Procedure SIDE STEP

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Procedure SIDE STEP

Messaggio da G3nd4rM3 »

Ciao a tutti,

Girando a trovato su un manuale operativo di volo dell'ormai morta Alitalia (1992) un piccolo descritto sulle procedure così dette "side-step".

Ora chiedo a voi piloti esperti qualche altra delucidazione su tali procedure, e addirittura mi spingo fino a chiedere se qualcuno ha percaso in mano qualche dettaglio in più sull'uso, anche interno alla propria compagnia. Vedi manuale operativo attuale e via dicendo!

Grazie in anticipo a tutti!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Procedure SIDE STEP

Messaggio da Luke3 »

Non so se puo' esserti d'aiuto ma secondo la descrizione dell'FAA e' una procedura piuttosto semplice.
In pratica si esegue l'avvicinamento strumentale sulla pista parallela (per qualsiasi motivo ce ne possa essere bisogno, tipo e' inoperativo qualche componente sulla pista in uso vera e propria) e non appena si ha in vista l"'airport environment" si inizia la manovra il prima praticabile per allinearsi con la parallela e completare l'atterraggio. Ovviamente le minime di avvicinamento saranno piu' alte dello straight in alla parallela e sono pubblicate sulla cartina se la manovra e' contemplata nel determinato aeroporto
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: Procedure SIDE STEP

Messaggio da G3nd4rM3 »

Grazie 1000 assolutamente apprezzato!
Qualche riferimento sulla documentazione FAA te lo posso chiedere?

Ho disponibile questo tipo di procedura sul manuale operativo Alitalia, un po' datato però!
Il mio pensiero va alla possibilità di poter progettare, ed ovviamente ricevere l'approvazione dell'ENAC, una procedura side-step per la pista 17R, quindi con avvicianmento alla 17L, in vista della prossima chiusura della pista 17L/35R LIMC


Grazie !!!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Procedure SIDE STEP

Messaggio da Ayrton »

G3nd4rM3 ha scritto:Grazie 1000 assolutamente apprezzato!
Qualche riferimento sulla documentazione FAA te lo posso chiedere?

Ho disponibile questo tipo di procedura sul manuale operativo Alitalia, un po' datato però!
Il mio pensiero va alla possibilità di poter progettare, ed ovviamente ricevere l'approvazione dell'ENAC, una procedura side-step per la pista 17R, quindi con avvicianmento alla 17L, in vista della prossima chiusura della pista 17L/35R LIMC


Grazie !!!
ma perchè uno dovrebbe fare un sidestep nella condizione da te descritta, quando per la 17R ci sono procedure disponibili? ;)

il sidestep di solito lo richiede l'ATC se ha bisogno di una delle due piste per uno svariato motivo...o per fare decollare un altro...
Immagine
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: Procedure SIDE STEP

Messaggio da G3nd4rM3 »

Assolutamente no, non ci sono procedure attualemente in vigore/pubblicate per la pista 17R di LIMC altrimenti....non starei lavorando su tale problema...come giustamente suggerito da te.

Si lo so, lo deve autorizzare l'ATC ma su alcune IAC, laddove previsto andrebbe pubblicata la min di side-step olte alle minime circling!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Procedure SIDE STEP

Messaggio da Ayrton »

G3nd4rM3 ha scritto:Assolutamente no, non ci sono procedure attualemente in vigore/pubblicate per la pista 17R di LIMC altrimenti....non starei lavorando su tale problema...come giustamente suggerito da te.

Si lo so, lo deve autorizzare l'ATC ma su alcune IAC, laddove previsto andrebbe pubblicata la min di side-step olte alle minime circling!
quello che ti chiedo io è...perchè uno dovrebbe fare un avvicinamento 17L con sidestep 17R, quando c'è solo una pista aperta, e la possibilità di fare un ILS 35L circle to land 17R, tanto sempre visual è...

la minima di sidestep? solo se è una procedura pubblicata...altrimenti si prende la minima di circling, a tutti gli effetti il sidestep è un circling per pista parallela...
Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Procedure SIDE STEP

Messaggio da Luke3 »

Dall'AIM 5-4-19

a. ATC may authorize a standard instrument approach procedure which serves either one of parallel runways that are separated by 1200 feet or less followed by a straight-in landing on the adjacent runway

b. Aircraft that will execute a side-step maneuver will be cleared for a specified approach procedure and landing on the adjacent parallel runway. Example, "cleared ILS runway 7 left approach, side-step to runway 7 right." Pilots are expected to commence the side-step maneuver as soon as possible after the runway or runway environment is in sight. Compliance with minimum altitudes associated with stpdown fixes is expected even after the side-step maneuver is initiated.
NOTE: Side-step minima are flown to a Minimum Descent Altitude (MDA) regardless of the approach authorized

c. Landing minimums to the adjacent runway will be based on nonprecision criteria and therefore higher than the precision minimums to the primary runway, but will normally be lower than the published circling mimimums

Questo ovviamente se e' prevista la procedura di sidestep e pubblicata una minima specifica, altrimenti come diceva Ayrton viene trattato come un circling e si applicano le minime di circling
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: Procedure SIDE STEP

Messaggio da G3nd4rM3 »

Ayrton ha scritto:la minima di sidestep? solo se è una procedura pubblicata...altrimenti si prende la minima di circling, a tutti gli effetti il sidestep è un circling per pista parallela...
Sisi, corretto mi piace!

@Ayrton
Per motivi ATC vogliono comunque poter autorizzare il traffico per la procedura da nord, per non appesantire il flusso da sud, dove tra l'altro tra poco verrà implementata una rotta IFR per CAT H

@Luke3
Grazie 1000, un buon inzio per combattere per la pubblicazione dell'eventuale minima side-step!!!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Rispondi