Tra meno di un mese il primo volo (il 22°!) dopo l'attacco di panico dello scorso anno al ritorno da Londra..
19/04: Roma Amsterdam - KLM gestito Alitalia - Airbus 320 - 2 ore e 30 di volo.
Sono pronta. Voglio vincere io.. ma ho ancora bisogno di voi..
Mi hanno consigliato di trattenere il respiro per non sentire il vuoto nello stomaco in fase di decollo.. funziona davvero?
Ho deciso di chiedere comunque al mio medico un "calmante" da prendere nel caso in cui si dovesse rimanifestare l'attacco di panico.. non voglio prendere nulla prima e cercherò di gestire le mie emozioni..
Voi cosa ne pensate? Siete contrari all'uso di farmaci?
Potete spiegarmi ancora una volta per favore cosa accade subito dopo il decollo e la salita, ad un certo punto, quando l'aereo si "allinea"? Perché ho sempre la sensazione di perdere quota e cadere giù...
Quello che più mi fa male in aereo, sono le mie reazioni fisiche..
Non ho ancora trovato l'albergo, tutti o troppo costosi o fully booked! Non vi nascondo che per un attimo ho pensato che fosse un "segno" (non partire).. ma solo per un attimo! Ma continuo la mia ricerca.. e non penso al volo se non come l'inizio del mio viaggio!
Grazie!
