Incidente B737-200 Bhoja a Islamabad - Pakistan

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Incidente B737-200 Bhoja a Islamabad - Pakistan

Messaggio da Valerio Ricciardi »

cattive notizie... sembra avesse 127 fra passeggeri e crew, o - non è ancora chiaro - 127 passeggeri più 9 membri di equipaggio. Dunque ci sarebbero dei sopravvissuti. La fonte più diretta che ho è il sito web dell’emittente “Geo”. I morti, secondo quanto riporta invece il sito web dell’emittente “Dawn” che cita il ministero della Difesa di Islamabad, sarebbero al momento 118. Bhoja Airlines è una piccola compagnia aerea low cost che aveva appena ripreso l'attività dopo una chiusura per difficoltà finanziarie. Oggi era il volo inaugurale della rotta Karachi-Islamabad

Islamabad, cade un aereo
118 morti nello schianto
Il velivolo si è schiantato nei pressi dell'aeroporto internazionale e proveniva da Karachi.
Sulla zona infuriava il maltempo


ISLAMABAD - Un aereo civile si è schiantato nei pressi dell'aeroporto internazionale di Islamabad, la capitale del Pakistan. Lo hanno riferito le tv locali, spiegando che al momento dell'incidente le condizioni meteo erano molto precarie. Il primo bilancio è di 118 morti, fa sapere il ministero della Difesa pakistano. La Polizia ha inviato una squadra di soccorritori sul posto ma non è noto quante persone si trovassero a bordo dell'aereo.

L'aereo proveniva da Karachi e ha perso i contatti con la torre di controllo alle 18:40 ora locale prima di arrivare nella capitale. Da quanto si è appreso si trattava di un Boeing 737 della compagnia aerea Bhoja Airline. Lo schianto è avvenuto nei pressi della base militare di Chaklala, vicino alla città di Rawalpindi, in una zona residenziale. L'incidente è stato confermato dall'Autorità dell'aviazione civile (Caa).

Gli incidenti aerei in Pakistan sono relativamente rari, anche se nel luglio del 2010 un airbus 321 della compagnia airblue si era schiantato sulle colline nei pressi di Islamabad proveniente da Karachi, uccidendo 152 persone.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Rezeject
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 14 marzo 2012, 7:26
Località: Foggia

Re: Incidente in Pakistan, 118 vittime in un 737

Messaggio da Rezeject »

Valerio Ricciardi ha scritto:Il primo bilancio è di 118 morti [...]
ma non è noto quante persone si trovassero a bordo dell'aereo.
:?:
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare."
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Incidente in Pakistan, 118 vittime in un 737

Messaggio da m.forna »

Marco
Rezeject
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 14 marzo 2012, 7:26
Località: Foggia

Re: Incidente in Pakistan, 118 vittime in un 737

Messaggio da Rezeject »

Aggiornamento: 127 vittime e nessun sopravvissuto secondo http://www.repubblica.it/esteri/2012/04 ... -33646167/
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare."
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: Incidente in Pakistan, 118 vittime in un 737

Messaggio da hawk-eyed »

Immagine
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Incidente in Pakistan, 118 vittime in un 737

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Pakistan: aereo caduto, bilancio 130 morti

Autorita' confermano, non ci sono stranieri tra vittime
20 aprile, 20:07

(ANSA) - ISLAMABAD, 20 APR - Sull'aereo precipitato stasera a Islamabad sono morte 130 persone, tra cui 121 passeggeri e 9 membri dell'equipaggio. Lo ha precisato all'ANSA Pervaiz Jorge, il portavoce della Civil Aviation Autohrity (Caa). Ha inoltre confermato che fra le vittime non ci sono stranieri.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Incidente in Pakistan, 118 vittime in un 737

Messaggio da cabronte »

Ale
Rezeject
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 14 marzo 2012, 7:26
Località: Foggia

Re: Incidente in Pakistan, 118 vittime in un 737

Messaggio da Rezeject »

Ora mi (vi) chiedo: stando ai giornali italiani l'aereo si sarebbe schiantato a causa del maltempo.
È davvero possibile che sia successo tutto questo solo ed esclusivamente a causa del tempo oppure potrebbe soltanto essere stato un fattore che abbia influito negativamente sull'andamento del volo ma che non ne abbia provocato lo schianto da solo? Non penso affatto che i moderni liners si facciano abbattere dai dei temporali.. Spero che la trovata del maltempo non sia solo una scusa per far scrivere ai giornali (e spaventare inutilmente la gente)...
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare."
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Incidente in Pakistan, 118 vittime in un 737

Messaggio da AirGek »

Il temporale e tutti i fenomeni associati si evitano come la peste, cessnini o moderni liners che sia.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Rezeject
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 14 marzo 2012, 7:26
Località: Foggia

Re: Incidente in Pakistan, 118 vittime in un 737

Messaggio da Rezeject »

Non sarò pilota, ma più o meno ne capisco..
Dopo centinaia di puntate di indagini ad alta quota ho capito che un incidente non è dato da una sola causa.
Inoltre siamo arrivati alla (ovvia) conclusione che il meteo non poteva essere una di quelle cause, nè un grave problema.
Aspettiamo sviluppi, evitando di leggerli dai giornalini italiani.. :D
(è stato confermato che non c'è nessun sopravvissuto, quindi 130 vittime)
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare."
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Incidente B737-200 Bhoja a Islamabad - Pakistan

Messaggio da AirGek »

A questo punto non capisco io per quale motivo quando sul radar meteo vedi le macchie rosse ci giri attorno consumando così più carburante... Io non sto dicendo che il temporale l'abbia buttato giù, sto solo dicendo a te di non credere che i moderni liner (poi qua parliamo di un -200) i temporali li affrontino con indifferenza, gli equipaggi ancor meno.

Poi scusami in base a cosa siamo arrivati alla ovvia conclusione che il meteo non c'entra?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Incidente in Pakistan, 118 vittime in un 737

Messaggio da bigshot »

Rezeject ha scritto:Non sarò pilota, ma più o meno ne capisco..
Dopo centinaia di puntate di indagini ad alta quota ho capito che un incidente non è dato da una sola causa.
Inoltre siamo arrivati alla (ovvia) conclusione che il meteo non poteva essere una di quelle cause, nè un grave problema.
Aspettiamo sviluppi, evitando di leggerli dai giornalini italiani.. :D
(è stato confermato che non c'è nessun sopravvissuto, quindi 130 vittime)
Benchè quel programma non sia la bibbia e in molti casi contenga diversi errori se lo hai seguito hai imparato che ci sono stati molti gravi incidenti dovuti in parte (ma anche totalmente) al maltempo.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6588
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Incidente in Pakistan, 118 vittime in un 737

Messaggio da sigmet »

bigshot ha scritto: Benchè quel programma non sia la bibbia e in molti casi contenga diversi errori...
sopratutto la traduzione in italiano.. :roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Incidente B737-200 Bhoja a Islamabad - Pakistan

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Si parla già di età vetusta dell'aeromobile (sento di 27 anni), di pessime condizioni di manutenzione, di testimoni che lo avrebbero visto precipitare già in fiamme (in verità un classico)... tutto e il contrario di tutto, meglio aspettare un po' e risparmiarsi il report delle prime confuse illazioni - con pochi dati e molta gente che apre bocca e gli da' fiato.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Rezeject
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 14 marzo 2012, 7:26
Località: Foggia

Re: Incidente B737-200 Bhoja a Islamabad - Pakistan

Messaggio da Rezeject »

Boh, continuo a ritenere impossibile, o almeno molto poco probabile, che un evento simile sia accaduto esclusivamente per le condimeteo...
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare."
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Incidente B737-200 Bhoja a Islamabad - Pakistan

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Rezeject ha scritto:Boh, continuo a ritenere impossibile, o almeno molto poco probabile, che un evento simile sia accaduto esclusivamente per le condimeteo...
"esclusivamente" ci sta solo in condizioni veeeeeeeeeramente eccezionali, ma di certo se il contorno è scadente e magari lo skill del crew troppo vicino al minimo di certificazione, un meteo molto perturbato converrai non aiuta.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Incidente B737-200 Bhoja a Islamabad - Pakistan

Messaggio da bulldog89 »

Una situazione metereologica pessima può tirare giù un aereo perfettamente funzionante.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Incidente B737-200 Bhoja a Islamabad - Pakistan

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Figuriamoci se un po' attempato, diciamo così, non proprio a km zero quanto a cicli, diciamo così, e con una manutenzione non proprio maniacalmente ossessiva, diciamo così, e magari in un paese con degli standard minimi verificati appena un poco più bassi dei migliori in assoluto, diciamo così.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
rex91
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 740
Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
Località: Palermo-Sicilia

Re: Incidente B737-200 Bhoja a Islamabad - Pakistan

Messaggio da rex91 »

Rezeject ha scritto: Inoltre siamo arrivati alla (ovvia) conclusione che il meteo non poteva essere una di quelle cause, nè un grave
.

Ciao! Non mi vedo del tutto d'accordo con te.. trovo plausibile invece che il cattivo tempo nei pressi dell'aerodromo abbia contribuito ad aumentare lo stress nel cockpit... stress che possibilmente ha portato l'equipaggio a valutazioni errate della situazione, oppure a errori che hanno determinato il disastro.
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Incidente B737-200 Bhoja a Islamabad - Pakistan

Messaggio da MatteF88 »

AirGek ha scritto: Poi scusami in base a cosa siamo arrivati alla ovvia conclusione che il meteo non c'entra?
Eh infatti, anche perché questo qui dovrebbe essere un thread tecnico..
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20922
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Incidente B737-200 Bhoja a Islamabad - Pakistan

Messaggio da JT8D »

Appunto, dato che è un thread in area tecnica evitiamo di andare avanti con questo discorso meteo sì, meteo no, e attendiamo di saperne di più. Il meteo potrebbe essere stato uno dei fattori che hanno causato l'evento, ma come ormai tutti sanno un incidente non è mai dovuto ad un solo fattore, ma da una catena di fattori, che andranno ricostruiti attentamente, sia dal punto di vista tecnico che HF.

Per ora riporto gli aggiornamentio apparsi oggi su AvHerald:

"Sources within Pakistan's Civil Aviation Authority said on Apr 21st the aircraft was flying too low, about 10km/5.4nm before touchdown radar showed the aircraft at 200 feet AGL where it should have been at about 1700 feet AGL. First information suggest the crew lost control of the aircraft prior to losing height.

Pakistan's Federal Minister of Interior said, the aircraft had been rejected and grounded by Shaheen Air, Bhoja Air subsequently took the aircraft on after having it checked in South Africa. The owner of Bhoja Air has been put onto the exit control list effectively preventing him from leaving the country.

A flight crew on the ground said the aircraft crashed on final approach to runway 30 about 3nm/5km short of the runway."

(http://www.avherald.com/h?article=44e48c2a&opt=0)

La macchina coinvolta è un 737-200, primo volo Febbraio 1980:

http://www.airfleets.net/ficheapp/plane-b737-21793.htm

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

aviation_coach
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 21 aprile 2012, 20:32
Contatta:

Re: Incidente B737-200 Bhoja a Islamabad - Pakistan

Messaggio da aviation_coach »

Visto che lo HF è causa per il 70% degli incidenti aerei, sicuramente il meteo ha influito, ma la catena di eventi ed errori saranno legati ai piloti e presumibilmente alle loro decisioni.
Credo che sia importante seleionare le info che si trovano qua e la sui giornali prendendo in considerazione il fatto che lo HF è la prima causa di incidenti. viste le foto, credo che solo le scatole nere daranno le maggiori informazioni riguardo a quanto è successo su quel volo.
aviationcoaching.com
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20922
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Incidente B737-200 Bhoja a Islamabad - Pakistan

Messaggio da JT8D »

Aggiornamenti riportati oggi:

"Witnesses on the ground report the aircraft was hit by lightning, the aircraft began to immediately and rapidly descend, the left wing caught fire, then the aircraft impacted ground. One witness reported early Saturday (Apr 21st) afternoon, that the aircraft had steeply descended and contacted ground, became airborne again however with the left wing on fire before impacting ground again...............
...............In a press briefing in the evening of Apr 21st Pakistan's Civil Aviation Authority said the aircraft was established on ILS runway 30 at 2900 feet MSL in visibility of about 4000 meters when the aircraft suddenly descended to 2000 feet and then disappeared from radar. The last communication between crew and ATC at 18:40L was the clearance to land, which was acknowledged by the crew, no further transmission occurred. The crew subsequently extended the gear and immediately began to rapidly descend impacting flat terrain. The ILS system was fully operational, an Air Blue flight following the accident flight landed safely about 5 minutes after the accident. The field of debris spans over 4000 meters. 127 bodies have been recovered, 115 of them have already been identified with 12 being DNA tested, 113 of the bodies have already been handed to their families. The black boxes are being sent to the United States for read out and analysis. The investigation is expected to last between 3 and 12 months.

The CAA added that after reviewing more information it became clear the aircraft contacted ground, bounced off and subsequently crashed".

(http://avherald.com/h?article=44e48c2a&opt=0)

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6588
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Incidente B737-200 Bhoja a Islamabad - Pakistan

Messaggio da sigmet »

JT8D ha scritto:Aggiornamenti riportati oggi:

"Witnesses on the ground report the aircraft was hit by lightning, the aircraft began to immediately and rapidly descend, the left wing caught fire, then the aircraft impacted ground. One witness reported early Saturday (Apr 21st) afternoon, that the aircraft had steeply descended and contacted ground, became airborne again however with the left wing on fire before impacting ground again...............
...............


Dedicato a tutti quelli che :"il fulmine entra da una parte e esce dall'altra"... "il fulmine ti fa solo un buchino..ino ino"... "l'aereo e' una gabbia di faraday",... "in fondo senti solo un gran botto"...
Si, un gran botto.. :roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: Incidente B737-200 Bhoja a Islamabad - Pakistan

Messaggio da 77W »

Da AvHerald: "On Apr 24th 2012 the CAA announced that the airworthiness certificates of two aircraft of Bhoja Air were suspended over concerns on a number of constituent parts including landing gear and gear doors, the aircraft were found unfit for general flight. The aircraft remain grounded until found airworthy again."

(http://avherald.com/h?article=44e48c2a&opt=0)
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: Incidente B737-200 Bhoja a Islamabad - Pakistan

Messaggio da davidemox »

3 nm dalla testata pista con temporali tutto intorno. Un radar che lo vede basso. Tutto fa pensare ad un windshear severo, ma bisogna aspettare le indagini
Davide
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6588
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Incidente B737-200 Bhoja a Islamabad - Pakistan

Messaggio da sigmet »

davidemox ha scritto:... Tutto fa pensare ad un windshear severo, ma bisogna aspettare le indagini
2900 ft non sono abbastanza per un windshear recovery ?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: Incidente B737-200 Bhoja a Islamabad - Pakistan

Messaggio da davidemox »

sigmet ha scritto:
davidemox ha scritto:... Tutto fa pensare ad un windshear severo, ma bisogna aspettare le indagini
2900 ft non sono abbastanza per un windshear
Perché 2900 ft? Comunque puo essere non sufficiente
Davide
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6588
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Incidente B737-200 Bhoja a Islamabad - Pakistan

Messaggio da sigmet »

davidemox ha scritto: ..Perché 2900 ft? Comunque puo essere non sufficiente
"the aircraft was established on ILS runway 30 at 2900 feet MSL in visibility of about 4000 meters when the aircraft suddenly descended to 2000 feet and then disappeared from radar"

Generalmente il fenomeno del windshear e' particolarmente aggressivo sotto i 1000 ft. A 3000 ft (se vuoi leviamoci pure l'elevation )sebbene e' possibile incontrare una downdraft si potrebbe parlare ancora di turbolenza

Microburst wind shear may create a severe hazard for aircraft within 1,000 feet of the ground

Altitude loss in windshear recovery : (severe w/s)
A 319
On average, the aircraft will lose 100ft less, 13KIAS, and spend approximately the
same in the windshear event (0.5 sec deltatime

B 777
During the windshear model 4 events the PW 4000 engine configuration had on average a 380ft altitude loss, an airspeed loss of 55 KIAS, and spent 13.5 seconds in the event.

Un famoso "sasso" come il 727 (particolarmente sensibile al problema) si comporta piu' o meno cosi

Immagine

ImageShack.us
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: Incidente B737-200 Bhoja a Islamabad - Pakistan

Messaggio da davidemox »

sigmet ha scritto:
davidemox ha scritto: ..Perché 2900 ft? Comunque puo essere non sufficiente
"the aircraft was established on ILS runway 30 at 2900 feet MSL in visibility of about 4000 meters when the aircraft suddenly descended to 2000 feet and then disappeared from radar"

Generalmente il fenomeno del windshear e' particolarmente aggressivo sotto i 1000 ft. A 3000 ft (se vuoi leviamoci pure l'elevation )sebbene e' possibile incontrare una downdraft si potrebbe parlare ancora di turbolenza

Microburst wind shear may create a severe hazard for aircraft within 1,000 feet of the ground

Altitude loss in windshear recovery : (severe w/s)
A 319
On average, the aircraft will lose 100ft less, 13KIAS, and spend approximately the
same in the windshear event (0.5 sec deltatime

B 777
During the windshear model 4 events the PW 4000 engine configuration had on average a 380ft altitude loss, an airspeed loss of 55 KIAS, and spent 13.5 seconds in the event.

Un famoso "sasso" come il 727 (particolarmente sensibile al problema) si comporta piu' o meno cosi

Immagine

ImageShack.us
Si ok ma bisogna vedere cos è questo model 4 .
Io ti dico che al simulatore selezionando lo scenario che riprodurre il Windshear Dell incidente di tucson anche riprovando non se ne esce fuori. O meglio. Ce la fai ma è un vero casino e considera che sai di non farti male.
La carta dice tante cose purtroppo a volte lA realtà smentisce.
Comunque la mia era una semplice ipotesi senza dati veri in mano. Poi aggiungi pure che non sono un ispettore Dell ansv quindi so volare ma non per questo so giudicare
Davide
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6588
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Incidente B737-200 Bhoja a Islamabad - Pakistan

Messaggio da sigmet »

davidemox ha scritto: Si ok ma bisogna vedere cos è questo model 4

I modelli di ws in genere vengono elaboorati in seguito a condizioni reali. Nei simulatori viene usato prevalentemente questo modello (Charlotte, Tuscon, Denver etc).
Questo e' un esempio di model 4.

Immagine
davidemox ha scritto: Io ti dico che al simulatore selezionando lo scenario che riprodurre il Windshear Dell incidente di tucson anche riprovando non se ne esce fuori. O meglio. Ce la fai ma è un vero casino e considera che sai di non farti male.
La carta dice tante cose purtroppo a volte lA realtà smentisce.

L'incidente di Tucson avvenne subito dopo il decollo e l'equipaggio nonostante l'impatto con una linea elettrica riusci' a riportare a casa la pelle.
Gli incidenti in avvicinamento sono tutti avvenuti (almeno quelli ad aerei di linea) sotto i 750 ft.
Per questo penso che il ws in questo caso sia improbabile a meno che l'equipaggio non abbia perso il controllo dell'A/M, ma questo e' un altro discorso.
davidemox ha scritto:Comunque la mia era una semplice ipotesi senza dati veri in mano. Poi aggiungi pure che non sono un ispettore Dell ansv quindi so volare ma non per questo so giudicare
Siamo qui anche per parlare tra professionisti e scambiarci impressioni.Puo' servire comunque per riflettere.Altrimenti l'area incidenti sarebbe piena di post con la stessa frase:
"Aspettiamo i risultati dell'inchiesta..."
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20922
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Incidente B737-200 Bhoja a Islamabad - Pakistan

Messaggio da JT8D »

Notizia riportata oggi da AvHerald:

"On Apr 28th 2012 Bhoja Air announced that the CAA has lifted the suspension of airworthiness certificates of their aircraft, the airline is operating their flights again on schedule."
(http://avherald.com/h?article=44e48c2a&opt=0)

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Incidente B737-200 Bhoja a Islamabad - Pakistan

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Domanda per davidemox, sigmet e gli altri piloti: sulla capacità di recupero nei confronti di un windshear influisce più o meno negativamente il carico alare più o meno elevato?

O le caratteristiche precipue dell'A/M che ne influenzano il comportamento più critico o più rassicurante sono altre?

Va da sé che immagino che se hai potenza sovrabbondante come in un F15 la cosa sia per certi versi più gestibile, ma con i tipici W/T dei liner cosa succede?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6588
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Incidente B737-200 Bhoja a Islamabad - Pakistan

Messaggio da sigmet »

Valerio Ricciardi ha scritto:Domanda per davidemox, sigmet e gli altri piloti: sulla capacità di recupero nei confronti di un windshear influisce più o meno negativamente il carico alare più o meno elevato?

O le caratteristiche precipue dell'A/M che ne influenzano il comportamento più critico o più rassicurante sono altre?
Diciamo che piu' che il carico alare e' il peso a fare la differenza poiche maggiore e' l'inerzia,maggiore e' il rischio di avvicinarsi all'incidenza di stallo (che e' poi la causa dell'avento).
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Incidente B737-200 Bhoja a Islamabad - Pakistan

Messaggio da davymax »

Aggiungerei la configurazione dell'aereo al momento dell'evento.

Usando più flaps hai una velocità di atterraggio/decollo più bassa e una resistenza maggiore; quindi due fattori che ti penalizzano durante un recupero dal windshear, soprattutto tenendo conto del fatto che la manovra di recupero prevede che tu non modifichi la configurazione dell'aereo fino a recupero ultimato.

Sul 737 quindi in caso di condizioni di possibile windshear, performance di pista permettendo, si preferisce un decollo flaps 5 invece che 15 (il -300 può farlo anche con flaps 1) e in atterraggio flaps 30 invece che 40 (in questo caso si aggiunge il "problema" del limite di velocità dei flaps, che con 40 è molto vicino e rischi che il sistema Flap Load relief retragga automaticamente i flaps da 40 a 30 al raggiungimento del limite, magari in un momento in cui la configurazione è meglio lasciarla com'è :mrgreen: )
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Rispondi