Ho risolto,e ora ho una nuova angoscia:prendere treni o navi per 24 ore!!
Ovviamente scherzo,ma avendocela fatta voglio dire a tutti come si può fare... o meglio,come ho fatto io.
Devo molto a Slowly,perché per me la regola per far passare una paura è usare l'ironico,il paradossale,e quel raccontino era favoloso!Ma ecco come ho fatto.
Innanzitutto ho una grande fortuna:una ragazza che prende l'aereo ADDORMENTANDOSI dopo il decollo.vedi lei e dici:come faccio ad aver paura!questa dorme!
Poi guardo la faccia delle hostess:se loro girano coi carrelli o ridono,sarò mica scemo ad aver paura!
Altra cosa:in fase di prenotazione,facevo fare ad altri:cosi il mio blocco psicologico passa sotto qualcuno che non ne ha,e la mente si concentrerà su come superare il "problema".
Il mio problema storico era però il decollo,mi girava la testa da morire:risolto.gomma da masticare,guardare fuori dal finestrino,eventualmente,se da fastidio,muovere una gamba.passa,garantito.
La cosa fondamentale però è pensare che il pilota è davanti a voi,e,non essendo un kamikaze giapponese,ci fosse veramente pericolo non partirebbe nemmeno!
Altro consiglio che posso dare è quello di evitare le persone ansiogene e fare qualcosa di divertente la sera prima,di farvi una bella camomilla preparatoria prima di partire,e almeno il primo volo,essere con una persona che abbia confidenza col volo e vi possa guardare con espressione meravigliata quando dite "...e se si apre l'oblò e si squarcia la carlinga?"

Spero di aver aiutato qualcuno,e ricordatevi che la paura si batte soprattutto con l'abitudine:è una tigre che va domata poco a poco,ma vedrete quanto starete bene,appena scesi.ve lo dice uno che non ha preso aerei per dieci anni e farà il quarto volo in un mese mercoledì.forza e coraggio:ce l'ho fatta io,ce la farete anche voi!
PS.mi scuso sin d'ora con le sig.ne Hostess per l'indecoroso spettacolo di gente che batte le gambe durante il decollo!
Grazie di tutto.