PAPI A Linate

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
ras78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 720
Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
Località: Camairago, Lodi
Contatta:

PAPI A Linate

Messaggio da ras78 »

Ciao gente,
sono spesso a Linate a fare spotting (pure oggi) e, in testa alla 36R, si vedono chiaramente i PAPI ai lati della pista. Noto però, che sono sempre tutti rossi; ora mi domando, ma...funzionano? in quali casi i PAPI variano colore?

Altra domanda: alle 14 è arrivato un Fokker di Alpi Eagles con una nuova livrea, cioè, sempre la stessa ma con un logo sulla fusoliera diverso. Essendo in testa alla pista non ho letto bene il logo, ho solo intravisto un ovale sul verdino...

ciau!
This message was written using 100% recycled electrons
Immagine
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: PAPI A Linate

Messaggio da Galaxy »

Per il discorso PAPI: il sistema è sempre acceso. Le luci rosse e biance sono SEMPRE accese. Tu vedi un colore piuttosto che un'altro a seconda dell'altezza a cui sei :wink: Quindi da terra, essendo sotto al sentiero ideale vedrai sempre luci rosse.

Spero di essere stato chiaro... in caso contrario dimmelo pure :wink:

Ciao
Federico
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
ras78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 720
Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
Località: Camairago, Lodi
Contatta:

Re: PAPI A Linate

Messaggio da ras78 »

Galaxy ha scritto:Per il discorso PAPI: il sistema è sempre acceso. Le luci rosse e biance sono SEMPRE accese. Tu vedi un colore piuttosto che un'altro a seconda dell'altezza a cui sei :wink: Quindi da terra, essendo sotto al sentiero ideale vedrai sempre luci rosse.
Che pollo che sono! Sapevo come funzionavano i PAPI ma pensavo che anche da terra si intravedessero le luci cambiare colore. grazie della delucidazione!
This message was written using 100% recycled electrons
Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: PAPI A Linate

Messaggio da Slowly »

ras78 ha scritto:Ciao gente,
sono spesso a Linate a fare spotting (pure oggi) e, in testa alla 36R, si vedono chiaramente i PAPI ai lati della pista. Noto però, che sono sempre tutti rossi; ora mi domando, ma...funzionano? in quali casi i PAPI variano colore?

Altra domanda: alle 14 è arrivato un Fokker di Alpi Eagles con una nuova livrea, cioè, sempre la stessa ma con un logo sulla fusoliera diverso. Essendo in testa alla pista non ho letto bene il logo, ho solo intravisto un ovale sul verdino...

ciau!
NOn hai mai pensato al fatto che cambiano colore in funzione dell'angolazione in cui li vedi?

Li vedi rossi perchè "sei troppo basso!"

Certo che funzionano!!! :lol:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: PAPI A Linate

Messaggio da Slowly »

Scusa Galaxy, non avevo visto la tua risposta!

:oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: PAPI A Linate

Messaggio da Galaxy »

No problem :wink:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20764
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: PAPI A Linate

Messaggio da JT8D »

Molto carina la livrea Yamamay :D Spero di riuscire a fotografarla prima o poi a Linate :D !!!

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
atene77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 691
Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
Località: Melzo MI

Re: PAPI A Linate

Messaggio da atene77 »

se ci fate caso (non so se accade solo a Linate...io sono stato solo li' per spotting), stando a lato della pista in zona cimitero di Canzo..si sentono dei suoni ritmati, elettronici, tipo cinguettio....servono per far allontanare gli uccelli?? :roll:

e' assurdo..si sentono un casino...mah...
I-LOVE I-DAWS I-DAWW
N757GF

Re: PAPI A Linate

Messaggio da N757GF »

Galaxy ha scritto:Per il discorso PAPI: il sistema è sempre acceso. Le luci rosse e biance sono SEMPRE accese. Tu vedi un colore piuttosto che un'altro a seconda dell'altezza a cui sei :wink: Quindi da terra, essendo sotto al sentiero ideale vedrai sempre luci rosse.
Aggiungo che sono in fase di test da parte della FAA i papi lampeggianti. I colori sono sempre i soliti. Nella pista sono inseriti sotto il manto asfaltato dei sensori che sentono la presenza di un aereo in determinate zone della pista (tipicamente dove si entra in pista per il decollo). Se il papi lampeggia e si e` sotto 500 ft agl si contatta la torre e ci si tiene pronti per un go around.
Avatar utente
ras78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 720
Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
Località: Camairago, Lodi
Contatta:

Re: PAPI A Linate

Messaggio da ras78 »

atene77 ha scritto:se ci fate caso (non so se accade solo a Linate...io sono stato solo li' per spotting), stando a lato della pista in zona cimitero di Canzo..si sentono dei suoni ritmati, elettronici, tipo cinguettio....servono per far allontanare gli uccelli?? :roll:

e' assurdo..si sentono un casino...mah...
Pazzesco Atene! E' la stessa domanda che volevo porre anch'io. Effettivamente allora quei suoni ci sono, pensavo di avere le traveggole. Lascio la parola a chi ne sa di più...


PS: Qualcuno ha letto l' avviso che il comune di Peschiera ha affisso sulla cabina elettrica fuori dal cimitero? E' da ridere, parla della colonia di gatti, i "Gatti di Canzo" (un bel nome per un gruppo di spotters di LIML) :wink:
This message was written using 100% recycled electrons
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20764
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: PAPI A Linate

Messaggio da JT8D »

Li ho sentiti spesso quei suoni. Penso anch'io che servano ad allontanare gli uccelli dalla pista, qualcuno ne sa di più ?

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Re: PAPI A Linate

Messaggio da Lesier »

Il sistema papi è compsto da delle luci rosse e bianche che variano all'angolo ottimale di discesa che l'aereo percorre, cioè una specie di ils visivo (con la differenza che non ti dice di quanti gradi bisogna correggere l'angolo",

4 luci rosse: basso
3 luci rosse-1 bianca: leggermente basso
2 luci rosse-2 luci bianche: sul sentiero
3 luci bianche: leggermente alto
4 luci bianche: alto

ciao spero di avere scritto giusto! :joker:
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: PAPI A Linate

Messaggio da dega90 »

Lesier ha scritto:Il sistema papi è compsto da delle luci rosse e bianche che variano all'angolo ottimale di discesa che l'aereo percorre, cioè una specie di ils visivo (con la differenza che non ti dice di quanti gradi bisogna correggere l'angolo",

4 luci rosse: basso
3 luci rosse-1 bianca: leggermente basso
2 luci rosse-2 luci bianche: sul sentiero
3 luci bianche: leggermente alto
4 luci bianche: alto

ciao spero di avere scritto giusto! :joker:
Ciao, benvenuto! :welcome1:

Luca 8)
Lord_Caos
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 42
Iscritto il: 17 agosto 2006, 19:50
Contatta:

Re: PAPI A Linate

Messaggio da Lord_Caos »

ras78 ha scritto:
Galaxy ha scritto:Per il discorso PAPI: il sistema è sempre acceso. Le luci rosse e biance sono SEMPRE accese. Tu vedi un colore piuttosto che un'altro a seconda dell'altezza a cui sei :wink: Quindi da terra, essendo sotto al sentiero ideale vedrai sempre luci rosse.
Che pollo che sono! Sapevo come funzionavano i PAPI ma pensavo che anche da terra si intravedessero le luci cambiare colore. grazie della delucidazione!
se non sbaglio c'è anke una fase di transizione dove le vedi rosa...
correggetemi se sbaglio?!

opps mi sono confuso con il vasis.... :oops:
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Messaggio da Lesier »

Comunque lasciate perdere quando ho scritto che è una specie di ILS visivo... mi è venuta in mente così ma lasciamo stare...
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
Rispondi