Qualcuno in partenza per oxford?

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
errebi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 16 aprile 2011, 13:10

Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da errebi »

Il titolo dice tutto! mi vorrei iscrivere al prossimo corso atpl di fine gennaio magari trovo qualcuno per prendere casa e ammortizzare i costi :D
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da Marco92 »

Nessuno, questa scuola ha raggiunto un costo probitivo per la maggior parte di tutti noi.
errebi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 16 aprile 2011, 13:10

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da errebi »

beh proibitivo non è vero. Il corso atpl ground based alla oxford costa 5700pound - 6.800euro approx. Il prezzo è nella media e più basso di diverse scuole. roma urbe 6.525 (libri oxford) l aereo club vicino casa mia 10500 una scuola in grecia "economica" 7500 euro. quello che può costare di più è vitto e alloggio perchè la vita in UK è leggermente più cara. Io ho fatto questa scelta perchè in questo modo imparo l'inglese oggi fondamentale per tutti noi..sicuramente un corso di lingua in italia (se c'è ben fatto) o qualche mese fuori costa molto di più. ad ogni modo spendere quei pochi soldi in più per farla ad oxford quando se ne spendono svariate decine di migliaia ne vale la pena. Hai la garanzia di una grande preparazione tecnica, l inglese, e perchè no anche il nome. Sei d'accordo?
Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da Thechief »

Guarda io ho gia' finito l'ATPL ad OAA in DL..sai cosa ti dico?
Tanto nome tanto blasone ma alla fine i cosidetti "cadetti" si mettono quanto un ragazzo "normale" su atplonline e ci passano ore ed ore..anzi.. forse di piu' perche' ti riempono di concetti che poi all'esame vero e proprio non te ne fai nulla.
Avrei delle storie da raccontare ma tralasciamo..
Comunque hai ragione, il corso costa poco piu' di 6000 euro ma l'accomodation te la sei calcolata?Ne spendi altrettanti..
Il full time, nel complesso, e' l'unica cosa che consiglierei di fare ad Oxford, assieme all' MCC.

Ciao
737 RHS Pilot
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da Marco92 »

Ti chiedo scusa, in quanto per ATPL avevo frainteso. Credevo tu intendessi il corso integrato :lol:

Per quanto dice Thechief, concordo. Infatti l'ATPL teorico full-time con MCC e JOC è un'offerta interessante. Peccato per l'accomodation.
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da fulmin »

io sto all'urbe e con 4000euro mi hanno dato tutto il pacchetto DL, più tutte le ore di aule dell'integrato..non so chi fà quei prezzi...atpl oaa... :lol: :lol: :lol: :lol: io mi considererei studente oxford nel contesto di un integrato dove ho passato le selezioni...sennò direi che il 50% di noi che fà l'atpl modulare in DL è "studente" oaa..... :roll:
B737- 800WL
Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da Thechief »

"Selezioni"..sese..

4000 euro tutto il pacchetto che intendi?
Io con 2500 Euro mi sono fatto 4 settimane di corso e libri.
737 RHS Pilot
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da Kappa »

fulmin ha scritto:io sto all'urbe e con 4000euro mi hanno dato tutto il pacchetto DL, più tutte le ore di aule dell'integrato..non so chi fà quei prezzi...atpl oaa... :lol: :lol: :lol: :lol: io mi considererei studente oxford nel contesto di un integrato dove ho passato le selezioni...sennò direi che il 50% di noi che fà l'atpl modulare in DL è "studente" oaa..... :roll:
Che sola! :mrgreen:
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da Marco92 »

Thechief ha scritto:"Selezioni"..sese..

4000 euro tutto il pacchetto che intendi?
Io con 2500 Euro mi sono fatto 4 settimane di corso e libri.
2500 euro per il corso DL, libri/CD e le 4 settimane totali di brush-up? Non male! :shock:
Se è possibile saperlo, per l'accomodation quando hai speso più o meno?
Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da Thechief »

Adesso il conto preciso non lo so ma circa-meno-quasi:

-1100£ libri/cd
-300£ a settimana di corso
- 68£ ad ogni esame
- 28£ a notte
- Aggiungici aereo autobus e cibo
737 RHS Pilot
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da AirGek »

A me han spillato gli stessi soldi per 5 notti di b&b a Gatwick che per 14gg a Cheddar... :roll:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
errebi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 16 aprile 2011, 13:10

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da errebi »

fulmin ha scritto:io sto all'urbe e con 4000euro mi hanno dato tutto il pacchetto DL, più tutte le ore di aule dell'integrato..non so chi fà quei prezzi...atpl oaa... :lol: :lol: :lol: :lol: io mi considererei studente oxford nel contesto di un integrato dove ho passato le selezioni...sennò direi che il 50% di noi che fà l'atpl modulare in DL è "studente" oaa..... :roll:


vero! ma all'urbe ti rigirano il dl di oxford e te lo fanno pagare di più..ho deciso per il full-time perchè così imparo l inglese trovalo all'urbe uno che ti parla in inglese!
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da fulmin »

io con questi 4000 c ho preso il DL on line, i libri, l airway manual jeppesen, le 650ore di aula(di quelli che fanno l'integrato, fase blu e verde e i due brush up più il precheck)le lezioni sono dal lunedì al venerdì 9-13 da ottobre(passato) fino a maggio...
B737- 800WL
Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da Thechief »

Caro Fulmin, che ti sia chiaro, non hai fatto 'sto affarone che tanto sbandieri.
Hai speso il doppio che ho speso io e di molti altri qua dentro.

Ziao
737 RHS Pilot
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da fulmin »

infatti l atpl lo sto facendo in italia, senza fare i bricolage usa.... :twisted: poi voglio vedere chi ti da con quella cifra anche le 650ore di aula con gli insegnanti...a casa mia 4000/650 fa circa 6..se 6euro l'ora per tutto il corso atpl inclusi libri, manualistica jeppesen e brush up ti sembra tanto.... :) ...ti posso dire che tra TB fatto negli states, e il fatto di non aver mai ripetuto(tranne 1 volta) neanche un missione di training, sto spendendo QUASI quanto chi va in america, col vantaggio che non mi devo aggrappare al GPS o al radar per farmi una nav.... :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
B737- 800WL
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da AirGek »

fulmin ha scritto: sto spendendo QUASI quanto chi va in america, col vantaggio che non mi devo aggrappare al GPS o al radar per farmi una nav.... :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Meno male, almeno se ti pianta tutto l'equipaggiamento sarai in grado di portare un 320 a destinazione usando bussola e orologio... :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da fulmin »

dimmi un po', il giorno che il gps non prende o non è il radar che fai non voli?, se alla quota a cui ti chiedono di stare per fornirti il radar service non è praticabile in vfr?, in italia volerai veramente poco, tutti bei lungo costa dato che tra tma ed appennini il gps ce l'hai veramente poco..volerai solo al nord, in pianura poiché solo la il radar si zozza le mani con AG...quando sarai su una macchina più completa credi che non sarà utile avere nozioni di navigazione a vista? chiedi a chi lo fa... :P mi viene da ridere quando farai L'ir dove devi essere una calcolatrice...se non ti abitui da subito a doverti fare i conti anziché metto il pieno e richiedo il flight following, sarà ancora più dura...
B737- 800WL
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da AirGek »

Meglio per te se è cosi no? Quando andrai a fare le selezioni farai il c**o a tutti gli altri che pur di risparmiare han scelto un addestramento di serie b... Quando ti diranno di contattare la departure dirai di no che preferisci chiamare information giusto?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da bulldog89 »

fulmin ha scritto:dimmi un po', il giorno che il gps non prende o non è il radar che fai non voli?, se alla quota a cui ti chiedono di stare per fornirti il radar service non è praticabile in vfr?, in italia volerai veramente poco, tutti bei lungo costa dato che tra tma ed appennini il gps ce l'hai veramente poco..volerai solo al nord, in pianura poiché solo la il radar si zozza le mani con AG...quando sarai su una macchina più completa credi che non sarà utile avere nozioni di navigazione a vista? chiedi a chi lo fa... :P mi viene da ridere quando farai L'ir dove devi essere una calcolatrice...se non ti abitui da subito a doverti fare i conti anziché metto il pieno e richiedo il flight following, sarà ancora più dura...
Secondo te una compagnia aerea è interessata più a qualcuno che ha esperienza pregressa con GPS e vettoramenti o qualcuno che è in grado di volare con bussola ed orologio?
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da fulmin »

guarda che mettere il nominativo icao dell aeroporto e preme il direct to non è navigazione gps :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: apriti il libro di gnav prima :roll: :roll: :roll: tranquillo che la compagnia lo sa che hai volato in america e che hai fatto cose veramente impegnative come richiedere la quota e lo squawk per il flight following!
B737- 800WL
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da AirGek »

Hai ragione, la vera navigazione è quella spiegata nel libro di Gnav di cui parli, sapere verso dove curva una rhumb line su una carta di lambert... qui in America manco sapranno cos'è una rhumb line... :up:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da fulmin »

di certo l'istruttorino random 24enne con 650ore di cui volate ifr magari 60 on è proprio il massimo (infatti), per spiegare e applicare certi concetti!! i auguro di trovare di meglio ma l'average è questo... :lol:
B737- 800WL
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da AirGek »

Ridi ridi che mamma ha fatto gli gnocchi...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
alexion89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 433
Iscritto il: 18 giugno 2009, 13:45
Località: LIRN RWY 06

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da alexion89 »

fulmin ha scritto:guarda che mettere il nominativo icao dell aeroporto e preme il direct to non è navigazione gps :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: apriti il libro di gnav prima :roll: :roll: :roll: tranquillo che la compagnia lo sa che hai volato in america e che hai fatto cose veramente impegnative come richiedere la quota e lo squawk per il flight following!

Dio perdonalo, perchè lui non sà quello che dice.....benedetti figli di papà alitalia.... :roll:
Immagine
Ogni pilota quando inizia a volare porta con se due valigie, una della fortuna (che è piena) ed una dell'esperienza (che è vuota), il suo obiettivo è quello di riempire la valigia dell'esperienza prima che quella della fortuna si svuoti
______________________________________________________________________________________
PPL(A) JAA
PPL(A) FAA
IR (A) FAA
IR (A) JAA
CPL-MEL(A) FAA
CPL-MEL(A) JAA
ATPL (A) JAA
Glass Cockpit
High Performance
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da G3nd4rM3 »

mamma mia che ambientino....ma...la modestia?
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
alexion89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 433
Iscritto il: 18 giugno 2009, 13:45
Località: LIRN RWY 06

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da alexion89 »

G3nd4rM3 ha scritto:mamma mia che ambientino....ma...la modestia?
G3nd4rM3 4 president!
Immagine
Ogni pilota quando inizia a volare porta con se due valigie, una della fortuna (che è piena) ed una dell'esperienza (che è vuota), il suo obiettivo è quello di riempire la valigia dell'esperienza prima che quella della fortuna si svuoti
______________________________________________________________________________________
PPL(A) JAA
PPL(A) FAA
IR (A) FAA
IR (A) JAA
CPL-MEL(A) FAA
CPL-MEL(A) JAA
ATPL (A) JAA
Glass Cockpit
High Performance
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da bulldog89 »

fulmin ha scritto:guarda che mettere il nominativo icao dell aeroporto e preme il direct to non è navigazione gps :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: apriti il libro di gnav prima :roll: :roll: :roll: tranquillo che la compagnia lo sa che hai volato in america e che hai fatto cose veramente impegnative come richiedere la quota e lo squawk per il flight following!
Vuoi iniziare una discussione riguardante gnav? Io sono pronto.

Non è quello che la compagnia sa, è quello che TU devi dimostrare di sapere alla compagnia ad esempio (se ti va bene) in una sessione di simulatore. Pensi che ti sarà utile saper navigare VFR notturno con gli occhi chiusi e le mani dietro la schiena?
Avatar utente
confofede
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 258
Iscritto il: 16 ottobre 2005, 12:40
Località: zona Padova
Contatta:

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da confofede »

Che triste spettacolo...ecco la dimostrazione dell'essere maturi e saper affrontare seriamente un argomento aeronautico. Troppo spesso si parla a sproposito solo sulla base del "ho sentito che", "mi hanno detto che..", "la scuola ha detto..", "USA si vola davvero..", "Ryanair assume solo se...",..etc etc....tutte chiacchere di persone che NON hanno nemmeno la licenze in mano o che mai hanno fatto una selezione o lavorato in una scuola.
Sinceramente la vecchia storia USA/Europa ha rotto...sono anni che se ne parla...e anni che ancora la gente è convinta che ci sia una strada migliore!ma ci mancherebbe...ci sono piloti che non sono MAI andati in USA e sono ottimi professionisti in Europa e piloti che hanno volato molto poco in Europa ma sono allo stesso tempo professionisti ottimi. E' la persona che fa la differenza, non la scuola (basta che sia seria!non serve il nome o l'aereo con il G1000 per imparare a volare!) ne tantomeno il posto!!
Sintetizzo:
- La teoria ATPL serve?SI!certo che si...ci mancherebbe!chiaro che non tutto sarà utile e alcune cose non serviranno mai...ma il 90% delle nozioni sono INDISPENSABILI per diventare professionisti...che non vuol dire saper entrare in HOLDING, ma sapere cosa si sta facendo!
- Europa vs USA: la formazione in termini teorici è sicuramente più valida in Europa, in termini pratici è identica. Gli USA offrono costi dei velivoli inferiori (fuel), molti aeroporti dove volare e ottima organizzazione favorita dal fatto che l'aeroplano è un mezzo come un altro. Detto questo, un pilota deve sapere andare da A-B (e C) massimizzando sicurezza e performance. Il resto sono solo chiacchere, tra mcdonald e pizza...
- Selezioni: le compagnie valutano 3 cose: SKILL TEORICO (quiz e interview su materie ATPL), PERSONA (colloquio conoscitivo personale) e SIM (più per la parte procedure ed MCC, non gli frega che conosciato il 737 o il 320...)!L'inglese è dato per scontato...altrimenti non fate i piloti!
- Si, Ryanair sta assumendo parecchio...ma scelgono i più preparati sia teoricamente che nella parte MCC e Skill decisionali!...che vi piaccia o no guardano il CV addestrativo, dove hai fatto training e storcono il naso sul percorso misto PPLJAA-FAA di qua, CPL in USA e un pò CAA in Grecia, IR USA ma anche Grecia e poi CAA e ATPL DL un pò a casa dell'amico in Texas e un pò a Luton refresh-exam e l'MCC in qualche posto in Lituania per risparmiare e beccare le bionde...effettivamente è un bel casino!Ma loro decidono...
- Istruttori: il ruolo dell'istruttore è di FORNIRE CONOSCENZE aeronautiche SUPERIORI all'allievo e trasmettere SICUREZZA portando al limite le condizioni di volo. L'istruttore per fare ciò deve essere prima di tutto lui stesso un pilota PROFESSIONISTA, con esperienza di situazioni varie e un carisma tale da fugare ogni dubbio sulla sua posizione in Cockpit. Un ragazzo di 23 anni con 300 ore di volo NON può trasmettere tale carisma poichè, non per sua colpa ma per caratteristiche stesse del ruolo che ha a bordo.
Perchè un Comandante di un COA deve avere almeno 1500 ore di volo?????...perchè ha ESPERIENZA!e perchè invece l'istruttore...che ha un ruolo molto più importante, perchè è l'INVESTIMENTO che un allievo fa a vita...non deve essere allo stesso livello?

Chiaro che sono mie pensieri...
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da fulmin »

confofede ha scritto:Che triste spettacolo...ecco la dimostrazione dell'essere maturi e saper affrontare seriamente un argomento aeronautico. Troppo spesso si parla a sproposito solo sulla base del "ho sentito che", "mi hanno detto che..", "la scuola ha detto..", "USA si vola davvero..", "Ryanair assume solo se...",..etc etc....tutte chiacchere di persone che NON hanno nemmeno la licenze in mano o che mai hanno fatto una selezione o lavorato in una scuola.
Sinceramente la vecchia storia USA/Europa ha rotto...sono anni che se ne parla...e anni che ancora la gente è convinta che ci sia una strada migliore!ma ci mancherebbe...ci sono piloti che non sono MAI andati in USA e sono ottimi professionisti in Europa e piloti che hanno volato molto poco in Europa ma sono allo stesso tempo professionisti ottimi. E' la persona che fa la differenza, non la scuola (basta che sia seria!non serve il nome o l'aereo con il G1000 per imparare a volare!) ne tantomeno il posto!!
Sintetizzo:
- La teoria ATPL serve?SI!certo che si...ci mancherebbe!chiaro che non tutto sarà utile e alcune cose non serviranno mai...ma il 90% delle nozioni sono INDISPENSABILI per diventare professionisti...che non vuol dire saper entrare in HOLDING, ma sapere cosa si sta facendo!
- Europa vs USA: la formazione in termini teorici è sicuramente più valida in Europa, in termini pratici è identica. Gli USA offrono costi dei velivoli inferiori (fuel), molti aeroporti dove volare e ottima organizzazione favorita dal fatto che l'aeroplano è un mezzo come un altro. Detto questo, un pilota deve sapere andare da A-B (e C) massimizzando sicurezza e performance. Il resto sono solo chiacchere, tra mcdonald e pizza...
- Selezioni: le compagnie valutano 3 cose: SKILL TEORICO (quiz e interview su materie ATPL), PERSONA (colloquio conoscitivo personale) e SIM (più per la parte procedure ed MCC, non gli frega che conosciato il 737 o il 320...)!L'inglese è dato per scontato...altrimenti non fate i piloti!
- Si, Ryanair sta assumendo parecchio...ma scelgono i più preparati sia teoricamente che nella parte MCC e Skill decisionali!...che vi piaccia o no guardano il CV addestrativo, dove hai fatto training e storcono il naso sul percorso misto PPLJAA-FAA di qua, CPL in USA e un pò CAA in Grecia, IR USA ma anche Grecia e poi CAA e ATPL DL un pò a casa dell'amico in Texas e un pò a Luton refresh-exam e l'MCC in qualche posto in Lituania per risparmiare e beccare le bionde...effettivamente è un bel casino!Ma loro decidono...
- Istruttori: il ruolo dell'istruttore è di FORNIRE CONOSCENZE aeronautiche SUPERIORI all'allievo e trasmettere SICUREZZA portando al limite le condizioni di volo. L'istruttore per fare ciò deve essere prima di tutto lui stesso un pilota PROFESSIONISTA, con esperienza di situazioni varie e un carisma tale da fugare ogni dubbio sulla sua posizione in Cockpit. Un ragazzo di 23 anni con 300 ore di volo NON può trasmettere tale carisma poichè, non per sua colpa ma per caratteristiche stesse del ruolo che ha a bordo.
Perchè un Comandante di un COA deve avere almeno 1500 ore di volo?????...perchè ha ESPERIENZA!e perchè invece l'istruttore...che ha un ruolo molto più importante, perchè è l'INVESTIMENTO che un allievo fa a vita...non deve essere allo stesso livello?

Chiaro che sono mie pensieri...


hai riassunto perfettamente la situazione...mi spiace per i miei toni, posso sembrare spocchioso, cogl1on3, quello che vi pare è vero..rileggendomi il post ho notato il mio tono non proprio adatto..!!! :bom:
sul DL: anch'io sono iscritto sulla carta ad un distance, poi la realtà è che sto seguendo le lezioni dell'integrato, perché se mi affidassi a oxcel, potrei aprire un negozio di aeromodellismo e fare l'HT di modellismo sportivo, parliamoci chiaro i video e i libri sono impostati una me***e infinitamente superficiali, basta aprire qualsiasi libro di un istituto tecnico superiore o universitario che tratti la materia per capire che quei 14 libri blu sono una rivista approfondita e non un libro di nozioni( io ora ho aperto gli AGK,meteo,comm,human performance e pof)..il professore che spiega in lingua italiana, unito al fatto che fai 5giorni a settimane 4ore al giorno non è mai rimpiazzabile da i video di wikipedia(se non ci credete aprite i filmati di Piston engines) e la voce estremamente londoners dei narratori :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

@buldog89..tranquillo che che ti serve tutto di quello che ti dicono, da quando alla prima ora di volo hai scoperto che l'a/c ha 3 assi fino all'ultima virgoletta delle jar....
@alexion89...non so cosa centri l'alitalia, io non ne traggo nessun vantaggio, se stavamo negli anni 80 sicuramente avrei messo il mio culetto su un bel dc9-30..come tanti ancora credono. ti posso dire che non so quanto possa essere bello essere figli "di", quando realizzi che a prescindere che magari un giorno farai questo lavoro dietro casa sull'aeroplano che ti piace, saprai sempre che tu hai pagato, e che se qualcuno dal cielo non ti avesse messo nello "slot" giusto non avresti potuto fare i brevetti, mentre l'immagine che hai è di un qualcuno che i brevetti se li è sudati che sta li solo grazie alle suo risorse e alla sua forza...a casa tua cè qualcuno che ti giudica a livello operativo, che sa se gli racconti una stronzata del tipo "oggi non abbiamo volato per c èrano le targhe alterne pure per gli aeroplani o che so io?", ti ci vorrei vedere, quando stai facendo una proc e stai facendo una ca***ta al sim e dietro ci sta il tuo capo e sa che stai facendo una ca***ta...ti assicuro che è abbastanza stressante come situazione..sicuramente se c ho un dubbio mi posso sedere e parlarne 15ore, questa è un'ottima cosa...ma nel complesso sai che non potrai mai valere come lui, non potrai dire io sono partito da zero, ne tanto meno sono il pilota in famiglia, mamma non si metterà a piangere il giorno che torni in divisa con le 3botte e gli dici "mi hanno assunto!!!"..e se vuoi saperlo io per fare i brevetti ho allungato il mutuo di casa, abito in un condominio di un paesino fuori roma, non ho la macchina, e mio padre gira con una suzuki jimmy con 200000km, abbiamo tanti problemi che derivano dal passato, ti assicuro conosco decine di comandanti e relativi pargoli che girano con macchioni, vestitino, case etcetctetc..ringrazio dio di non fare parte di quella categoria di persone...detto questo ti finisco dicendoti che nel mio CV non ci posso scrivere"my father is an a330 az captain so i'm better than all those stupid non father-rated pilot" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

caro mio lo so che tipi sono i figli dei cpt(in generale), me ne sto bello alla larga, non sono uno di quelli che nella fto, ti tira fuori liners ed az per poi dirti" mio papà ce l'ha duro"...
B737- 800WL
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da AirGek »

fulmin ha scritto: @buldog89..tranquillo che che ti serve tutto di quello che ti dicono, da quando alla prima ora di volo hai scoperto che l'a/c ha 3 assi fino all'ultima virgoletta delle jar....
Te non hai idea di ciò di cui parli... loran C, piston engine fatto come dovessi fare il meccanico (per una licenza poi che in teoria ti dovrebbe vedere su un jet), astronomia, procedura in caso di comms failure durante un volo nelle NATS a FL410... :roll:

Tante cose utili ed interessanti ma parecchio nice to know che diventa irrimediabilmente must be known altrimenti gli esami non li passi...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da fulmin »

AirGek ha scritto:
fulmin ha scritto: @buldog89..tranquillo che che ti serve tutto di quello che ti dicono, da quando alla prima ora di volo hai scoperto che l'a/c ha 3 assi fino all'ultima virgoletta delle jar....
Te non hai idea di ciò di cui parli... loran C, piston engine fatto come dovessi fare il meccanico (per una licenza poi che in teoria ti dovrebbe vedere su un jet), astronomia, procedura in caso di comms failure durante un volo nelle NATS a FL410... :roll:

Tante cose utili ed interessanti ma parecchio nice to know che diventa irrimediabilmente must be known altrimenti gli esami non li passi...

nice to know od essenziali che siano, credo che sia giusto e utile sapere tutto quello che cè da sapere :) :) :) sennò veramente uno si studia instrument e altre 2 cose e levassero gli altri esami
B737- 800WL
Avatar utente
alexion89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 433
Iscritto il: 18 giugno 2009, 13:45
Località: LIRN RWY 06

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da alexion89 »

fulmin ha scritto:


@alexion89...non so cosa centri l'alitalia, io non ne traggo nessun vantaggio, se stavamo negli anni 80 sicuramente avrei messo il mio culetto su un bel dc9-30..come tanti ancora credono. ti posso dire che non so quanto possa essere bello essere figli "di", quando realizzi che a prescindere che magari un giorno farai questo lavoro dietro casa sull'aeroplano che ti piace, saprai sempre che tu hai pagato, e che se qualcuno dal cielo non ti avesse messo nello "slot" giusto non avresti potuto fare i brevetti, mentre l'immagine che hai è di un qualcuno che i brevetti se li è sudati che sta li solo grazie alle suo risorse e alla sua forza...a casa tua cè qualcuno che ti giudica a livello operativo, che sa se gli racconti una stronzata del tipo "oggi non abbiamo volato per c èrano le targhe alterne pure per gli aeroplani o che so io?", ti ci vorrei vedere, quando stai facendo una proc e stai facendo una ca***ta al sim e dietro ci sta il tuo capo e sa che stai facendo una ca***ta...ti assicuro che è abbastanza stressante come situazione..sicuramente se c ho un dubbio mi posso sedere e parlarne 15ore, questa è un'ottima cosa...ma nel complesso sai che non potrai mai valere come lui, non potrai dire io sono partito da zero, ne tanto meno sono il pilota in famiglia, mamma non si metterà a piangere il giorno che torni in divisa con le 3botte e gli dici "mi hanno assunto!!!"..e se vuoi saperlo io per fare i brevetti ho allungato il mutuo di casa, abito in un condominio di un paesino fuori roma, non ho la macchina, e mio padre gira con una suzuki jimmy con 200000km, abbiamo tanti problemi che derivano dal passato, ti assicuro conosco decine di comandanti e relativi pargoli che girano con macchioni, vestitino, case etcetctetc..ringrazio dio di non fare parte di quella categoria di persone...detto questo ti finisco dicendoti che nel mio CV non ci posso scrivere"my father is an a330 az captain so i'm better than all those stupid non father-rated pilot" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

caro mio lo so che tipi sono i figli dei cpt(in generale), me ne sto bello alla larga, non sono uno di quelli che nella fto, ti tira fuori liners ed az per poi dirti" mio papà ce l'ha duro"...
bè, io sono senza auto dormo per terra sono 8 mesi lontano da casa e mio padre lavora dalle 4 di mattino alle 18 di pomeriggio per pagare il mutuo che è servito per farmi studiare e posso dirti che sono FIERO e cammino a testa ALTA SEMPRE, ed anche i miei fanno come me, il mio commento era per sottlineare che i tuoi toni non erano proprio modesti....
Immagine
Ogni pilota quando inizia a volare porta con se due valigie, una della fortuna (che è piena) ed una dell'esperienza (che è vuota), il suo obiettivo è quello di riempire la valigia dell'esperienza prima che quella della fortuna si svuoti
______________________________________________________________________________________
PPL(A) JAA
PPL(A) FAA
IR (A) FAA
IR (A) JAA
CPL-MEL(A) FAA
CPL-MEL(A) JAA
ATPL (A) JAA
Glass Cockpit
High Performance
Avatar utente
loosehead
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 96
Iscritto il: 12 marzo 2008, 19:26
Località: Barcelona "El Prat" BCN

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da loosehead »

AirGek ha scritto:
fulmin ha scritto: @buldog89..tranquillo che che ti serve tutto di quello che ti dicono, da quando alla prima ora di volo hai scoperto che l'a/c ha 3 assi fino all'ultima virgoletta delle jar....
Te non hai idea di ciò di cui parli... loran C, piston engine fatto come dovessi fare il meccanico (per una licenza poi che in teoria ti dovrebbe vedere su un jet), astronomia, procedura in caso di comms failure durante un volo nelle NATS a FL410... :roll:

Tante cose utili ed interessanti ma parecchio nice to know che diventa irrimediabilmente must be known altrimenti gli esami non li passi...
E' vero forse che alcuni argomenti affrontati non hanno più valenza pratica al giorno d'oggi, ma si tratta di poche cose, curiosità, nozioni da leggere una volta per conoscerle per sempre. Il resto è praticamente tassativo, altrimenti vai a fare il pupazzo in cockpit. E poi, suvvia, per passare gli esami bisogna fare tonnellate di quiz. Lo sanno tutti.
Boeing 737-800 Stunt Pilot
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da AirGek »

Certo, pochissime cose sono da leggere una volta e ricordare per sempre (che sei un computer? no perchè io le cose le dimentico col tempo) tipo l'air driven attitude indicator e i suoi errori dopo 90, 180, 270 e 360 gradi di virata, com'è fatta una piattaforma INS e come trova il nord geografico e mi raccomando, su questo non transigo, le marche quando scritte sulla fusoliera minimo 30cm di altezza e quando sotto l'ala minimo 50cm, guai...

Comunque per tagliare la testa al toro, io non conosco ne fulmin ne loosehead, ciò che faccio io è essere coerente con me stesso, una mole di dati tale non può essere ricordata per il semplice motivo che non ci si ha più nulla a che fare una volta terminati gli esami quindi io tendo a concentrarmi di più sulle cose che ritengo, a ragione o a torto, più meritevoli delle risorse (peraltro scarse) del mio cervello, per tutto il resto non c'è Mastercard ma il question bank.

Comunque è bello vedere come si sta evolvendo il pilota da quel che si legge in giro, tutti mostri a fare il DLR e conoscere la formula per calcolarsi il raggio dei paralleli su una stereografica polare ma poi come direbbe Ruggero, se spaventano davanti alla sorca vera.

A prescindere, in bocca al lupo a tutti. :up:

p.s: per la mamma, ricordati che oltre i 250mg di caffeina al giorno si parla di abuso, dosa bene ogni caffè che prendi. :)
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Qualcuno in partenza per oxford?

Messaggio da AirGek »

Comunque per chi dice che negli USA non si riceve una preparazione all'altezza di quella europea per quanto riguarda il volo IFR sarei interessato a confrontare le due realtà, senza alcun intento polemico o sfidante, giusto per vedere cosa si trova da una parte dell'oceano e dall'altra.

Io ad esempio una delle procedure più balorde che mi sia ritrovato a fare fin'ora è la seguente.

http://tiles.skyvector.com/sky/files/tp ... 39IL19.PDF

Risettarti il VOR quando stai già seguendo il LOC per trovarti i punti WESLI E COFFI e poi nuovamente per poter eseguire il missed approach mi pare carina come cosa no?

Poi io son novellino eh, magari per chi è più navigato si tratta di un piss of keik...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Rispondi