Lufthansa
Moderatore: Staff md80.it
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Lufthansa
Segnalo personale fisso EN/LH anche in non concomitanza dei voli per pubblicizzare con volantini il nuovo volo che porterà Bergamo nel Mondo.......... Volantino in collaborazione con sacbo.........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Lufthansa
ECCO I FENOMENI...............
Dal Portale:
Le compagnie aeree che compongono il Gruppo Lufthansa hanno trasportato un numero record di passeggeri nel 2011: un totale di 106,3 milioni di passeggeri hanno scelto di volare con Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines, bmi e Germanwings. Ciò equivale a una crescita del 7,5 per cento rispetto all’anno precedente. Il Gruppo ha aumentato la propria capacità del 9,8 per cento complessivamente nel 2011, il load factor medio è sceso di due punti percentuali, attestandosi al 77,2 per cento.
Il trend di diminuzione delle vendite che è emerso in autunno è proseguito nei restanti mesi dell’anno e quindi non è stato possibile raggiungere i livelli di crescita delle vendite registrati all’inizio dell’anno. Alla luce di questi sviluppi e della continua incertezza economica, il gruppo prevede un minore livello di crescita anche per l’intero anno 2012. Nel nuovo anno verranno utilizzati aerei più grandi e verrà introdotta la nuova cabina Europa sulle rotte europee di Lufthansa. Un totale di 65,5 milioni di passeggeri hanno volato con aerei “Lufthansa Brand” nel 2011, l’11,1 per cento in più rispetto all’anno precedente. Lufthansa Cargo ha registrato una crescita del 5 per cento nelle tonnellate trasportate per Km nel 2011, trasportando un totale di 1,9 milioni di tonnellate di merci e posta.
Dal Portale:
Le compagnie aeree che compongono il Gruppo Lufthansa hanno trasportato un numero record di passeggeri nel 2011: un totale di 106,3 milioni di passeggeri hanno scelto di volare con Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines, bmi e Germanwings. Ciò equivale a una crescita del 7,5 per cento rispetto all’anno precedente. Il Gruppo ha aumentato la propria capacità del 9,8 per cento complessivamente nel 2011, il load factor medio è sceso di due punti percentuali, attestandosi al 77,2 per cento.
Il trend di diminuzione delle vendite che è emerso in autunno è proseguito nei restanti mesi dell’anno e quindi non è stato possibile raggiungere i livelli di crescita delle vendite registrati all’inizio dell’anno. Alla luce di questi sviluppi e della continua incertezza economica, il gruppo prevede un minore livello di crescita anche per l’intero anno 2012. Nel nuovo anno verranno utilizzati aerei più grandi e verrà introdotta la nuova cabina Europa sulle rotte europee di Lufthansa. Un totale di 65,5 milioni di passeggeri hanno volato con aerei “Lufthansa Brand” nel 2011, l’11,1 per cento in più rispetto all’anno precedente. Lufthansa Cargo ha registrato una crescita del 5 per cento nelle tonnellate trasportate per Km nel 2011, trasportando un totale di 1,9 milioni di tonnellate di merci e posta.
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- Defiant
- 02000 ft
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 17:02
- Località: Friuli
Re: Lufthansa
Quest'anno mi è capitato di volare con LH e associate una ventina di volte. La cosa interessante è che, eccetto rari casi in cui easyjet è competitiva, spesso il gruppo LH offre le opzioni più convenienti per viaggiare in Europa centrale e del nord e, sorprendentemente, anche in Inghilterra. Per quanto le esperienze individuali non facciano statistica ho notato tra molti miei amici e colleghi la maggiore propensione verso il gruppo LH rispetto alla precedente tendenza verso Easyjet e Ryanair. Quindi diciamo che il dato ufficiale non mi coglie impreparato.




- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Lufthansa
Defiant ha scritto:Quest'anno mi è capitato di volare con LH e associate una ventina di volte. La cosa interessante è che, eccetto rari casi in cui easyjet è competitiva, spesso il gruppo LH offre le opzioni più convenienti per viaggiare in Europa centrale e del nord e, sorprendentemente, anche in Inghilterra. Per quanto le esperienze individuali non facciano statistica ho notato tra molti miei amici e colleghi la maggiore propensione verso il gruppo LH rispetto alla precedente tendenza verso Easyjet e Ryanair. Quindi diciamo che il dato ufficiale non mi coglie impreparato.![]()
![]()
Non è un caso che siano la migliore compagnia aerea europea.......
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- Defiant
- 02000 ft
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 17:02
- Località: Friuli
Re: Lufthansa
Migliore non significa necessariamente la più conveniente.MATTEO1981 ha scritto:
Non è un caso che siano la migliore compagnia aerea europea.......


- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Lufthansa
Defiant ha scritto:Migliore non significa necessariamente la più conveniente.MATTEO1981 ha scritto:
Non è un caso che siano la migliore compagnia aerea europea.......Comunque oltre a LH in sé mi riferivo anche a Swiss e Brussels, con cui ho volato un po di volte e sempre con esperienze positive sia per prezzo sia per qualità.
Brussels e Swiss sono Lufthansa.........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- Defiant
- 02000 ft
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 17:02
- Località: Friuli
Re: Lufthansa
Stesso gruppo ma mi piace dare a ogni compagnia la sua identità.MATTEO1981 ha scritto:
Brussels e Swiss sono Lufthansa.........




- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Lufthansa
Credo che siano entrambe in principio di sussidiarietà rispetto a Lufthansa.MATTEO1981 ha scritto:Defiant ha scritto:Migliore non significa necessariamente la più conveniente.MATTEO1981 ha scritto:
Non è un caso che siano la migliore compagnia aerea europea.......Comunque oltre a LH in sé mi riferivo anche a Swiss e Brussels, con cui ho volato un po di volte e sempre con esperienze positive sia per prezzo sia per qualità.
Brussels e Swiss sono Lufthansa.........
Mentre, ad esempio, Air Dolomiti è Lufthansa.

Re: Lufthansa
Per essere precisi: Brussels è una compagnia belga, SWISS (ex Crossair) è una compagnia svizzera. Il loro capitale azionario è controllato dal Konzern (gruppo) Lufthansa. La "compagnia" Lufthansa, per non confonderla con il nome del gruppo, è chiamata internamente (ma ufficialmente) "Lufthansa Passage". E' vero che ognuna compagnia mantiene le proprie specificità anche perché, prima di tutto, devono rispondere alle autorità che hanno dato loro la licenza (belghe per Brussels, svizzere per SWISS).
- wally696
- Rullaggio
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 1 luglio 2009, 15:47
Re: Lufthansa
Tornato sabato da Singapore con la LH da Singapore a Francoforte (a380) e poi a Venezia con A320. Direi tutto perfetto, dai servizi di bordo agli aeromobili al personale. Non avevo mai viaggiato con LH



- Limosky91
- FL 300
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
- Località: Ad un passo da LIML
Re: Lufthansa
wally696 ha scritto:Tornato sabato da Singapore con la LH da Singapore a Francoforte (a380) e poi a Venezia con A320. Direi tutto perfetto, dai servizi di bordo agli aeromobili al personale. Non avevo mai viaggiato con LH![]()
e non sai cosa ti sei perso con Singapore Airlines

Vabbè che era col 777 (gran aereo eh) ma quello è stato probabilmente il volo più comodo mai fatto in vita mia!
Anche LH dicono non scherzi sul lungo, a differenza di altre compagnie europee
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
- wally696
- Rullaggio
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 1 luglio 2009, 15:47
Re: Lufthansa
Limosky91 ha scritto: e non sai cosa ti sei perso con Singapore Airlines![]()
Vabbè che era col 777 (gran aereo eh) ma quello è stato probabilmente il volo più comodo mai fatto in vita mia!
Anche LH dicono non scherzi sul lungo, a differenza di altre compagnie europee
Non lo so, pero ti dico solo che io peso 120 kg e sono 185 di altezza! Sono riuscito a stendere entrambe le gambe completamente e a riposare in meniera decente

- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Lufthansa
Si può tranquillamente affermare che LH è la compagnia principale del LR per il nord Italia........
Che emozioni che mi da questa compagnia.......
Se tutto va bene proverò per la prima volta l'A330..........
Che emozioni che mi da questa compagnia.......
Se tutto va bene proverò per la prima volta l'A330..........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- andwork
- 05000 ft
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
- Località: Rosà (VI)
Re: Lufthansa
lufthansa volo da IAH a FRA su B744: la panchina delle feste del paese era più comoda del sedile luftwaffe.
per non parlare dell'IFE: video 14" nel corridoio per tutti.
che emozione che mi ha dato: mai dormito tutto il viaggio! SGRUNT!
almeno con iberia sto' comodo! ah sono 60 Kg per 1.60
per non parlare dell'IFE: video 14" nel corridoio per tutti.
che emozione che mi ha dato: mai dormito tutto il viaggio! SGRUNT!
almeno con iberia sto' comodo! ah sono 60 Kg per 1.60
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Lufthansa
andwork ha scritto:lufthansa volo da IAH a FRA su B744: la panchina delle feste del paese era più comoda del sedile luftwaffe.
per non parlare dell'IFE: video 14" nel corridoio per tutti.
che emozione che mi ha dato: mai dormito tutto il viaggio! SGRUNT!
almeno con iberia sto' comodo! ah sono 60 Kg per 1.60
Dalla summer volerà IAH - FRA Con A388
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- Defiant
- 02000 ft
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 17:02
- Località: Friuli
Re: Lufthansa
Sempre evitato accuratamente il 744 LH.andwork ha scritto:lufthansa volo da IAH a FRA su B744: la panchina delle feste del paese era più comoda del sedile luftwaffe.
per non parlare dell'IFE: video 14" nel corridoio per tutti.
che emozione che mi ha dato: mai dormito tutto il viaggio! SGRUNT!
almeno con iberia sto' comodo! ah sono 60 Kg per 1.60





- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Lufthansa
Defiant ha scritto:Sempre evitato accuratamente il 744 LH.andwork ha scritto:lufthansa volo da IAH a FRA su B744: la panchina delle feste del paese era più comoda del sedile luftwaffe.
per non parlare dell'IFE: video 14" nel corridoio per tutti.
che emozione che mi ha dato: mai dormito tutto il viaggio! SGRUNT!
almeno con iberia sto' comodo! ah sono 60 Kg per 1.60Seatguru e i forum servono anche a questo.
Il 346 è tutta un'altra musica. Peraltro al mio primo IC stavo per scegliere il 744 e fui dissuaso da diverse persone in questo forum che ringrazio sentitamente.
![]()
![]()
Non a caso sono in sostituzione con gli A388 e i B748
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- andwork
- 05000 ft
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
- Località: Rosà (VI)
Re: Lufthansa
purtroppo non avevo scelta, il volo non l'ho prenotato io
- Defiant
- 02000 ft
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 17:02
- Località: Friuli
Re: Lufthansa
Idem quando ho volato col 757 di Continental da EWR a TXL. Hai tutta la mia solidarietà.andwork ha scritto:purtroppo non avevo scelta, il volo non l'ho prenotato io


- nick.benve
- Rullaggio
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 24 agosto 2011, 11:03
Re: Lufthansa
andwork ha scritto:lufthansa volo da IAH a FRA su B744: la panchina delle feste del paese era più comoda del sedile luftwaffe.
per non parlare dell'IFE: video 14" nel corridoio per tutti.
che emozione che mi ha dato: mai dormito tutto il viaggio! SGRUNT!
almeno con iberia sto' comodo! ah sono 60 Kg per 1.60
Sinceramente ho volato un paio di volte su 744 LH da/per Tel Aviv e tutta questa scomodità non l'ho notata, sono 1,85 x 90 kg!
Se poi mi tirate fuori Iberia beh...penso che più stretti che con loro ci sia solo DHL cargo...fatto un IC per MEX via MAD in economy e sinceramente si era belli stretti. Se poi tieni conto che buona parte del personale di bordo non spiacccicava che poche parole d'inglese........
Ormai sono + di 5 anni che volo spesso ( sono SENATOR ) con LH e non ho trovato altre compagnie che possano competere in termini di servizi terra/bordo e competenza del personale.
La cosa che più mi piace è che se voli con loro non devi preoccuparti del viaggio: cancellazioni, ritardi, coincidenze cambi del gate ... in ogni caso vieni informato e tranne casi eccezzionali l'assistenza è ottima.
Se poi avete provato la Business LH su 744, A330 o A340 avete potuto capire cosa vuol dire VIAGGIARE !!! Neanche Emirates ha il sedile reclinabile al 100%. Inoltre come SENATOR è indubbio che la compagnia abbia quantomeno un occhio di riguardo.
Giusto ieri ho volato per la 4 volta con Easyjet da7per Parigi: per quanto riguarda puntualità e aereo nulla da dire, il servizio però è molto meno che da low cost: boarding chiamato 1 ora prima che arrivasse l'aeromobile, 15 minuti dentro al finger in attesa di imbarco..... Certo per un volo così breve si può anche tollerare ma non oltre...
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Lufthansa
Tutta la flotta di B744 LH è sprovissta di IF personali o alcuni riconfigurati ne hanno?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- andwork
- 05000 ft
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
- Località: Rosà (VI)
Re: Lufthansa
no, non tutta. Il volo di andata che ho fatto da FRA a MEX aveva IFE personale, mentre il volo da IAH a FRA noMATTEO1981 ha scritto:Tutta la flotta di B744 LH è sprovissta di IF personali o alcuni riconfigurati ne hanno?
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Lufthansa
Il volo che prendo io questa estate dovrebbe avere IF personale pur essendo un B744 LH
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Lufthansa
Questa estate avrò una connession intercontinentale a ZRH di 45 minuti e una sempre intercontinentale ad ORD di 84 minuti.........
Le vedete entrambe a rischio, sapendo le dimensioni di ORD temo quasi più quella per i miei bag, mentre per ZRH non vedo rischi......
Le vedete entrambe a rischio, sapendo le dimensioni di ORD temo quasi più quella per i miei bag, mentre per ZRH non vedo rischi......
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- gattovolante
- 10000 ft
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
- Località: Roma
Re: Lufthansa
ZRH... non vedo problemi 
ORD...

ORD...

"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Lufthansa
a zurigo devi fare anche dogana però...
la storia delle connessioni è sempre la stessa, molto dipende se la prima tratta è in orario...
la storia delle connessioni è sempre la stessa, molto dipende se la prima tratta è in orario...
Ti!
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Lufthansa
mermaid ha scritto:a zurigo devi fare anche dogana però...
la storia delle connessioni è sempre la stessa, molto dipende se la prima tratta è in orario...
Per l'andata ripeto non vedo grossi timori perchè LX è molto attenta ai transiti dall'Italia e sugli USA idem per i bag e per di più ZRH è abbastanza piccolo come hub.
Il ritorno il volo deduco che origini da San Diego partendo alle 08:20, mi spaventa il fatto degli 84minuti di connessione ad ORD con cambio di compagnia aerea ma la cosa che più mi spaventa sono i transfert dei bag ad ORD, in pratica se tutto è in orario hanno 60 minuti per connetterli
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- andwork
- 05000 ft
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
- Località: Rosà (VI)
Re: Lufthansa
già... dipende dall'orario.MATTEO1981 ha scritto:mermaid ha scritto:a zurigo devi fare anche dogana però...
la storia delle connessioni è sempre la stessa, molto dipende se la prima tratta è in orario...
Per l'andata ripeto non vedo grossi timori perchè LX è molto attenta ai transiti dall'Italia e sugli USA idem per i bag e per di più ZRH è abbastanza piccolo come hub.
Il ritorno il volo deduco che origini da San Diego partendo alle 08:20, mi spaventa il fatto degli 84minuti di connessione ad ORD con cambio di compagnia aerea ma la cosa che più mi spaventa sono i transfert dei bag ad ORD, in pratica se tutto è in orario hanno 60 minuti per connetterli
sono arrivato a MEX da FRA con mezz'ora di ritardo, il mio tempo di connessione verso BJX è sceso a 60 min da 90 che erano. Risultato: aereo perso. Bagaglio IDEM, perchè lui ha fatto in tempo ad arrivare a destino senza di me!
e nessuna riprotezione, SGRUNT! quel p***la dell'agenzia mi ha prenotato due voli distinti, non in connessione
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Lufthansa
c'è qualcosa che non quadra, se i biglietti sono distinti il bag non può essere spedito a destinazione finale ...andwork ha scritto: Bagaglio IDEM, perchè lui ha fatto in tempo ad arrivare a destino senza di me!
e nessuna riprotezione, SGRUNT! quel p***la dell'agenzia mi ha prenotato due voli distinti, non in connessione

Ti!
- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: Lufthansa
Purtroppo quadra tutto Elena.mermaid ha scritto:c'è qualcosa che non quadra, se i biglietti sono distinti il bag non può essere spedito a destinazione finale ...andwork ha scritto: Bagaglio IDEM, perchè lui ha fatto in tempo ad arrivare a destino senza di me!
e nessuna riprotezione, SGRUNT! quel p***la dell'agenzia mi ha prenotato due voli distinti, non in connessione
Come già raccontato in un vecchio post, la stessa cosa è successa a me, nello stesso Paese (USA; e in questo c'è dell'ironico!) seppure in aeroporti diversi.
Poi, certo, nessuno mette in dubbio che quanto da te scritto sia la regola, la prassi che nel 98% delle volte viene (e deve essere) applicata e seguita.
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Lufthansa
ci vuole una bella forzatura del sistema! non conosco molti dcs di compagnia, ma se la seconda tratta non è inserita nella prenotazione della prima, col piffero che riesci a stampare un'etichetta a destinazione finale! certo la puoi sempre inserire manualmente, ma allora nel momento in cui ti viene negata la riprotezione si pianta casino con la compagnia con cui si ha volato la prima tratta per il volontario smarrimento del bagaglio!mormegil ha scritto:Purtroppo quadra tutto Elena.mermaid ha scritto:c'è qualcosa che non quadra, se i biglietti sono distinti il bag non può essere spedito a destinazione finale ...andwork ha scritto: Bagaglio IDEM, perchè lui ha fatto in tempo ad arrivare a destino senza di me!
e nessuna riprotezione, SGRUNT! quel p***la dell'agenzia mi ha prenotato due voli distinti, non in connessione
Come già raccontato in un vecchio post, la stessa cosa è successa a me, nello stesso Paese (USA; e in questo c'è dell'ironico!) seppure in aeroporti diversi.
Poi, certo, nessuno mette in dubbio che quanto da te scritto sia la regola, la prassi che nel 98% delle volte viene (e deve essere) applicata e seguita.
Ti!
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Lufthansa
altra cosa che non quadra: un bagaglio che viaggia senza passeggero a seguito????? se è successo dopo l'11 settembre è un errore grave!!
Ti!
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Lufthansa
Mermè, da altri viaggiatori (e non per la prima volta) ho saputo che succede spesso. Parlo d'Italia...
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Lufthansa
parli del bagaglio a destinazione finale con 2 tkt separati o di bagaglio che viaggia da solo?ciccioxx92 ha scritto:Mermè, da altri viaggiatori (e non per la prima volta) ho saputo che succede spesso. Parlo d'Italia...
Ti!
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Lufthansa
Bagaglio che viaggia da solo.mermaid ha scritto:parli del bagaglio a destinazione finale con 2 tkt separati o di bagaglio che viaggia da solo?ciccioxx92 ha scritto:Mermè, da altri viaggiatori (e non per la prima volta) ho saputo che succede spesso. Parlo d'Italia...