Foto A Bordo
Moderatore: Staff md80.it
- domenico
- 01000 ft
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 18 gennaio 2006, 21:10
- Località: Nord / Sud
Foto A Bordo
A proposito di foto a bordo. Cosa mi dite dell'uso delle fotocamere digitali (o delle videocamere) in volo? Perché è proibito dalle norme di sicurezza? E' veramente un'attività pericolosa?
A me è capitato di fare un po' di foto in volo, ho sempre chiesto il permesso ali assistenti di volo e mi hanno sempre risposto in modo diverso, da "non c'è problema", a "se ti permetti ti buttiamo giù senza paracadute".
Qual è la vostra esperienza in materia.
Ciao.
A me è capitato di fare un po' di foto in volo, ho sempre chiesto il permesso ali assistenti di volo e mi hanno sempre risposto in modo diverso, da "non c'è problema", a "se ti permetti ti buttiamo giù senza paracadute".
Qual è la vostra esperienza in materia.
Ciao.
- bosko
- Rullaggio
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 3 aprile 2006, 20:07
- Località: Brescia
Re: Foto A Bordo
E' proibito?
Non lo sapevo!
Non lo sapevo!
Re: Foto A Bordo
A tale domanda rispondo che l'ultima volta che ho volato ho scattato foto (che ho inserito qui sul forum) con la digitale in tutte le varie fasi del volo, dal decollo fino al touchdown.domenico ha scritto:Qual è la vostra esperienza in materia.
In teoria sarebbe vietato, perchè si tratta di un dispositivo elettronico, ma il vero problema secondo me è che se si autorizza uno, poi lo si deve fare con tutti, una digitale in sè non credo crei problemi.

Ultima modifica di Ospite il 8 aprile 2006, 13:06, modificato 1 volta in totale.
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
- domenico
- 01000 ft
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 18 gennaio 2006, 21:10
- Località: Nord / Sud
Re: Foto A Bordo
Su Alitalia e AirOne mi hanno sgridato un paio di volte
(ma le foto le ho comunque fatte lo stesso
), i più tolleranti che ho incontrato, in materia fotografica, sono stati gli AAVV greci di Aegeanair. Le macchine digitali rientrano nei dispositivi elettronici vietati da usare durante tutto il volo, crociera compresa; se questo limite fosse davvero rispettato il sito airliners.net perderebbe metà del suo appeal.
Ciao


Ciao
- seba 58
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 6 aprile 2006, 18:00
Re: Foto A Bordo
Salve a tutti. Secondo me il problema potrebbe essere di questione militare. Da 8000 piedi si vede un bel panorama e se si fanno video o fotografie si potrebbe essere presi per chissà chi.... guarda quì...
ciao seba 58
http://www.megaupload.com/?d=MKI0XWR5
ciao seba 58

http://www.megaupload.com/?d=MKI0XWR5
- seba 58
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 6 aprile 2006, 18:00
Re: Foto A Bordo
Ciao Daniele. Grazie per il welcom. HAI VISTO IL FILMATO?
Ciao seba
Ciao seba

- Davide618
- 05000 ft
- Messaggi: 731
- Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
- Località: Biella
Re: Foto A Bordo
Bhè io ho filmato il rullaggio sulle taxiway, il decollo, alcune fasi del volo compresa una gara con un 767 della Continental
e l'atteraggio ma non mi hanno mai detto niente...addirittura ogni tanto si vedeva qualche flash ma nessuno veniva sgridato...


- atene77
- 05000 ft
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
- Località: Melzo MI
Re: Foto A Bordo
sulla Livingston non ti facevano neppure fare le foto con camera digitale
sulla Ryanair , avendo volato con una gita scolastica a bordo..credo che ci siano state 40 macchine digitali accese..
su iberia a gennaio, un mio collega ha fatto sia foto..che filmati sullo stile di flightlevel...senza problemi
ciaoo
sulla Ryanair , avendo volato con una gita scolastica a bordo..credo che ci siano state 40 macchine digitali accese..
su iberia a gennaio, un mio collega ha fatto sia foto..che filmati sullo stile di flightlevel...senza problemi
ciaoo

I-LOVE I-DAWS I-DAWW
- Daby340
- 02000 ft
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 18 aprile 2006, 21:33
- Località: Trecate (NO)
Re: Foto A Bordo
Stavo andando da Malpensa a Parigi sul volo Air France avevo filmato tutto il volo ma all'ultimo momento quando durante la discesa la hostess
dopo aver controllato che tutti avevano le cinture allacciate, andando a sedersi in dietro mi aveva sgamato con la videocamera e mi avevano gentilmente di non filmare.
Quando è andata a sedersi ho continuato a filmare e non mi hanno detto niente ma dopo al gate mi continuavano a guardare.
Perchè è vietato filmare e fotografare?
Ciao
dopo aver controllato che tutti avevano le cinture allacciate, andando a sedersi in dietro mi aveva sgamato con la videocamera e mi avevano gentilmente di non filmare.
Quando è andata a sedersi ho continuato a filmare e non mi hanno detto niente ma dopo al gate mi continuavano a guardare.
Perchè è vietato filmare e fotografare?
Ciao

- jester
- 00500 ft
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 7 aprile 2006, 22:13
- Località: Padova
Re: Foto A Bordo
penso che le regole dopo l'11 settembre siano cambiate. penso lo facciano per evitare che tu riprenda particolari interni dell'aereo così da non poterti far studiare a casa con calma il filmato per un eventuale attentato
- Daby340
- 02000 ft
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 18 aprile 2006, 21:33
- Località: Trecate (NO)
Re: Foto A Bordo
non ti dicono niente, basta non farsi sgamare. 

Re: Foto A Bordo
Mi spiace per te ma non approvo il tuo operato! Se la regola a bordo di quel determinato volo della tal compagnia è che non si può fotografare o effettuare riprese video, questa dev'essere rispettata!Non approvo che si crede furbo nel dribblare le regole e si quota anche furbo nel riuscirci e nel farla franca!
Non te ne avere a male,ma renditi conto che,in particolare nell'aviazione, le regole sono state create per garantire la tua sicurezza e di tutte le persone a bordo e di quelle eventualmente sotto!
Riflettici,ciao!
Non te ne avere a male,ma renditi conto che,in particolare nell'aviazione, le regole sono state create per garantire la tua sicurezza e di tutte le persone a bordo e di quelle eventualmente sotto!
Riflettici,ciao!
- Daby340
- 02000 ft
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 18 aprile 2006, 21:33
- Località: Trecate (NO)
Re: Foto A Bordo
dovrebbero scriverlo da qualche parte.
ormai erano gli ultimi 10 minuti.
poi non sono un kamikazzo
ormai erano gli ultimi 10 minuti.
poi non sono un kamikazzo
Re: Foto A Bordo
Penso che prima del decollo abbiano avvertito di spegnere tutti gli apparecchi elettronici, dei quali fanno parte le videocamere...Daby340 ha scritto:dovrebbero scriverlo da qualche parte.
ormai erano gli ultimi 10 minuti.
poi non sono un kamikazzo
- Daby340
- 02000 ft
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 18 aprile 2006, 21:33
- Località: Trecate (NO)
Re: Foto A Bordo
ho sentito di spegnere i cellulari e non videocamere.
Re: Foto A Bordo
D'accordo, ma il fatto che poi, a fine volo, la hostess ti abbia ripreso indica chiaramente che la cosa non andava fatta...Daby340 ha scritto:ho sentito di spegnere i cellulari e non videocamere.
Poi ovviamente non sei l'unico, anzi, direi in buona compagnia...
Anch'io ho sempre avuto ed ho tutt'ora la passione per fotografia e riprese video, ma ti garantisco che se mi trovo in luoghi particolari (chiese, musei, aerei, aeroporti, ecc.) la buona regola, anche per educazione è sempre stata: chiedere se è possibile effettuare riprese e/o foto.
Ti cito un caso che mi ha fatto sorridere: museo egizio di Torino, vengo a sapere che per le riprese video occorre l'autorizzazione. Diligentemente contatto la direzione che mi rilascia tale permesso scritto...arrivato al museo il fatidico giorno era pieno di turisti con telecamere digitali e macchine foto che riprendeva a tutto spiano e figurati se hanno richiesto uno straccio di..."Posso?"...
Chiedere non costa nulla e se la risposta è negativa atteniamoci alle regole.
Ciao!
- Daby340
- 02000 ft
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 18 aprile 2006, 21:33
- Località: Trecate (NO)
Re: Foto A Bordo
OK seguirò le regole.
Ciao
Ciao
