Informazioni Sul Vento Prima Del Decollo

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
maverick2005
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 67
Iscritto il: 26 dicembre 2005, 12:15

Informazioni Sul Vento Prima Del Decollo

Messaggio da maverick2005 »

ciao a tutti !!

sarà forse banale la mia domanda ma a cosa servono le info sul vento che dà la torre al pilota poco prima del decollo ?


ciaao
CIAO,

Ale
N757GF

Re: Informazioni Sul Vento Prima Del Decollo

Messaggio da N757GF »

maverick2005 ha scritto:ciao a tutti !!
sarà forse banale la mia domanda ma a cosa servono le info sul vento che dà la torre al pilota poco prima del decollo ?
ciaao
Per sapere cosa aspettarsi durante la corsa di decollo e dopo il decollo.
Avatar utente
AQ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 559
Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Informazioni Sul Vento Prima Del Decollo

Messaggio da AQ »

maverick2005 ha scritto:ciao a tutti !!

sarà forse banale la mia domanda ma a cosa servono le info sul vento che dà la torre al pilota poco prima del decollo ?


ciaao
Ovviamente, le info che la torre da al pilota all'autorizzazione, servono a quest'ultimo per farsi un'idea di come sarà la corsa di decollo... Mi spiego... Ipotizzando che c'è un vento al traverso da dx, l'aereo tenderà, in base anche e soprattutto alla sua intensità, a spostare la propria corsa di decollo verso il letto del vento, quindi nel nostro caso a dx... Quindi il pilota (se ad esempio di monomotore, quindi con di solito un'effetto coppia a sx per la rotazione dell'elica) si preparerà a dare meno pedale del solito a dx per effetto vento... In qualsiasi caso essere aggiornati della situazione del vento al momento del decollo è molto utile anche perchè (in teoria ma non capita quasi mai) se le condizioni sono avverse ovviamente non si decolla e si torna in dietro... Come dice qualcuno... Il decollo è facoltativo, ma l'atterraggio obbligatorio :wink: !
maverick2005
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 67
Iscritto il: 26 dicembre 2005, 12:15

Re: Informazioni Sul Vento Prima Del Decollo

Messaggio da maverick2005 »

m'immagino gli spostamenti che fa l'aereo durante il decollo,cosa che non esiste affatto in fs2004.

cià
CIAO,

Ale
Avatar utente
jester
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 69
Iscritto il: 7 aprile 2006, 22:13
Località: Padova

Re: Informazioni Sul Vento Prima Del Decollo

Messaggio da jester »

maverick2005 ha scritto:m'immagino gli spostamenti che fa l'aereo durante il decollo,cosa che non esiste affatto in fs2004.

cià
a me li fa, si vede proprio l'aereo che si sposta dalla parte in cui soffia il vento (sempre se è traverso), a volte anche in maniera inverosimile
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Informazioni Sul Vento Prima Del Decollo

Messaggio da dega90 »

jester ha scritto:
maverick2005 ha scritto:m'immagino gli spostamenti che fa l'aereo durante il decollo,cosa che non esiste affatto in fs2004.

cià
a me li fa, si vede proprio l'aereo che si sposta dalla parte in cui soffia il vento (sempre se è traverso), a volte anche in maniera inverosimile
Confermo :wink:

Luca 8)
Avatar utente
AQ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 559
Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Informazioni Sul Vento Prima Del Decollo

Messaggio da AQ »

maverick2005 ha scritto:m'immagino gli spostamenti che fa l'aereo durante il decollo,cosa che non esiste affatto in fs2004.

cià
Ti posso assicurare che li fà.... Devi aumentare il realismo... Devi mettere al massimo gli effetti coppia e tutti gli altri che sono presenti... Una volta che lo hai fatto l'aereo si comporterà come uno reale e quindi aumenterà anche la difficoltà di gestione. Se non hai la pedaliera, ma ad esempio come me il joistic microsoft side winder 4.0, il timone s'è l'hai sulla cloche, giusto per complicare il tutto :lol: ! Comunque ti consiglio di aumentare gli effetti di realismo anche perchè ti diverti mooooolto di più... Se non li metti è monotono :P ! Ciao :mrgreen: !
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Informazioni Sul Vento Prima Del Decollo

Messaggio da pippo682 »

Il vento al decollo sui monomotori a pistoni è anche importante èer decidere a terra cosa succederà in caso di piantata motore in decollo. Ovvero pianificare la quota alla quale si decide che ci si può girare e tornare in campo, virando controvento per non perdere l'allineamento con la pista. Generalmente in assenza di vento e meglio ancora con vento frontale la soglia minima è intorno ai 500 piedi. Se il vento è in coda, però, anche 1000 piedi possono non essere sufficienti per rientrare. Il vento viene comunicato anche durante la fase di atterraggio.

Ovviamente, la direzione di decollo ed atterraggio è essa stessa influenzata dalla direzione e dall'intensità del vento.
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: Informazioni Sul Vento Prima Del Decollo

Messaggio da davidemox »

e' molto impotante anche per sapere se sei entro i limiti di vento massimo al traverso o in coda per il decollo. per l'atterraggio si considera anche quello frontale se stai facendo un autoland.
Davide
maverick2005
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 67
Iscritto il: 26 dicembre 2005, 12:15

Re: Informazioni Sul Vento Prima Del Decollo

Messaggio da maverick2005 »

cià!
ma se non sei entro i limiti di vento massimo al traverso o coda,mica vieni autorizzato al decollo per quella pista ?


cia
CIAO,

Ale
Avatar utente
Manuelvi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:10

Re: Informazioni Sul Vento Prima Del Decollo

Messaggio da Manuelvi »

maverick2005 ha scritto:cià!
ma se non sei entro i limiti di vento massimo al traverso o coda,mica vieni autorizzato al decollo per quella pista ?


cia
Questo sta al pilota deciderlo.
i controllori mica sanno tutte le limitazioni di tutti gli aerei e comunque ogni aereo ha un max crosswind take off o landing dimostrato.
questo vuol dire che in sede di certificazione è stato dimostrato che il collaudatore è riuscito ad atterrare/decollare con tale dato di vento ma non è una limitazione imposta nel manuale dell'aereo.
in teoria, poi ovvio che non viene praticato spesso, il pilota a propria discrezione potrebbe anche decidere di andare oltre

ciao
Manuel Vignoni
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Informazioni Sul Vento Prima Del Decollo

Messaggio da Luke3 »

Ciao Ragazzi da San Pietroburgo!!!
Comunque diciamo che le informazioni del vento oltre tutto cio' che e' stato detto prima servono anche per definire se l'aereo puo' effettivamente decollare in quelle condizioni oppure meno. Il controllore dara' le informazioni vento anche prima di autorizzare all'atterraggio
Rispondi