprising, especially since the biggest factor is still an unknown: how the ministry will arrive at the ownership/life-cycle cost of both aircraft over a 40-year/6,000-hr. run — an exercise it has never attempted before. Mystery also shrouds the benchmark price, a figure that the ministry and IAF jointly formulated this year, and one to which the bid prices of the Rafale and Eurofighter will be compared with, to focus on the more competitive proposal.

“Both companies now know the unit cost of each other’s aircraft,” the ministry officer said. “That was closely held information so far. But the real calculations, which will include [the] cost of flying these aircraft over their lifetime, plus inputs from technology transfer and offsets, will provide a final picture. We have a formula and process. It will now be applied to both bids.”

Industry observers suggest that the government is now well-placed to make a decision, though others indicate that the only real political decision made in the competition so far was the elimination of the two U.S. contenders, Lockheed Martin and Boeing, in April.

“If the two final offers from Dassault and Eurofighter are roughly comparable, the government will perhaps want to leverage more strategic benefits from the potential winner,” says an adviser to the Confederation of Indian Industry, which counts among its members several firms that will be offsets partners to either Dassault or EADS Cassidian. “You couldn’t ask for two aircraft that are more comparable, or bigger rivals in the aerospace market today. It’s an opportunity for India to truly gain something here, over and above the 126 airplanes.”

The lowest bidder, and therefore the one poised to win the $10.4 billion deal, is expected to be formally announced before the new year. Price negotiations will follow with the lowest bidder, leading to contract signature by March 2012, and bringing to an end a 10-year effort by the IAF to buy a stopgap fleet to stem fighter squadron depletion.

The government has not formally announced lowest bidders in arms competitions, but it had apparently decided unofficially last year to begin the practice as an exercise in transparency. In September 2010, the government revealed that General Electric had been identified as the lowest bidder in a competition against Eurojet to power the indigenous Tejas Mk. 2.

As for the MMRCA’s final contract value, it is likely to be well more than the originally budgeted $10.4 billion. It could reach roughly double that figure, taking into account factors such as inflation, currency fluctuation adjustments and the possibility of a larger buy.
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15610
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da richelieu »

Anche se con l'India c'entra poco .....
..... una grossa sorpresa da Dubai .....
France’s long-running campaign to sell up to 60 Dassault Rafales to the United Arab Emirates faces a shock last-minute challenge, with the Eurofighter consortium having been asked to submit a proposal based on its Typhoon combat aircraft.
Fonte ..... http://www.flightglobal.com/news/articl ... st-364701/


Immagine

Chissà se quel signore al centro della foto starà ancora sorridendo ..... :wink:
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15610
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da richelieu »

L'India potrebbe annullare la competizione MMRCA .....

..... lo dicono i Russi ..... :-k
Fonte: Aerospace Daily and Defense Report (AW&ST)

India May Cancel Fighter Competition

By Leithen Francis (Dec. 6, 2011)


LANGKAWI, Malaysia —

Victor Komardin, the deputy director of Russia’s arms export agency Rosoboronexport, contends that the two short-listed candidates for India’s Medium Multirole Combat Aircraft (MMRCA) competition have effectively ruled themselves out by putting too high a price on their fighters.

India’s politicians told the local press earlier this year that the MMRCA contract was a $10 billion deal, but reports from India in recent weeks say the manufacturers of the two finalist aircraft, the Eurofighter Typhoon and Dassault Rafale, are each asking for around $20 billion to fulfill the 126-aircraft order, Komardin says.

“Against the backdrop of the [financial] crisis [sweeping the world], it is hard to see how any government would allow such a waste of money, particularly when there are social problems” to deal with, Komardin says. “And there is no imminent threat to India’s [sovereignty]. My prediction is that this tender will be canceled.” Komardin spoke to Aviation Week on the sidelines of the LIMA Airshow in Langkawi, Malaysia.

India and Russia are close partners on defense. Rosoboronexport’s MiG-35 was on the long list for India’s MMRCA competition. Komardin says the MiG-35 was withdrawn from the competition before the short list was decided. If India issues a new tender, it creates an opportunity for Russia and the U.S. to rejoin the competition.
http://goo.gl/jT8X1
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da MarcoGT »

Arrivati a questo punto e' ancora possibile annullare tutto? :roll:
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15610
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da richelieu »

Personalmente ..... non saprei proprio cosa rispondere ..... :oops:
C'è soltanto da considerare che, evidentemente, ai Russi brucia ancora l'esclusione del loro MiG-35 dalla competizione e che hanno tutto l'interesse che la stessa venga riaperta.
Non so però cosa potrebbero spremere ulteriormente, sul piano di eventuali miglioramenti, dal loro velivolo, ben più datato rispetto ai concorrenti europei.
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15610
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da richelieu »

Ancora uno slittamento .....
India approves Mica missile buy, but slips fighter decision 

By: Greg Waldron (Singapore 7 hours ago)

Source: Immagine

India's Cabinet Committee on Security has authorised a deal to equip the country's Dassault Mirage 2000 fighters with MBDA Mica air-to-air missiles, although the deal has yet to be officially signed.

In an email, MBDA confirmed a deal for infrared and active radar guided versions of the weapon has been authorised by India's cabinet. No other details were provided.

News of the authorisation first appeared on Indian news websites on 5 January, citing unnamed sources. The reports suggested the deal values at about $1.2 billion for 450 to 500 missiles, although MBDA declined to comment on either figure. However, if accurate the buy would work out at a cost of approximately $2.7 million per round.

The missile purchase is related to India's July 2011 deal to upgrade 51 of its air force's Mirage 2000H aircraft to Dassault's Mirage 2000-9 standard. The cost of this deal, reportedly $2.2 billion, has drawn criticism in Indian defence circles.

Meanwhile, Indian media have reported that the nation's defence ministry has postponed announcing the winner of the air force's medium multi-role combat aircraft contest until late January.

Sources are reported as saying that Indian officials are still reviewing the commercial proposals for the 126-aircraft requirement. The Dassault Rafale and Eurofighter Typhoon are in contention.

Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da MatteF88 »

Qui si sbilanciano per la terza settimana di gennaio..http://www.aviationweek.com/aw/generic/ ... &D%20Deals
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15610
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da richelieu »

Mentre qui parlano invece di due settimane .....
Decision on combat aircraft within fortnight
http://www.business-standard.com/india/ ... t-/459352/

Chissà chi mai avrà ragione ..... comunque ..... giorno più o giorno meno ..... :mrgreen:
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15610
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da richelieu »

Soltanto voci ?
MMRCA Rumors

Immagine

Published January 7, 2012

Source: IDRW NEWS NETWORK

As Decision on the winner of the MMRCA is coming closer, and India is expected to announce the winner by last last week of this month, there has been buzz of rumors around the countries military circles, we have been hearing some rumors from our sources, but we have to mention that nothing is confirmed and it still can be rumors and nothing more.
Since we are almost close to the big announcement in just two weeks time, we at idrw.org decided to put together all rumors which we have been hearing, so we like to again tell our readers that, this are just rumors and nothing official.

So who won the big contest ?

Well as per rumors, its Eurofighter !!

What happened to Rafale ?

As per rumors, Rafale are cheaper to operate but spares are worth GOLD.

Why Eurofighter ?

Again according to rumors been in circulation, it involved greater TOT and Weapons package was much cheaper compared to French arms package and also EADS willing to make India, Spares Hub for Eurofigther and Partner status .

But there has been another rumor that it will be Rafale, but it has been heard only from one source, but Eurofigther winning has been heard from multiple source, we have just put together what rumors are been in circulation and we at idrw.org don’t want to contribute to the rumor mill, so we have not mentioned other rumors. And we expect our readers not to take it seriously
.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da FAS »

é l'idea diffusa delle persone vicino all'affare ma non coinvolte direttamente nella decisione...

in realtá il Tifone nel caso degli indiani é stato offerto ad un prezzo piu basso del solito, per via di alcuni potenziali snellimenti fatti ai vari componenti, questo grazie ai diversi requisiti richiesti dalle forze aeree indiane rispetto alle "nazioni del consorzio".


Infatti per gli indiani almeno per i velivoli successivi ad un certo numero di produzione, quelli in pratica che dovrebbero essere completamente assemblati in India e forniti di componentistica prodotta ed assemblata in India, é stato offerta la possibilitá di usare massivamente i COTS cioé componenti standard che sono facilmente reperibili sul mercato e non necessariamente per applicazioni aerospaziali.

Il problema per il Tifone é il costo di'utilizzo per ciascuna ora volata che é superiore rispetto al Rafale del 10% 15%.

Proprio da questo valutazione deriva il ritardo nella decisione. Queste informazioni non sono riportate nelle offerte che sono state fornite dall'industria, ma devono essere calcolate in base alle esigenze operative della forza aerea, dal governo indiano. Questo calcolo é molto difficile perche non si puó prevedere quale sará lo scenario d'impiego della macchina.

Non si possono neanche fare riferimenti ad altre forzee aree per via della diversa filosofia e dei diversi fattori che sono utilizzati per calcolare ore volate ed ore operate.


****
Importante notizia relativa all'India é che hanno firmato un contratto di 950 milioni di euro (con un 30% di offset, cioé l'investimento in termini di ritorni industriali) per l'acquisto di 490 missili MICA della MBDA che andranno ad equipaggiare la flotta dei Mirage.

****
Altrettanto importante é che il governo indiano é anche vicino alla decisione per l'acquisto di sei MRTT (investimento di 2 bilioni di dollari). I contendenti sono l'A330 e l'II78.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Eurofighter per l'India, vicina la firma

Messaggio da MarcoGT »

FAS ha scritto:é l'idea diffusa delle persone vicino all'affare ma non coinvolte direttamente nella decisione...
Credo infatti che le persone direttamente coinvolte non dicano nulla, per il momento.
Il problema per il Tifone é il costo di'utilizzo per ciascuna ora volata che é superiore rispetto al Rafale del 10% 15%.
Se puoi, a cosa e' dovuto principalmente il costo superiore di utilizzo?
Importante notizia relativa all'India é che hanno firmato un contratto di 950 milioni di euro (con un 30% di offset, cioé l'investimento in termini di ritorni industriali) per l'acquisto di 490 missili MICA della MBDA che andranno ad equipaggiare la flotta dei Mirage.
MBDA, societa' partecipata da EADS se non sbaglio
Rispondi