Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

airbusfamilydriver ha scritto:nel frattempo az ha fatto lease-back di altri 2 B772 ne sono rimasti 3 di proprieta' sul totale di 10
son rimasti italiani solo I-DISA, DISE ed DISO. a breve verranno cambiati anche loro. intanto DDH procede verso la livrea SkyTeam. dovrebbe rientrare entro questo fine settimana da AMS.
anche EI-ISB verra mandato ad AMS per il cambio livrea nei prossimi mesi
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

pasubio ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: No, il corrispettivo è il valore netto contabile (valore di iscrizione meno ammortamenti)
Lasciamo perdere.
Come tutti sanno, con il contratto di lease back si realizza la vendita di un bene (strumentale) ad una società di leasing, che contestualmente le concede in uso al venditore.
Tipicamente, ciò avviene allo scopo di procurarsi mezzi finanziari senza ricorrere a mutui, pegni, ipoteche o comunque indebitamento.
Prendo atto che per CAI non è così:
Paolo_61 ha scritto:Piccola info. La vendita (senza plusvalenza, ovviamente) è fatta a una società del gruppo e serve solo per reimmatricolare in Irlanda gli a/m (per questioni fiscali, principalmente).
Quindi, se capisco bene, lo scopo del lease back a casa CAI, non è finanziario, ma solo quello di eludere il fisco.
Condotta moralmente encomiabile, non c'è che dire.
Riflette la cultura di una certa parte dell'imprenditoria, italiana e non solo.
No, non hai capito come funziona l'operazione.
AZ vende a una controllata irlandese un a/m, che lo paga finanziandosi sul mercato. Quindi lo scopo è quello di ottenere un finanziamento, ma senza vendere il bene fuori dal perimetro del gruppo (esattamente come fanno tutti gli altri operatori, o pensi che i 6 miliardi di debiti di AF non siano garantiti da privilegi sui loro a/m?). L'utilizzo della legislazione irlandese è sia per ragioni fiscali (caXXi dello stato italiano che non ha ancora capito che più aumenti le tasso più diminuisce il gettito) sia per altre ragioni di carattere legale.
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

Non ce la posso fare.... :(
afd dice...
airbusfamilydriver ha scritto:nel frattempo az ha fatto lease-back di altri 2 B772 ne sono rimasti 3 di proprieta' sul totale di 10
Allora, visto che IO SO che il lease back è un'operazione finanziaria, dico:
pasubio ha scritto: Bisogno di soldi, eh?
Strano... :mrgreen:
Al ciò, un utente molto esperto dice:
Paolo_61 ha scritto:Piccola info. La vendita (senza plusvalenza, ovviamente) è fatta a una società del gruppo e serve solo per reimmatricolare in Irlanda gli a/m (per questioni fiscali, principalmente).
Al che, mi sento di dire che, il lease back:
pasubio ha scritto:
..... avviene allo scopo di procurarsi mezzi finanziari senza ricorrere a mutui, pegni, ipoteche o comunque indebitamento.
In tutta risposta, l'utente esperto mi dice che non ho capito come funziona l'operazione, perchè lo scopo del lease back
Paolo_61 ha scritto: è quello di ottenere un finanziamento ...
aiuto :cry:
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

pasubio ha scritto:Non ce la posso fare.... :(
afd dice...
airbusfamilydriver ha scritto:nel frattempo az ha fatto lease-back di altri 2 B772 ne sono rimasti 3 di proprieta' sul totale di 10
Allora, visto che IO SO che il lease back è un'operazione finanziaria, dico:
pasubio ha scritto: Bisogno di soldi, eh?
Strano... :mrgreen:
Al ciò, un utente molto esperto dice:
Paolo_61 ha scritto:Piccola info. La vendita (senza plusvalenza, ovviamente) è fatta a una società del gruppo e serve solo per reimmatricolare in Irlanda gli a/m (per questioni fiscali, principalmente).
Al che, mi sento di dire che, il lease back:
pasubio ha scritto:
..... avviene allo scopo di procurarsi mezzi finanziari senza ricorrere a mutui, pegni, ipoteche o comunque indebitamento.
In tutta risposta, l'utente esperto mi dice che non ho capito come funziona l'operazione, perchè lo scopo del lease back
Paolo_61 ha scritto: è quello di ottenere un finanziamento ...
aiuto :cry:
Forse l'errore parte dal fatto che dal punto di vista economico non è un lease back.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

sigmet ha scritto: Nel frattempo dal sito AEA hano fatto sparire le statistiche per compagnie. Quello che mi pare strano e' che AZ nell'ultimo mese abbia trasportato oltre tre milioni di pax..
Per i movimenti basta accendere la radio su una qualsiasi frequenza di Roma ACC. Una volta sentivi solo AZ. Oggi mi pare di sentire un settore qualsiasi di London radar...
prova qui. sono file excel ma puoi metterci il filtro per az
http://files.aea.be/RIG/TRAFFIC/Monthly/DL/
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6553
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

air.surfer ha scritto: prova qui. sono file excel ma puoi metterci il filtro per az
http://files.aea.be/RIG/TRAFFIC/Monthly/DL/
Mi compare il foglio ma mi pare di capire che non pubblicano piu' i dati per ciascuna compagnia. Tu ci riesci?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Limosky91 »

Paolo_61 ha scritto: L'utilizzo della legislazione irlandese è sia per ragioni fiscali (caXXi dello stato italiano che non ha ancora capito che più aumenti le tasso più diminuisce il gettito) sia per altre ragioni di carattere legale.

In pratica è un modo per eludere le tasse, punto e stop.
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

Limosky91 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: L'utilizzo della legislazione irlandese è sia per ragioni fiscali (caXXi dello stato italiano che non ha ancora capito che più aumenti le tasso più diminuisce il gettito) sia per altre ragioni di carattere legale.

In pratica è un modo per eludere le tasse, punto e stop.
ne più ne meno di quello che fa ryan con i dipendenti basati in irlanda ma de facto in italia
di conseguenza az non potrà dire nulla a ryan
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Limosky91 »

airbusfamilydriver ha scritto:
Limosky91 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: L'utilizzo della legislazione irlandese è sia per ragioni fiscali (caXXi dello stato italiano che non ha ancora capito che più aumenti le tasso più diminuisce il gettito) sia per altre ragioni di carattere legale.

In pratica è un modo per eludere le tasse, punto e stop.
ne più ne meno di quello che fa ryan con i dipendenti basati in irlanda ma de facto in italia
di conseguenza az non potrà dire nulla a ryan

Certamente! Mai avuto dubbi su questo! Se è per questo un problema simile si ha tra gli armatori che registrano le proprie navi nei Caraibi o a Panama...non è certo solo un vizio italiano cercare vie più o meno losche, pur restando nella legalità, per ridurre i costi. Il problema sta più a monte ovvero nelle falle di un sistema che permette simili operazioni.
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20756
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da JT8D »

Conunicato Stampa di AZ ricevuto oggi:

La Corte di Giustizia Europea rigetta il ricorso di Ryanair. La compagnia irlandese condannata a pagare le spese legali sostenute da Alitalia.

Il prestito ponte di 300 milioni di euro erogato nella primavera del 2008 dal Governo Italiano ad Alitalia - Linee Aeree Italiane (la “vecchia” Alitalia) è stato giudicato aiuto di Stato dalla Commissione Europea che nel novembre 2008 ne ha ordinato la restituzione (da parte della stessa Alitalia - LAI al Governo).

Non risultano contestazioni del fatto che il prestito fosse considerato aiuto di Stato, tanto che ne’ Alitalia LAI, ne’ lo Stato Italiano avrebbero impugnato quel giudizio della Commissione.

Successivamente, nel gennaio del 2009, ha preso avvio Alitalia - Compagnia Aerea Italiana (la “nuova” Alitalia) dopo che la stessa Commissione Europea aveva verificato il soddisfacimento dei requisiti di discontinuità rispetto all’azienda posta in amministrazione straordinaria.

Ryanair ha quindi fatto ricorso alla Corte di Giustizia Europea:

-pretendendo che la restituzione dei 300 milioni venisse imputata non ad Alitalia in Amministrazione Straordinaria, bensì ad Alitalia - Compagnia Aerea Italiana, ovvero non all’azienda che ha beneficiato del prestito bensì a quella nata successivamente;
-sostenendo che anche le modalità di nascita della nuova Compagnia potessero configurare una forma di aiuti di Stato.

L’azione di Ryanair era evidentemente finalizzata a creare un pregiudizio economico ad Alitalia - Compagnia Aerea Italiana.

Il pronunciamento di oggi della Corte di Giustizia Europea dà torto a Ryanair affermando:

1. che è corretto che la restituzione del prestito ponte rimanga in capo alla società che ne ha beneficiato, ovvero alla vecchia compagnia;
2. che Alitalia - Compagnia Aerea Italiana è nata in regime di discontinuità rispetto alla compagnia posta in amministrazione straordinaria, che il prezzo pagato per gli asset acquisiti corrispondeva al loro valore di mercato e che pertanto nulla è da questa dovuto.

La Corte di Giustizia ha quindi condannato Ryanair a pagare le spese legali sostenute da Alitalia - Compagnia Aerea Italiana.

Roma, 28 marzo 2012

(Comunicato Stampa Alitalia)


Ryanair ha risposto con un proprio Comunicato Stampa, anch'esso ricevuto oggi:

Ryanair presenterà un appello contro la decisione dell'UE che consente ad Alitalia di tenere 300 milioni di Euro di aiuti di stato "illegali"

Ryanair, la compagnia aerea preferita in Italia, ha confermato oggi (28 marzo) che presenterà un appello contro la sentenza del Tribunale Generale Europeo che consente a CAI, nuovi proprietari di Alitalia, di evitare di restituire i 300 milioni di euro di aiuti di Stato illegali ricevuti dal Governo italiano, come stabilito dalla Commissione Europea (nel 2008).

Il fallimento nel richiedere ad Alitalia o CAI di restituire i 300 milioni di euro di aiuti di Stato illegali è l'ennesimo esempio del favoreggiamento della Commissione Europea nei confronti delle compagnie di bandiera dell'UE. La Commissione Europea ha stabilito che avevano ricevuto aiuti di Stato illegali, ma si rifiuta di rendere effettiva la restituzione di questi aiuti. Al tempo stesso, la Direzione Generale della Commissione Europea ha avviato 16 indagini sugli accordi di Ryanair con gli aeroporti regionali, nonostante il Tribunale UE (nel caso Charleroi del 2008) abbia respinto le accuse da parte della Commissione di aiuti di Stato a Charleroi.

Stephen McNamara di Ryanair ha dichiarato:

“La decisione di oggi permette ad Alitalia e CAI di evitare di restituire i 300 milioni di euro di aiuti di Stato, che la Commissione Europea aveva già stabilito (nel 2008) essere illegali. Questo evidenzia il favoreggiamento della Commissione Europea nei confronti delle compagnie di bandiera, che ricevono ripetutamente aiuti di stato illegali ma non devono mai restituirli, mentre la Direzione Generale spreca tempo e denaro avviando 16 diverse indagini sugli accordi di Ryanair con gli aeroporti regionali, nonostante il Tribunale Europeo nel 2008 abbia respinto le conclusioni della Commissione sugli aiuti di Stato nel caso Charleroi.

Come al solito con la Commissione Europea esiste una serie di regole, o piuttosto nessuna regola, per le compagnie di bandiera, e una diversa serie di regole per Ryanair .”

(Comunicato Stampa Ryanair)

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20756
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da JT8D »

Tornando al discorso passeggeri trasportati, oggi ENAC ha diramato ufficialmente i Dati di Traffico 2011:

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=42&t=39799

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
CP-861
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 11 settembre 2011, 19:34
Località: World

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da CP-861 »

EI-DDH landed a fco qualche oretta fa!
Hello L.A.
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

Immagine

sabato rientra EI-IXI dalla repubblica ceca
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da m.forna »

Tocca anche a noi adesso? :D :D
Trovata sul web pubblicata oggi... mi piace! :wink: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
Marco
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da flyforever85 »

L'ho appena visto!!!!!!! WOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOWWWW
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da gattovolante »

Miiiii......... quanto mi piace!!! 8)
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

ALITALIA: COLANINNO, VALUTIAMO ACQUISTO DI 6 AIRBUS A380 PER ESPANDERE NETWORK Roma, 01 apr. - (Adnkronos) - Alitalia sta valutando un'eventuale acquisto di 6 nuovi airbus A380. Ad affermarlo e' stato il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, interpellato sulle notizie circolate nei giorni scorsi su una trattativa avviata tra Alitalia ed Airbus industries. ''Confermo le dichiarazioni di EADS'', ha detto Colaninno riferendosi al comunicato diffuso, sabato scorso, dalla compagnia franco-tedesca. ''Stiamo valutando questa operazione -ha detto Colaninno prima della conferenza stampa di presentazione dell'accordo tra Alitalia e China Eastern- ma stiamo ancora all'inizio della valutazione''. (Mcc/Col/Adnkronos) 01-APR-12 15:13 NNNN
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da ciccioxx92 »

Gli serve sulla Roma - Reggio Calabria, scommetto..
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MD82_Lover »

ciccioxx92 ha scritto:Gli serve sulla Roma - Reggio Calabria, scommetto..
Volevo chiedere con cosa li riempiono...
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da ciccioxx92 »

MD82_Lover ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:Gli serve sulla Roma - Reggio Calabria, scommetto..
Volevo chiedere con cosa li riempiono...
Boh... le patate a Reggio ce l'hanno.. non saprei...
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Edoardo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 13 marzo 2011, 22:52

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Edoardo »

air.surfer ha scritto:ALITALIA: COLANINNO, VALUTIAMO ACQUISTO DI 6 AIRBUS A380 PER ESPANDERE NETWORK Roma, 01 apr. - (Adnkronos) - Alitalia sta valutando un'eventuale acquisto di 6 nuovi airbus A380. Ad affermarlo e' stato il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, interpellato sulle notizie circolate nei giorni scorsi su una trattativa avviata tra Alitalia ed Airbus industries. ''Confermo le dichiarazioni di EADS'', ha detto Colaninno riferendosi al comunicato diffuso, sabato scorso, dalla compagnia franco-tedesca. ''Stiamo valutando questa operazione -ha detto Colaninno prima della conferenza stampa di presentazione dell'accordo tra Alitalia e China Eastern- ma stiamo ancora all'inizio della valutazione''. (Mcc/Col/Adnkronos) 01-APR-12 15:13 NNNN
Pesce d'Aprile?? :mrgreen:
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

MD82_Lover ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:Gli serve sulla Roma - Reggio Calabria, scommetto..
Volevo chiedere con cosa li riempiono...
sicuramente è un pesce d aprile perchè non si puo avere il 777-200ER e direttamente il 380. un esempio l è stato China Southern che è corsa ai ripari per acquisire 10 777-300ER per colmare il gap tra queste due macchine.
e se non fosse un pesce d aprile servira per fare feeder da Roma e Milano verso CDG ed AMS
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3746
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da spiridione »

m.forna ha scritto:Tocca anche a noi adesso? :D :D
Trovata sul web pubblicata oggi... mi piace! :wink: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine

E' bellissimo!!!

Peccato che la livrea storica non c'entri niente con CAI,
peccato che sia immatricolato in Irlanda,
peccato che lo hanno dovuto riverniciare all'estero, perchè a Fiumicino non si fa più

....vado avanti?? :( :(
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

spiridione ha scritto:
Peccato che la livrea storica non c'entri niente con CAI,
peccato che sia immatricolato in Irlanda,
peccato che lo hanno dovuto riverniciare all'estero, perchè a Fiumicino non si fa più

....vado avanti?? :( :(
.. e magari nei suoi primi voli e' pure pilotato da un dei tanti piloti stranieri che hanno assunto cacciando padri di famiglia italiani.
Che dire? Un vero esempio di patriottismo.....
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3746
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da spiridione »

air.surfer ha scritto:
.. e magari nei suoi primi voli e' pure pilotato da un dei tanti piloti stranieri che hanno assunto cacciando padri di famiglia italiani.
Che dire? Un vero esempio di patriottismo.....
Pure questo hanno fatto??
:( :(

M*****a, ragione di più per volare con qualunque vettore che non siano loro... :(
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sidew »

Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

sidew ha scritto:A proposito di Alitalia:

http://milano.corriere.it/milano/notizi ... 9565.shtml
per quanto mi stiano sulle balle, faccio fatica a credere all'articolo. sebbene apprezzi la secchiata di m***a...
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10463
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

sidew ha scritto:A proposito di Alitalia:

http://milano.corriere.it/milano/notizi ... 9565.shtml
sembra lontano mille miglia dall'esperienza quotidiana di 11 anni di piazzale.....

edit: non sembra, E' :!:
Ti!
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da fulmin »

@surfer: perché apprezzi la secchiata di me***a?
B737- 800WL
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

fulmin ha scritto:@surfer: perché apprezzi la secchiata di me***a?
diciamo che non mi sono particolarmente simpatici.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

mermaid ha scritto:
sidew ha scritto:A proposito di Alitalia:

http://milano.corriere.it/milano/notizi ... 9565.shtml
sembra lontano mille miglia dall'esperienza quotidiana di 11 anni di piazzale.....

edit: non sembra, E' :!:
Sirene', io ormai a questi "articoli' ho smesso di crederci..e di leggerli dopo due righe.
Proprio come dici tu, neanche sui tuoi izi la mattina di Natale sono cosi cafoni (senza offesa eh?)

@comandante: penso te ne siano capitate diverse di occasioni cosi o sbaglio? che dice la tua esperienza ??

(ah, osti, dimenticavo, pero' sull'ottantone la scaletta e' piu' bassa e se cadi non ti fai male.... :mrgreen: :mrgreen: )
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

SuperMau ha scritto:
@comandante: penso te ne siano capitate diverse di occasioni cosi o sbaglio? che dice la tua esperienza ??
No. Nessuno si e' mai fatto male quando ero in servizio. Pero fatico a credere che nessuno dell'equipaggio si sia adoperato per soccorrere la bambina.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

air.surfer ha scritto:
SuperMau ha scritto:
@comandante: penso te ne siano capitate diverse di occasioni cosi o sbaglio? che dice la tua esperienza ??
No. Nessuno si e' mai fatto male quando ero in servizio. Pero fatico a credere che nessuno dell'equipaggio si sia adoperato per soccorrere la bambina.
ci credo poco anche io....va bene tutto ma non credo proprio a una cosa cosi
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10463
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

air.surfer ha scritto:
SuperMau ha scritto:
@comandante: penso te ne siano capitate diverse di occasioni cosi o sbaglio? che dice la tua esperienza ??
No. Nessuno si e' mai fatto male quando ero in servizio. Pero fatico a credere che nessuno dell'equipaggio si sia adoperato per soccorrere la bambina.
e il personale di terra? non è stato neanche citato...

la bambina sanguinante e piangente e nessuno che si sia preoccupato, anzi.. le hanno dato pure contro?!? non ci credo manco morta.... :roll:
Ti!
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

SuperMau ha scritto: ci credo poco anche io....va bene tutto ma non credo proprio a una cosa cosi
probabilmente nei giorni successivi all'accaduto qualcuno avra' consigliato alla signora di provare ad ottenere qualcosa facendo causa.
Bloccato