Nomi aerei storici Alitalia

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Nightjar
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 105
Iscritto il: 3 aprile 2012, 19:23
Località: Bologna
Contatta:

Nomi aerei storici Alitalia

Messaggio da Nightjar »

Cari amici,
per un progetto editoriale a cui sto lavorando, sono alla ricerca dei "nomi di battesimo" di tutti gli aerei della flotta Alitalia, dal 1947 a oggi. Dopo lunghe ricerche, sono riuscito a reperirne circa il 95% e avrei bisogno del vostro aiuto per le ultime conferme. I dati ancora mancanti sono i seguenti:

a) Vi risulta che i seguenti aerei "storici" non hanno mai avuto un nome proprio?
  • Convair 340
  • Convair 440
  • Curtiss C-46 Commando
  • Douglas DC-3
  • Douglas DC-6
  • Douglas DC-7
  • Vickers Viscount
b) Qual era il nome del DC-8/43 I-DIWD?

c) I due 747 cargo in lease da Atlas Air con livrea Alitalia (N409MC, N536MC) in uso rispettivamente dal 2000 e dal 2003 non avevano nome?

Grazie per il vostro aiuto!
MACCHI416
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 17 gennaio 2012, 16:36

Re: Nomi aerei storici Alitalia

Messaggio da MACCHI416 »

ciao
I_DIWB era l'Antonio Pigafetta.

quanto ai precedenti velivoli Alitalia, a memoria non mi sembra avessero dei nomi. I nomi li ricordo dal DC-8 in poi .
Avatar utente
Nightjar
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 105
Iscritto il: 3 aprile 2012, 19:23
Località: Bologna
Contatta:

Re: Nomi aerei storici Alitalia

Messaggio da Nightjar »

MACCHI416 ha scritto:I_DIWB era l'Antonio Pigafetta.
Grazie, ma io cercavo il DIWD - vale a dire il DC8 che purtroppo si schiantò in India il 7 luglio del 1962 durante la tratta Bangkok-Bombay, causando la morte di tutti gli 85 passeggeri e i 9 membri dell'equipaggio.

In nessuna nelle fonti da me consultate è riportato il "nome di battesimo" di questo sfortunato aereo... E nemmeno nel libro "Avventure di un pilota nella compagnia di bandiera negli anni 60-70" del comandante Bergomi - che narra della vicenda - viene specificato il nome.

Per ulteriori infornazioni sull'incidente, è possibile consultare la scheda di Aviation Safety Network.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Nomi aerei storici Alitalia

Messaggio da sardinian aviator »

E' l'unico DC8 senza nome oltre a quello noleggiato dalla Airlift N108RD dal 1968 al 1969.
Se vuoi posso darti tutti gli altri.

Nessuno degli aerei che citi aveva un nome. Lo avevano invece i G12, gli SM95, i Lancastrian, i DC4 e i Caravelle.
Poi gli altri.
Hai anche i nomi degli aerei della Scuola di Volo?

N409MC non aveva nome.
Avatar utente
Nightjar
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 105
Iscritto il: 3 aprile 2012, 19:23
Località: Bologna
Contatta:

Re: Nomi aerei storici Alitalia

Messaggio da Nightjar »

sardinian aviator ha scritto:E' l'unico DC8 senza nome oltre a quello noleggiato dalla Airlift N108RD dal 1968 al 1969.
Nessuno degli aerei che citi aveva un nome.
Hai anche i nomi degli aerei della Scuola di Volo?
N409MC non aveva nome.
Grazie mille per le informazioni e le conferme. In effetti Il DC-8 I-DIWD si schiantò solo 4 mesi dopo essere stato consegnato dalla Douglas, ma ritenevo che tutti i DC-8 (all'epoca il velivolo di punta della compagnia) avessero un nome di battesimo assegnato prima dell'entrata in servizio.

Grazie per l'offerta - tutti gli altri nomi sono riuscito a reperirli... E quelli della Scuola Volo per ora non mi servono. In realtà in questi giorni sto lottando per cercare dati molto più difficili da trovare, come ad esempio le date precise di dismissione (molto vaghe nella maggor parte dei casi) e il numero totale di ore di volo/cicli al momento della cessione o dell'accantonamento dei velivoli da parte di Alitalia... Probabilmente m servirebbe un buon contatto in AZ - ma forse nemmeno lì hanno più questi dati... :(

A proposito: su questo thread trovate una descrizione del progetto a cui stiamo lavorando.

Critiche e consigli sono sempre più che benvenuti!
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Nomi aerei storici Alitalia

Messaggio da sardinian aviator »

come ad esempio le date precise di dismissione (molto vaghe nella maggor parte dei casi)

Al massimo posso arrivare all'anno.
olmo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 21 novembre 2011, 12:34
Località: Pisa

Re: Nomi aerei storici Alitalia

Messaggio da olmo »

Ciao,

tempo fà (2001) esisteva un bel sito "arricchito" da appassionati e personale AZA: La flotta Alitalia - dalle origini ad oggi.
Anche lì non risultano nomi per gli aa/mm da te richiesti però potrebbe essere fonte per ulteriori info.

Buona Pasqua!
Avatar utente
Nightjar
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 105
Iscritto il: 3 aprile 2012, 19:23
Località: Bologna
Contatta:

Re: Nomi aerei storici Alitalia

Messaggio da Nightjar »

olmo ha scritto:tempo fà (2001) esisteva un bel sito "arricchito" da appassionati e personale AZA: La flotta Alitalia - dalle origini ad oggi.
Lo conosciamo - o per meglio dire lo conoscevamo - grandissimo lavoro da parte di Marco de Gregorio ed è un peccato che quel progetto non sia stato più aggiornato. In realtà la nostra idea di eBook sulla flotta AZ è partita anche dalla nostra voglia di raccogliere ulteriori informazioni, che su quel sito erano rimaste cristallizzate da un decennio.

Grazie comunque per le segnalazioni - stiamo lavorando duramente sia sul reperimento delle foto, sia su quello dei dati. Vi terremo informati sullo sviluppo del nostro progetto. Nel frattempo, se avete idea dove reperire ulteriori foto (soprattutto quelle di velivoli dal '47 al '90) e informazioni sulla flotta AZ, oltre alle fonti già citate in queste pagine, ve ne saremmo eternamente riconoscenti! :wink:
jollyroger88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11

Re: Nomi aerei storici Alitalia

Messaggio da jollyroger88 »

Nightjar ha scritto:
MACCHI416 ha scritto:I_DIWB era l'Antonio Pigafetta.
Grazie, ma io cercavo il DIWD - vale a dire il DC8 che purtroppo si schiantò in India il 7 luglio del 1962 durante la tratta Bangkok-Bombay, causando la morte di tutti gli 85 passeggeri e i 9 membri dell'equipaggio.

In nessuna nelle fonti da me consultate è riportato il "nome di battesimo" di questo sfortunato aereo... E nemmeno nel libro "Avventure di un pilota nella compagnia di bandiera negli anni 60-70" del comandante Bergomi - che narra della vicenda - viene specificato il nome.

Per ulteriori infornazioni sull'incidente, è possibile consultare la scheda di Aviation Safety Network.
Ciao, su un altro forum anni fa lessi che I-DIWD era "Flavio Gioia", però non ho trovato altri riscontri. bisognerebbe avere la possibilità di verificare gli archivi della compagnia
:wink:
altra curiosità: la matricola I-DIWC non fu inizialmente assegnata a nessun DC-8/43, per non avere un a/m con la scritta "WC" sul radar.
poi però nel 1968 fu assegnata a un 62 cargo (I-DIWC "Titano")
:mrgreen:
Avatar utente
Nightjar
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 105
Iscritto il: 3 aprile 2012, 19:23
Località: Bologna
Contatta:

Re: Nomi aerei storici Alitalia

Messaggio da Nightjar »

jollyroger88 ha scritto:su un altro forum anni fa lessi che I-DIWD era "Flavio Gioia", però non ho trovato altri riscontri. bisognerebbe avere la possibilità di verificare gli archivi della compagnia :wink:
Sempre che questi archivi esistano ancora... Dopo tutti gli accorpamenti, cessioni, fusioni e fallimenti, non mi stupirei se i documenti storici di AZ fossero finiti in un sottoscala a Fiumicino o all'EUR... :(
jollyroger88 ha scritto:altra curiosità: la matricola I-DIWC non fu inizialmente assegnata a nessun DC-8/43, per non avere un a/m con la scritta "WC" sul radar. poi però nel 1968 fu assegnata a un 62 cargo (I-DIWC "Titano") :mrgreen:
Fantastico! Non conoscevo questa storia e anche mio padre (che ha pilotato I-DIWC per otto volte) si è fatto una bella risata... :D
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6554
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Nomi aerei storici Alitalia

Messaggio da sigmet »

jollyroger88 ha scritto: altra curiosità: la matricola I-DIWC non fu inizialmente assegnata a nessun DC-8/43, per non avere un a/m con la scritta "WC" sul radar.
In compenso non hanno usato lo stesso riguardo verso l' 80...
Immagine
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Rispondi