INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da N176CM »

Cari amici che lavorate a MXP, ci sapete dire qualcosa in più su quella camera oscura che è stata creata nel passaggio dalla stazione all'atrio con gli autonoleggi al posto del vecchio "tubo"? L'avevo già notata settimana scorsa, ma oggi ho scoperto che rappresenta "la porta di Milano" :?: :?: :| :| :roll: :roll: :roll:
Sarà che l'architettura non è il mio forte, ma più che la porta mi sembra la tomba di Milano e, a mio giudizio, fa proprio un brutto effetto. Tra l'altro venendo dal terminal ed essendo tutta buia sembra che le porte siano chiuse e la gente che non sa che dietro c'è la stazione inizia ad essere spaesata :roll: :roll:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20760
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da JT8D »

Concordo con Fabrizio, infatti ne parlavamo oggi quando siamo arrivati con il treno a MXP. Veramente una architettura anche per me incomprensibile: tutta scura, buia, con qualche effetto luminoso e i "fumi" che escono dal soffitto.
Non è una "porta " di Milano molto invitante, tutt'altro.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

anonymous12345

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da anonymous12345 »

N176CM ha scritto:Cari amici che lavorate a MXP, ci sapete dire qualcosa in più su quella camera oscura che è stata creata nel passaggio dalla stazione all'atrio con gli autonoleggi al posto del vecchio "tubo"? L'avevo già notata settimana scorsa, ma oggi ho scoperto che rappresenta "la porta di Milano" :?: :?: :| :| :roll: :roll: :roll:
Sarà che l'architettura non è il mio forte, ma più che la porta mi sembra la tomba di Milano e, a mio giudizio, fa proprio un brutto effetto. Tra l'altro venendo dal terminal ed essendo tutta buia sembra che le porte siano chiuse e la gente che non sa che dietro c'è la stazione inizia ad essere spaesata :roll: :roll:

Io, per me, ti posso dire che la "Porta di Milano" fa schifo :!: :!:

dovrebbe essere tipo una "Istallazione" .. per capirci una "soglia" luminosa (con annesso muro di nebbia) da "attraversare" per entrare/uscire da Milano..

bella..
carina..

peccato che se da questa "soglia" ci devi far passare migliaia di persone al dì vien fuori una ciofeca tipo cantiere perenne mai completato ..

suggerimento: la prossima volta avvicinati ad una delle pareti in ombra... sembra (o È) fatta con e griglie di ferro saldate che si usan per i plinti in cemento armato :roll: :roll:
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da sochmer »

robygun82 ha scritto:suggerimento: la prossima volta avvicinati ad una delle pareti in ombra... sembra (o È) fatta con e griglie di ferro saldate che si usan per i plinti in cemento armato :roll: :roll:
(o È)
hai detto giusto :roll:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10464
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da mermaid »

la soglia magica - o sola magica, come è stata prontamente ribattezzata - doveva essere leggermente diversa... poi tra di noi vi spiego qualche retroscena che non posso certo scrivere qui... capisciammè :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da sochmer »

mermaid ha scritto:la soglia magica - o sola magica, come è stata prontamente ribattezzata - doveva essere leggermente diversa... poi tra di noi vi spiego qualche retroscena che non posso certo scrivere qui... capisciammè :mrgreen:
anche tra di noi? :mrgreen:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
_piraz_
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 92
Iscritto il: 3 agosto 2010, 15:39
Località: Bucarest
Contatta:

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da _piraz_ »

parlando di "recenti" migliorie, mi domandavo sabato mattina se per i voli verso la russia vi siano particolari norme di sicurezza aggiuntive, essendo i check in nell'area 14-15 (nel nostro caso 15), dove se non sbaglio ci sono anche quellli della el-al ed il cui ingresso è presidiato dalla polizia...
Strobe lights beam create dreams
walls move minds do too...


Guarda le notti più alte di questo nord-ovest bardato di stelle e le piste dei carri gelate come gli sguardi dei francesi un valzer di vento e di paglia la morte contadine che risale le risaie e fa il verso delle rane e tutto ha arriva sulle aie bianche come le falciatrici di raccolto
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10464
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da mermaid »

_piraz_ ha scritto:parlando di "recenti" migliorie, mi domandavo sabato mattina se per i voli verso la russia vi siano particolari norme di sicurezza aggiuntive, essendo i check in nell'area 14-15 (nel nostro caso 15), dove se non sbaglio ci sono anche quellli della el-al ed il cui ingresso è presidiato dalla polizia...
se sono nella stessa area dell'elal, l'area di ckin è bonificata e se non sbaglio entrano solo i passeggeri effettivamente in partenza. ma è tanto che non vado e potrebbe essere cambiato qualcosa..
Ti!
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10464
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da mermaid »

è stato reso pubblico il bilancio di sostenibilità 2008/2010

Il documento rendiconta le performance economico-competitive, ambientali e socio-economiche prodotte da SEA nel triennio 2008 - 2010.

La metodologia di rendicontazione è allineata allo standard internazionale Global Reporting Initiative - GRI, con livello di applicazione C+. L’asseverazione dei dati è stata realizzata da Pricewaterhouse Coopers.

SEA è tra le prime società aeroportuali in Italia a produrre un Bilancio di Sostenibilità ed è la prima in Europa a poter vantare un giudizio di asseverazione esterno dei dati pubblicati.

Oltre al profilo istituzionale, ad una analisi di scenario e alle performance economiche, ambientali e sociali, il documento contiene anche i risultati di un’indagine - commissionata all’istituto di ricerche SWG –sulla qualità delle relazioni tra SEA e i suoi principali stakeholder.

Il Bilancio di Sostenibilità 2010 viene diffuso – sia al pubblico interno che a quello esterno – prevalentemente in forma digitale.

[fonte: sito SEA]
qui il link per scaricarlo
http://www.seamilano.eu/it/investor-rel ... tenibilita
Ti!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20760
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da JT8D »

SEA Energia si è aggiudicata la gara per la fornitura di energia agli Aeroporti di Roma:

http://borsaitaliana.it/borsa/notizie/m ... 12&lang=it

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Simone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 289
Iscritto il: 6 maggio 2006, 18:02
Località: provincia di Milano - tra LIN e BGY

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da Simone »

Ho notato da qualche anno (se non erro), che nella zona centrale del T1 i banchi del check-in sono arrivati quasi a ridosso delle vetrate, lato piazzale a/m, a scapito delle poltrone che sono diminuite e sono state cambiate come inclinazione (ora parallele alla vetrata) e anche a scapito dello spazio e del corridoio (nord-sud) che è più stretto di quando era stata aperta MXP e successivi anni, dove vi erano molte più poltrone e più spazio in generale a disposizione dei pax o dei parenti degli stessi.
E una cosa che mi sembrata un po' strana, dal momento che molti banchi rimangono chiusi e mi sembrano nel complesso alquanto sotto utilizzati (dal momento anche che i pax non aumentano).
Forse è una decisione presa prima della dipartita di Az, ma anche allora non è che si veleggiasse "complessivamente" su chissà quale traffico.
C'è qualcuno che mi sa spiegare questa decisione prese da Sea tempo fa? Aumentare i check-in a scapito dello spazio per poi non utilizzarlI?

grazie
s.
anonymous12345

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da anonymous12345 »

Simone ha scritto:Ho notato da qualche anno (se non erro), che nella zona centrale del T1 i banchi del check-in sono arrivati quasi a ridosso delle vetrate, lato piazzale a/m, a scapito delle poltrone che sono diminuite e sono state cambiate come inclinazione (ora parallele alla vetrata) e anche a scapito dello spazio e del corridoio (nord-sud) che è più stretto di quando era stata aperta MXP e successivi anni, dove vi erano molte più poltrone e più spazio in generale a disposizione dei pax o dei parenti degli stessi.
E una cosa che mi sembrata un po' strana, dal momento che molti banchi rimangono chiusi e mi sembrano nel complesso alquanto sotto utilizzati (dal momento anche che i pax non aumentano).
Forse è una decisione presa prima della dipartita di Az, ma anche allora non è che si veleggiasse "complessivamente" su chissà quale traffico.
C'è qualcuno che mi sa spiegare questa decisione prese da Sea tempo fa? Aumentare i check-in a scapito dello spazio per poi non utilizzarlI?

grazie
s.
si, effettivamente 2 o 3 anni fa son stati aggiunti 2 banchetti ck-in verso le vetrate ad ogni isola (fila).. la cosa era stata pensata prima della fuga di AZ, quando la zona centrale si riempiva spesso a tappo di pax in partenza...
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10464
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da mermaid »

robygun82 ha scritto:
Simone ha scritto:Ho notato da qualche anno (se non erro), che nella zona centrale del T1 i banchi del check-in sono arrivati quasi a ridosso delle vetrate, lato piazzale a/m, a scapito delle poltrone che sono diminuite e sono state cambiate come inclinazione (ora parallele alla vetrata) e anche a scapito dello spazio e del corridoio (nord-sud) che è più stretto di quando era stata aperta MXP e successivi anni, dove vi erano molte più poltrone e più spazio in generale a disposizione dei pax o dei parenti degli stessi.
E una cosa che mi sembrata un po' strana, dal momento che molti banchi rimangono chiusi e mi sembrano nel complesso alquanto sotto utilizzati (dal momento anche che i pax non aumentano).
Forse è una decisione presa prima della dipartita di Az, ma anche allora non è che si veleggiasse "complessivamente" su chissà quale traffico.
C'è qualcuno che mi sa spiegare questa decisione prese da Sea tempo fa? Aumentare i check-in a scapito dello spazio per poi non utilizzarlI?

grazie
s.
si, effettivamente 2 o 3 anni fa son stati aggiunti 2 banchetti ck-in verso le vetrate ad ogni isola (fila).. la cosa era stata pensata prima della fuga di AZ, quando la zona centrale si riempiva spesso a tappo di pax in partenza...
ah... i bei tempi di quando non si vedeva la fine della fila, nè si capiva chi era in fila dove..... si registrava col pannolone :mrgreen:
Ti!
anonymous12345

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da anonymous12345 »

mermaid ha scritto:
robygun82 ha scritto:
Simone ha scritto:Ho notato da qualche anno (se non erro), che nella zona centrale del T1 i banchi del check-in sono arrivati quasi a ridosso delle vetrate, lato piazzale a/m, a scapito delle poltrone che sono diminuite e sono state cambiate come inclinazione (ora parallele alla vetrata) e anche a scapito dello spazio e del corridoio (nord-sud) che è più stretto di quando era stata aperta MXP e successivi anni, dove vi erano molte più poltrone e più spazio in generale a disposizione dei pax o dei parenti degli stessi.
E una cosa che mi sembrata un po' strana, dal momento che molti banchi rimangono chiusi e mi sembrano nel complesso alquanto sotto utilizzati (dal momento anche che i pax non aumentano).
Forse è una decisione presa prima della dipartita di Az, ma anche allora non è che si veleggiasse "complessivamente" su chissà quale traffico.
C'è qualcuno che mi sa spiegare questa decisione prese da Sea tempo fa? Aumentare i check-in a scapito dello spazio per poi non utilizzarlI?

grazie
s.
si, effettivamente 2 o 3 anni fa son stati aggiunti 2 banchetti ck-in verso le vetrate ad ogni isola (fila).. la cosa era stata pensata prima della fuga di AZ, quando la zona centrale si riempiva spesso a tappo di pax in partenza...
ah... i bei tempi di quando non si vedeva la fine della fila, nè si capiva chi era in fila dove..... si registrava col pannolone :mrgreen:

... al primo incastro si fermavano i nastri fino a Linate.... i telefoni fumavan da quanto eran bollenti.... camminare (o fare il passo del giaguaro 8) ) sui nastri per arrivare ai problemi senza pogare nella ressa.. riversare sarcasmo a piene mani sui pax tuttologhi... :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Simone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 289
Iscritto il: 6 maggio 2006, 18:02
Località: provincia di Milano - tra LIN e BGY

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da Simone »

Vi ringrazio, pensavo di essermi sbagliato ma avevo visto bene (non per altro sono geometra). Certo che era bello vedere tutte quelle poltrone dove ci si poteva sedere tranquillamente a guardare fuori...
Ora si riesce comunque, ma si fa un po' più di fatica.

s.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10464
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da mermaid »

dal sito SEA

Lufthansa Technik rinnova la partnership strategica per il centro di manutenzione

08/02/2012
È stato firmato ieri il rinnovo della partnership strategica tra SEA e Lufthansa Technik Milan a testimonianza della capacità di attrarre, oltre ai vettori, anche importanti operatori in grado di offrire servizi d’eccellenza. Lufthansa Technik è, infatti, leader nel mercato della manutenzione aerea con un ampio network di strutture presenti in tutto il mondo. Basata nell’hangar preso in affitto da SEA, Lufthansa Technik Milan si è affermata princi-pale fornitore per la manutenzione di aeromobili di corto e lungo raggio e offre un’intera gamma di servizi di supporto tecnico, dalla manutenzione di linea fino a quella di base ai numerosi vettori basati o operanti a Malpensa. Inoltre, fornisce servizi di supply chain per la fornitura di componenti degli aeromobili e servizi integrati per materiali. Facendo leva sulla sostanziale capacità in loco e sull’appartenenza al network Lufthansa, Lufthansa Te-chnik Milan offre soluzioni dedicate ai propri clienti per soddisfare le differenti esigenze degli operatori di ogni dimensione presenti su Malpensa. La compagnia attualmente impiega circa 100 persone e sta espandendo il suo portfolio prodotti per supportare ulteriori tipologie di aeromobili. L’hangar di Malpensa ha una superficie di 6.400 metri quadrati e può ospitare contemporaneamente un aeromobile di lungo raggio e due aeromobili di corto raggio, o quattro aeromobili di corto raggio. Un secondo hangar di 1.500 metri quadrati è a disposizione per interventi su aeromobili di dimensioni minori. Componenti e materiali aeronautici (LRU) sono stoccati in un magazzi-no opportunamente condizionato adiacente all’hangar attraverso il quale una vasta scorta di materiali è messa a disposizione dei clienti 24 ore al giorno, sette giorni su sette.
Ti!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20760
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da JT8D »

Telepatia..... l'ho pubblicato alle 13.01 senza aver ancora letto il tuo post sopra, e utilizzando come fonte la notizia originale dall'ufficio stampa di Lufthansa Technik :mrgreen: :

http://www.md80.it/2012/02/11/lufthansa ... su-milano/

Scherzi a parte, ottima cosa che l'accordo continui e abbia prospettive di sviluppo :wink: .

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

willy73
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 10 settembre 2009, 16:00
Località: Milano

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da willy73 »

Premetto che non sono sicuro se sia direttamente la SEA che gestisce i parcheggi di ViaMilanoParking (anche se credo di sì) ma devo dire che il loro servizio informativo è veramente scadente. Una decina di giorni fa ho mandato una email per chiedere informazioni sul servizio navetta tra i terminal di Malpensa e non ricevendo risposta 6 giorni fa l'ho reinoltrata chiedendo la conferma di lettura. L'email è stata letta subito, risposte 0. Non è così che si fidelizza la clientela, è inutile mandarmi email pubblicitarie dei nuovi servizi se poi il trattamento è questo. :?
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10464
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da mermaid »

willy73 ha scritto:Premetto che non sono sicuro se sia direttamente la SEA che gestisce i parcheggi di ViaMilanoParking (anche se credo di sì) ma devo dire che il loro servizio informativo è veramente scadente. Una decina di giorni fa ho mandato una email per chiedere informazioni sul servizio navetta tra i terminal di Malpensa e non ricevendo risposta 6 giorni fa l'ho reinoltrata chiedendo la conferma di lettura. L'email è stata letta subito, risposte 0. Non è così che si fidelizza la clientela, è inutile mandarmi email pubblicitarie dei nuovi servizi se poi il trattamento è questo. :?
ho usato il servizio di richiesta info via mail un paio di volte, dalla mail privata quindi chi c'era di là non sapeva che sono una dipendente. le risposte sono arrivate entro le 24 ore. non so direttamente a che ufficio facciano riferimento (immagino customer care), domani provo ad indagare... più di così non saprei risponderti visto che non è una cosa che riguarda l'operativo ma l'amministrativo...
Ti!
willy73
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 10 settembre 2009, 16:00
Località: Milano

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da willy73 »

mermaid ha scritto: ho usato il servizio di richiesta info via mail un paio di volte, dalla mail privata quindi chi c'era di là non sapeva che sono una dipendente. le risposte sono arrivate entro le 24 ore. non so direttamente a che ufficio facciano riferimento (immagino customer care), domani provo ad indagare... più di così non saprei risponderti visto che non è una cosa che riguarda l'operativo ma l'amministrativo...
Grazie mille, sei sempre gentilissima. Devo dire che mesi fa anche io avevo utilizzato il servizio e mi avevano risposto nel giro di un giorno: questa volta ho pensato a un problema tecnico e per questo ho inviato nuovamente la mail chiedendo la conferma di lettura che mi è poi arrivata, quindi l'email è stata letta.
Tra l'altro non mi sembrava una domanda stupida o scontata e nelle faq non c'era: ho chiesto se la navetta dai parcheggi 5 e 6 verso T1 e T2 è attiva ogni 7 minuti sempre o se ci sono orari diversi o limitazioni a seconda della fascia oraria in quanto dovrei utilizzare la navetta all’andata verso il T1 di mattina (circa 7.30 a.m.) e al ritorno dal T2 al parcheggio di notte (circa 0.30 a.m.)
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10464
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da mermaid »

willy73 ha scritto:
mermaid ha scritto: ho usato il servizio di richiesta info via mail un paio di volte, dalla mail privata quindi chi c'era di là non sapeva che sono una dipendente. le risposte sono arrivate entro le 24 ore. non so direttamente a che ufficio facciano riferimento (immagino customer care), domani provo ad indagare... più di così non saprei risponderti visto che non è una cosa che riguarda l'operativo ma l'amministrativo...
Grazie mille, sei sempre gentilissima. Devo dire che mesi fa anche io avevo utilizzato il servizio e mi avevano risposto nel giro di un giorno: questa volta ho pensato a un problema tecnico e per questo ho inviato nuovamente la mail chiedendo la conferma di lettura che mi è poi arrivata, quindi l'email è stata letta.
Tra l'altro non mi sembrava una domanda stupida o scontata e nelle faq non c'era: ho chiesto se la navetta dai parcheggi 5 e 6 verso T1 e T2 è attiva ogni 7 minuti sempre o se ci sono orari diversi o limitazioni a seconda della fascia oraria in quanto dovrei utilizzare la navetta all’andata verso il T1 di mattina (circa 7.30 a.m.) e al ritorno dal T2 al parcheggio di notte (circa 0.30 a.m.)
mmm... non hai riscritto la domanda perchè volevi saperlo da me vero??? :mrgreen: :oops: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio:

di sicuro la notte ci sono meno corse, ma non mi ricordo dove ho letto sta roba..... vediamo se la trovo...
Ti!
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10464
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da mermaid »

trovato questo...

Per spostarsi dal Malpensa 1 a Malpensa 2 e viceversa è operativo un servizio navetta gratuito attivo 24 ore su 24 con una frequenza di circa 7 minuti nel periodo diurno e di circa 30 minuti nel periodo notturno (dalle 22,45 alle 5,15).
Ti!
willy73
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 10 settembre 2009, 16:00
Località: Milano

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da willy73 »

mermaid ha scritto: mmm... non hai riscritto la domanda perchè volevi saperlo da me vero??? :mrgreen: :oops: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio:

di sicuro la notte ci sono meno corse, ma non mi ricordo dove ho letto sta roba..... vediamo se la trovo...
Noooo, ma quando mai.... :oops: :-" :-" :angel7:
mermaid ha scritto:trovato questo...

Per spostarsi dal Malpensa 1 a Malpensa 2 e viceversa è operativo un servizio navetta gratuito attivo 24 ore su 24 con una frequenza di circa 7 minuti nel periodo diurno e di circa 30 minuti nel periodo notturno (dalle 22,45 alle 5,15).
Grazie mille! :thanks:
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da mormegil »

Ho utilizzato il voucher per avere lo sconto (20 E.) con AP.

Ma sia nel riepilogo che nell'email inviatami, il costo totale visualizzato risulta come se non l'avessi utilizzato.
E' normale oppure non mi ha preso il voucher?
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
tomy56
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 28 febbraio 2012, 15:13
Località: milano

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da tomy56 »

Buongiorno, non so se questo è il posto giusto ma vorrei chiedere quanto tempo occorre per passare i controlli di sicurezza a malpensa, leggo in giro che ci sono delle file lunghissime e vorrei regolarmi per arrivare in aeroporto in tempo. Lo chiedo perchè non sono mai partito da MXP.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10464
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da mermaid »

tomy56 ha scritto:Buongiorno, non so se questo è il posto giusto ma vorrei chiedere quanto tempo occorre per passare i controlli di sicurezza a malpensa, leggo in giro che ci sono delle file lunghissime e vorrei regolarmi per arrivare in aeroporto in tempo. Lo chiedo perchè non sono mai partito da MXP.
oddio... forse hai letto commenti che risalivano agli anni dell'hub... :mrgreen:
ovviamente dipende un po' dagli orari, terminal1 o terminal2 ?, comunque di norma una decina di minuti...
Ti!
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10464
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da mermaid »

mormegil ha scritto:Ho utilizzato il voucher per avere lo sconto (20 E.) con AP.

Ma sia nel riepilogo che nell'email inviatami, il costo totale visualizzato risulta come se non l'avessi utilizzato.
E' normale oppure non mi ha preso il voucher?
non ho la più pallida idea di come funzionino i voucher... :roll:
Ti!
tomy56
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 28 febbraio 2012, 15:13
Località: milano

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da tomy56 »

mermaid ha scritto:
tomy56 ha scritto:Buongiorno, non so se questo è il posto giusto ma vorrei chiedere quanto tempo occorre per passare i controlli di sicurezza a malpensa, leggo in giro che ci sono delle file lunghissime e vorrei regolarmi per arrivare in aeroporto in tempo. Lo chiedo perchè non sono mai partito da MXP.
oddio... forse hai letto commenti che risalivano agli anni dell'hub... :mrgreen:
ovviamente dipende un po' dagli orari, terminal1 o terminal2 ?, comunque di norma una decina di minuti...
Il volo è alle 10 e 20 al terminal 1...quindi se arrivo intorno alle 8 e 30 dovrei fare in tempo?
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10464
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da mermaid »

tomy56 ha scritto:
mermaid ha scritto:
tomy56 ha scritto:Buongiorno, non so se questo è il posto giusto ma vorrei chiedere quanto tempo occorre per passare i controlli di sicurezza a malpensa, leggo in giro che ci sono delle file lunghissime e vorrei regolarmi per arrivare in aeroporto in tempo. Lo chiedo perchè non sono mai partito da MXP.
oddio... forse hai letto commenti che risalivano agli anni dell'hub... :mrgreen:
ovviamente dipende un po' dagli orari, terminal1 o terminal2 ?, comunque di norma una decina di minuti...
Il volo è alle 10 e 20 al terminal 1...quindi se arrivo intorno alle 8 e 30 dovrei fare in tempo?
sì, tranquillo! :D
Ti!
tomy56
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 28 febbraio 2012, 15:13
Località: milano

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da tomy56 »

Buongiorno, dato che sembra ci sia qualche sciopero alla SEA e io sono piuttosto disinformato, vorrei sapere in caso di prenotazione nei giorni di sciopero cosa succede a chi deve partire o arrivare?
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10464
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da mermaid »

tomy56 ha scritto:Buongiorno, dato che sembra ci sia qualche sciopero alla SEA e io sono piuttosto disinformato, vorrei sapere in caso di prenotazione nei giorni di sciopero cosa succede a chi deve partire o arrivare?
i voli potrebbero subire dei ritardi o delle rischedulazioni, un minimo di dipendenti sono comunque obbligati in servizio e spesso molti non aderiscono agli scioperi. puoi rivolgerti al call centre della sea oppure alla compagnia con cui voli.
Ti!
tomy56
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 28 febbraio 2012, 15:13
Località: milano

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da tomy56 »

Salve, come ho già detto non sono mai partito da malpensa, anzi, non ci sono mai andato, e volevo sapere se esiste una mappa dell'aeroporto più chiara di quella presente sul sito. Se non sbaglio il checkin è al secondo piano mentre gli imbarchi al primo?
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10464
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da mermaid »

tomy56 ha scritto:Salve, come ho già detto non sono mai partito da malpensa, anzi, non ci sono mai andato, e volevo sapere se esiste una mappa dell'aeroporto più chiara di quella presente sul sito. Se non sbaglio il checkin è al secondo piano mentre gli imbarchi al primo?
non so se ci sono in rete altre mappe, l'aerostazione in sè è molto semplice
piano terra arrivi
primo piano imbarchi
secondo piano check-in
il piano degli imbarchi si divide, dopo il controllo radiogeno, in area A per i voli schengen e in area B per i voli non schengen. quindi, a seconda della tua destinazione, sarai indirizzato ad un gate che inizierà per A o per B.
il piano del check-in è unico e diviso in tante 'isole' di banchi di registrazione numerate (il numero lo leggi nelle testate, dove trovi anche tutti i monitors sui quali cerchi il tuo volo - sono in ordine di orario di partenza - e vedi a che isola si trovano i banchi di registrazione per la tua compagnia aerea)

se hai qualche altra domanda più specifica chiedi pure :)
Ti!
tomy56
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 28 febbraio 2012, 15:13
Località: milano

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da tomy56 »

Buongiorno, ieri a Linate gli addetti ai bagagli hanno fatto una ora e mezza di assemblea. Volevo chiedere se in questo caso i voli partono ugualmente e, in caso affermativo, che fine fanno i bagagli da imbarcare?
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10464
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO

Messaggio da mermaid »

tomy56 ha scritto:Buongiorno, ieri a Linate gli addetti ai bagagli hanno fatto una ora e mezza di assemblea. Volevo chiedere se in questo caso i voli partono ugualmente e, in caso affermativo, che fine fanno i bagagli da imbarcare?
i voli partono ugualmente, certo. un certo numero di lavoratori viene obbligato in servizio, ovviamente la gestione dei bagagli sarà rallentata ma il reparto non si svuota. di solito ci si accorda con le compagnie per i voli interessati dalla fascia oraria dell'assemblea in modo da autorizzare ritardi per il carico di tutti i bagagli. qualche compagnia può decidere però di non voler aspettare e quindi di partire con solo parte del bagaglio dei passeggeri (quello che fa in tempo ad arrivare sottobordo).
Ti!
Rispondi