La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 15 gennaio 2012, 8:27
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
Qui nel forum abbiamo un vero esperto di geografia... ci tenevo a sottolineare che nell'intero continente chiamato "Oceania" Funziona cosi'.
- zanna
- 00500 ft
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 10 novembre 2008, 22:00
- Località: fe
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
le magie di wikipedia
Vespapapapapapapapaaaa
-
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 19 gennaio 2012, 10:37
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
Prima cosa, concordo sulle ragazze
hehe valgono la pena di venire qui 
Confofede non ti preoccupare non ho preso niente come offesa e non c'é nessun rancore da parte nostra.
Diverse persone diverse opinioni.
Riguardo i preventivi come è stato già postato, si possono trovare tutti sul sito quindi non li copio tutti qui. Per chi continua a dire che non sono aggiornati, mi dispiace ma non è così. I prezzi vengono aggiornati mensilmente sul sito australiano e poi li aggiorniamo sul sito italiano. In passato i prezzi erano in euro, ma da quando il sito è stato aggiornato (più di un anno fa), mettiamo online i prezzi in AU $ così che i prezzi reali in euro si possono ottenere convertendo i prezzi aus con il cambio attuale che se può avere online.
Naturalmente come Confofede ha già accennato, ci sono altre spese che affiancano il volo: visto, medical, Insurance, room, food ecc. che devono essere affrontate. Purtroppo non dipendendo dalla scuola non siamo noi i responsabili di quei prezzi e non abbiamo nessun controllo.
Giustamente per non fare pubblicità non posso dire tutto qui. Pubblicherò un nuovo post sul nostro sito nei prossimi giorni per chiarire un po' le cose.
Cio che posso dire sono giusto un paio di note.
Il corso che gli studenti esteri devono seguire è un corso integrato che ti permette di ottenere il CPL e MECIR (non obbligatorio). Essendo la scuola autorizzata, al completamento del corso lo studente riceverà anche un Certificate IV e Diploma in aviazione. Ciò significa che si avrà la licenza CASA e dei riconoscimenti sul campo istituzionale. Certo, vi domanderete che ci dovete fare una volta che hai le licenze?! Purtroppo il mondo di oggi vuole diplomi, lauree ecc. per qualunque cosa, quindi anche se potrebbe non servire mai, non penso che avere un paio di riconoscenze in piu, tra cui un altro diploma faccia male. Forse in pochi anni (solo ipotesi, quest'idea è mia personale, non basata su nessuna notizia) un diploma o laurea in aviazione verra richiesta da compagnie charter o di linea, o almeno farà la differenza fra i nuovi piloti.
Parlando ora di altri vantaggi, forse per alcuni di voi non sembrerà troppo importante, ma fare un corso in un paese inglese ti fa imparare l'inglese 100 volte meglio di un corso fatto in Italia. Io personalmente conosco piloti con ATPL preso in Italia e quando ho tentato di parlare un po' in inglese non riuscivo a capirli! Si può pensare di sapere l'inglese ad un buon livello solo per perché si passa un'esame a prescindere di quale esame o risultato, ma in realtà l'inglese che si parla non è il migliore. Personalmente non mi sentirei troppo sicuro a volare in paesi stranieri, dove in caso di emergenze devo parlare in inglese con il rischio di non essere capito.
Ora parlando di validita delle licenze casa, non capisco perche si continua a dire che non contano da nessuna parte. Qui in Australia, e Asia e Africa (con una conversione di solo 3 esami teorici) ti permettono di trovare lavoro, e come è gia stato detto nel forum, ci sono piu di 5 studenti che lavorano in compagnie. Certamente pero se l’idea dall’inizio è di tornare in europa, allora si, si deve considerare l’idea che bisognerà fare le conversioni.
Si continua a dire state lontani dagli italiani. Questo non giova a nessuno, scuole italiane o australiane. Non capisco perche si deve assumere che tutti gli italiani sono persone pronte a rubare soldi. Non sono d’accordo primo e secondo se proprio la si vuole dire, noi italiani, ovunque andiamo abbiamo l’etichetta di persone pronte a raggirare le leggi e problemi per ottenere vantaggi personali, questo prende anche in considerazione gli studenti e i loro comportamenti.
Si è parlato di qualita della scuola. Il 95% dei ragazzi che vengono presentati agli esami, passano al primo volo, quindi non penso si possa dire che il training che la scuola offra non è di alto livello. Questo senza considerare che ci sono ben 8 istruttori di primo grado e 2 CFI.
Negli ultimi due anni la scuola è cambiata molto, questo è stato dovuto al fatto che 1) l'immigrazione è diventata molto piu ristretta, ed ha aumentato i controlli sulla scuola 2) il governo dell'istruzione ha cambiato molte leggi! La scuola di conseguenza ha solo dovuto applicare le leggi e far rispettare le regole. Da qui è nato il prezzo di iscrizione, il quale comprende le tasse che si devono pagare allo stato per avere studenti nella scuola (anche se non vengono o se usano il visto studente per lavorare invece di studiare). Questo non penso che faccia diventare la scuola irriconoscibile, anzi! Adesso, nel sistema di scuola australiano, la nostra scuola è riconosciuta a livello di altre due universita!
Riguardo ai casi di ricevute non corrette non si può accusare nessuno perché i colpevoli sono 2, la scuola per l’errore e lo studente per non aver controllato il pagamento. Comunque a prescindere da questo, le segretarie sono umane, e se fanno errori li correggono senza problemi. Nessuno qui sta cercando di rubare soldi.
Uno dei cambiamenti principali della scuola comunque c’è stato proprio in questo campo. Ora si paga volo in volo e niente in anticipo per tutto il corso, eliminando il problema di ricevute sbagliate.
Per confofede) Riguardo ai prezzi di vitto e alloggio non posso dare numeri precisi perché cambiano da alloggio ad alloggio e dipende da dove e come gli studenti si organizzano. La media è 450/500$ al mese.
Per concludere come è stato suggerito da Marco92, consiglio di andare su altri forum australiani o generali, e leggere altre opinioni, specialmente degli ultimi 3/4 mesi, ovvero da quando il cambiamento della scuola si è stabilizzato.


Confofede non ti preoccupare non ho preso niente come offesa e non c'é nessun rancore da parte nostra.

Riguardo i preventivi come è stato già postato, si possono trovare tutti sul sito quindi non li copio tutti qui. Per chi continua a dire che non sono aggiornati, mi dispiace ma non è così. I prezzi vengono aggiornati mensilmente sul sito australiano e poi li aggiorniamo sul sito italiano. In passato i prezzi erano in euro, ma da quando il sito è stato aggiornato (più di un anno fa), mettiamo online i prezzi in AU $ così che i prezzi reali in euro si possono ottenere convertendo i prezzi aus con il cambio attuale che se può avere online.
Naturalmente come Confofede ha già accennato, ci sono altre spese che affiancano il volo: visto, medical, Insurance, room, food ecc. che devono essere affrontate. Purtroppo non dipendendo dalla scuola non siamo noi i responsabili di quei prezzi e non abbiamo nessun controllo.
Giustamente per non fare pubblicità non posso dire tutto qui. Pubblicherò un nuovo post sul nostro sito nei prossimi giorni per chiarire un po' le cose.
Cio che posso dire sono giusto un paio di note.
Il corso che gli studenti esteri devono seguire è un corso integrato che ti permette di ottenere il CPL e MECIR (non obbligatorio). Essendo la scuola autorizzata, al completamento del corso lo studente riceverà anche un Certificate IV e Diploma in aviazione. Ciò significa che si avrà la licenza CASA e dei riconoscimenti sul campo istituzionale. Certo, vi domanderete che ci dovete fare una volta che hai le licenze?! Purtroppo il mondo di oggi vuole diplomi, lauree ecc. per qualunque cosa, quindi anche se potrebbe non servire mai, non penso che avere un paio di riconoscenze in piu, tra cui un altro diploma faccia male. Forse in pochi anni (solo ipotesi, quest'idea è mia personale, non basata su nessuna notizia) un diploma o laurea in aviazione verra richiesta da compagnie charter o di linea, o almeno farà la differenza fra i nuovi piloti.
Parlando ora di altri vantaggi, forse per alcuni di voi non sembrerà troppo importante, ma fare un corso in un paese inglese ti fa imparare l'inglese 100 volte meglio di un corso fatto in Italia. Io personalmente conosco piloti con ATPL preso in Italia e quando ho tentato di parlare un po' in inglese non riuscivo a capirli! Si può pensare di sapere l'inglese ad un buon livello solo per perché si passa un'esame a prescindere di quale esame o risultato, ma in realtà l'inglese che si parla non è il migliore. Personalmente non mi sentirei troppo sicuro a volare in paesi stranieri, dove in caso di emergenze devo parlare in inglese con il rischio di non essere capito.
Ora parlando di validita delle licenze casa, non capisco perche si continua a dire che non contano da nessuna parte. Qui in Australia, e Asia e Africa (con una conversione di solo 3 esami teorici) ti permettono di trovare lavoro, e come è gia stato detto nel forum, ci sono piu di 5 studenti che lavorano in compagnie. Certamente pero se l’idea dall’inizio è di tornare in europa, allora si, si deve considerare l’idea che bisognerà fare le conversioni.
Si continua a dire state lontani dagli italiani. Questo non giova a nessuno, scuole italiane o australiane. Non capisco perche si deve assumere che tutti gli italiani sono persone pronte a rubare soldi. Non sono d’accordo primo e secondo se proprio la si vuole dire, noi italiani, ovunque andiamo abbiamo l’etichetta di persone pronte a raggirare le leggi e problemi per ottenere vantaggi personali, questo prende anche in considerazione gli studenti e i loro comportamenti.
Si è parlato di qualita della scuola. Il 95% dei ragazzi che vengono presentati agli esami, passano al primo volo, quindi non penso si possa dire che il training che la scuola offra non è di alto livello. Questo senza considerare che ci sono ben 8 istruttori di primo grado e 2 CFI.
Negli ultimi due anni la scuola è cambiata molto, questo è stato dovuto al fatto che 1) l'immigrazione è diventata molto piu ristretta, ed ha aumentato i controlli sulla scuola 2) il governo dell'istruzione ha cambiato molte leggi! La scuola di conseguenza ha solo dovuto applicare le leggi e far rispettare le regole. Da qui è nato il prezzo di iscrizione, il quale comprende le tasse che si devono pagare allo stato per avere studenti nella scuola (anche se non vengono o se usano il visto studente per lavorare invece di studiare). Questo non penso che faccia diventare la scuola irriconoscibile, anzi! Adesso, nel sistema di scuola australiano, la nostra scuola è riconosciuta a livello di altre due universita!
Riguardo ai casi di ricevute non corrette non si può accusare nessuno perché i colpevoli sono 2, la scuola per l’errore e lo studente per non aver controllato il pagamento. Comunque a prescindere da questo, le segretarie sono umane, e se fanno errori li correggono senza problemi. Nessuno qui sta cercando di rubare soldi.
Uno dei cambiamenti principali della scuola comunque c’è stato proprio in questo campo. Ora si paga volo in volo e niente in anticipo per tutto il corso, eliminando il problema di ricevute sbagliate.
Per confofede) Riguardo ai prezzi di vitto e alloggio non posso dare numeri precisi perché cambiano da alloggio ad alloggio e dipende da dove e come gli studenti si organizzano. La media è 450/500$ al mese.
Per concludere come è stato suggerito da Marco92, consiglio di andare su altri forum australiani o generali, e leggere altre opinioni, specialmente degli ultimi 3/4 mesi, ovvero da quando il cambiamento della scuola si è stabilizzato.
-
- Warned user
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
Sostanzialmente stai dicendo venite in Australia, prendere i brevetti è facile so due esametri, noi siamo bravi e parlate inglese....sappiamo tutti come in australiane in America esistano i vari tipi di fI, come se fossero livelli di super sayan...un fi può anche essere 2.2 tdi certificato, poi sela realtà è che avere istruttori usciti dalla vostra scuola e la loro esperienza si limita al pa28 allora direi che è meglio cercare istruttori con qualche ora in più... Mi spiego.. Non è che se uno ha 3000 ore di cesnino è migliore di uno con 300 ore di 737... Fare 3000 ore a fare t e go stalli e navigazioni con gli allievi non vale meno ore fatte al lavoro di linea dove sviluppi sicuramente un airmanship pura e dura..sicuramente l ATpl in Italia non ti da un grande inglese ma sei un pilota a tutti gli effetti... È meglio parlare un ottimo inglese ed esser un pilota mediocre o il contrario??? Sono elementi che sulla bilancia non si equivalgonos, laddestramento basico vfr e ifr lo fai una volta nella vita..se costruisci la tua carriera su una base fragile non potrai mai essere al top, su questo credo non si possa discutere.. L inglese lo puoi imparare in 100000modi.... E non è che siccome i ragazzi passano al primo esame allora una scuola è bravissima, tutte le scuole mandano gli allievi solo se passano...
poi se la media australiana è che trovi allievi che vengono bocciati( se tu dici che passare alla prima botta è prerogativa di ottimo training) vuol dire che la media è piuttosto bassa e chi ci sta sopra non stai poi tanto in alto....


B737- 800WL
-
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 19 gennaio 2012, 10:37
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
Perche in Italia il cpl e ifr lo fai su un'aereo di linea!!??!?! che vuol dire sei un pilota a tutti gli effetti!!? Io personalmente volavo in italia anche, e volare li lo considero più facile che qui. Quando si fanno navigazioni qui,vai in posti che se non sai navigare bene non troverai mai. Esatto come dici non si possono comparare quei due fattori sulla bilancia perché non dipendono l'uno dall'altro. Si può essere mediocri qui o in italia, inglese o non inglese. É naturale che gli studenti si mandano agli esami quando si pensa che siano pronti, il punto non è li pero xD il punto è che passano gli esami senza problemi e i corsi hanno una media di ore vicino alle 150. Questo si, è simbolo di un buon addestramento.
Comunque tornando alla questione esperienza, diversi istruttori della scuola (quelli che fanno il training avanzato e ifr) sono anche piloti per compagnie charter su king air, chieftain, citation ecc. quindi definire addestramenti fragili mi fa un po ridere. Anche perché come fate a dirlo voi che non siete qui, non avete mai volato con i nostri istruttori e vi basate su voci XD
Comunque tornando alla questione esperienza, diversi istruttori della scuola (quelli che fanno il training avanzato e ifr) sono anche piloti per compagnie charter su king air, chieftain, citation ecc. quindi definire addestramenti fragili mi fa un po ridere. Anche perché come fate a dirlo voi che non siete qui, non avete mai volato con i nostri istruttori e vi basate su voci XD
-
- Warned user
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
Beh i Pirep dei vostri allievi parlano... 

B737- 800WL
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
Fulmin, la scuola la conosco da più di 3 anni ed è sempre nella lista delle scuole in cui potrei andare. In questi tre anni ho raccolto tante informazioni da parte di tanti studenti della MFS, italiani e non. Pensa te, questa è la prima scuola che uscì fuori quando mi misi in testa di diventare pilota.
Fino ad ora oltre a Zanna e un altro non ho sentito nessun altro lamentarsi, ed uno studente italiano che si trova tutt'ora lì si trova bene.
Ho sentito commenti negativi anche su Skymates o addirittura sulla Oxford Aviation Academy!
Voglio vedere se il cambio euro dollaro australiano oggi era ancora a 2,01 se eravamo qui a lamentarci. L'Australia al momento non conviene solo a causa del cambio sfavorevole.
Fino ad ora oltre a Zanna e un altro non ho sentito nessun altro lamentarsi, ed uno studente italiano che si trova tutt'ora lì si trova bene.
Ho sentito commenti negativi anche su Skymates o addirittura sulla Oxford Aviation Academy!
Voglio vedere se il cambio euro dollaro australiano oggi era ancora a 2,01 se eravamo qui a lamentarci. L'Australia al momento non conviene solo a causa del cambio sfavorevole.
-
- Warned user
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
non concordi che il motivo principale è il cambio?
B737- 800WL
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
L'Australia non conviene attualmente solo per il cambio, altrimenti sarebbe un'ottima scelta.
Spero che la MFS possa tentare di nuovo di avviare le procedure per imporre addestramento JAA/EASA.
Spero che la MFS possa tentare di nuovo di avviare le procedure per imporre addestramento JAA/EASA.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 15 gennaio 2012, 8:27
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
Non ti preoccupare Marco ci stiamo ancora lavorando sulle licenza JAA con una nostra piccola base in Europa...
Allora dopo tutti questi commenti vorrei fare una riflessione:
Durante un'intervista in una compagnia aerea Europea abbiamo 2 candidati, l'intervista sarà in lingua inglese...
-Candidato 1 Atpl frozen JAA ottenuto in Italia, con livello ICAO 4;
-Candidato 2 Atpl Frozen CASA ottenuto in Australia, + Atpl Frozen JAA ottenuto in UK, con livello ICAO 6.
Ora SERIAMENTE chi pensate venga Assunto?
Se andate sul sito http://www.volaremfs.com e guardate nelle news ci sarà una lista di nostri ex allievi assunti in compagnie aeree, sfido qualsiasi FTO in Italia ad avere la stessa quantità di assunzioni in percentuale!
Allora dopo tutti questi commenti vorrei fare una riflessione:
Durante un'intervista in una compagnia aerea Europea abbiamo 2 candidati, l'intervista sarà in lingua inglese...
-Candidato 1 Atpl frozen JAA ottenuto in Italia, con livello ICAO 4;
-Candidato 2 Atpl Frozen CASA ottenuto in Australia, + Atpl Frozen JAA ottenuto in UK, con livello ICAO 6.
Ora SERIAMENTE chi pensate venga Assunto?
Se andate sul sito http://www.volaremfs.com e guardate nelle news ci sarà una lista di nostri ex allievi assunti in compagnie aeree, sfido qualsiasi FTO in Italia ad avere la stessa quantità di assunzioni in percentuale!
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
Scusa ma punti tutto sull'australiano perchè ha il lvl6 d'inglese? Fasullo oltrettutto?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 15 gennaio 2012, 8:27
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
Fulmin questo è quello che hai scritto:
Sostanzialmente stai dicendo venite in Australia, prendere i brevetti è facile so due esametri, noi siamo bravi e parlate inglese....sappiamo tutti come in australiane in America esistano i vari tipi di fI, come se fossero livelli di super sayan...un fi può anche essere 2.2 tdi certificato, poi sela realtà è che avere istruttori usciti dalla vostra scuola e la loro esperienza si limita al pa28 allora direi che è meglio cercare istruttori con qualche ora in più... Mi spiego.. Non è che se uno ha 3000 ore di cesnino è migliore di uno con 300 ore di 737...
Fare 3000 ore a fare t e go stalli e navigazioni con gli allievi non vale meno ore fatte al lavoro di linea dove sviluppi sicuramente un airmanship pura e dura..
TIPICA MENTALITA ITALIANA, DOVE I RAGAZZI CON 250 ORE ALLE SPALLE PAGANO PER IL LORO E TRTYPE RATING E TRASFORMANO L'INTERO SISTEMA IN UN PUTTANAIO E LI BUTTANO SUL SEDILE DESTRO DI UNA MACCHINA PESANTE CON 150 PASSEGGERI, ASSURDO!!!
PARAGONARE INOLTRE UNA PERSONA CHE HA 300 ORE A PROGRAMMARE FMS, RISPETTO AD UNA CHE HA 3000 ORE DI VOLO DOVE NON SI FANNO SOLO STALLI MA ANCHE PROCEDURE IFR CHE NON ESISTONO NEANCHE IN ITALIA, SI VOLA SU AEREI LEGGERI SENZA SISTEMI ANTIGHIACCIO E AUTOPILOTA SOLO SU UN ASSE ED RAIM CHECK CHE SI DEVE FARE AD OGNI APPROACH...
BE QUESTO è ANCORA PIU ASSURDO E DIMOSTRA LA TUA GIOVANE ETA ED ESPERIENZA.
sicuramente l ATpl in Italia non ti da un grande inglese ma sei un pilota a tutti gli effetti... È meglio parlare un ottimo inglese ed esser un pilota mediocre o il contrario??? Sono elementi che sulla bilancia non si equivalgonos, laddestramento basico vfr e ifr lo fai una volta nella vita..se costruisci la tua carriera su una base fragile non potrai mai essere al top, su questo credo non si possa discutere..
HO AVUTO MOLTI STUDENTI CON UN PPL ITALIANO, QUESTA MATTINA VOLAVO CON UNO DI QUESTI RAGAZZI E MI HA DETTO TESTUALI PAROLE "NON HO MAI FATTO UNA NAV CHE E DURATA PIU DI 1.5 ORE, NON SONO MAI DECOLLATO CON PIU DI 10 NODI DI VENTO E 5 NODI DI VENTO A TRAVERSO".
QUEL GIORNO C'ERANO CIRCA 30 NODI A 1500 PIEDI E 15 NODI DI XWIND, LA PRIMA VOLTA CHE HA ESERCITATO L'ATTERRAGGIO IN XWIND E STATO IN AUSTRALIA DOPO AVER CONSEGUITO IL PPL IN ITALIA.
TU FULMIN HAI MAI VOLATO IN AUSTRALIA? PERCHE SE NON LO HAI MAI FATTO COME PUOI GIUDICARE IL NOSTRO TRAINING? ME LO PUOI SPIEGARE? INOLTRE QUANTE ORE DI VOLO HAI? QUALE E LA TUA ESPERIENZA IN QUESTO CAMPO?
FORSE IO SARO UN PO ARROGANTE MA IL MIO LOGBOOK HA 4 CIFRE HO VOLATO IN ENTRAMBI I PAESI ED HO ESPERIENZA SU MACCHINA SOPRA I 5700 KG... E NON HO PAGATO PER VOLARCI MI PAGAVANO!
L inglese lo puoi imparare in 100000modi.... E non è che siccome i ragazzi passano al primo esame allora una scuola è bravissima, tutte le scuole mandano gli allievi solo se passano...
SECONDO TE NON E MEGLIO IMPARARE L'INGLESE IL PRIMA POSSIBILE MAGARI QUANDO PRENDI LE LICENZE E PERCHE NO AVERE UN CERTIFICATO CHE LO ATTESTI?
poi se la media australiana è che trovi allievi che vengono bocciati( se tu dici che passare alla prima botta è prerogativa di ottimo training) vuol dire che la media è piuttosto bassa e chi ci sta sopra non stai poi tanto in alto....
fulmin
00500 ft
SI LA MEDIA AUSTRALIANA E BASSA, ALLORA MI SPIEGHI PERCHE TUTTI I CADETSHIP SONO FATTI IN AUSTRALIA E NUOVA ZELANDA:
EASY JET, JET STAR, CHINA SOUTHERN, CATHAY PACIFIC, VIRGIN ECC...
MI PUOI ELENCARE I CADETSHIP FATTI IN ITALIA PER FAVORE, LI LO STANDARD DOVREBBE ESSERE PIU ALTO? A QUANTO TU DICI.
INOLTRE QUI IN AUSTRALIA E NUOVA ZELANDA CI SONO LE SCUOLE PIU PRESTIGIOSE DEL MONDO TIPO CTC E OXFORD, E LA STESSA OXFORD PASSA ALCUNI DEI LORO STUDENTI ALLA MFS PER CONSEGUIRE ALCUNE LICENZE, AD ESEMPIO IO STESSO HO APPENA FINITO DI FARE IL CORSO ISTRUTTORE A 2 CADETTI DELLA OXFORD ED ORA LAVORANO COME ISTRUTTORI PER I CADETTI DELLA CHINA SOUTHERN...
Un saluto a tutti
Matteo Alfonsi
Messaggi: 84
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Sostanzialmente stai dicendo venite in Australia, prendere i brevetti è facile so due esametri, noi siamo bravi e parlate inglese....sappiamo tutti come in australiane in America esistano i vari tipi di fI, come se fossero livelli di super sayan...un fi può anche essere 2.2 tdi certificato, poi sela realtà è che avere istruttori usciti dalla vostra scuola e la loro esperienza si limita al pa28 allora direi che è meglio cercare istruttori con qualche ora in più... Mi spiego.. Non è che se uno ha 3000 ore di cesnino è migliore di uno con 300 ore di 737...
Fare 3000 ore a fare t e go stalli e navigazioni con gli allievi non vale meno ore fatte al lavoro di linea dove sviluppi sicuramente un airmanship pura e dura..
TIPICA MENTALITA ITALIANA, DOVE I RAGAZZI CON 250 ORE ALLE SPALLE PAGANO PER IL LORO E TRTYPE RATING E TRASFORMANO L'INTERO SISTEMA IN UN PUTTANAIO E LI BUTTANO SUL SEDILE DESTRO DI UNA MACCHINA PESANTE CON 150 PASSEGGERI, ASSURDO!!!
PARAGONARE INOLTRE UNA PERSONA CHE HA 300 ORE A PROGRAMMARE FMS, RISPETTO AD UNA CHE HA 3000 ORE DI VOLO DOVE NON SI FANNO SOLO STALLI MA ANCHE PROCEDURE IFR CHE NON ESISTONO NEANCHE IN ITALIA, SI VOLA SU AEREI LEGGERI SENZA SISTEMI ANTIGHIACCIO E AUTOPILOTA SOLO SU UN ASSE ED RAIM CHECK CHE SI DEVE FARE AD OGNI APPROACH...
BE QUESTO è ANCORA PIU ASSURDO E DIMOSTRA LA TUA GIOVANE ETA ED ESPERIENZA.
sicuramente l ATpl in Italia non ti da un grande inglese ma sei un pilota a tutti gli effetti... È meglio parlare un ottimo inglese ed esser un pilota mediocre o il contrario??? Sono elementi che sulla bilancia non si equivalgonos, laddestramento basico vfr e ifr lo fai una volta nella vita..se costruisci la tua carriera su una base fragile non potrai mai essere al top, su questo credo non si possa discutere..
HO AVUTO MOLTI STUDENTI CON UN PPL ITALIANO, QUESTA MATTINA VOLAVO CON UNO DI QUESTI RAGAZZI E MI HA DETTO TESTUALI PAROLE "NON HO MAI FATTO UNA NAV CHE E DURATA PIU DI 1.5 ORE, NON SONO MAI DECOLLATO CON PIU DI 10 NODI DI VENTO E 5 NODI DI VENTO A TRAVERSO".
QUEL GIORNO C'ERANO CIRCA 30 NODI A 1500 PIEDI E 15 NODI DI XWIND, LA PRIMA VOLTA CHE HA ESERCITATO L'ATTERRAGGIO IN XWIND E STATO IN AUSTRALIA DOPO AVER CONSEGUITO IL PPL IN ITALIA.
TU FULMIN HAI MAI VOLATO IN AUSTRALIA? PERCHE SE NON LO HAI MAI FATTO COME PUOI GIUDICARE IL NOSTRO TRAINING? ME LO PUOI SPIEGARE? INOLTRE QUANTE ORE DI VOLO HAI? QUALE E LA TUA ESPERIENZA IN QUESTO CAMPO?
FORSE IO SARO UN PO ARROGANTE MA IL MIO LOGBOOK HA 4 CIFRE HO VOLATO IN ENTRAMBI I PAESI ED HO ESPERIENZA SU MACCHINA SOPRA I 5700 KG... E NON HO PAGATO PER VOLARCI MI PAGAVANO!
L inglese lo puoi imparare in 100000modi.... E non è che siccome i ragazzi passano al primo esame allora una scuola è bravissima, tutte le scuole mandano gli allievi solo se passano...
SECONDO TE NON E MEGLIO IMPARARE L'INGLESE IL PRIMA POSSIBILE MAGARI QUANDO PRENDI LE LICENZE E PERCHE NO AVERE UN CERTIFICATO CHE LO ATTESTI?
poi se la media australiana è che trovi allievi che vengono bocciati( se tu dici che passare alla prima botta è prerogativa di ottimo training) vuol dire che la media è piuttosto bassa e chi ci sta sopra non stai poi tanto in alto....
fulmin
00500 ft
SI LA MEDIA AUSTRALIANA E BASSA, ALLORA MI SPIEGHI PERCHE TUTTI I CADETSHIP SONO FATTI IN AUSTRALIA E NUOVA ZELANDA:
EASY JET, JET STAR, CHINA SOUTHERN, CATHAY PACIFIC, VIRGIN ECC...
MI PUOI ELENCARE I CADETSHIP FATTI IN ITALIA PER FAVORE, LI LO STANDARD DOVREBBE ESSERE PIU ALTO? A QUANTO TU DICI.
INOLTRE QUI IN AUSTRALIA E NUOVA ZELANDA CI SONO LE SCUOLE PIU PRESTIGIOSE DEL MONDO TIPO CTC E OXFORD, E LA STESSA OXFORD PASSA ALCUNI DEI LORO STUDENTI ALLA MFS PER CONSEGUIRE ALCUNE LICENZE, AD ESEMPIO IO STESSO HO APPENA FINITO DI FARE IL CORSO ISTRUTTORE A 2 CADETTI DELLA OXFORD ED ORA LAVORANO COME ISTRUTTORI PER I CADETTI DELLA CHINA SOUTHERN...
Un saluto a tutti
Matteo Alfonsi
Messaggi: 84
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
-
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 15 gennaio 2012, 8:27
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
Scusami air gek tu che livello icao hai?
-
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 15 gennaio 2012, 8:27
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
cliccate su questo link, qui c'e' la lista dei lavri disponibili Australia al momento:
http://www.afap.org.au/Jobs/Latest-Jobs ... -Jobs-.asp
http://www.afap.org.au/Jobs/Latest-Jobs ... -Jobs-.asp
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
Io ho il 4 perchè?Matteo Alfonsi ha scritto:Scusami air gek tu che livello icao hai?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 15 gennaio 2012, 8:27
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
immaginavo... Ecco perche dici che il nostro inglese è fasullo perche non riesci ad ottenere nemmeno il 5, scusami hai mai parlato con me in inglese o i nostri studenti? (se sei in grado) forse il tempo passato a prendere le licenze in Australia migliorano l'inglese...
Matteo Alfonsi (ICAO 6) & (Ielts 8.0 Talking)...
Matteo Alfonsi (ICAO 6) & (Ielts 8.0 Talking)...
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
Hai ragione, figurati che il lvl4 me l'han dato per pietà. Comunque giusto per farti abbassare un po' la cresta da galletto che tieni, quando feci il mio english endorsment con me ci stava un insegnante universitario di inglese al quale fu assegnato il lvl5. Ma ora che mi ci fai pensare probabilmente sarà perchè non è andato a prendere le licenze CASA in Australia, forse intimorito dal fatto di non essere in grado di parlare con Mr. logbook a 4 cifre.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 15 gennaio 2012, 8:27
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
Galletto
ohk...
Secondo me vivere in un paese anglofono è meglio di studiare nell' università lingue (dove non studi solo l'inglese).
Se chiami qualcuno galletto quando scrive fatti reali... bho la prossima volta mi invento qualcosa per meritare questo soprannome.
Ah giusto per tua informazione le 4 cifre le ho raggiunte alla tua età quindi ti consiglio di metterti sotto a studiare inglese all'università cosi forse hai più possibilità di prendere il livello 5, poichè andare a studiare in un paese anglofono sembra una cattiva idea.
Matteo Alfonsi (In un paese Anglofono)

Secondo me vivere in un paese anglofono è meglio di studiare nell' università lingue (dove non studi solo l'inglese).
Se chiami qualcuno galletto quando scrive fatti reali... bho la prossima volta mi invento qualcosa per meritare questo soprannome.
Ah giusto per tua informazione le 4 cifre le ho raggiunte alla tua età quindi ti consiglio di metterti sotto a studiare inglese all'università cosi forse hai più possibilità di prendere il livello 5, poichè andare a studiare in un paese anglofono sembra una cattiva idea.
Matteo Alfonsi (In un paese Anglofono)
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
Infatti questo appellativo si affibbia non in base alla veridicità o meno dei fatti che uno espone ma nel modo in cui li espone.
AirGek (dagli USA)
AirGek (dagli USA)
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 15 gennaio 2012, 8:27
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
Aia colpito ed affondato, questa volta hai ragione...
Per caso all'incontro in Olbia c'eri anche tu?
Matteo Alfonsi (ICAO 4 in Italiano)
Per caso all'incontro in Olbia c'eri anche tu?
Matteo Alfonsi (ICAO 4 in Italiano)
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
Questo, insieme al post dove dici di avere fatto le 4 cifre sul logbook alla sua età, rappresentano una caduta di stile. vantare la percentuale di allievi che sono entrati in linea significa prendersi dei meriti che non ci appartengono. Io ho insegnato in 3 corsi ATPL e, di quei gruppi solo una persona non è diventata pilota di linea. In tutta onestà sono contento che si siano divertiti durante il corso e abbiano raggiunto quello che volevano. Io sono stato solo un tramite. Sai...quando ti arrivano allievi come Gek, preparati, motivati e con il loro obbiettivo chiaro in testa non è difficile avere successo. L'allievo bravo mette delle pezze anche dove sei carente ad insegnare tu. Diciamo che il sistema allievo+istruttore ha avuto successo...ma penso sempre che la percentuale maggiore l'abbia l'allievo. Io ho iniziato a volare a 31 anni, e ho il livello 4 ma sono dove avrei voluto essere. Quindi quello che vanti tu non è significativo della realizzazione del sogno. Se tu insegni bene e la scuola lavora bene, puoi confrontarti in tutta serenità senza dover dimostrare al primo che passa sul forum titoli, ore e successo che hai raggiunto. Ho sempre pensato, forse sbagliando, che i miei meriti , eventualmente, debbano essere scoperti e non publicizzati da me.Matteo Alfonsi ha scritto:immaginavo... Ecco perche dici che il nostro inglese è fasullo perche non riesci ad ottenere nemmeno il 5, scusami hai mai parlato con me in inglese o i nostri studenti? (se sei in grado) forse il tempo passato a prendere le licenze in Australia migliorano l'inglese...
Matteo Alfonsi (ICAO 6) & (Ielts 8.0 Talking)...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- Warned user
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
TIPICA MENTALITA ITALIANA, DOVE I RAGAZZI CON 250 ORE ALLE SPALLE PAGANO PER IL LORO E TRTYPE RATING E TRASFORMANO L'INTERO SISTEMA IN UN PUTTANAIO E LI BUTTANO SUL SEDILE DESTRO DI UNA MACCHINA PESANTE CON 150 PASSEGGERI, ASSURDO!!!
non èil mio caso.
PARAGONARE INOLTRE UNA PERSONA CHE HA 300 ORE A PROGRAMMARE FMS, RISPETTO AD UNA CHE HA 3000 ORE DI VOLO DOVE NON SI FANNO SOLO STALLI MA ANCHE PROCEDURE IFR CHE NON ESISTONO NEANCHE IN ITALIA, SI VOLA SU AEREI LEGGERI SENZA SISTEMI ANTIGHIACCIO E AUTOPILOTA SOLO SU UN ASSE ED RAIM CHECK CHE SI DEVE FARE AD OGNI APPROACH.
che non esistono in italia???(???) ma di che stiamo a parlà?guardati bolzano(lipb) và,,,,e poi stai sostenendo che, giustamente
3000ore a selezionare radiali con l'OBS e ha mettere le frequenze nel nav setting, sono più produttive di 300ore su una macchina con sistemi di navigazione all'avanguardia
O AVUTO MOLTI STUDENTI CON UN PPL ITALIANO, QUESTA MATTINA VOLAVO CON UNO DI QUESTI RAGAZZI E MI HA DETTO TESTUALI PAROLE "NON HO MAI FATTO UNA NAV CHE E DURATA PIU DI 1.5 ORE, NON SONO MAI DECOLLATO CON PIU DI 10 NODI DI VENTO E 5 NODI DI VENTO A TRAVERSO".
QUEL GIORNO C'ERANO CIRCA 30 NODI A 1500 PIEDI E 15 NODI DI XWIND, LA PRIMA VOLTA CHE HA ESERCITATO L'ATTERRAGGIO IN XWIND E STATO IN AUSTRALIA DOPO AVER CONSEGUITO IL PPL IN ITALIA.
mi dispiace per lui, non è un problema che mi tocca per fortuna
O AVUTO MOLTI STUDENTI CON UN PPL ITALIANO, QUESTA MATTINA VOLAVO CON UNO DI QUESTI RAGAZZI E MI HA DETTO TESTUALI PAROLE "NON HO MAI FATTO UNA NAV CHE E DURATA PIU DI 1.5 ORE, NON SONO MAI DECOLLATO CON PIU DI 10 NODI DI VENTO E 5 NODI DI VENTO A TRAVERSO".
QUEL GIORNO C'ERANO CIRCA 30 NODI A 1500 PIEDI E 15 NODI DI XWIND, LA PRIMA VOLTA CHE HA ESERCITATO L'ATTERRAGGIO IN XWIND E STATO IN AUSTRALIA DOPO AVER CONSEGUITO IL PPL IN ITALIA.
problemi loro, nella fto dove sto io il solo flight viene fatto sé ci sono almeno 10 nodi e consiste in 2 GA e poi atterraggio(il CFI ex AMI e AZ, non quello vostro supersayan4 full optional pacchetto lounge, credo ritenga importante migliorare le skill in xwind sin dal solo...poi magari in altri strutture fanno diversamente)
TU FULMIN HAI MAI VOLATO IN AUSTRALIA? PERCHE SE NON LO HAI MAI FATTO COME PUOI GIUDICARE IL NOSTRO TRAINING? ME LO PUOI SPIEGARE? INOLTRE QUANTE ORE DI VOLO HAI? QUALE E LA TUA ESPERIENZA IN QUESTO CAMPO?
FORSE IO SARO UN PO ARROGANTE MA IL MIO LOGBOOK HA 4 CIFRE HO VOLATO IN ENTRAMBI I PAESI ED HO ESPERIENZA SU MACCHINA SOPRA I 5700 KG... E NON HO PAGATO PER VOLARCI MI PAGAVANO!
giudico il fatto che vengono aperti, in siti e sezioni dove di ciò si parla, post dove si decanta la scarsezza della scuola, poi può anche non essere così...ma dalle esperienze di zanna e co. non sembra come tu dici----comunque si sono un noob, ho quasi finito l atpl(sto intorno alle 175ore), non ho un esperienza lunga, anzi...anch'io ho volato fuori e non è che i voglia la scienza...
neanch'io dovrò pagare per lavorare, tranquillo
SECONDO TE NON E MEGLIO IMPARARE L'INGLESE IL PRIMA POSSIBILE MAGARI QUANDO PRENDI LE LICENZE E PERCHE NO AVERE UN CERTIFICATO CHE LO ATTESTI?
senza certificato non si lavora è ovvio che serva... ma dimmi un po' l'inglese lo puoi imparare in corso d'opera e/o migliorare nell'ambiente lavorativo dove poi ti inserisci...le licenze le fai una volta sola, quindi ho assorbi bene o sei fritto
(poi mi pare di aver capito che adesso state a piedi per quanto riguarda l'atpl)
"oi se la media australiana è che trovi allievi che vengono bocciati( se tu dici che passare alla prima botta è prerogativa di ottimo training) vuol dire che la media è piuttosto bassa e chi ci sta sopra non stai poi tanto in alto....SI LA MEDIA AUSTRALIANA E BASSA, ALLORA MI SPIEGHI PERCHE TUTTI I CADETSHIP SONO FATTI IN AUSTRALIA E NUOVA ZELANDA:
EASY JET, JET STAR, CHINA SOUTHERN, CATHAY PACIFIC, VIRGIN ECC..."..
ho fatto solo una proiezione, non ho sentenziato...comunque...perchè non costa un cassio volare???ma forse in questa sede a te conviene valorizzare l'Australia, che in maniera entropica fornisce agli istruttori skill superiori,(nel momento in cui scrivi mi spieghi perché etcetc vuol dire che credi in un essere superiore che aumenta le skill dei piloti in australia(comunque io ho il 5 ma faccio le licenze in italia)...siete voi gli istruttori dei cader program sopracitati? non mi sembra..poi se oxford vi manda ragazzi per sfornare FI come se per fare l'FI basta fare il corso...allora io mo finisco faccio il corso e mi metto a fare il duro in giro per i forum...
SI LA MEDIA AUSTRALIANA E BASSA, ALLORA MI SPIEGHI PERCHE TUTTI I CADETSHIP SONO FATTI IN AUSTRALIA E NUOVA ZELANDA:
EASY JET, JET STAR, CHINA SOUTHERN, CATHAY PACIFIC, VIRGIN ECC...
una volta cèrano anche qui
motivi di cambio? e spazi direi, e ripeto non mi sembra che tu ne faccia parte in qualche modo!!
per quanto riguarda lo standard direi proprio di si, con tutti i cigs che ci sono in giro!!
personalmente mi sento fortunato, nella struttura dove studio ci trovi AMI,AZ,CANADAIR,EXECUTIVE,punto. non cè fosse mezzo che non abbia un certo curriculum, e la differenza,si sente
non èil mio caso.
PARAGONARE INOLTRE UNA PERSONA CHE HA 300 ORE A PROGRAMMARE FMS, RISPETTO AD UNA CHE HA 3000 ORE DI VOLO DOVE NON SI FANNO SOLO STALLI MA ANCHE PROCEDURE IFR CHE NON ESISTONO NEANCHE IN ITALIA, SI VOLA SU AEREI LEGGERI SENZA SISTEMI ANTIGHIACCIO E AUTOPILOTA SOLO SU UN ASSE ED RAIM CHECK CHE SI DEVE FARE AD OGNI APPROACH.
che non esistono in italia???(???) ma di che stiamo a parlà?guardati bolzano(lipb) và,,,,e poi stai sostenendo che, giustamente



O AVUTO MOLTI STUDENTI CON UN PPL ITALIANO, QUESTA MATTINA VOLAVO CON UNO DI QUESTI RAGAZZI E MI HA DETTO TESTUALI PAROLE "NON HO MAI FATTO UNA NAV CHE E DURATA PIU DI 1.5 ORE, NON SONO MAI DECOLLATO CON PIU DI 10 NODI DI VENTO E 5 NODI DI VENTO A TRAVERSO".
QUEL GIORNO C'ERANO CIRCA 30 NODI A 1500 PIEDI E 15 NODI DI XWIND, LA PRIMA VOLTA CHE HA ESERCITATO L'ATTERRAGGIO IN XWIND E STATO IN AUSTRALIA DOPO AVER CONSEGUITO IL PPL IN ITALIA.
mi dispiace per lui, non è un problema che mi tocca per fortuna
O AVUTO MOLTI STUDENTI CON UN PPL ITALIANO, QUESTA MATTINA VOLAVO CON UNO DI QUESTI RAGAZZI E MI HA DETTO TESTUALI PAROLE "NON HO MAI FATTO UNA NAV CHE E DURATA PIU DI 1.5 ORE, NON SONO MAI DECOLLATO CON PIU DI 10 NODI DI VENTO E 5 NODI DI VENTO A TRAVERSO".
QUEL GIORNO C'ERANO CIRCA 30 NODI A 1500 PIEDI E 15 NODI DI XWIND, LA PRIMA VOLTA CHE HA ESERCITATO L'ATTERRAGGIO IN XWIND E STATO IN AUSTRALIA DOPO AVER CONSEGUITO IL PPL IN ITALIA.
problemi loro, nella fto dove sto io il solo flight viene fatto sé ci sono almeno 10 nodi e consiste in 2 GA e poi atterraggio(il CFI ex AMI e AZ, non quello vostro supersayan4 full optional pacchetto lounge, credo ritenga importante migliorare le skill in xwind sin dal solo...poi magari in altri strutture fanno diversamente)
TU FULMIN HAI MAI VOLATO IN AUSTRALIA? PERCHE SE NON LO HAI MAI FATTO COME PUOI GIUDICARE IL NOSTRO TRAINING? ME LO PUOI SPIEGARE? INOLTRE QUANTE ORE DI VOLO HAI? QUALE E LA TUA ESPERIENZA IN QUESTO CAMPO?
FORSE IO SARO UN PO ARROGANTE MA IL MIO LOGBOOK HA 4 CIFRE HO VOLATO IN ENTRAMBI I PAESI ED HO ESPERIENZA SU MACCHINA SOPRA I 5700 KG... E NON HO PAGATO PER VOLARCI MI PAGAVANO!
giudico il fatto che vengono aperti, in siti e sezioni dove di ciò si parla, post dove si decanta la scarsezza della scuola, poi può anche non essere così...ma dalle esperienze di zanna e co. non sembra come tu dici----comunque si sono un noob, ho quasi finito l atpl(sto intorno alle 175ore), non ho un esperienza lunga, anzi...anch'io ho volato fuori e non è che i voglia la scienza...



SECONDO TE NON E MEGLIO IMPARARE L'INGLESE IL PRIMA POSSIBILE MAGARI QUANDO PRENDI LE LICENZE E PERCHE NO AVERE UN CERTIFICATO CHE LO ATTESTI?
senza certificato non si lavora è ovvio che serva... ma dimmi un po' l'inglese lo puoi imparare in corso d'opera e/o migliorare nell'ambiente lavorativo dove poi ti inserisci...le licenze le fai una volta sola, quindi ho assorbi bene o sei fritto

"oi se la media australiana è che trovi allievi che vengono bocciati( se tu dici che passare alla prima botta è prerogativa di ottimo training) vuol dire che la media è piuttosto bassa e chi ci sta sopra non stai poi tanto in alto....SI LA MEDIA AUSTRALIANA E BASSA, ALLORA MI SPIEGHI PERCHE TUTTI I CADETSHIP SONO FATTI IN AUSTRALIA E NUOVA ZELANDA:
EASY JET, JET STAR, CHINA SOUTHERN, CATHAY PACIFIC, VIRGIN ECC..."..
ho fatto solo una proiezione, non ho sentenziato...comunque...perchè non costa un cassio volare???ma forse in questa sede a te conviene valorizzare l'Australia, che in maniera entropica fornisce agli istruttori skill superiori,(nel momento in cui scrivi mi spieghi perché etcetc vuol dire che credi in un essere superiore che aumenta le skill dei piloti in australia(comunque io ho il 5 ma faccio le licenze in italia)...siete voi gli istruttori dei cader program sopracitati? non mi sembra..poi se oxford vi manda ragazzi per sfornare FI come se per fare l'FI basta fare il corso...allora io mo finisco faccio il corso e mi metto a fare il duro in giro per i forum...
SI LA MEDIA AUSTRALIANA E BASSA, ALLORA MI SPIEGHI PERCHE TUTTI I CADETSHIP SONO FATTI IN AUSTRALIA E NUOVA ZELANDA:
EASY JET, JET STAR, CHINA SOUTHERN, CATHAY PACIFIC, VIRGIN ECC...
una volta cèrano anche qui



per quanto riguarda lo standard direi proprio di si, con tutti i cigs che ci sono in giro!!
personalmente mi sento fortunato, nella struttura dove studio ci trovi AMI,AZ,CANADAIR,EXECUTIVE,punto. non cè fosse mezzo che non abbia un certo curriculum, e la differenza,si sente
Ultima modifica di fulmin il 4 febbraio 2012, 12:22, modificato 2 volte in totale.
B737- 800WL
-
- Warned user
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
Advanced Diploma of Aviation - Air Transport Pilots Licence ATPL - course code 69855
Please note this course is temporarily unavailable until further notice and we apologise for any inconvenience this may cause our students.
Advanced Diploma of Aviation: 16 weeks
Students who have completed the Cert. IV and Diploma are eligible to be enrolled into the Advanced Diploma course. The Advanced Diploma is basically a theory course with no practical flying involved. The ATPL (Airline Transport Pilots Licence) subjects form the basis of the Advanced Diploma. There are seven subjects that you must complete along with the seven examinations. On successful completion of the exams you will be issued with what is termed a 'frozen' ATPL. The activation of your ATPL requires you to have a minimum of 1500 hours
questo è tratto direttamente dal sito di MFS, che come ogni scuola magica(come le chiamo io) ti garantisce l'atpl teorico in 4 settimane..si...e io sono olinto cecconello
7materie per 7esami? a casa mia sono 14....temporary unavailaible??? mi spiegate come fate in 4settimane? in teoria sono 800ore...voi fate meta esami facciamo 400/4= 100/7= si fanno 14 ore al giorno in aula anche sabato e domenica???ma perfavore...
Please note this course is temporarily unavailable until further notice and we apologise for any inconvenience this may cause our students.
Advanced Diploma of Aviation: 16 weeks
Students who have completed the Cert. IV and Diploma are eligible to be enrolled into the Advanced Diploma course. The Advanced Diploma is basically a theory course with no practical flying involved. The ATPL (Airline Transport Pilots Licence) subjects form the basis of the Advanced Diploma. There are seven subjects that you must complete along with the seven examinations. On successful completion of the exams you will be issued with what is termed a 'frozen' ATPL. The activation of your ATPL requires you to have a minimum of 1500 hours
questo è tratto direttamente dal sito di MFS, che come ogni scuola magica(come le chiamo io) ti garantisce l'atpl teorico in 4 settimane..si...e io sono olinto cecconello





B737- 800WL
-
- Warned user
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
il primo, a occhi chiusi(in italia è così), se fate volare gli allievi sui seminole con le toppe!!!!(vedi il tuo sito la foto da davanti, ce sta la toppa de nonna)Matteo Alfonsi ha scritto:Non ti preoccupare Marco ci stiamo ancora lavorando sulle licenza JAA con una nostra piccola base in Europa...
Allora dopo tutti questi commenti vorrei fare una riflessione:
Durante un'intervista in una compagnia aerea Europea abbiamo 2 candidati, l'intervista sarà in lingua inglese...
-Candidato 1 Atpl frozen JAA ottenuto in Italia, con livello ICAO 4;
-Candidato 2 Atpl Frozen CASA ottenuto in Australia, + Atpl Frozen JAA ottenuto in UK, con livello ICAO 6.
Ora SERIAMENTE chi pensate venga Assunto?
Se andate sul sito http://www.volaremfs.com e guardate nelle news ci sarà una lista di nostri ex allievi assunti in compagnie aeree, sfido qualsiasi FTO in Italia ad avere la stessa quantità di assunzioni in percentuale!
Ultima modifica di fulmin il 4 febbraio 2012, 12:28, modificato 1 volta in totale.
B737- 800WL
-
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
Fulmin ma che c*********o stai dicendo




-
- Warned user
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
sono info tratte dal loro sito, in inglese e sul sito italiano... 

B737- 800WL
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
Fulmin, documentati un po' prima di parlare! In Australia gli esami ATPL sono 7 e non 14 come in Europa!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 15 gennaio 2012, 8:27
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
Non ho parole!!! Cadetship in Italia? JAA italiano Migliore di quello UK... concordo con il patriottismo ma qui si sta cadendo proprio in basso, qui si nega l'evidenza ragazzi.
Qui gli studenti vengono da tutto il mondo negli FTO Italiani ci sono solo Italiani, se l'Italia è cosi come la descrivete perchè non vengono li, dai siamo realisti, basta con l'orgoglio Italiano,
Comunque auguro buona fortuna a tutti
Matteo Alfonsi (last post)
Qui gli studenti vengono da tutto il mondo negli FTO Italiani ci sono solo Italiani, se l'Italia è cosi come la descrivete perchè non vengono li, dai siamo realisti, basta con l'orgoglio Italiano,
Comunque auguro buona fortuna a tutti
Matteo Alfonsi (last post)
- zanna
- 00500 ft
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 10 novembre 2008, 22:00
- Località: fe
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
Insegnaglielo tu l'inglese visto che lo parli fluentementeMatteo Alfonsi ha scritto:immaginavo... Ecco perche dici che il nostro inglese è fasullo perche non riesci ad ottenere nemmeno il 5, scusami hai mai parlato con me in inglese o i nostri studenti? (se sei in grado) forse il tempo passato a prendere le licenze in Australia migliorano l'inglese...
Matteo Alfonsi (ICAO 6) & (Ielts 8.0 Talking)...
Vespapapapapapapapaaaa
- zanna
- 00500 ft
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 10 novembre 2008, 22:00
- Località: fe
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
Questa è una balla. chiunque può aprire gumtree.com.au e verificareMFS ha scritto: La media è 450/500$ al mese.
Vespapapapapapapapaaaa
- zanna
- 00500 ft
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 10 novembre 2008, 22:00
- Località: fe
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
triste affermazioneMFS ha scritto:
Riguardo ai casi di ricevute non corrette non si può accusare nessuno perché i colpevoli sono 2, la scuola per l’errore e lo studente per non aver controllato il pagamento.
Vespapapapapapapapaaaa
-
- Warned user
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
l atpl caa è solo il nome, l'etichetta di quello che fornite...
non ho detto che ci sono cadetship..c'erano...da me ci sono russi e svizzeri comunque!!!
7 esami anziché 14 non li voglio immaginare, già sono ridicoli quelli jaa immagino quelli casa 



B737- 800WL
-
- Warned user
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
[quote="Matteo Alfonsi"]Non ho parole!!! Cadetship in Italia? JAA italiano Migliore di quello UK... concordo con il patriottismo ma qui si sta cadendo proprio in basso, qui si nega l'evidenza ragazzi.
Qui gli studenti vengono da tutto il mondo negli FTO Italiani ci sono solo Italiani, se l'Italia è cosi come la descrivete perchè non vengono li, dai siamo realisti, basta con l'orgoglio Italiano,
costa il doppio ?

Qui gli studenti vengono da tutto il mondo negli FTO Italiani ci sono solo Italiani, se l'Italia è cosi come la descrivete perchè non vengono li, dai siamo realisti, basta con l'orgoglio Italiano,
costa il doppio ?




B737- 800WL
- zanna
- 00500 ft
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 10 novembre 2008, 22:00
- Località: fe
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
cara mfs oltre alle leggi non è cambiato anche il management della scuola?
Vespapapapapapapapaaaa
- noone
- 10000 ft
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: La mia esperienza con MFS (Moorabbin flying Service)
Ciao!
Mime personalissime opinioni
Se c'è qualcuno che frequenta la urbe e non è un esaltato (gendarme?)si faccia avanti, perchè per ora la media è terrificante...
comunque sono contento che il livello mondiale delle scuole sia così alto, la urbe è la migliore, quella nel nord-est è la migliore, la MSF è la igliore, Skymates è la migliore...
La mia personale opinione è che l'inglese non va imparato mentre si impara a volare, quando si arriva alla scuola lo si deve già sapere, e una esperienza all'esero a quel punto diventa molto utile, con questo escludo che tutti diventino madrelingua (perchè questo descrive il Lvl6).
Che a insegnare sia migliore quello con 3000 ore di FI, soprattutto per il basico, è indubbio, anche se per l'avanzato resta sempre meglio quello a fine cariera, quello con poche ore di FI e 300di 737 è buono a far 1.1, training sulla macchina, magari le riprese o i CR (e parlo a mio discapito)
Mi confermate che il solo lo si fa con 10 kt al traverso se no non si fa all'urbe?!?! Cos'è gli istruttori si mettono a bordo-pista a soffiare? Mi sembra una fesseria...
Per il cantore dele magie aborigene la vedo così: a meno che l'intnzione non sia andarci a vivere (coi limiti del visto) l'australia conviene per la mussa per il posto o per il costo...
Cosa diavolo serve una licenza Australiana? Se vuoi fare una esperienza all'estero vai in america, dove di aviazione qualcosa capiscono fai una FAA, la converti in JAA e hai le 2 licenze più riconosciute a livello mondiale... in australia ci vai poi un mese a tacchinare le bionde, vedere il panorama e fare un rating di didgeridoo....
Just my two cent
Vanni
Mime personalissime opinioni
Se c'è qualcuno che frequenta la urbe e non è un esaltato (gendarme?)si faccia avanti, perchè per ora la media è terrificante...
comunque sono contento che il livello mondiale delle scuole sia così alto, la urbe è la migliore, quella nel nord-est è la migliore, la MSF è la igliore, Skymates è la migliore...
La mia personale opinione è che l'inglese non va imparato mentre si impara a volare, quando si arriva alla scuola lo si deve già sapere, e una esperienza all'esero a quel punto diventa molto utile, con questo escludo che tutti diventino madrelingua (perchè questo descrive il Lvl6).
Che a insegnare sia migliore quello con 3000 ore di FI, soprattutto per il basico, è indubbio, anche se per l'avanzato resta sempre meglio quello a fine cariera, quello con poche ore di FI e 300di 737 è buono a far 1.1, training sulla macchina, magari le riprese o i CR (e parlo a mio discapito)
Mi confermate che il solo lo si fa con 10 kt al traverso se no non si fa all'urbe?!?! Cos'è gli istruttori si mettono a bordo-pista a soffiare? Mi sembra una fesseria...
Per il cantore dele magie aborigene la vedo così: a meno che l'intnzione non sia andarci a vivere (coi limiti del visto) l'australia conviene per la mussa per il posto o per il costo...
Cosa diavolo serve una licenza Australiana? Se vuoi fare una esperienza all'estero vai in america, dove di aviazione qualcosa capiscono fai una FAA, la converti in JAA e hai le 2 licenze più riconosciute a livello mondiale... in australia ci vai poi un mese a tacchinare le bionde, vedere il panorama e fare un rating di didgeridoo....
Just my two cent
Vanni
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo