ciao, ho lavorato come 'hostess di terra' (che definizione anni '80

) a malpensa (ora sono rampa sempre a mxp), ma il lavoro è uguale per ogni aeroporto.
Sarai addetta al check in e agli imbarchi (poi non so se a vrn girate anche sulla sala amica, cioè quella dedicata alle assistenze speciali, come minori non accompagnati, pax che necessitano di sedia a rotelle...). Dovrai imparare uno o più sistemi di registrazione... insomma, le cose che di solito vedi fare agli altri quando sei passeggera tu! (c'è molto di più di quel che sembra comunque!!). Il lavoro è molto bello ma ci vuole taaaanta pazienza con i passeggeri. E' un lavoro a turni, credo h24 anche su verona ( o è chiuso la notte?) quindi farai, se full time, un 6-14 o un 13-21 o un 17-01..... con un break per la pausa pranzo/cena (scordati cose tipo andare a mangiare alle 12.30 o alle 20.... da noi la fascia per il pranzo inizia alle 10.45 - ma quando sei in piedi dalle 4 hai fame!!! - e quella della cena alle 17.40...).
l'ambiente ... beh dipende! da come ti relazioni con gli altri... tu sei simpatica? lo renderai sicuramente più divertente!!... come ti ripeto, ci vuole molta pazienza.. gli italiani sono, oltre che allenatori, presidenti del consiglio ed esperti di finanza, anche piloti mancati e ex capi scalo... quindi sanno tutto loro, hanno girato il mondo solo loro, certe cose negli altri aeroporti non capitano, l'altra volta avevi chiuso un occhio su quei quaranta chili di eccedenza bagaglio......
in bocca al lupo!!!!
ps. io non vorrei lavorare in nessun'altro posto che non sia un aeroporto!!!!
