...non So A Chi Rivolgermi
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 15 aprile 2006, 11:52
...non So A Chi Rivolgermi
Salve a tutti. Sono arrivato a questo forum, no perchè sono patito di aerei o quant'altro, ma trovandolo su google volevo chiedervi una cosa che a me sta lasciando STUPITO!
Ho avuto dei problemi con in check-in di un volo Meridiana MI-CT, che 45 minuti prima della partenza ha chiuse le porte e non mi ha fatto partire. Incredibile, e sopratutto ingiusto, perchè nel biglietto elettronico che ho stampato leggo che il check-in chiude 35 minuti prima. Comunque, oltre la inca**atura che mi sono preso, vorrei esporre una reclamazione nei confronti della Meridiana, ma andando sul sito non c'è alcun modo "gratuito" per mettersi in contatto con loro. Cioè una persona non solo perde il biglietto, ma per lamentarsi deve anche spendere soldi con l'199....
Come posso fare? C'è un modo, qualche foglio che posso compilare e mandare a chi di dovere.....
E' veramente uno schifo....assistenza cliente non ne vogliono fare, e nenche si preoccupano!!
Grazie anticipatamente.
Ho avuto dei problemi con in check-in di un volo Meridiana MI-CT, che 45 minuti prima della partenza ha chiuse le porte e non mi ha fatto partire. Incredibile, e sopratutto ingiusto, perchè nel biglietto elettronico che ho stampato leggo che il check-in chiude 35 minuti prima. Comunque, oltre la inca**atura che mi sono preso, vorrei esporre una reclamazione nei confronti della Meridiana, ma andando sul sito non c'è alcun modo "gratuito" per mettersi in contatto con loro. Cioè una persona non solo perde il biglietto, ma per lamentarsi deve anche spendere soldi con l'199....
Come posso fare? C'è un modo, qualche foglio che posso compilare e mandare a chi di dovere.....
E' veramente uno schifo....assistenza cliente non ne vogliono fare, e nenche si preoccupano!!
Grazie anticipatamente.
- MD-Jonny
- 05000 ft
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
- Località: LICC- Catania Fontanarossa
- Contatta:
Re: ...non So A Chi Rivolgermi
Ciao Dado e Benvenuto... io sono di Catania e ho viaggiato con Meridiana e la reputo un'ottima compagnia 
non sò come ti sia potuto capitare una situazione del genere... io non sò darti nessun aiuto... Mi dispiace
Comunque ancora benvenuto
Jhonny

non sò come ti sia potuto capitare una situazione del genere... io non sò darti nessun aiuto... Mi dispiace

Comunque ancora benvenuto

Jhonny
Catania-Trapani col 737
MA è UNA PAZZIA

MA è UNA PAZZIA

- dega90
- 10000 ft
- Messaggi: 1444
- Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
- Località: Bolzano LIPB
- Contatta:
Re: ...non So A Chi Rivolgermi

Benvenuto Dado, vedrai che qualcuno potrà sicuramente aiutarti.

Luca

-
- 02000 ft
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
- Località: Olbia
- Contatta:
Re: ...non So A Chi Rivolgermi
Buongiorno Dado e benvenuto anche da parte mia.
Conosco molto bene le procedure di imbarco dei passeggeri e ho la assoluta certezza che il check in chiude SEMPRE 35 minuti prima della partenza, al massimo un po' in ritardo ma mai in anticipo.
Detto questo, ti sembrerà banale, penso che l'unica ragione dell'accaduto sia una differente sincronizzazione del tuo orologio con l'orario CET (ovviamente prendendo per vere le tue affermazioni).
In quel caso avresti dovuto immediatamente contattare il call center Meridiana e chiedere di autorizzare il tuo imbarco come era giusto che fosse e, in ogni caso, farti spiegare le ragioni del negato imbarco.
Ora non ti resta che chiamare il call center, comunicare il PNR (ti prego, senza inveire con l'operatore che sarà gentilissimo con te) ricostruire l'accaduto e capire cosa resta da fare.
Se verrà riscontrata una mancanza da parte di Meridiana saranno felici di proporti un rimborso o un'alternativa, in caso venga riscontrata una tua mancanza avrai il diritto al rimborso delle sole tasse aeroportuali (da LIN 18.33 euro).
Facci sapere come va a finire!
Conosco molto bene le procedure di imbarco dei passeggeri e ho la assoluta certezza che il check in chiude SEMPRE 35 minuti prima della partenza, al massimo un po' in ritardo ma mai in anticipo.
Detto questo, ti sembrerà banale, penso che l'unica ragione dell'accaduto sia una differente sincronizzazione del tuo orologio con l'orario CET (ovviamente prendendo per vere le tue affermazioni).
In quel caso avresti dovuto immediatamente contattare il call center Meridiana e chiedere di autorizzare il tuo imbarco come era giusto che fosse e, in ogni caso, farti spiegare le ragioni del negato imbarco.
Ora non ti resta che chiamare il call center, comunicare il PNR (ti prego, senza inveire con l'operatore che sarà gentilissimo con te) ricostruire l'accaduto e capire cosa resta da fare.
Se verrà riscontrata una mancanza da parte di Meridiana saranno felici di proporti un rimborso o un'alternativa, in caso venga riscontrata una tua mancanza avrai il diritto al rimborso delle sole tasse aeroportuali (da LIN 18.33 euro).
Facci sapere come va a finire!
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
-
- Rullaggio
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 15 aprile 2006, 11:52
Re: ...non So A Chi Rivolgermi
Innanzitutto grazie per la tua gentile risposta.Enricontrol ha scritto:Buongiorno Dado e benvenuto anche da parte mia.
Conosco molto bene le procedure di imbarco dei passeggeri e ho la assoluta certezza che il check in chiude SEMPRE 35 minuti prima della partenza, al massimo un po' in ritardo ma mai in anticipo.
Detto questo, ti sembrerà banale, penso che l'unica ragione dell'accaduto sia una differente sincronizzazione del tuo orologio con l'orario CET (ovviamente prendendo per vere le tue affermazioni).
In quel caso avresti dovuto immediatamente contattare il call center Meridiana e chiedere di autorizzare il tuo imbarco come era giusto che fosse e, in ogni caso, farti spiegare le ragioni del negato imbarco.
Ora non ti resta che chiamare il call center, comunicare il PNR (ti prego, senza inveire con l'operatore che sarà gentilissimo con te) ricostruire l'accaduto e capire cosa resta da fare.
Se verrà riscontrata una mancanza da parte di Meridiana saranno felici di proporti un rimborso o un'alternativa, in caso venga riscontrata una tua mancanza avrai il diritto al rimborso delle sole tasse aeroportuali (da LIN 18.33 euro).
Facci sapere come va a finire!
A me la cosa che dà più fastidio è che la società, il questo caso la Meridiana, ma questo vale per tutte, obbliga al cliente a spendere ancora soldi, chiamando l'199..., per risolvere un problema creato sopratutto dalle persone che stanno al check-in che 7 minuti in anticipo hanno deciso di chiudere l'imbarco. E la cosa ancora più curiosa è che quando sono arrivato in aereoporto, nel tabellone c'era scritto che il mio volo era in imbarco, ma più addetti al check-in non ne hanno voulto sapere niente.
Diciamo che l'unica cosa per cui posso giustificarli è il fatto che avevo un valigia da imbarcare, perchè non vorrei pensare che se non avessi avuto la valigia da imbarcare, mi avrebbero trattato allo stesso modo.
Ringraziandoti ulteriormente, ti chiedo gentilmente di mandarmi in privato, se sono in tuo possesso, un numero diretto con il canale "assistenza clienti" o qualche inidrizzo di posta ordinaria a cui posso spedire una letterina di reclamo.
Salutando tutti quelli che mi hanno risposto, auguro Buona Pasqua.
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Re: ...non So A Chi Rivolgermi
So della stessa cosa capitata, poco tempo fa, in un volo Verona-Catania... 15 passeggeri rimasti a terra. Se ho notizie più precise vi faccio sapere.

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
-
- 02000 ft
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
- Località: Olbia
- Contatta:
Re: ...non So A Chi Rivolgermi
Kitano, 15 passeggeri lasciati a terra da Meridiana?
Guarda, non voglio fare l'aziendalista a tutti i costi (anche perchè ormai sono solo un ex...) ma ho la assoluta certezza che Meridiana non si sognerebbe mai di lasciare a terra 15 persone senza una valida ragione, non se lo può proprio permettere, sia in termini economici che di immagine.
Dado, continuo a non spiegarmi la chiusura anticipata del check-in, ad ogni modo esiste un servizio relazioni clienti che puoi contattare al numero 199 111 339 (spero di non sbagliarmi!!).
Ribadisco che il call center (finale 3) può vedere sempre tutto perciò non abbandonare l'ipotesi di contattare prima loro (anche a Pasqua e pasquetta)
p.s.: Auguri a tutti!
Guarda, non voglio fare l'aziendalista a tutti i costi (anche perchè ormai sono solo un ex...) ma ho la assoluta certezza che Meridiana non si sognerebbe mai di lasciare a terra 15 persone senza una valida ragione, non se lo può proprio permettere, sia in termini economici che di immagine.
Dado, continuo a non spiegarmi la chiusura anticipata del check-in, ad ogni modo esiste un servizio relazioni clienti che puoi contattare al numero 199 111 339 (spero di non sbagliarmi!!).
Ribadisco che il call center (finale 3) può vedere sempre tutto perciò non abbandonare l'ipotesi di contattare prima loro (anche a Pasqua e pasquetta)
p.s.: Auguri a tutti!
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
Re: ...non So A Chi Rivolgermi
relazioni.clienti@meridiana.it
prova con una mail a questo indirizzo... poi vedi se si attivano, in caso contrario non rimane altro che il call center 199 111 333...
ciao
prova con una mail a questo indirizzo... poi vedi se si attivano, in caso contrario non rimane altro che il call center 199 111 333...
ciao
-->>POI<ER<<--

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Re: ...non So A Chi Rivolgermi
Da "L'Arena, il quotidiano di Verona, del 7 Aprile 2006.Enricontrol ha scritto:Kitano, 15 passeggeri lasciati a terra da Meridiana?
Guarda, non voglio fare l'aziendalista a tutti i costi (anche perchè ormai sono solo un ex...) ma ho la assoluta certezza che Meridiana non si sognerebbe mai di lasciare a terra 15 persone senza una valida ragione, non se lo può proprio permettere, sia in termini economici che di immagine.
Disavventura in aeroporto. In 13 hanno presentato un esposto alla polaria, primo firmatario il docente universitario Roberto Corrocher
Lasciati a terra dall’aereo per Roma
I viaggiatori: «Il volo era alle 7.40, ci hanno esclusi mentre eravamo in coda»
di Enrico Santi
L’aereo per Roma era sulla pista del Catullo, ma, nonostante mancasse mezz’ora alla partenza, la compagnia li ha lasciati a terra. Vittime della disavventura sono una quindicina di viaggiatori che avevano acquistato il biglietto per il volo della MERIDIANA in partenza alle 7.40 e diretto a Fiumicino. «Esclusione ingiustificabile», protestano. «Erano in ritardo, e poi c’era uno sciopero degli addetti alla sicurezza», replicano, scusandosi, i responsabili dello scalo. In tredici hanno poi sottoscritto un esposto alla polizia aeroportuale e all’Enac. A firmarlo per primo è stato Roberto Corrocher, docente universitario e direttore del Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale dell’Università di Verona.
«Il nostro volo era alle 7.40», racconta Damiano Damiata, veronese, responsabile regionale di un importante gruppo assicurativo, «ma mentre eravamo in coda al check-in, l’addetta ci ha detto che non poteva più accettarci all’imbarco: "Volo chiuso". A quel punto le abbiamo mostrato l’ora sul tabellone: mancavano ancora 35 minuti alla partenza, ma non c’è stato niente da fare».
Il professionista veronese non si capacita. «Abbiamo protestato energicamente e ad un certo punto», aggiunge, «si sono presentati il caposcalo e il direttore operativo dell’aeroporto. Prima ci hanno detto che a causa di uno sciopero degli addetti alla sicurezza non potevano più accettare nessuno per non rischiare di far partire in ritardo l’ereo. Poi ci hanno rimproverato di essere arrivati in ritardo. Ma noi eravamo lì alle sette e avevamo tutto il diritto di imbarcarci. Morale: avevo un’importante riunione alle dieci e non ho potuto essere presente». Damiata, a riprova delle sue affermazioni mostra lo scontrino che segna il parcheggio dell’automobile alle 6.57.
«Vista l’inutilità delle proteste», continua Damiata, «ci eravamo rassegnati, ma quando abbiamo visto un signore che, nonostante fosse arrivato dopo di noi, è stato fatto passare senza problemi non ci abbiamo più visto. Perché lui sì e noi no?».
Tra gli "appiedati" c’è anche Giuseppe Ferronato, direttore del Dipartimento di chirurgia maxillo-facciale a Padova. «Ero diretto a Roma per un convegno e così ho dovuto prendere un altro biglietto con l’Alitalia», racconta. «Tra l’altro», aggiunge, «avevo comprato un bliglietto "last minute" in internet e quindi ci ho rimesso duecento euro, ma quello che non mando giù è l’atteggiamento ottuso col quale ci siamo scontrati».
Come il primario padovano, anche Damiata ha raggiunto Roma con il volo Alitalia. Ma le sorprese non erano ancora finite. «A Fiumicino», racconta il dirigente, «siamo giunti in ritardo e poi siamo rimasti bloccati a bordo per qualche minuto perché non c’era una scaletta disponibile... Ci mancava solo che da un momento all’altro apparisse qualcuno con il cartello "Siete su Scherzi a parte"».

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Re: ...non So A Chi Rivolgermi
Beh, va be', erano in coda, è sgradevole e in genere non accade, ma è facoltà della compagnia chiudere il volo all'ora prevista 

- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Certo, in effetti c'è scritto dovunque che bisogna essere al check-in 35 minuti prima, e non certo in coda... Oltretutto c'era una gran fila ai controlli di sicurezza e l'aereo sarebbe partito in ritardo. Certo però che, visto i prezzi di certe tratte Meridiana, dev'essere stato un gran colpo per i passeggeri...

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- GeppoG
- 01000 ft
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 19:01
Re: ...non So A Chi Rivolgermi
Bah! Questi della disavventura di Verona mi sembrano tanto tipi da "lei non sa chi sono IO!".
Insomma devono espletare, come tutti, le operazioni del check-in 35 minuti prima della partenza, ma il "resp. reg. di un imp. gruppo assicurativo" afferma che 43 minuti prima della partenza era entrato in uno dei parcheggi dell'aeroporto.
Ben gli stà a essere rimasto a terra!!!
E i passeggeri che si erano presentati puntulmente avrebbero dovuto subire i disagi/ritardi causati dai soliti furbetti ritardatari!!!
Vedrete che la prossima volta questi "signori" arriveranno anche in anticipo.
Insomma devono espletare, come tutti, le operazioni del check-in 35 minuti prima della partenza, ma il "resp. reg. di un imp. gruppo assicurativo" afferma che 43 minuti prima della partenza era entrato in uno dei parcheggi dell'aeroporto.
Ben gli stà a essere rimasto a terra!!!

E i passeggeri che si erano presentati puntulmente avrebbero dovuto subire i disagi/ritardi causati dai soliti furbetti ritardatari!!!

Vedrete che la prossima volta questi "signori" arriveranno anche in anticipo.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
- Località: Olbia
- Contatta:
Re: ...non So A Chi Rivolgermi
Sono d'accordo con te, GeppoG, le regole sono uguali per tutti e come tali vanno rispettate. Se bisogna presentarsi al ck-in 35 minuti prima della partenza bisogna adeguarsi. Tuttavia questi passeggeri dichiarano di essere in coda dunque stavano aspettando il loro turno. In questo caso anche loro avrebbero dovuto prendere immediatamente contatto con il Call-Center che avrebbe preso le iniziative del caso (avrebbero potuto tentare di contattare il capo scalo per autorizzare l'imbarco di questi passeggeri).
Una critica a Meridiana. I passeggeri Fly-Pass godono di un'estensione dei tempi di imbarco fino a 20 minuti dalla partenza. A quanto pare dopo di questi signori è stato accettato un passeggero, forse era il caso di imbarcare anche loro....!
Una critica a Meridiana. I passeggeri Fly-Pass godono di un'estensione dei tempi di imbarco fino a 20 minuti dalla partenza. A quanto pare dopo di questi signori è stato accettato un passeggero, forse era il caso di imbarcare anche loro....!
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: ...non So A Chi Rivolgermi
Sono d'accordo anch'io.
Inutile dire che on vedo motivi per lasciare a terra 5/6 elementi a meno ché questi non comporti un ritardo che ne danneggi altri 150............
Non credo ci sia nemmeno bisogno di parlarne........
Inutile dire che on vedo motivi per lasciare a terra 5/6 elementi a meno ché questi non comporti un ritardo che ne danneggi altri 150............
Non credo ci sia nemmeno bisogno di parlarne........
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: ...non So A Chi Rivolgermi
Concordo pienamente con te e torno a dire, come ho detto in altro topic, che sarà la concorrenza ad obbligare tutte le compagnie aeree e le società di gestione aeroportuale a cambiare le procedure... su voli brevi (1-2h), ossia per buona parte dei voli interni italiani (soprattutto Milano-Roma), ormai la concorrenza non è più solo tra compagnie aeree ma tra aereo e treno. Con tutti i problemi delle ferrovie, uno dei motivi per cui si punta molto sull'alta velocità è proprio per "rubare" quote di mercato all'aereo soprattutto su tratte importanti come Milano-Roma-Napoli. Se si pensa che ci vuole tempo per arrivare all'aeroporto dal centro città (1h per MXP, meno per FCO) mentre la stazione è sempre in centro città, che ci vuole almeno 1h per check-in + sicurezza + imbarco, (0 per il treno), che il volo dura 1-1,5h, che bisogna aspettare, se va bene, 20-30min tra sbarco, bagagli, etc, e bisogna andare dall'aeroporto al centro città, si vede come in treno si impieghi lo stesso tempo (e spesso a costo inferiore anche in prima classe se pensiamo ai costi di un volo Milano-Roma Alitalia!!). Ergo, la concorrenza obbligherà a ridurre i tempi morti (non potendo avvicinare gli aeroporti al centro città e non potendo usare aerei supersonici, l'unico risparmio di tempo si deve trovare nelle procedure di accettazione ed imbarco).nelsonwilbury ha scritto:Mah...
Io penso che ci deve essere un sistema per rendere più snelle queste procedure quasi arcaiche.
- Daby340
- 02000 ft
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 18 aprile 2006, 21:33
- Località: Trecate (NO)
Re: ...non So A Chi Rivolgermi
Ho viaggiato da Linate a Catania non mi sono trovato tanto bene con il servizio a bordo.
Ciao
Ciao

-
- 02000 ft
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
- Località: Olbia
- Contatta:
Re: ...non So A Chi Rivolgermi
Mi spiegate cosa intendete per "rendere più snelle queste procedure quasi arcaiche"?
Io trovo che 35 minuti non sia un tempo così assurdo se pensiamo che servono per garantire la nostra sicurezza durante il viaggio. Tenete presente che i nostri bagagli devono essere registrati, inviati al controllo di sicurezza dove vengono controllati uno ad uno, suddivisi per destinazione, imbarcati in stiva.
Tutta questa procedura richiede parecchio tempo. Come si può pensare che ci vogliano meno di 35 minuti?
@Daby340 rispondo anche se andiamo OT.
Il servizio di bordo sui voli Meridiana non c'è! Solo acqua, non credo che si possa nemmeno considerare un servizio.
Ad ogni modo solitamente i prezzi sulla LIN-CTA sono molto bassi e la puntualità buona, non trovo che ci sia poi molto da lamentarsi...
Io trovo che 35 minuti non sia un tempo così assurdo se pensiamo che servono per garantire la nostra sicurezza durante il viaggio. Tenete presente che i nostri bagagli devono essere registrati, inviati al controllo di sicurezza dove vengono controllati uno ad uno, suddivisi per destinazione, imbarcati in stiva.
Tutta questa procedura richiede parecchio tempo. Come si può pensare che ci vogliano meno di 35 minuti?
@Daby340 rispondo anche se andiamo OT.
Il servizio di bordo sui voli Meridiana non c'è! Solo acqua, non credo che si possa nemmeno considerare un servizio.
Ad ogni modo solitamente i prezzi sulla LIN-CTA sono molto bassi e la puntualità buona, non trovo che ci sia poi molto da lamentarsi...
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: ...non So A Chi Rivolgermi
Intanto non sempre sono 35 minuti, ma nella media sono molti di più. In ogni caso si potrebbero adottare un po' di accorgimenti per velocizzare il tutto, ad esempio:Enricontrol ha scritto:Mi spiegate cosa intendete per "rendere più snelle queste procedure quasi arcaiche"?
Io trovo che 35 minuti non sia un tempo così assurdo se pensiamo che servono per garantire la nostra sicurezza durante il viaggio. Tenete presente che i nostri bagagli devono essere registrati, inviati al controllo di sicurezza dove vengono controllati uno ad uno, suddivisi per destinazione, imbarcati in stiva.
Tutta questa procedura richiede parecchio tempo. Come si può pensare che ci vogliano meno di 35 minuti?
1) check-in separati per chi ha solo bagaglio a mano (intendo il vero bagaglio a mano, non i furbi che salgono con trolley da 10kg e vogliono farli passare per bagaglio a mano, in quel caso dritti in stiva o rimangono a terra: le regole ci sono e vanno rispettate!) oppure, come fanno alcune compagnie, tele-check-in via Internet o in postazioni dedicate all'aeroporto: questa operazione può essere effettuata fino a 10 minuti prima senza code nè altri disguidi;
2) più tecnologia, sia nei controlli bagagli che nello smistamento - nelle aziende private esistono magazzini interamente computerizzati che muovono tonnellate e tonnellate di merce al giorno in tempi rapidissimi oppure prendiamo esempio dal mercato dei fiori di Amsterdam (il più grande al mondo)!!!
3) controlli di sicurezza dedicati per specifico volo fatti al momento dell'imbarco (in molti aeroporti europei sono così, vedi Vienna e Praga per esempio. L'effetto è di unire il tempo di attesa per il controllo sicurezza e quello per l'imbarco - sicuramente molto più efficiente. In un aeroporto come Linate esistono solo 4 varchi (non sempre tutti funzionanti) per tutti i voli in partenza - immaginate il casino!
4) controlli di sicurezza più mirati. Che senso ha che mi debba togliere la cintura, il telefonino, il portafoglio, etc etc (perdendo tempo moltiplicato per tutti quelli in fila davanti a me - soprattutto se lo fanno all'ultimo minuto) quando per esempio con un metal detector portatile si risparmia tempo perchè non devo togliere niente ma solo alzare la maglia e far vedere che è una cintura e non una pistola?
Ripeto, in ogni caso qualche soluzione dovranno trovarla (salvaguardando la sicurezza ovviamente) altrimenti addio quote di mercato.
- GeppoG
- 01000 ft
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 19:01
Re: ...non So A Chi Rivolgermi
Ma guarda che già oggi in molti aeroporti se si è effettuato il check-in ed al gate si sta già procedendo alla fase di imbarco non occorre fare tutta la fila per il controllo sicurezza.
Ma c'è anche un altro problema che nessuno ha evidenziato: il passeggero, spesso di italica fattura, supera check-in e controllo sicurezza ma poi si perde nei meandri dei negozi per l'acquisto del souvenir per amici e parenti, incurante del fatto che dall'altoparlante si continui a segnalare "ultima chiamata per il suo volo", tanto il furbetto sa che avendo depositato il bagaglio al check-in, per ragioni di sicurezza" e logistiche è pressocchè impossibile che l'aereo parta senza di lui, e grazie a questi esseri tutti noi accumuliamo ritardi.
Ma c'è anche un altro problema che nessuno ha evidenziato: il passeggero, spesso di italica fattura, supera check-in e controllo sicurezza ma poi si perde nei meandri dei negozi per l'acquisto del souvenir per amici e parenti, incurante del fatto che dall'altoparlante si continui a segnalare "ultima chiamata per il suo volo", tanto il furbetto sa che avendo depositato il bagaglio al check-in, per ragioni di sicurezza" e logistiche è pressocchè impossibile che l'aereo parta senza di lui, e grazie a questi esseri tutti noi accumuliamo ritardi.
